Come creare una sottopagina su WordPress

Pubblicato: 2022-09-19

Supponendo che desideri un'introduzione su come creare una sottopagina su WordPress: una sottopagina è una pagina figlia di un'altra pagina padre su un sito WordPress. Le sottopagine sono utili per organizzare i contenuti e tenere raggruppati argomenti simili. Ad esempio, potresti avere una pagina principale chiamata "Informazioni" con sottopagine per "Cronologia", "Il nostro team" e "Contattaci". Per creare una sottopagina in WordPress, crea prima una pagina padre se non ne hai già una. Quindi, vai alla dashboard di WordPress e fai clic sul menu Pagine . Nella schermata Pagine, passa il mouse sulla pagina che desideri utilizzare come pagina principale e fai clic sul collegamento Aggiungi sottopagina visualizzato. Inserisci un titolo e un contenuto per la tua sottopagina, quindi fai clic sul pulsante Pubblica per renderla disponibile sul tuo sito. Ora puoi visualizzare la tua sottopagina visitando l'URL della tua pagina principale. Ad esempio, se la tua pagina principale ha l'URL http://example.com/about/, la tua sottopagina avrà l'URL http://example.com/about/subpage/.

WordPress fornisce pagine e post come funzionalità standard per pubblicare i tuoi contenuti. Possiamo creare una sottopagina della pagina esistente? In questo video tutorial, analizzerò come creare una nuova sottopagina . Ulteriori suggerimenti importanti possono essere trovati nelle sezioni seguenti. Se hai già creato altre sottopagine, puoi utilizzare il campo Ordine per specificare la posizione della sottopagina. La posizione del menu non viene modificata. Una successiva modifica all'URL di una pagina, ad esempio la modifica dell'URL della pagina in una sottopagina, ne modifica il permalink. È fondamentale reindirizzare la tua pagina dall'URL precedente a quello nuovo per garantire che il tuo motore di ricerca e i visitatori siano ancora in grado di trovarla.

Quando ti registri per la prima volta, apri il post o la pagina in cui desideri incorporare il contenuto. Fare clic sull'icona di aggiunta del blocco "Più" per visualizzare la schermata di inserimento delle pagine . Il blocco "Inserisci pagina" verrà visualizzato quando fai clic su di esso. Puoi quindi scegliere una pagina dal menu sul lato destro della pagina in cui desideri incorporarla.

Cosa sono le sottopagine di WordPress?

Credito: YouTube

Una sottopagina di WordPress è una pagina secondaria su un sito Web WordPress . Le sottopagine vengono in genere utilizzate per organizzare i contenuti e creare una gerarchia su un sito WordPress. Ad esempio, un sito Web WordPress su un'azienda potrebbe avere una pagina "Informazioni" con sottopagine per "La nostra storia", "Il nostro team" e "Le nostre sedi".

Con la funzione di sottopagina integrata, puoi organizzare le pagine in piramidi padre-figlio in WP. Le barre laterali possono essere aggiunte al menu con funzionalità di navigazione aggiuntive, come posizionarle nel menu, nel menu della barra laterale o direttamente sotto il menu. Come dimostrato nell'esempio seguente, ho utilizzato il plug-in Subpages Extended per creare un menu di sottopagina nella barra laterale. Di conseguenza, questo menu apparirà solo sulla pagina principale quando si utilizza il plug-in Custom Sidebars. Ora puoi sostituire facilmente le barre laterali con altre aree del tuo sito con il plug-in Barre laterali personalizzate, che è un gestore di aree widget personalizzabile. Il plug-in List Pages Shortcodes ti consente di dirigere la navigazione nella parte superiore di ogni sottopagina e nella pagina principale. Quando uso Catch Ids sulla mia pagina principale e secondaria, posso determinare a chi appartiene il pageid.

I molti usi delle sottopagine

Le pagine possono essere organizzate nelle barre laterali di un sito Web in vari modi. Come albero di corrispondenza genitore-figlio, può essere elencato nel menu. Le sottopagine possono essere create anche in WordPress e funzionano in modo simile alle pagine normali.

Come posso modificare una sottopagina in WordPress?

Credito: supersemplice.com

Per modificare una sottopagina di WordPress, prima accedi al tuo account WordPress. Quindi, vai alla sezione Pagine e fai clic sul collegamento Sottopagine. Da qui puoi modificare qualsiasi sottopagine del tuo sito WordPress. Basta apportare le modifiche e quindi fare clic sul pulsante Aggiorna per salvare le modifiche.

Come faccio a creare una pagina interna in WordPress?

Per creare una pagina interna in WordPress, dovrai prima creare una nuova pagina. Per fare ciò, vai alla sezione Pagine della dashboard di WordPress e fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo". Dopo aver creato la tua nuova pagina, puoi quindi aggiungervi il contenuto desiderato. Se vuoi creare una barra laterale per la tua pagina interna, puoi farlo andando nella sezione Aspetto della dashboard di WordPress e selezionando l'opzione "Widget". Da lì, puoi aggiungere tutti i widget desiderati alla barra laterale.

Usando WP Expert, puoi creare una pagina del blog , una prima pagina o aggiungere nuovi contenuti al tuo sito. Possiamo rendere migliori e più accattivanti qualsiasi immagine esistente e altro contenuto, indipendentemente dal fatto che sia necessario modificarli o aggiungere altre funzionalità. Il nostro team di esperti può aiutarti se hai bisogno di informazioni su come pubblicare un sito web.

Chiamato l'editor di blocchi di WordPress. Come creare una pagina interna su un sito WordPress

La pagina interna di un sito WordPress non è una home page; piuttosto, è una raccolta di pagine. La pagina indice, che è la prima pagina che i visitatori vedono quando visitano il tuo sito WordPress, è l'impostazione predefinita. È possibile creare pagine aggiuntive per ospitare i tuoi contenuti e queste pagine verranno visualizzate nel menu di navigazione del dashboard di WordPress in Pagine. Per creare una pagina interna, vai semplicemente al menu di navigazione del dashboard di WordPress e seleziona Pagine. Fare clic sulla scheda Nuovo per aggiungere un nuovo elemento. È ora possibile accedere all'editor di pagine di WordPress. WordPress Block Editor è un nuovissimo editor che semplifica più che mai l'aggiunta di contenuti alla tua nuova pagina. Per creare un nuovo blocco, scegli prima il contenuto che vuoi che appaia sulla pagina, trascinalo nella barra degli strumenti dell'Editor blocchi, quindi rilascialo nel blocco. Puoi salvare il blocco inserendo un titolo nel campo di testo dell'Editor blocchi e facendo clic sul tasto Invio. Se crei una pagina figlio su un'altra pagina, uno dei collegamenti alla pagina figlio nella navigazione verrà rimosso. Se desideri una pagina con meno risorse e più focalizzata, questo potrebbe essere vantaggioso. In WordPress 5.0, l'editor è completamente cambiato e il modo in cui i contenuti possono essere aggiunti alla tua nuova pagina è stato completamente diverso.

Come aggiungere pagine alla home page di WordPress

Per aggiungere pagine alla home page di un sito WordPress, dovrai accedere alla dashboard di amministrazione di WordPress. Una volta lì, dovrai accedere alla sezione "Pagine" e fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo". Da lì, sarai in grado di aggiungere una nuova pagina al tuo sito WordPress.

È semplice incorporare una home page statica nel tuo blog. Sulla tua home page, puoi conoscere i tuoi visitatori e inviarli a una pagina in cui possono tornare al tuo sito. Si tratta semplicemente di decidere come trasmetterlo in modo efficace. Ecco alcuni suggerimenti per rendere la tua home page più efficace per te.

Nuova sottopagina

È possibile creare una nuova sottopagina facendo clic sul pulsante "Nuovo" nell'angolo in alto a destra dello schermo. Verrà visualizzata una pagina vuota in cui è possibile inserire il nome della sottopagina desiderata. Dopo aver inserito il nome, fare clic sul pulsante "Crea" per creare la nuova sottopagina.

Area principale dei widget

Un'area widget principale è un'area su un sito Web in cui gli utenti possono aggiungere, rimuovere e riorganizzare i widget. Quest'area si trova in genere nella barra laterale o nell'intestazione di un sito Web.

In questa lezione, ti spiegheremo come aggiungere aree widget ai temi di WordPress. Le aree dei widget funzionano nei modelli di temi per creare posizioni specifiche per i widget. La gestione dei widget nelle aree dei widget è disponibile nella sezione Aspetto > Widget della Dashboard. Usa l'editor di testo per modificare la funzione add_action nel file functions.php del tema. Dopo aver terminato il resto del passaggio, aggiungi il codice seguente alla fine. Ora vai alla sezione Aspetto della dashboard di WordPress e seleziona la scheda Aspetto (barra laterale dell'intestazione) per vedere una nuova area del widget (barra laterale dell'intestazione). La riga seguente verrà aggiunta in fondo al file dopo aver aperto il file header.php.

Usando questo codice, il tema può essere determinato se la barra laterale può essere trovata o meno in functions.php. Assicurati di salvare il file con le tue modifiche. Selezionando Aspetto dal menu della barra laterale, puoi aggiungere un widget calendario all'intestazione del tuo sito web.

Come utilizzare le aree widget sul tuo sito WordPress

La creazione di un'area widget sul tuo sito Web ti consente di aggiungere contenuti e funzionalità. Possono apparire ovunque su una pagina, nella barra laterale o nel piè di pagina, oppure possono apparire solo su una pagina. le aree dei widget sono presenti nella maggior parte dei temi, ma possono essere trovate anche altrove, ad esempio sotto o sopra il contenuto o nell'intestazione.