Come aggiungere testo alla pagina di WordPress
Pubblicato: 2022-09-21L'aggiunta di testo a una pagina WordPress è un processo relativamente semplice che può essere eseguito da chiunque abbia una conoscenza di base della piattaforma WordPress. La prima cosa che devi fare è accedere al tuo sito WordPress e andare alla pagina a cui vuoi aggiungere del testo. Una volta che sei sulla pagina in cui vuoi aggiungere del testo, fai semplicemente clic sul pulsante "Aggiungi testo" che si trova nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Si aprirà quindi un editor di testo, che ti consentirà di inserire il testo che desideri aggiungere alla tua pagina WordPress. Una volta che sei soddisfatto del testo che hai inserito, fai semplicemente clic sul pulsante "Pubblica" e il tuo nuovo testo sarà pubblicato sulla tua pagina WordPress!
Come aggiungere, modificare e formattare il testo in un post o in una pagina di WordPress Per aggiungere o modificare immagini, video, audio e altri media, fai clic sul pulsante "Aggiungi media" nella parte superiore del pannello di sinistra dell'editor. Il codice HTML, la maggior parte del quale è testo, verrà visualizzato nell'editor di testo quando esegui il testo. Di conseguenza, quando aggiungi un'immagine, noterai alcuni elementi di codice che devono essere impostati per visualizzare l'immagine nel modo corretto, come la sua posizione, come viene visualizzata e così via. Ulteriori informazioni su come utilizzare l'editor di testo sono disponibili di seguito. Le funzioni possono essere disposte su due righe o toccando una barra degli strumenti nell'editor visivo. Basta fare clic sui pulsanti del tuo editor per aggiungere immagini o altri media al tuo post o pagina. È fondamentale comprendere che alcune funzioni formattano il testo dopo un determinato periodo di tempo, mentre altre potrebbero richiedere informazioni aggiuntive per creare un collegamento ipertestuale.
Le funzioni di modifica più comuni, nonché un interruttore per visualizzare o nascondere le barre degli strumenti inferiore o superiore, sono disponibili nella barra degli strumenti superiore. È possibile salvare e visualizzare la bozza, l'anteprima o l'invio. Assicurati che tutte le modifiche siano conservate. Se hai già pubblicato il tuo articolo, non puoi più salvarlo. Le modifiche possono essere apportate facendo clic sul pulsante Pubblica dopo averle scelte.
Come posso modificare il testo su una pagina WordPress?

Per modificare il testo di un post di WordPress, vai alla dashboard di WordPress e scegli Post. L'editor di testo ti porterà ora al titolo del post, che puoi fare clic qui per modificarlo. Il cursore apparirà se fai clic all'interno dell'editor nel punto in cui desideri aggiungere il testo. In alcuni casi, puoi inserire direttamente il testo o utilizzare il pulsante Incolla.
Questo articolo ti insegnerà come modificare il testo su una pagina WordPress esistente. Questo articolo copre solo le nozioni di base per creare una nuova pagina da zero, ma ci sono molti passaggi aggiuntivi. Utilizzando Beaver Builder, possiamo creare un gran numero di siti Web complessi su WP SiteKit. Se la pagina è stata creata con l' editor standard di WordPress , è necessario utilizzarlo per modificarla. Questa sezione ti aiuterà a determinare se una pagina Beaver Builder o una pagina Standard Editor è appropriata per la tua applicazione. Il Beaver Builder deve essere utilizzato per modificare la pagina creata con esso. Se è presente un punto verde accanto al pulsante Beaver, puoi fare clic su di esso per avviare subito l'editor di Beaver Builder.
Se vedi un punto verde accanto al pulsante Beaver Builder, è una pagina di Beaver Builder. Se il punto verde non viene visualizzato, non fare clic su questo pulsante. È ora di rivedere il testo sul tuo sito web. Digitando il testo sulla tastiera, puoi iniziare a modificarlo.
Come modificare il testo nelle pagine di WordPress
Per modificare il testo nelle tue pagine WordPress, fai semplicemente clic sulla pagina che desideri modificare, quindi fai clic sul pulsante "Modifica" nell'angolo in alto a destra. Si aprirà la pagina nell'editor di WordPress , dove potrai apportare modifiche al testo e al formato come meglio credi. Una volta terminate le modifiche, fai semplicemente clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche.
Una guida per principianti alla modifica delle pagine di WordPress. Questo post riguarda WordPress Classic Editor, non Glutenberg WordPress Editor che è stato rilasciato nel 2018. Gli esempi utilizzati sono nel sistema WordPress.org, ma WordPress.com è anche paragonabile in termini di modalità di modifica delle pagine. Per visualizzare un elenco di pagine, fare clic sul menu a sinistra. Puoi trovare tutte le pagine del tuo sito web qui. È possibile procedere alla schermata di modifica completa seguendo il collegamento Modifica. Questa schermata può essere utilizzata per modificare il titolo, gli slug, la data, la privacy, il genitore, l'ordine, il modello e lo stato dei tuoi file.
I contenitori devono essere svuotati della spazzatura per inviare la pagina al cestino. L'icona del collegamento può essere utilizzata per modificare e creare collegamenti esterni in WordPress. Rompi blocchi di testo utilizzando l'icona di interruzione di riga, quindi scendi l'elenco per interrompere una riga. È ancora difficile identificare se lo strumento di allineamento per allineare paragrafi e intestazioni all'inizio sembra strano, ma c'è una semplice soluzione. Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio per aprire una casella contenente le opzioni di collegamento, che è possibile scegliere tra i collegamenti disponibili. Quando colleghi un file di testo, non è necessario premere l'icona del collegamento nella versione più recente di WordPress. È lo stesso processo quando colleghi un'immagine a WordPress.
Modifica il collegamento per la nuova immagine dopo aver evidenziato il testo o averlo selezionato. la formattazione è un processo che può verificarsi quando ti imbatti in un testo sparso su tutta la pagina. Usando lo strumento "Cancella formattazione", puoi formattare tu stesso il testo. Le icone sembrano cambiare l'aspetto di un paragrafo o di un'intestazione aumentandone o diminuendone le dimensioni. Raccomando di utilizzare le icone annulla/ripeti nei siti Web multilingue. Quando apporti modifiche significative alla tua pagina o post di WordPress, fai clic sul pulsante AGGIORNA per salvarlo. Se stai visualizzando le modifiche sul front-end, aggiorna la pagina per assicurarti di lavorare sulla pagina corretta. È possibile accedere alle impostazioni del post premendo l'ingranaggio in alto a destra se sono chiuse. WordPress può essere utilizzato per generare l'URL di una pagina Web modificandone gli slug e trascinandoli in giro.
Come modificare una pagina in WordPress
Supponendo che desideri suggerimenti su come modificare una pagina in WordPress: 1. Accedi al tuo sito WordPress. Se non sei sicuro delle tue credenziali di accesso, verifica con l'amministratore del tuo sito. 2. Fare clic sul collegamento "Pagine" nella barra laterale di sinistra. Verrà visualizzato un elenco di tutte le pagine del tuo sito. 3. Passa il mouse sulla pagina che desideri modificare e fai clic sul collegamento "Modifica". 4. Verrà visualizzata la schermata 'Modifica pagina'. Apporta le modifiche che desideri apportare al contenuto o al titolo della pagina . 5. Quando sei soddisfatto delle modifiche, fai clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche.
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti completo che il 43% di tutti i siti Web utilizza su Internet. Il semplice fatto di sapere come modificare un sito Web WordPress non implica che tu abbia padroneggiato il sistema. Questa guida esaminerà come modificare WordPress e come aggiungere o modificare elementi sul tuo sito web. Non è necessario imparare WordPress per creare nuove pagine o modificare quelle esistenti. WordPress Block Editor , noto anche come WordPress 5.0, è stato introdotto nel 2018. Al posto del precedente editor di WordPress, ora è stato rinominato un classico editor WP (aka TinyMCE). I blocchi possono essere personalizzati con più opzioni nella barra laterale destra della finestra.
Puoi utilizzare il nuovo Editor blocchi Gutenberg per modificare qualsiasi post o pagina in WordPress. Puoi anche modificare qualsiasi post/pagina esistente da Post/Pagine. Facendo clic sull'icona più, puoi aggiungere un'immagine alla pagina, quindi scegliere il Blocco immagine dalla finestra popup. Se vuoi usare l'editor Classic, devi prima abilitarlo come plugin. I blocchi sono una caratteristica di TinyMCE, noto anche come editor classico. I page builder sono costruttori di pagine di WordPress che ti consentono di creare post e pagine senza dover sapere come programmare. Con la maggior parte dei page builder, puoi creare pagine in tempo reale utilizzando gli elementi drag-and-drop e la modifica front-end.

Divi ed Elementor sono due dei costruttori di pagine WYSIWYG WordPress più popolari. Anche WordPress Builder Divi è molto popolare, con oltre 700.000 utenti sul suo sito. Il software include funzionalità avanzate e centinaia di layout predefiniti che possono essere personalizzati oltre alle sue ampie opzioni di personalizzazione. Divi Builder non ha una versione gratuita disponibile per il download. La demo live gratuita di Divi può essere trovata anche qui. Per modificare il codice nel tuo sito Web WordPress, segui i passaggi seguenti. Nell'editor, puoi creare un blocco HTML dedicato che contiene tutto il tuo codice HTML oppure puoi creare un file di grandi dimensioni.
Per modificare l'HTML dell'intera pagina, seleziona Editor di codice dall'icona del menu nella barra laterale destra. Il personalizzatore del tema di WordPress può essere utilizzato per modificare la home page di un sito WordPress, ma questo dipende dal tema. Se selezioni un tema premium, di solito è più facile da usare per rendere la tua intestazione esattamente come la desideri. Per modificare l'intestazione di WordPress, devi prima determinare quali opzioni di personalizzazione hai (o usi). La struttura del permalink predefinita di WordPress è facilmente adattabile. Le opzioni della barra laterale destra su Gutenberg ti consentono di modificare il permalink di un post o di una pagina. Il pulsante Salva bozza nell'editor di WordPress può essere utilizzato per salvare le modifiche.
Salvataggio e salvataggio automatico sono due concetti completamente diversi. WordPress fornisce un potente sistema di gestione dei contenuti privo di restrizioni su come modificare pagine e codice. Dovresti essere in grado di imparare WordPress abbastanza rapidamente se segui i passaggi descritti sopra. WordPress è scritto in quattro principali linguaggi di programmazione: Python, Ruby, Ruby on Rails e Python. PHP2 è la versione più recente del programma. HTML è un linguaggio di programmazione web che viene utilizzato. È scritto in JavaScript.
Sul tuo sito web, puoi creare una prima pagina statica in WordPress come faresti con qualsiasi altra pagina. Non è difficile modificare WordPress, ma i principianti e i non esperti potrebbero avere difficoltà a capirlo. Vale la pena imparare come funziona WordPress per massimizzarne i vantaggi.
Come modificare un post pubblicato su WordPress
Se desideri apportare modifiche a un post pubblicato, devi prima trovarlo nella cronologia degli articoli del tuo blog WordPress . La scheda "Cronologia" è accessibile facendo clic sul titolo del post nella schermata principale di WordPress. I post elencati qui possono essere ordinati in ordine cronologico inverso. Basta fare clic sul titolo del post per aprire l'editor. Una volta completata la fase di modifica, fai clic su "aggiorna". Se desideri annullare le modifiche che non desideri pubblicare, vai alla pagina "Annulla" e fai clic sul pulsante "Annulla".
WordPress Aggiungi contenuto alla pagina in modo programmatico
L'aggiunta di contenuti a una pagina WordPress in modo programmatico è un processo semplice. Innanzitutto, devi creare un nuovo file nella directory del tuo tema. Quindi, è necessario modificare il file e aggiungere il seguente codice:
add_filter( 'il_contenuto', 'il mio_contenuto_personalizzato' );
funzione mio_contenuto_personalizzato($contenuto) {
// il tuo codice va qui
restituire $contenuto;
}
Questo codice aggiungerà il contenuto specificato nella funzione my_custom_content() in fondo alla pagina.
Come faccio a creare una pagina in modo programmatico in WordPress?
L'inserimento di un post o di una pagina è il primo metodo. Per iniziare, devi prima utilizzare la funzione WP_insert_post di WordPress. La funzione predefinita di WordPress per la creazione di post è "WP_insert_post".
Come posso creare un post dinamico in WordPress?
Gli elementi forniti da WPBakery semplificano la creazione della tua pagina dinamica, così come semplificano la creazione del tuo sito Web utilizzando il builder. Selezionando il menu a sinistra di WordPress, puoi aggiungere una nuova pagina. Ad esempio, puoi aggiungere un titolo a una nuova pagina, ad esempio "blog". Quando fai clic su Aggiungi elementi, verrai indirizzato a un popup in cui puoi aggiungere più elementi.
Creazione di post dinamici con tipi e tassonomie di post personalizzati
Un semplice post dinamico è tutto ciò che serve. Quindi, inserisci la tua query come valore nel campo slug e il gioco è fatto. Utilizzando il widget Post dinamici, puoi anche creare un archivio di post in base al loro elenco. Per iniziare, posiziona il widget su una pagina, seleziona la tua query e il gioco è fatto.
Come si chiama un'altra pagina su WordPress?
Passa a Strumenti > Reindirizzamento per aggiungere un nuovo reindirizzamento. Nel campo URL di origine, inserisci o incolla l'URL a cui desideri reindirizzare. Inserisci o incolla l'URL a cui desideri reindirizzare nel campo URL di destinazione.
Reindirizzamento di una pagina con un meta tag
Per reindirizzare una pagina, devi prima inserire un meta' tag nella sezione "head" della vecchia pagina HTML. i metadati si trovano nella sezione *head* di un documento HTML , utile per il browser ma invisibile all'utente. Il nome della pagina di destinazione, il nome della pagina di origine e il contenuto del meta> tag sono tutti specificati nel meta> tag. Il nome della tua pagina di destinazione verrà utilizzato per reindirizzare alla nuova pagina. La vecchia pagina che desideri reindirizzare sarà nota come pagina di origine. L'URL della nuova pagina che vuoi reindirizzare sarà definito dal tag *meta>. Quando si reindirizza una pagina a un'altra, utilizzare il seguente tag nella vecchia pagina HTML: *br La tabella seguente contiene un meta nome e un tipo di contenuto. Se ciò non bastasse, verrà creata una nuova pagina, http://www.example.com.
Formattazione del contenuto del testo
Esistono molti modi per formattare il contenuto del testo. Il modo più comune consiste nell'utilizzare un editor di testo per applicare la formattazione di base , come grassetto, corsivo o sottolineatura. È possibile ottenere una formattazione più avanzata utilizzando codice HTML o CSS.
Se scrivi in prosa, evita di mettere le parole in fila dopo le parole. Il cosiddetto Muro di testo può spesso essere suddiviso con elementi semplici e ovvi come intestazioni ed elenchi. Dovresti usare solo poche frasi in ogni paragrafo. Semplifica l'ordinamento dell'enorme quantità di informazioni separandole in argomenti secondari più piccoli e chiaramente contrassegnati. I lettori inesperti del sesto e dell'ottavo anno non sono in grado di leggere a questo livello. Scansiona le pagine alla ricerca di F e quindi interrompe la lettura quando trova una risposta. Mentre uno schermo ad alta risoluzione può visualizzare grafica e testo allo stesso modo di un documento di stampa, non può. Puoi utilizzare font progettati per essere leggibili online, come Verdana, che è il font online preferito dagli studenti universitari.
Stile del testo con linee, paragrafi e blocchi
Puoi formattare il testo in una varietà di stili, incluse righe, paragrafi e interi documenti. Lo stile del paragrafo può essere utilizzato anche per formattare il testo.
Puoi formattare i testi a blocchi allineandoli, distanziandoli e regolando i rientri.
Nuovo blocco paragrafo
Se stai cercando un paragrafo specifico, clicca sull'icona (+) e digitalo. Ti verrà automaticamente presentato un nuovo blocco di paragrafo non appena premi il tasto Invio alla fine di ogni paragrafo.
Quando viene copiato un intero documento, i blocchi di paragrafo vengono utilizzati per aggiungere un paragrafo di testo. Nell'editor Gutenberg ci sono solo due blocchi più importanti degli altri e sono quelli con il maggiore impatto. Selezionando semplicemente il controllo di trasformazione sul blocco, puoi modificare/trasformare il tuo blocco in un altro blocco compatibile. Seleziona semplicemente Opzioni di allineamento e il testo del paragrafo verrà allineato a sinistra, al centro o a destra. L'editor di Gutenberg è ancora nelle prime fasi di sviluppo. Questo blocco può essere aggiornato e modificato man mano che il blocco cambia nel tempo. Quando è disponibile un aggiornamento per questo blocco, la guida verrà aggiornata. Il testo può essere in grassetto, corsivo o barrato in qualsiasi lingua. Puoi anche collegare il tuo testo ad altri siti Web utilizzando l'opzione di collegamento.
Come creare un blocco di paragrafo in WordPress
Un blocco di paragrafo renderà più facile organizzare i tuoi post e le tue pagine. È possibile inserire o scrivere automaticamente del testo in un blocco di paragrafo. Puoi anche selezionare "paragrafo" dall'icona dell'Inseritore di blocchi. Per includere il blocco, fai clic su di esso per aggiungerlo a un post o a una pagina.