Come aggiungere icone fantastiche di caratteri al menu di WordPress

Pubblicato: 2022-09-15

L'aggiunta di icone Font Awesome al menu di WordPress è un ottimo modo per aggiungere un tocco visivo al tuo sito. Esistono diversi modi per farlo, ma ci concentreremo su due: utilizzare un plug-in e aggiungere il codice manualmente. Se non sei uno sviluppatore o ti senti a tuo agio nel lavorare con il codice, l'uso di un plug-in è l'opzione migliore. Consigliamo il plugin Font Awesome Icons, che è gratuito e facile da usare. Installa e attiva semplicemente il plug-in, quindi vai su Aspetto > Menu nella dashboard di WordPress. Da lì, puoi fare clic sulla scheda "Font Awesome" per selezionare le icone che desideri utilizzare. Se ti senti a tuo agio con il codice, puoi aggiungere le icone di Font Awesome al tuo menu aggiungendo alcune righe di CSS al tuo tema. Innanzitutto, dovrai scaricare il font dell'icona Font Awesome . Quindi, apri il file style.css del tuo tema e incolla il seguente codice in basso: @font-face { font-family: 'FontAwesome'; src: url('fontawesome.eot'); src: url('fontawesome.eot?#iefix') format('embedded-opentype'), url('fontawesome.woff2') format('woff2'), url('fontawesome.woff') format('woff' ), url('fontawesome.ttf') format('truetype'), url('fontawesome.svg#FontAwesome') format('svg'); font-weight: normale; stile del carattere: normale; } Sostituisci "fontawesome.eot" con il percorso del file del carattere dell'icona Font Awesome. Quindi, aggiungi il seguente codice alle voci di menu: .fa-icon { font-family: 'FontAwesome'; riempimento a destra: 0,5 em; } Assicurati di salvare le modifiche e di caricare il file sul tuo server. Ora le tue icone Font Awesome verranno visualizzate nel menu di WordPress!

In questo articolo, ti spiegheremo come aggiungere un'icona Font Awesome al menu di WordPress. Una volta abilitato il plug-in, potrai accedere alle icone del tuo post dal nuovo menu che apparirà quando fai clic sull'estensione, chiamata "Font Awesome Icon". L'aggiunta di icone dei caratteri tramite codici brevi o snippet HTML sarà ancora più semplice con l'ultima versione del plug-in. Le icone ora possono includere classi CSS negli shortcode dopo WordPress 4.0. Di conseguenza, puoi aggiungere alcune delle straordinarie icone di Font Awesome al tuo codice con alcune classi CSS come Ridimensionamento, Rotazione e Animazione. A causa del carattere dell'icona IcoMoon , è costituito solo da un mucchio di lettere in vari stili con ogni lettera con un'icona diversa. L'utilizzo dell'icona Font Awesome nel menu di WordPress è un processo semplice che richiede solo pochi minuti. Dovrai lavorare di più nel secondo metodo, ma sarai in grado di controllare l'aspetto del menu. Questo è un ottimo modo per dimostrare ai tuoi visitatori che sei al passo con le ultime tendenze della moda.

Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di aggiunta di un tema Font Awesome alla tua piattaforma WordPress senza l'uso di plug-in. Se vuoi aggiungere manualmente icone al tuo sito, vai alla libreria di icone di Font Awesome e seleziona quelle che vuoi usare una per una. Inserisci il tuo indirizzo email se desideri che il codice di incorporamento per il tuo tema venga aggiunto direttamente al tuo sito.

Come aggiungo icone al menu in WordPress?

Credito: Stack Overflow

Seleziona una delle voci di menu che hai già creato per aggiungere icone di menu di WordPress. Cliccando sull'icona è possibile accedere al contenuto. Il collegamento verrà selezionato. Per aggiungere l'icona di una voce di menu, fai clic su di essa e vai alla sezione in cui desideri che appaia. Nel caso del plug-in Menu Icons, che è basato su Themeisle, contiene opzioni per le icone della raccolta Dashicons.

Sul tuo sito Web, il menu di WordPress è in genere pieno di testo normale con collegamenti a varie sezioni di contenuto. Saranno più facili da usare se vengono aggiunte icone o grafica. Usando Menu Icons di ThemeIsle, ti mostreremo come aggiungere icone di menu al tuo sito Web WordPress. Per utilizzare un'immagine come icone di menu, vai alla scheda Globale e abilitala. Cliccando sulle voci di menu si accede alla struttura del menu. Assicurati di aver scelto l'icona appropriata per la tua voce di menu. Le categorie sono posizionate nell'angolo in basso a destra di ogni tipo di icona, rendendo più facile trovare il tipo di icona richiesto.

Come aggiungere icone al menu di WordPress

Le icone sono difficili da aggiungere al menu di WordPress, ma con un po' di know-how e alcuni plugin, non devi preoccuparti di loro. Inizia selezionando Aspetto dalla barra dei menu. Sarai in grado di vedere le tue voci di menu non appena lo avvii. Man mano che espandi la voce di menu a cui desideri aggiungere l'icona facendo clic sulla freccia in basso, vengono visualizzati alcuni campi. Nel campo Etichetta di navigazione, possiamo aggiungere la nostra icona HTML. Il prossimo passo è trovare le icone che vogliamo usare. Abbiamo diverse opzioni a nostra disposizione. Possiamo cercare icone online, oppure possiamo scaricare e installare un plug-in come Icons di IconFinder, che ci consentirà di caricare e gestire le nostre icone. Dopo aver creato le nostre icone, dovremo capire come includerle nel nostro menu di WordPress. Questo può essere fatto caricando le icone sul nostro sito Web WordPress o copiando gli URL delle icone in un file Blocco note e utilizzando il menu di WordPress. Sarà necessario trovare un modo per caricare le icone sul nostro sito Web, se lo desideriamo. Digitando gli URL delle icone in un file Blocco note e facendo riferimento ad essi nel nostro menu WordPress, possiamo caricare le icone sul nostro sito Web WordPress o semplicemente collegarle. Dobbiamo trovare un modo per salvare il file del Blocco note per incollare gli URL delle icone in un file del Blocco note e quindi farvi riferimento nel nostro menu di WordPress. Per fare ciò, possiamo utilizzare un plug-in come Icons di IconFinder o salvare il file del blocco note direttamente sul nostro sito Web WordPress. Le nostre icone personalizzate appariranno nei nostri menu di WordPress non appena verranno salvate e referenziate nel nostro menu di WordPress.

Come posso correggere le icone fantastiche dei caratteri che non vengono visualizzate in WordPress?

Se hai problemi a visualizzare le icone di Font Awesome in WordPress, ci sono alcune cose che puoi provare. Innanzitutto, assicurati di aver installato il plug-in Font Awesome e che sia attivato. Quindi, controlla se l'icona che stai cercando di utilizzare è supportata da Font Awesome. In tal caso, potrebbe essere necessario aggiungere l'icona al menu di WordPress. Infine, se tutto il resto fallisce, puoi provare ad aggiungere manualmente l'icona al menu di WordPress. Per ulteriori istruzioni su come eseguire questa operazione, consultare il sito Web Font Awesome .

Come puoi risolvere i problemi relativi ai caratteri? WordPress non mostra alcune delle icone più accattivanti. Un certo numero di persone è stato aiutato dal video sopra nei loro sforzi per risolvere i problemi con le icone fantastiche dei caratteri sui loro siti web. Di conseguenza, ho reso disponibile questa pagina come risorsa per aiutare. Di conseguenza, posso aggiungere nuove correzioni e soluzioni per i caratteri secondo necessità. Alcune delle icone di Font Awesome non sono apparse sul mio blog WordPress, ma altre sì. Quando ho cambiato host, ho scoperto che il problema era ancora presente.

Il plugin per Font Awesome è stato ora rinominato il plugin Font Awesome. Alcune delle soluzioni sopra menzionate possono essere utili se si utilizza una CDN. Perché un'icona in Font Awesome è scomparsa? Mentre ho lavorato per risolvere questo problema, puoi guardare il video nella parte superiore di questa pagina che ti mostra il mio processo di pensiero mentre si svolgeva. In primo luogo, ho trovato un collegamento a un foglio di stile chiamato Awesome Stylesheet. Nella seconda fase, sono passato dal codice statico al codice dinamico. Cercando nella mia area dei plugin, posso vedere che ho trovato alcuni risultati rilevanti relativi a'font awesome.'

Alcune di queste icone mancanti potrebbero essere dovute a un foglio di stile difettoso, secondo questa prova. Come puoi far funzionare di nuovo l'icona quando ha smesso di funzionare su di te? Se hai problemi con la stessa icona, cercala in fontawesome e cambiala con un altro design o versione.

Font gratuiti o alternativi Le versioni fantastiche non mostreranno le icone Pro

In ogni caso, le icone Pro non appariranno quando utilizzi le versioni Free o Alternative Font Awesome e hai le icone Pro installate sulle tue pagine. Puoi utilizzare le icone Alternative Font Awesome o acquistare un abbonamento Pro per ottenere il massimo dal carattere. Quando ti trovi in ​​un blocco di testo Gutenberg (o sopra la barra del formato nell'editor di WordPress Classic), dovrai cercare le icone Font Awesome in base al nome dell'icona, alla categoria o alla parola chiave utilizzando la ricerca Icon Chooser.

Come aggiungo icone al menu di WordPress senza plugin?

Credito: WPMU DEV

Nella dashboard di amministrazione, vai al menu a sinistra e seleziona Aspetto. Nella nuova schermata, seleziona l'opzione Schermo nell'angolo in alto a destra, quindi seleziona la casella accanto a "Visualizza classi CSS nelle voci di menu" per i menu in cui desideri aggiungere icone ai menu personalizzati di WordPress senza plug-in.

Aggiungendo icone al menu di navigazione del tuo sito, puoi fornire ai visitatori alcuni indizi visivi sul contenuto e aggiungere un bel tocco al design. La maggior parte dei menu di WordPress sono collegamenti di testo semplice, ma puoi aggiungere un'icona immagine per renderli più interattivi. Tuttavia, prima di poterlo fare, devi prima aggiungere Font. Le icone rendono WordPress così facile da usare. Per installare e attivare il plug-in Better Font Awesome, segui semplicemente questi passaggi. Non è necessario copiare le classi CSS per ogni icona o voce del menu di navigazione dal campo "Classi CSS". Le icone possono anche essere personalizzate e ingrandite.

Se desideri utilizzare un plug-in, assicurati di trovare quello corretto per la tua versione di WordPress.

Gli utenti di WordPress possono scegliere tra l'utilizzo del sistema di menu integrato o l'utilizzo di un plug-in di terze parti per creare un menu personalizzato. Il sistema di menu integrato è il più semplice, ma potrebbe non avere le icone necessarie o le icone potrebbero non essere visualizzate correttamente. Per utilizzare un plug-in, assicurati di trovare quello appropriato per la tua versione di WordPress.
In WordPress, un'icona può essere aggiunta ai menu utilizzando il sistema di menu integrato o utilizzando un plug-in di terze parti. È l'opzione più semplice, ma potrebbe avere o meno le icone desiderate, oppure potrebbe non visualizzare le icone correttamente.

Come aggiungere icone fantastiche di caratteri in WordPress

Aggiungere le icone Font Awesome al tuo sito WordPress è un gioco da ragazzi. Con l'aiuto di un plug-in, puoi facilmente aggiungere icone Font Awesome ai menu, alle barre laterali e ai contenuti di WordPress. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere icone Font Awesome a WordPress, passo dopo passo.
Innanzitutto, devi installare e attivare il plugin Font Awesome per WordPress. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra guida su come installare un plugin per WordPress.
Una volta attivato il plug-in, è necessario visitare la pagina delle impostazioni di Font Awesome per WordPress per configurare le impostazioni del plug-in.
Nella pagina delle impostazioni, devi selezionare i set di icone che desideri caricare sul tuo sito WordPress. Per impostazione predefinita, il plug-in carica le icone di Font Awesome 4.7.0.
Successivamente, devi decidere dove vuoi visualizzare le icone sul tuo sito WordPress. Puoi scegliere di visualizzare le icone nella barra di amministrazione di WordPress, nel contenuto o in entrambe le posizioni.
Infine, è necessario fare clic sul pulsante "Salva modifiche" per memorizzare le impostazioni. Questo è tutto! Hai aggiunto con successo le icone Font Awesome al tuo sito WordPress.

Come puoi aggiungere icone Font Awesome al tuo sito WordPress? Sono, come suggerisce il nome, un carattere icona piuttosto che immagini, che è l'aspetto più interessante delle icone. Innanzitutto, ti mostrerò come aggiungerli al tuo sito utilizzando il metodo manuale o il plug-in. (Non importa quale metodo tu scelga, ti mostrerò come applicare e manipolare lo stile e la modifica.) L'aggiunta di Font Awesome Support al tuo sito WordPress dovrebbe essere eseguita nello stesso modo in cui aggiungi un tema figlio: con enqueue e un WordPress tema bambino. Andando alla ricerca dell'icona di Font Awesome, puoi individuare, configurare e inserire le tue icone di Font Awesome. L'unica cosa che devi fare è posizionare l'icona nella scheda Testo dell'editor di WordPress.

Il primo passo è aggiungere Font Awesome al tuo sito WordPress. Nel passaggio 2, inserirai le icone Font Awesome usando il plug-in. Il terzo passaggio consiste nell'animare le tue icone per ingrandirle. Il quarto passaggio consiste nell'utilizzare uno shortcode o un codice di incorporamento dal sito Web di Font Awesome per modificare le dimensioni e l'orientamento. Puoi applicare la rotazione alle icone usando Font Awesome in due modi diversi. È meglio accoppiare queste animazioni con icone circolari. Altre icone dalla forma strana possono far sembrare strani gli effetti se usate con esse.

La modifica del carattere dovrebbe essere eseguita in qualsiasi momento. È un fantastico colore dell'icona, ma non ci sono modificatori integrati per questo. Per fare ciò, saranno richiesti alcuni CSS personalizzati.

Come aggiungere icone ai menu di WordPress

Il selettore di icone, che può essere utilizzato nell'editor classico di WordPress, ti consente di aggiungere icone al sito Web di WordPress. Il carattere può essere trovato in Google. Utilizzando lo strumento di ricerca Scelta icone, puoi trovare bellissime icone che includono il nome dell'icona, la categoria o le parole chiave. Seleziona le voci di menu che hai già creato se desideri le icone del menu di WordPress. Ecco come trovare la tua icona. Il link che scegli ti porterà al sito web. Dopo aver fatto clic su questo, verrai indirizzato alla sezione in cui puoi aggiungere un simbolo a una voce di menu specifica. Se stai utilizzando l'editor Gutenberg, puoi accedere all'opzione di menu Icona Font Awesome dalla barra del formato estesa.

Aggiungi Font Awesome a WordPress senza plug-in

Aggiungere Font Awesome a WordPress senza un plug-in è un gioco da ragazzi. Tutto quello che devi fare è aggiungere alcune righe di codice al tuo file functions.php. Innanzitutto, devi accodare il foglio di stile Font Awesome. Puoi farlo aggiungendo il seguente codice al tuo file functions.php: function enqueue_font_awesome(){ wp_enqueue_style( 'font-awesome', '//netdna.bootstrapcdn.com/font-awesome/4.0.3/css/font- awesome.css'); } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'enqueue_font_awesome' ); Successivamente, devi aggiungere la classe Font Awesome ai tuoi menu. Puoi farlo aggiungendo il seguente codice al tuo file functions.php: function font_awesome_menu_icons(){ $args = array( 'menu_class' => 'font-awesome-icons', 'container' => false, 'depth' = > 1); wp_nav_menu($args); } add_action('init', 'font_awesome_menu_icons'); E questo è tutto! Hai aggiunto con successo Font Awesome a WordPress senza un plug-in.

Puoi aggiungere icone a WordPress senza dover imparare a programmare o progettare utilizzando il generatore di icone di WordPress, Font Awesome. Come risultato dell'uso di icone reattive e completamente personalizzabili, alcune icone sono state sostituite da immagini o fogli sprite. Ha oltre 80.000 installazioni attive ed è completamente compatibile con WordPress versione 6. Le icone per i caratteri possono essere controllate proprio come farebbero per qualsiasi altra icona quotidiana. È possibile modificare colori, allineamento, altezza, stile e così via. Quasi tutti i browser supportano l'uso delle icone dei caratteri. Poiché abbiamo migliaia di icone di caratteri disponibili sul Web, non c'è modo di incorporare immagini nei nostri siti Web.

Le immagini tradizionali sono state sostituite dalle icone Font Awesome dalla maggior parte dei designer. Le icone possono essere modificate in vari modi, ma la modifica più semplice è la più diretta. Una piccola icona può essere modificata in vari modi, ad esempio dimensioni, rotazione e colore. Copia e incolla il codice qui sotto nel tuo editor di WordPress per completare il processo. Qual è il carattere fantastico in Elementor? È semplice installare e modificare i file principali del tuo tema. La versione premium di Elementor ha già accesso alle icone di Font Awesome. Con il plug-in Better Font Awesome, puoi utilizzare gli shortcode creati dai framework Font Awesome Icons e Font Awesome Shortcodes.

Come aggiungere un'icona in WordPress

Aggiungere un'icona in WordPress è facile. Puoi utilizzare un carattere icona o caricare un'icona personalizzata.
Per utilizzare un carattere icona, trova semplicemente l'icona che desideri utilizzare su un sito Web come FontAwesome, quindi copia il codice fornito. Quindi, vai alla dashboard di WordPress e vai alla pagina Aspetto > Menu. In questa pagina vedrai un elenco dei tuoi menu. Trova il menu in cui desideri aggiungere l'icona e fai clic sul pulsante "Modifica".
Nella finestra "Modifica voce di menu", scorrere fino al campo "Etichetta di navigazione". Incolla il codice per la tua icona in questo campo, quindi fai clic sul pulsante "Salva voce di menu".
Per caricare un'icona personalizzata, prima crea o trova l'icona che desideri utilizzare. Assicurati che l'icona sia in formato PNG e abbia uno sfondo trasparente. Quindi, vai alla dashboard di WordPress e vai alla pagina Aspetto > Menu. Fare clic sul pulsante "Carica icona", quindi selezionare l'icona che si desidera utilizzare. Una volta caricata l'icona, fare clic sul pulsante "Salva voce di menu".

Usa il nuovo Selettore icone, gli shortcode o gli snippet HTML per aggiungere icone alle tue pagine e ai tuoi post. L'opzione di menu Font Awesome Icon si trova nella barra del formato estesa quando inserisci un blocco di testo Gutenberg. Tutte le icone Pro possono essere visualizzate dal selettore di icone così come le icone caricate. Cerca tutte le icone Pro, oltre a quelle nelle famiglie e negli stili. Dopo aver selezionato un'icona, noterai che lo shortcode è stato aggiunto al contenuto. Quando crei pseudo-elementi sopra l'HTML, puoi aggiungere o rimuovere icone prima o dopo il contenuto nell'HTML. Le icone possono anche essere aggiunte usando i loro nomi in shortcode o HTML. Poiché il Kit è un'opzione più costosa, l'opzione che abbiamo quando si utilizza il CDN non è la stessa di quando lo si utilizza. Assicurati che il tuo sito abbia icone mancanti prima di disabilitarle.

Come aggiungo un'immagine alla mia icona di WordPress?

Aggiungere un'icona del sito Facendo clic su di essa, puoi selezionare un'icona del sito. Cliccandoci sopra, potrai accedere alla tua Libreria multimediale. Scegli un'immagine esistente o caricane una nuova.

Accoda font Fantastico WordPress

Accodare Font Awesome in WordPress è un gioco da ragazzi. Puoi farlo aggiungendo alcune righe di codice al tuo file functions.php o usando un plugin come Better Font Awesome.

Le icone dei caratteri ci consentono di creare icone completamente reattive e personalizzabili senza la necessità di immagini aggiuntive o fogli sprite. Un'icona di carattere è essenzialmente un'icona in tutti i sensi, ed è così che suona. È estremamente semplice integrare Font Awesome con WordPress; tutto quello che devi fare è seguire i semplici passaggi. Il carattere dell'icona Font Awesome verrà utilizzato in questo tutorial, così come il suo foglio di stile. Puoi ottenere Font Awesome dal server web o tramite CDN; una di queste opzioni ti consente di caricare i file sul tuo server. Quando aggiungi la tua icona, dovrai modellarla usando: prima o: dopo pseudo selettori CSS. Assegnando le classi Font Awesome a un elemento, puoi usarlo facilmente.

Quando si utilizza un'icona del carattere in questo modo, verrà generato uno pseudo elemento prima/dopo l'elemento di destinazione per generare lo stile dell'icona del carattere. Una volta che il tuo articolo ha la sua classe base fa, puoi aggiungere il nome della classe che corrisponde all'icona che desideri visualizzare. Se si desidera visualizzare l'icona della fotocamera, ad esempio, è possibile includere la classe retrò. Come mostrato di seguito, puoi facilmente passare a un menu verticale facendo clic su di esso. Puoi anche disporre le icone in modo da farle apparire diverse.