Aggiungere Leadpages a WordPress è facile con il nostro plugin

Pubblicato: 2022-09-20

Aggiungere Leadpages a WordPress è facile con il nostro plugin. Segui questi semplici passaggi: 1. Scarica e installa il plug-in Leadpages dal repository di WordPress. 2. Collega il tuo account Leadpages inserendo le tue credenziali nelle impostazioni del plugin. 3. Seleziona le Leadpages che desideri aggiungere al tuo sito WordPress nelle impostazioni del plug-in. 4. Ecco fatto! Le tue Leadpages saranno ora visibili sul tuo sito WordPress. Se hai bisogno di aiuto, il nostro team di supporto è sempre felice di aiutarti.

Leadpages è un servizio che aiuta le aziende e le startup a crescere online. LeadPages può essere utilizzato con altre piattaforme per creare pagine di destinazione, popup, barre di avviso e così via. Il plug-in LeadPages WordPress è incluso in ogni account Leadpages. In questa recensione di Leadpages, ti mostreremo perché questo è il miglior plugin per WordPress per la tua attività. Un plug-in è incluso in ogni account Leadpages per semplificare la creazione di pagine di destinazione, popup e barre di allarme per il tuo sito WordPress. La versione gratuita di word press per le pagine principali è un ottimo modo per avere un'idea di cosa può fare per te. Il tuo set di strumenti di conversione sarà in grado di gestirlo in modo più efficace utilizzando questi strumenti, che sono dotati di funzionalità e modelli unici.

Non c'è dubbio che Leadpages sia una piattaforma promettente di cui i consumatori non rimarranno mai delusi. Se crei pagine di destinazione per la tua attività o prodotto, sarai in grado di entrare in contatto con un vasto pubblico. L'interfaccia è semplice da usare e priva di codice, il che la rende la scelta ideale per un'ampia gamma di grandi marchi e aziende. Tutte le funzionalità di Leadpages sono ottimizzate per l'uso in una varietà di dispositivi poiché le sue pagine di destinazione sono progettate per adattarsi a qualsiasi dimensione dello schermo. Le aziende e gli imprenditori che utilizzano Leadpages dovrebbero esaminare l'utilizzo del plug-in per dimostrarne il valore. In ogni caso, se noti i vantaggi dell'utilizzo di un plug-in gratuito, potresti voler passare a un plug-in a pagamento per funzionalità migliori. Il plugin word press ci consente di creare quattro diversi tipi di pagine in base alle nostre esigenze.

Per queste pagine vengono utilizzate tutte una home page, una pagina di benvenuto, una pagina 404 e pagine normali. Puoi anche scegliere di utilizzare una pagina di destinazione alla volta come home page. Quando i clienti fanno clic su un collegamento non funzionante, viene visualizzata la pagina di errore. Il plug-in Leadpages può essere utilizzato per creare pagine di destinazione, popup di avviso e barre in WordPress. Ci sono alcuni problemi con il plugin LeadPages WordPress, ma il suo obiettivo è fornire la migliore esperienza. Le persone non saranno in grado di allontanarsi da una pagina di destinazione molto efficace . Se il plug-in di memorizzazione nella cache è ancora in uso, puoi eliminarlo o disabilitarlo. Se la cache del browser ti impedisce di accedere all'aggiornamento, cancellarlo è semplice come svuotare la cache del browser. Il plug-in delle pagine principali non deluderà i clienti in qualsiasi momento ed è una piattaforma molto affidabile e affidabile.

Come faccio a integrare Leadpages in WordPress?

Leadpages può essere facilmente integrato in WordPress seguendo questi passaggi: 1. Installa e attiva il plugin Leadpages dal repository di WordPress. 2. Collega il tuo account Leadpages al plug-in utilizzando la tua chiave API. 3. Crea una nuova Leadpage nella tua area di amministrazione di WordPress e seleziona un modello. 4. Aggiungi il tuo contenuto e pubblica la pagina. 5. Copia lo shortcode generato e incollalo in qualsiasi post o pagina sul tuo sito WordPress per incorporare la Leadpage.

Per iniziare, segui questi passaggi: Quali sono i passaggi per integrare Leadpages con Tech Made Easy? Utilizzando un plug-in, puoi integrare Leadpages con il tuo sito WordPress. Non avrai più bisogno di ospitare le tue landing page. Per completare l'integrazione, seguire le istruzioni seguenti. Quando crei una pagina Leadpages, ti verrà chiesto di specificare cosa dovrebbe essere e perché. Il plug-in che utilizzeremo consentirà l'integrazione di Leadpages e WordPress. Puoi aggiornare il tuo sito WordPress in tempo reale e non devi reinstallare alcuna integrazione di Leadpages .

Come posso modificare il permalink di una pagina di destinazione in WordPress?

Credito: artbiz.ca

Per modificare il permalink di una pagina di destinazione in WordPress, dovrai accedere alla pagina delle impostazioni del Permalink. Questo può essere fatto andando alla dashboard di WordPress, quindi facendo clic su Impostazioni > Permalink. Da qui potrai selezionare la struttura del permalink desiderata per le tue landing page.

Come modificare un collegamento permanente di WordPress

Crea una pagina per il tuo atterraggio. Nel menu a discesa Azioni pagina di destinazione, fai clic sul collegamento Modifica impostazioni URL, seguito da Strumenti URL. Immettere il Nuovo URL e fare clic su Salva per eliminare il vecchio URL o reindirizzarlo a una destinazione diversa. Se decidi di voler mantenere entrambi gli URL, verrà generata automaticamente una regola di reindirizzamento.
WordPress rende semplice fare entrambe queste cose. Se desideri eliminare un permalink, trova semplicemente l'elemento con il permalink e fai clic sul pulsante "Rimuovi dal cestino". Il permalink verrà immediatamente eliminato nella maggior parte dei casi dopo aver eseguito questa operazione. Per eliminare definitivamente qualcosa che non è attualmente visualizzato, vai alla sezione Cestino e fai clic su Elimina definitivamente.
Quando fai clic sul collegamento Elementor, verrai indirizzato a una nuova scheda che ti dice cosa fare dopo. I valori Vecchio URL e Nuovo URL devono essere copiati e incollati nella pagina delle impostazioni. Dopo aver aggiunto gli URL, fai clic sul pulsante Sostituisci URL. È giunto il momento che tu te ne vada.

Plugin Leadpages WordPress non funzionante

Se stai utilizzando il plugin Leadpages WordPress e non funziona, ci sono alcune cose che puoi provare. Innanzitutto, assicurati di aver installato l'ultima versione del plug-in. Quindi, prova a disattivare e quindi a riattivare il plug-in. Se non funziona, prova a eliminare il plug-in e quindi a reinstallarlo. Infine, se nessuna di queste soluzioni funziona, puoi contattare il supporto di Leadpages per chiedere aiuto.

In precedenza, potevi creare una pagina di destinazione per te solo in due modi. Lo strumento Leadpages ti consente di creare le tue pagine di destinazione da solo. Questa azienda ha oltre 45.000 utenti registrati ed è ampiamente considerata come una delle migliori opzioni per creare un business online. La facilità d'uso è un enorme punto di forza per Leadpages, così come la facilità d'uso di altri prodotti sul mercato. Hanno oltre 150 modelli altamente progettati pronti per l'uso, classificati per settore e scopo. Gli individui possono scegliere tra uno dei due modelli: un modello standard e un modello di trascinamento della selezione. Puoi creare bellissimi pop-up senza essere invadente utilizzando Leadpages, che ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi.

Un Leadlink è un collegamento incorporato in un'e-mail che indica al destinatario di fare clic su di esso e invierà un'e-mail di attivazione. Se vuoi monitorare il funzionamento del tuo pop-up, puoi anche usarlo per raccogliere dati che possono aiutarti a capire quanto sia efficace. Questo programma ha un'interfaccia molto semplice, grazie al suo editor drag and drop, e si integra con servizi di email marketing, webinar e così via. Ci sono alcuni svantaggi, come l'impossibilità di modificare i modelli, ma i vantaggi superano gli svantaggi, in particolare il basso costo, che può essere un po' caro con i piani più economici, ma non include molte funzionalità come le pagine di test A/B. Se vuoi provare i loro prodotti, puoi farlo gratuitamente per 14 giorni. Ospitiamo ogni pagina Leadpages sui nostri server nel tuo nome di dominio. È sicuramente alla tua portata grazie alla facilità d'uso di Leadpages. Puoi ottenere una prova gratuita di Leadpages proprio qui.

Aggiunta di leadpage al tuo sito Web WordPress

Puoi utilizzare il plug-in Leadpages per aggiungere pagine di destinazione e pop-up al tuo sito Web WordPress e possono anche essere creati utilizzando Leadpages. Se hai installato e abilitato il plug-in, vedrai Leadpages nella barra laterale della dashboard di WordPress. È possibile accedere alla schermata Pop-up facendo clic su di essa. Incolla il codice per il tuo pop-up nella sezione "Incolla trascinamento". Puoi decidere se includere o meno il tuo pop-up in tutte le pagine del tuo sito web, solo nei post, o solo nelle pagine della tua home page .