Aggiunta di una posizione di menu al tuo sito WordPress

Pubblicato: 2022-09-20

L'aggiunta di una posizione di menu al tuo sito WordPress è un ottimo modo per organizzare i tuoi contenuti e rendere più facile per i tuoi visitatori trovare ciò che stanno cercando. Ci sono due parti per aggiungere una posizione di menu: in primo luogo, dovrai creare un menu nella dashboard di WordPress e, in secondo luogo, dovrai aggiungere una posizione di menu al tuo tema.

Se è necessario aggiungere un collegamento, potrebbe essere necessario aggiungere un menu di navigazione con esso. Quando crei un nuovo menu , devi prima modificare i file del tema. Sono necessarie solo poche righe di codice per aggiungere uno snippet di codice al file 'functions.php' sul server. Dopo aver creato un nuovo menu, sarai in grado di gestire le posizioni in cui vengono visualizzate nella scheda "Gestisci sedi". Dovresti dare uno stile al tuo menu con CSS per renderlo migliore e andare oltre le funzionalità di base. Per fare ciò, dovrai creare una classe nel tuo tema e includerla con il codice seguente. Il nuovo menu è dove troverai il menu extra.

Puoi personalizzare rapidamente e facilmente un tema WordPress o un sito Web pronto per l'uso con il generatore di pagine Elementor. Di conseguenza, è giusto dire che i widget di strato sono leggermente simili alle soluzioni di livello premium, ma il componente aggiuntivo ti dà accesso a una serie di funzionalità molto ricercate. Devi avere una dashboard WordPress installata prima di poter aggiungere o personalizzare un menu wordpress o il menu predefinito del tuo sito web.

Come aggiungo la posizione del menu in WordPress?

Credito: philipgledhill.co.uk

L'aggiunta di una posizione di menu al tuo sito WordPress è un processo semplice che può essere eseguito in pochi passaggi. Innanzitutto, devi creare un nuovo menu andando alla pagina Menu nell'area di amministrazione di WordPress. Successivamente, devi specificare un nome per il tuo nuovo menu e quindi aggiungere gli elementi che desideri includervi. Infine, devi selezionare la posizione in cui desideri che il tuo menu appaia sul tuo sito e quindi fare clic sul pulsante Salva menu.

Come registrarsi e gestire i tuoi menu in WordPress

In ordine alfabetico, tutti i menu si trovano in *br. Puoi visualizzare la dashboard di WordPress facendo clic su Aspetto sul lato sinistro della pagina. Facendo clic su Modifica menu, è possibile accedere ai menu Modifica. Il pulsante Aggiungi nuovo menu si trova nella schermata Modifica menu. Nella schermata Aggiungi nuovo menu, puoi inserire un nome per il tuo menu (come Home), quindi fare clic sul collegamento Aggiungi posizione menu per individuarlo. Facendo clic sul pulsante Seleziona una posizione del menu, è possibile accedere alla schermata Modifica posizione del menu. Quindi, nella finestra Seleziona posizione menu, seleziona la posizione che desideri utilizzare dall'elenco, fai clic su OK, quindi fai nuovamente clic su OK. Utilizzando lo strumento di gestione della posizione del menu. Puoi trovare Gestisci posizioni nella schermata Menu. In Gestisci sedi, fai clic sul collegamento Modifica accanto al menu che desideri gestire. La schermata Modifica posizione menu consente di modificare il nome, la posizione e il tipo di menu. Il pulsante Salva può essere utilizzato per salvare le modifiche apportate.

Quali sono le posizioni dei menu in WordPress?

Credito: organicthemes.com

Una posizione di menu è un luogo su un sito Web in cui è possibile posizionare un menu. WordPress ha diverse posizioni di menu preimpostate, ma un tema può anche creare posizioni di menu aggiuntive. Per impostare una posizione del menu, un tema deve avere una chiamata a register_nav_menu() nel suo file functions.php.

Come utilizzare i menu di modifica e gestire le funzioni delle posizioni in WordPress

Con Modifica menu, puoi aggiungere ed eliminare elementi dai menu, nonché organizzarli. Inoltre, puoi inserire i tuoi menu in un ordine specifico nel tuo sito. Gestisci posizioni ti consentirà di impostare la posizione delle voci di menu. Inoltre, puoi specificare una posizione specifica per una voce di menu. Dopo aver creato i menu e le posizioni, puoi utilizzare il pulsante Anteprima dal vivo per vedere se funzionano come previsto. Se desideri modificare la posizione di una voce di menu specifica, fai clic sulla colonna Posizione a destra del nome della voce e inserisci la nuova posizione nel campo Posizione. Quando si fa clic sulla colonna Ordine a destra del nome di una voce di menu, questa verrà spostata in cima all'elenco; trascina l'elemento verso l'alto o verso il basso a seconda dell'ordine in cui desideri che appaia. È possibile aggiungere nuove voci di menu ai menu di modifica facendo clic sul pulsante Nuova voce di menu a destra della schermata Menu di modifica. Puoi eliminare una voce di menu facendo clic sul pulsante Elimina dopo averla scelta e digitandone il nome nella casella di ricerca. Puoi riorganizzare i tuoi menu facendo clic sul pulsante Riordina voci di menu sul lato destro della schermata Modifica menu. Dopo aver creato e testato i menu, puoi pubblicarli facendo clic sul pulsante Pubblica sul lato destro della schermata Modifica menu.

Come aggiungo un menu in WordPress?

Credito: blog.hostonnet.com

Per personalizzare il menu di WordPress, vai su Aspetto. Se non hai già impostato un menu, puoi semplicemente selezionare Crea nuovo menu per iniziare. Il tuo menu può essere nominato e visualizzato in vari modi.

La creazione di un menu ben organizzato è una componente fondamentale della tua lista di cose da fare. Un menu ben progettato è anche un ottimo modo per migliorare l'esperienza dell'utente, che, come avrai intuito, porterà alla conversione. Un sito mal progettato non può essere riparato semplicemente costruendone uno migliore. Lo strumento Visual Composer ti consentirà di gestire e creare menu di siti Web in modo più efficiente. Crea layout straordinari con oltre 500 elementi di contenuto, modelli di designer e componenti aggiuntivi, inclusi i creatori di temi, il tutto dall'interno del software. Gli elementi che selezioni (menu di base e sandwich, nonché menu della barra laterale per un design più personalizzato) possono essere memorizzati sul tuo dispositivo.

Ce ne sono alcuni.
Allow_dropdown_items: consente all'utente di scegliere un elenco a discesa di voci quando fa clic su una voce di menu.
Quando l'utente fa clic su una voce di menu, viene visualizzato l'elenco a discesa "sottomenu".
Allow_page_items visualizza un elenco a discesa di elementi "pagina" quando l'utente fa clic sul pulsante "pagina".
Allow_search_items: utile per visualizzare un elenco a tendina contenente elementi di “cerca” quando l'utente fa clic su una voce di menu.
Quando un utente fa clic su un elemento, viene visualizzato un elenco a discesa che mostra le categorie.
Quando l'utente fa clic su una voce di menu, viene visualizzato un elenco a discesa "pagine".
Allow_users consente a un utente di scegliere quale voce del menu a discesa visualizzare quando fa clic.
Il titolo della voce di menu deve essere specificato nel primo argomento. Il secondo argomento è il nome della voce di menu visualizzata nella seconda riga. Definisci la possibilità di abilitare l'accesso a questa voce di menu come terzo argomento. La descrizione di una voce di menu è uno degli argomenti del quarto argomento. Il quinto argomento è il testo che compare nell'icona della voce di menu. Nel sesto argomento, dovrai definire la capacità di utilizzare questa voce di menu. Il testo che appare durante l'operazione di scelta rapida di una voce di menu è denominato settimo argomento.
Esistono numerosi modi per aggiungere elementi a un menu. Add_menu_page() accetta sette argomenti, uno dei quali è il nome della pagina. Il testo di una voce di menu viene visualizzato utilizzandola. La capacità definita per consentire l'accesso a questa voce di menu. L'URL di una voce di menu deve essere lo stesso della pagina in cui apparirà. L'ID della voce di menu deve essere univoco. È possibile accedere all'icona della voce di menu facendo clic su di essa. Questa è la scorciatoia della voce di menu.
La funzione WP_add_submenu() può anche essere utilizzata insieme alla funzione WP_add_submenu(), che accetta quattro argomenti: il testo della voce di menu principale. Questa voce è stata aggiunta al sottomenu e il suo testo è il seguente. Definisci questa capacità per consentire agli utenti di accedere alla nuova voce di sottomenu. L'URL è una stringa di numeri che rappresenta l'URL di un sito web.

Posizione del menu WordPress

L'aggiunta di una voce di menu in WordPress è un processo semplice. Puoi farlo dalla pagina Aspetto > Menu. Innanzitutto, devi selezionare il menu a cui desideri aggiungere il nuovo elemento. Se stai creando un nuovo menu, dovrai prima dargli un nome.
Successivamente, dovrai scegliere il tipo di contenuto che desideri aggiungere al menu. WordPress supporta quattro tipi di contenuto: pagine, post, categorie e collegamenti personalizzati. Per questo esempio, aggiungeremo una pagina al menu.
Dopo aver selezionato il tipo di contenuto che desideri aggiungere, dovrai scegliere l'elemento specifico che desideri aggiungere. Per le pagine, dovrai selezionare la pagina che desideri aggiungere. Per i post, dovrai selezionare il post che desideri aggiungere. Per le categorie, dovrai selezionare la categoria che desideri aggiungere. E per i collegamenti personalizzati, dovrai inserire l'URL a cui desideri collegarti.
Infine, puoi aggiungere un'etichetta per la voce di menu. Questo è il testo che verrà visualizzato nel menu. Al termine, fai clic sul pulsante "Aggiungi al menu". La nuova voce di menu verrà aggiunta alla fine del menu.

Come aggiungere menu nell'intestazione di WordPress

Per aggiungere un menu all'intestazione di WordPress, dovrai accedere alla dashboard di WordPress. Una volta che sei nella tua dashboard, dovrai fare clic sulla scheda "Aspetto". Da lì, sarai in grado di selezionare l'opzione "Menu". Dalla pagina "Menu", potrai creare un nuovo menu e aggiungerlo all'intestazione di WordPress.

Uno shortcode di WordPress può essere utilizzato per aggiungere un pulsante al menu di intestazione di WordPress. Il menu di navigazione dell'intestazione può essere caricato con un pulsante che semplifica la visualizzazione di ciò che devi fare. Il blocco Pulsanti, così com'è attualmente configurato, offre a WordPress la possibilità di aggiungere pulsanti a post e pagine. Usando questo trucco, puoi facilmente cambiare qualsiasi collegamento nel menu di navigazione di WordPress in un pulsante. Fare clic su Aspetto per ottenere l'accesso. Puoi personalizzare il tuo tema WordPress selezionando il personalizzatore dal menu Impostazioni. Ora puoi vedere un'anteprima dal vivo del tuo sito web sulla destra, così come una varietà di impostazioni del tema sulla sinistra.

Ora, fai clic sulla scheda CSS aggiuntivo per espandere il campo CSS. Quando fai clic su questo, ti verrà presentata una casella in cui puoi inserire il tuo codice CSS personalizzato. È possibile utilizzare questo trucco per evidenziare qualsiasi collegamento nel menu di navigazione di WordPress e può anche essere utilizzato per aggiungere pulsanti al menu dell'intestazione. È possibile modificare il colore di sfondo, aggiungere un bordo e modificare il colore del testo del collegamento in questa applicazione. È fondamentale salvare le modifiche apportate facendo clic sul pulsante Pubblica.