Entity-First Key Word Research: mapping Argomenti da intenti
Pubblicato: 2025-09-10Nel panorama in evoluzione dell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), comprendere la relazione tra *intento di ricerca *, *rilevanza dell'argomento *e il *significato semantico *del contenuto è diventato cruciale. Poiché i motori di ricerca sono diventati più sofisticati, il ripieno di parole chiave e le tecniche di ottimizzazione superficiale hanno lasciato il posto a strategie più intelligenti. Uno dei più potenti tra questi èla ricerca di parole chiave entità, che ruota attorno al concetto di entità e come si allineano con l'intento dell'utente e la profondità topica.
Che cos'è la ricerca di parole chiave entità?
La ricerca di parole chiave entitàè un metodo di SEO che si concentra non solo sulle parole chiave ma anche sulleentità sottostanti, o cose del mondo reale come persone, luoghi, marchi e concetti, che rappresentano quelle parole chiave. La ricerca tradizionale delle parole chiave spesso isola le frasi in base al volume e alla concorrenza della ricerca. Tuttavia, questo approccio moderno scava più a fondo collegando le parole chiave alle entità identificabili e mappandole all'intento dell'utente, creando infine contenuti che soddisfino sia gli utenti che i motori di ricerca.
Le entità sono indipendenti dal linguaggio; Sono i mattoni di significato utilizzati dai motori di ricerca per capire di cosa tratta un contenuto. Ad esempio, quando qualcuno cerca "Tesla", l'entità compresa da Google potrebbe essere"Tesla, Inc.", Il produttore di veicoli elettrici - non Nikola Tesla, l'inventore. Pertanto, il contenuto SEO basato su entità attorno allachiara identità semanticadel soggetto.
Perché SEO basato sull'entità si allinea meglio con l'intento di ricerca
I motori di ricerca come Google sono passati dalla ricerca basata su stringa (letterale) a processi di ricerca più semantici, in particolare con l'introduzione di tecnologie come ilgrafico della conoscenzael'elaborazione del linguaggio naturale(PNL). Queste tecnologie consentono a Google di concentrarsi meno sulle parole chiave esatte e più su ciò che gli utentisignificanoquando cercano.
Con questo in mente, mirare a parole chiave ad alto volume senza comprendere l'entità a cui si riferiscono-o l'intenzione effettiva del ricercatore-può portare a opportunità mancate. Entity-First Key Word Research affronta questo mappando le parole chiave ad entrambi:
- Entità: i concetti o gli oggetti rappresentati in un argomento.
- Intento dell'utente: il motivo per cui un utente sta cercando quella parola chiave (informativo, commerciale, navigazionale o transazionale).

Tre pilastri principali della ricerca per parole chiave entità
Identificare l'entità principale
Prima di immergersi nel volume delle parole chiave o nel targeting della frase, è essenziale comprendere l'entità principale per cui si desidera classificare. Ciò significa determinare l'argomento principale dei tuoi contenuti. Ad esempio, se un sito Web vende sedie ergonomiche, l'entità principale potrebbe essere "sedie ergonomiche" o anche più ampia, come "mobili per uffici". A seconda della profondità del contenuto, è possibile coinvolgere più entità correlate.
Comprendere l'intento di ricerca
L'intento di ricerca può essere suddiviso in quattro tipi generali:
- Informazionale: cercando di imparare qualcosa.
- Navigational: alla ricerca di un sito Web o marchio specifico.
- Commerciale: ricerca di un prodotto o servizio prima dell'acquisto.
- Transazionale: pronto per l'acquisto.
Mappando le entità al tipo di intento di ricerca con cui di solito corrisponde, un marketer può progettare tipi di contenuti specifici per ogni fase del percorso del cliente.
Creazione di hub di contenuti intorno alle entità
Una volta identificati le entità e le loro intenzioni correlate, il passo successivo è clusterle. Ogni entità può essere circondata da argomenti semanticamente correlati, creando cluster di argomenti. Questi sono spesso strutturati come:
- Contenuto del pilastro: copre l'entità principale con informazioni ampie.
- Pagine del cluster: copre query più specifiche e basate su intenti relative a tale entità.
Ciò non solo aumenta l'autorità dell'argomento, ma ti aiuta a collegare i contenuti in un modo che segnala rilevanza per i motori di ricerca.
Strumenti per supportare la ricerca dell'entità
Per utilizzare efficacemente un approccio di entità, i professionisti SEO si affidano a vari strumenti. Alcune delle piattaforme più di supporto per questo lavoro includono:

- L'API NLP di Google- rivela entità e punteggi di salienza.
- Google Knowledge Graph API- Aiuta a identificare come Google comprende entità particolari.
- Inlinks-offre suggerimenti futuristici di ottimizzazione basati sull'entità.
- FraseeSurfer SEO-Analizza gli articoli più performanti per l'utilizzo delle entità.

Argomenti di mappatura all'intento: un esempio applicato
Diciamo che un'azienda vuole dominare le classifiche nella nicchia ecologica dello stile di vita. Un SEO tradizionale potrebbe indirizzare termini come "consigli ecologici in casa". Ma usando un approccio entità-primo, si identificherebbe prima l'entità principale, forse "eco-vita" o "stile di vita sostenibile". Da lì, diventa possibile classificare gli argomenti correlati e il loro intento:
- Informazionale:"Vantaggi delle case eco-compatibili", "Come ridurre i rifiuti di plastica"
- Commerciale:"Best Biodegradable Home Products"
- Transazionale:"Acquista asciugamani da cucina riutilizzabili"
Questo approccio a strati garantisce che il contenuto non sia solo ricco di parole chiave ma *ricco di intenti *, che offre un valore reale agli utenti in ogni fase del loro viaggio, e soddisfare i criteri di qualità di Google nel processo.
Vantaggi della ricerca entità-prima
L'implementazione di una strategia di parole chiave entità ha più vantaggi:
- Maggiore rilevanza topicache aumenta la probabilità di classificazione.
- Miglioramento del coinvolgimento degli utentia causa dei contenuti progettati attorno allo scopo.
- Meglio collegamento internotramite cluster di entità e hub semantici.
- La scalabilità SEO a lungo terminecome nuovi contenuti si inseriscono naturalmente all'interno di un framework esistente.
Conclusione
Il futuro della ricerca di parole chiave non riguarda piùciò chele persone stanno cercando, maperchéstanno cercando ea quali entitàsi riferiscono le loro domande. Entity-First Key Word Research si allinea perfettamente con le priorità dei motori di ricerca enfatizzando *significato *, *rilevanza *e *intento utente *. Adottando questo metodo, gli esperti di marketing e gli specialisti SEO possono costruire ecosistemi di contenuti che non sono solo altamente scopabili ma anche profondamente utili e, in definitiva, più successo.
Domande frequenti
- Qual è la differenza tra una parola chiave e un'entità?
Una parola chiave è una frase specifica che gli utenti digitano in un motore di ricerca, mentre un'entità è un concetto o oggetto del mondo reale a cui si riferisce la parola chiave. Ad esempio, la parola chiave "Apple" può essere riferita all'entità "Apple Inc." o il frutto, a seconda del contesto. - In che modo l'intenzione di ricerca si collega alle entità?
Ogni entità può essere associata a diversi tipi di intenti di ricerca. Ad esempio, l'entità "Tesla Model 3" si rivolge all'intento informativo quando qualcuno sta ricercando specifiche e intenti transazionali quando sta cercando di acquistare. - Posso utilizzare gli strumenti di parole chiave tradizionali per la ricerca entità?
Mentre gli strumenti tradizionali come Ahrefs o Semrush forniscono dati sulle parole chiave, di solito non emergono entità sottostanti. Strumenti come Inlink, il grafico delle conoscenze di Google o le piattaforme alimentate dalla PNL sono più adatti per le strategie di entità. - Quali tipi di contenuti funzionano meglio con una strategia basata sull'entità?
Il contenuto che fa parte di un hub topico, come post sul blog, guide, casi studio e articoli di istruzione, sono eccellenti. Questi offrono una visione focalizzata su entità specifiche e possono essere interconnessi per una migliore rilevanza. - La ricerca di parole chiave per entità è adatta per piccoli siti Web?
Assolutamente. In effetti, questo approccio aiuta i siti più piccoli a pugni al di sopra del loro peso creando contenuti di alto valore e abbinati a intenti piuttosto che inseguire parole chiave ampie e ad alta concorrenza.