Come aggiungere una modifica con il pulsante Elementor ai tuoi post e alle tue pagine WordPress
Pubblicato: 2022-09-15Elementor è un plugin per WordPress che ti consente di creare layout belli e reattivi per il tuo sito Web utilizzando una semplice interfaccia drag-and-drop. In questo tutorial, ti mostreremo come aggiungere una modifica con il pulsante Elementor ai tuoi post e pagine WordPress in modo da poterli modificare facilmente con il plug-in.
Accedi alla dashboard di WordPress e vai a Pages. Puoi modificare la pagina che è stata creata con Elementor aprendola. Per iniziare, devi fare clic sul pulsante Modifica con Elementor e accedere alla pagina di modifica di Elementor . Per cambiare lo sfondo, passa il mouse sulla sezione che desideri modificare.
Il metodo 1 consiste nel fare clic con il pulsante destro del mouse sulla sezione e selezionare la colonna Elementor ; poi, al centro, troverai la colonna. L'icona della colonna verrà visualizzata a sinistra del pulsante destro del mouse. Selezionando l'opzione Aggiungi nuova colonna, puoi aggiungere una nuova colonna alla sezione.
Come posso abilitare la modifica con Elementor?

Puoi modificare un post o una pagina passandoci sopra e facendo clic sul link Modifica con Elementor a destra. Potrai modificare la pagina se il link della barra di amministrazione non è presente.
Come abilito la modifica con elementor? Per iniziare, avvia Elementor e vai all'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra. È quindi possibile scegliere l'opzione Editor dal menu Impostazioni. Nella scheda Editor, troverai alcune opzioni per abilitare la modifica. Il pulsante di anteprima ti verrà visualizzato se fai clic sul collegamento di anteprima di Elementor. Potrai vedere come apparirà il contenuto una volta pubblicato facendo clic sulla finestra Anteprima. Puoi modificare qualsiasi cosa nella finestra di anteprima facendo clic sul pulsante "Modifica" e quindi su "Anteprima". Puoi modificare il contenuto del tuo documento facendo clic su di esso nella finestra di modifica.
Elementor non funziona? Controlla le tue impostazioni
Se hai difficoltà a modificare i post in Elementor, potresti non averlo configurato per essere il post più recente. Vai alla pagina Impostazioni e deseleziona la casella accanto a "Ultimi post".
Perché non è possibile modificare la pagina con Elementor?

Potrebbero esserci alcuni motivi per cui non puoi modificare una pagina con Elementor. Un motivo potrebbe essere che la pagina è impostata su "nessun indice" nel file robot.txt, che dice ai motori di ricerca di non indicizzare la pagina. Questo potrebbe essere intenzionale se stai ancora lavorando sulla pagina e non vuoi che sia ancora pubblica. Un altro motivo potrebbe essere che la pagina è protetta da password. Oppure, potrebbe essere che il tuo tema WordPress non sia compatibile con Elementor.
Se stai usando Elementor, potresti riscontrare una pagina vuota se sei a corto di memoria di WordPress. Alcuni problemi di Elementor , come il pannello dei widget che non si carica, sono causati da una varietà di fattori. Ti guideremo attraverso la soluzione se sei perplesso da una domanda elementare; per favore commenta se sei perplesso.
Schermata bianca della morte durante la modifica dei post in Elemento
Se riscontri questo problema, potrebbe essere perché non stai utilizzando abbastanza memoria per modificare i tuoi post utilizzando Elementor. In questo caso puoi disattivare alcuni plugin per vedere se il problema viene risolto. Se il problema persiste, potrebbe essere causato da un'allocazione di memoria inadeguata, quindi prova ad aggiornare l'installazione di WordPress. Se questo non funziona, possiamo assisterti in ogni modo possibile.
Che cos'è la modifica con Elementor in WordPress?
Modifica con elementor è una funzionalità che ti consente di modificare il tuo sito wordpress utilizzando l' editor elementor . Questo editor è un editor visivo che semplifica la creazione e la modifica di pagine e post. Con questo editor puoi aggiungere e rimuovere elementi, cambiare i colori e altro ancora.
Perché non riesco a fare clic su Modifica con Elementor?
Potresti incontrare una pagina vuota (schermata bianca della morte) se tenti di modificare con Elementor, che è molto probabilmente causata dalla memoria o da un altro errore irreversibile. Per scoprire se soddisfi i requisiti di sistema per Elementor, esegui un test. Se il problema è relativo alla memoria, puoi disattivare alcuni plugin e vedere se lo risolvono.
Elementor Website Builder: una guida per principianti
Elementor Website Builder è un servizio gratuito. Elementor ti consente di creare siti Web in modo rapido e semplice, semplificando la creazione di siti Web belli e funzionali. Elementor Website Builder, un plugin gratuito per WordPress, può essere utilizzato per creare un sito web. I seguenti passaggi ti aiuteranno a iniziare: Passaggio 1: vai alla dashboard e seleziona la scheda Plugin. Nel campo di ricerca, inserisci la parola Elementor , seguita da Elementor Website Builder. Seleziona il pulsante "Installa ora". Se vuoi procedere, fai clic sul pulsante Attiva dopo averlo installato. Una volta attivato, Elementor Website Builder ti consentirà di iniziare a creare il tuo primo sito web. Elementor ha anche un costruttore di siti Web drag and drop, un editor drag and drop completamente personalizzabile e una libreria di modelli già pronti. Elementor ti consente di creare rapidamente e facilmente siti Web reattivi di alta qualità. Se vuoi saperne di più su Elementor Website Builder, il nostro sito Web o i nostri forum di supporto sono ottimi punti di partenza. Grazie per aver scelto Elementor.
Cosa significa modificare con Elementor?
Elementor è un costruttore di siti Web WordPress visivo che sostituisce l'editor standard di WordPress con un editor frontend live, consentendoti di creare layout complessi visivamente progettando il tuo sito Web dal vivo e senza la necessità di passare dall'editor alle modalità di anteprima.
Nuova funzionalità del codice personalizzato in Elemento
Questa nuova funzionalità è particolarmente utile per gli utenti di WordPress che desiderano programmare in Elementor ma vogliono saltare alla dashboard di WordPress. Inoltre, la funzionalità del codice personalizzato semplifica l'organizzazione e la ricerca del codice richiesto.
Posso modificare i post con Elementor?
Le funzionalità di Elementor sono disponibili sia per i post standard che per i post personalizzati. Nella dashboard di Elementor , puoi specificare quali tipi di post vuoi che siano modificabili. Seleziona semplicemente i tipi di post che desideri modificare da Elementor > Impostazioni.
Ci sono molti modi in cui un sito Web può includere un blog. La funzione consente inoltre all'utente di esprimere i propri pensieri e presentare altre informazioni più facilmente. In generale, i contenuti del blog sono suddivisi in categorie e tag. L'aspetto del tuo sito Web WordPress cambierà in base al tema che scegli. Il contenuto principale del sito Web verrà visualizzato nelle pagine principali di WordPress. La Home page, la pagina Informazioni, la pagina Servizi, la pagina Contatti e così via sono esempi di queste pagine. I post del blog sul tuo sito web cambieranno parecchio nel tempo. Puoi promuovere i tuoi post sui social network come Facebook, Twitter, Linked In e Pinterest utilizzando i widget di condivisione social forniti da Elementor.

Modifica con Elementor non visualizzato in WordPress
Se non vedi il pulsante "Modifica con Elementor" nel pannello di amministrazione di WordPress, è probabile che tu debba connettere il tuo sito a un account Elementor . Dopo averlo fatto, dovresti vedere apparire il pulsante. Se i problemi persistono, puoi contattare il team di supporto di Elementor per chiedere aiuto.
Se sei un utente di WordPress, probabilmente sai che Elementor Edit è un semplice page builder. Gli utenti possono creare pagine Web dinamiche con una varietà di opzioni. Questo programma può occasionalmente causare problemi se utilizzato per la personalizzazione del sito Web. Questo articolo ti fornirà alcune idee generali sulla risoluzione dei problemi relativi all'errore Modifica con Elementsor in WordPress. Se noti che il link Modifica con Elementor ti porta alla pagina live invece che all'editor, usa il metodo di caricamento dell'editor front-end del cambio di opzione. Se sospetti che alcuni codici siano responsabili del mancato caricamento del link, rimuovili immediatamente. Prima di implementare i codici personalizzati, devi prima risolverli a fondo.
Quando tenti di modificare Elementor, la tua pagina web è probabilmente grigia a causa di un conflitto di plug-in o del posizionamento di uno script specifico nel tema. In questo caso, dovresti prima abilitare la modalità provvisoria. Successivamente, devi disabilitare ogni plug-in ad eccezione di Elementor (o Elementor Pro se lo stai utilizzando).
Perché non vedo Modifica con Elementor?
Verifica se riesci a recuperare il link Modifica con Elementor disabilitando tutti i tuoi plugin (diversi da Elementor). Se il problema persiste, riattiva ogni plug-in uno per uno fino a quando il problema non viene risolto. Di conseguenza, sarai in grado di determinare quale plug-in sta causando il problema. Questo potrebbe anche essere il risultato del tuo tema.
Come posso ottenere la modifica con le opzioni di Elementor in WordPress?
Seleziona la pagina desiderata dall'elenco, quindi fai clic su Modifica con Elementor nella parte superiore dell'elenco. Quindi, fai clic sul testo al centro dello schermo, quindi scegli la finestra di modifica nell'angolo sinistro, rimuovi la dicitura del modello e inserisci la tua narrativa. Quando si modificano elementi in Elementor, alcuni elementi potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Posso usare Elementor e WordPress Editor contemporaneamente?
Puoi creare la tua pagina WordPress solo con un generatore di pagine come Elementor o WordPress Block Editor. Elementor può essere utilizzato per costruire alcune pagine, mentre Block Editor può essere utilizzato per costruirne altre. Non è possibile combinare contemporaneamente le pagine della stessa pagina.
Perché Elementor non funziona su WordPress?
Assicurati di utilizzare la versione più recente di Elementor, WordPress e il tuo tema. Tutti i tuoi plugin, incluso Elementor Pro, dovrebbero essere disattivati. Se ciò non risolve il problema, attiva gradualmente i tuoi plug-in uno per uno fino a quando non scopri un problema.
Come aggiungere Elementor a WordPress
Aggiungere Elementor a WordPress è semplice. Innanzitutto, scarica il plug-in dal repository di WordPress. Quindi, attiva il plug-in e vai alla pagina Elementor nell'area di amministrazione di WordPress. Da qui, puoi iniziare a creare pagine e post con Elementor.
Con Elementor puoi creare un'intera pagina in pochi minuti. Usando questo plugin, puoi creare bellissime pagine con un editor visivo. È progettato per consentirti di creare siti Web dinamici in un breve periodo di tempo. WordPress è ancora una piattaforma popolare per gli sviluppatori. Contiene tutte le funzionalità necessarie per creare un'esperienza utente robusta nella versione gratuita. Elementor ti consente di mettere in atto la tua visione del design. L'editing dal vivo rende il processo di progettazione molto più semplice perché ti consente di visualizzare ogni elemento mentre viene creato.
È fondamentale comprendere la struttura dell'editor di Elementor dall'inizio, che consiste in sezioni, colonne e widget. Se hai WordPress, puoi utilizzare modelli e blocchi predefiniti per creare il tuo sito web. Con Elementor, hai il controllo completo su quali modelli utilizzi nella tua azienda. Con Elementor puoi creare un negozio online per la tua attività combinando e-commerce e social media. La versione pro include più widget, un generatore di temi, un generatore di pop-up e un generatore di campi personalizzato. Quando utilizzi i moduli popup, puoi acquisire indirizzi e-mail dai lead. Ecco come creare un popup in Elementor utilizzando le seguenti istruzioni.
Vai alla pagina Elementor nella dashboard di WordPress per iniziare. Successivamente, hai la possibilità di creare un modello di pagina di prodotto o di crearne uno da zero. Nel passaggio 6, dovrai personalizzare la pagina aggiungendo i widget del prodotto. Il settimo passaggio è visualizzare in anteprima la tua pagina facendo clic sull'icona a forma di occhio nella parte in basso a sinistra dello schermo. Scegli il prodotto da visualizzare al punto 8 dal menu Impostazioni. Elementor è un generatore di pagine che semplifica la progettazione del tuo sito Web per la tua azienda. Sebbene sia uno dei più potenti page builder disponibili oggi, può causare un caricamento lento di alcuni siti Web. Installa il plug-in HubSpot WordPress e Elementor se desideri generare più lead.
Installazione di Elementor su WordPress.com
Per installare Elementor su un sito WordPress.com, devi acquistare il plug-in dal sito Web Elementor. È necessario attivare il plug-in sulla dashboard di WordPress dopo averlo acquistato e installato.
Modifica con il pulsante Elementor non funzionante
Ci sono alcune cose che potrebbero causare questo problema. Innanzitutto, assicurati di aver effettuato l'accesso al tuo sito WordPress, quindi vai su Elementor> Impostazioni> Avanzate> Risoluzione dei problemi e seleziona la casella "Abilita richieste Ajax". Se ciò non risolve il problema, prova a ripristinare i tuoi permalink WordPress andando su Impostazioni > Permalink e facendo clic sul pulsante "Salva modifiche". Se i problemi persistono, contatta l'assistenza.
Alcuni utenti potrebbero incontrare difficoltà nella modifica con il pulsante elementor. Per risolvere questo problema, è possibile utilizzare le seguenti linee guida. Dovresti anche essere consapevole del fatto che dovresti utilizzare le versioni più recenti di Elementor, WordPress o il tuo tema. Se il tuo tema non ha aiutato, potresti voler passare a un tema WordPress predefinito, come Twenty Sixteen, e vedere se fa la differenza.