Come modificare il tema di WordPress dal database

Pubblicato: 2022-10-04

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. Una delle caratteristiche chiave di WordPress sono i suoi temi, che ti consentono di modificare l'aspetto del tuo sito Web con pochi clic. Esistono due modi per cambiare il tema di WordPress: dalla dashboard di WordPress o modificando direttamente il database di WordPress. Se desideri modificare il tuo tema WordPress dalla dashboard di WordPress, accedi semplicemente al tuo sito WordPress e vai su Aspetto > Temi. Da qui, puoi sfogliare i temi disponibili e attivare il tema che desideri utilizzare. Se vuoi cambiare il tuo tema WordPress modificando direttamente il tuo database WordPress, dovrai collegarti al tuo sito WordPress tramite FTP e modificare il file wp-config.php. Dopo aver modificato il file, cambia semplicemente la riga che dice define('WP_DEFAULT_THEME', 'your-theme-name'); al nome del tema che desideri utilizzare. Salva il file e caricalo di nuovo sul tuo sito WordPress e il tuo tema verrà modificato.

Ti mostreremo come trasformare l'aspetto grafico del tuo sito WordPress dal database. Lo "schermo bianco della morte", noto anche come schermo vuoto, appare su uno schermo senza contenuto. Un nuovo plugin o aggiornamento del tema potrebbe essere la fonte del problema se il tuo tema attuale non è compatibile con esso. Se modifichi manualmente il tema nel database, potresti essere in grado di risolvere il problema. phpMyAdmin è un'interfaccia web che ti consente di accedere al database utilizzato da WordPress e in cui memorizza tutte le informazioni del tuo sito web. Nella maggior parte dei casi, i dati nel database sono scritti in chiaro in modo che possano essere facilmente letti. È fondamentale eseguire prima un backup perché l'utilizzo diretto del database è una modifica permanente.

Nella schermata successiva, cambia il nome della riga "modello" in ventidiciassette e quindi premi "Vai" per inserirlo nel database. Quando torni al tuo browser e digiti il ​​tuo dominio, il sito sarà nuovamente accessibile. Ci saranno differenze evidenti nell'aspetto come risultato della modifica del tema , ma lo scopo era determinare se il tema stava causando problemi.

Come posso modificare un tema WordPress?

Credito: amethystwebsitedesign.com

Quando fai clic sul collegamento Temi nella dashboard di WordPress, sulla dashboard viene visualizzata una pagina con il nuovo tema, che ti consente di personalizzare il tema di WordPress. Se vuoi cambiare e personalizzare il tuo tema in tempo reale, vai su Personalizza.

Il tema del tuo sito normale non sarà influenzato in alcun modo cambiandolo. È possibile che tu debba riconfigurare i menu e le aree dei widget esistenti, ma non perderai alcuna funzionalità. Se utilizzi una funzionalità unica per il tuo tema, anziché utilizzare la funzionalità di WordPress come plug-in o software principale, è probabile che perda tale funzionalità. Il primo passo è scaricare e installare il tuo nuovo tema da WordPress.org. Se hai acquistato un tema premium o un file ZIP, puoi caricare il file ZIP facendo clic sul pulsante Carica tema. Il secondo passaggio consiste nell'utilizzare WordPress Customizer per visualizzare in anteprima un nuovo tema. Puoi visualizzare il tuo sito in anticipo prima di disabilitarlo con il Customizer.

Le opzioni dei menu e dei widget della personalizzazione possono essere utilizzate per risolvere eventuali problemi che potresti incontrare. Dopo aver esaminato l'aspetto del tema e aver fatto clic sul pulsante Attiva, puoi iniziare a pubblicare il tuo nuovo tema. Questo è tutto ciò che devi sapere. Se hai ulteriori domande su come modificare un tema WordPress, lascia un commento e faremo del nostro meglio per aiutarti.


Come cambiare il tema del sito web

Credito: YouTube

Per cambiare il tema del tuo sito web, identifica prima il tema corrente che stai utilizzando. Molti temi avranno un nome o un logo nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Se non riesci a identificare il tema, prova a cercare un'opzione "Tema" o "Design" nelle impostazioni del tuo sito web. Una volta che conosci il nome del tema, cerca un tema con un nome simile in un motore di ricerca. Una volta trovato un tema che ti piace, scaricalo e installalo sul tuo sito web.

A seconda del modo in cui scegli di affrontare il problema, potresti finire per apportare modifiche al tuo sito WordPress che non ti aspettavi. Cambiare il tema del tuo sito web richiede una grande riflessione, ma ciò non implica che dovresti fermarti o che sia impossibile. Prima di apportare modifiche al tuo tema WordPress, dovresti prendere in considerazione questi fattori. Non perdi il tuo sito web se esegui il backup del tuo sito; lo salvi nello stesso modo in cui salvi il lavoro. Se il tuo sito contiene elementi specifici del tema, dovrebbe essere rivisto. Quando qualcosa manca o non funziona correttamente, potresti non notarlo. Un sito di staging è essenzialmente una copia del tuo sito web che non è attiva.

I tuoi visitatori possono accedere ai contenuti, ai plugin e ai temi che crei e modifichi. Per assicurarti che nessun contenuto vada perso, prova le tue pagine in diversi browser. Come designer, potresti essere tentato di personalizzare ogni aspetto del tuo nuovo tema. Prima di caricare un nuovo tema WordPress , assicurati che sia completamente personalizzato. Puoi verificare se tutti gli elementi del sito funzionano correttamente in questo modo. Alcuni elementi potrebbero non essere visibili durante il processo di installazione, ma è fondamentale assicurarsi che siano corretti prima dell'avvio della funzionalità live. Facendo clic sul pulsante Anteprima dal vivo, puoi visualizzare in anteprima il tema sul tuo sito web.

Dovresti eseguire il backup del tuo sito web prima di selezionare un nuovo tema. Selezionando l' opzione Tema sotto Aspetto, puoi accedere alla sezione Aspetto dei tuoi temi WordPress. Puoi aggiungere e modificare elementi sul tuo sito Web in modalità Anteprima dal vivo, nonché testarli. Devi prima creare un database WordPress per cambiare il tuo tema manualmente. La cartella /WP-content/themes sarà visibile dopo aver effettuato l'accesso al client FTP. In questa sezione puoi visualizzare tutti i temi che hai installato e aggiungerne di nuovi. Dovresti rimuovere tutti i plug-in non necessari o duplicati che non ti servono per mantenere le cose organizzate.

Prima di apportare modifiche, dovresti testare la funzionalità del tuo sito Web e confrontarlo con quello precedente. Puoi anche testare nuovamente la velocità di caricamento della pagina aggiungendo codice specifico per il tema. Se hai attivato la modalità di manutenzione, puoi disattivarla quando viene installato il nuovo tema. Puoi anche utilizzare il tuo sito Web per commercializzare il tuo nuovo design e le tue funzionalità in vari modi. Puoi ottenere il feedback dei visitatori utilizzando un software di marketing per condurre un sondaggio o incorporarne uno nel tuo sito web.

Come posso cambiare il mio tema?

Facendo clic sul tema, puoi modificare le impostazioni. Il tema del dispositivo dovrebbe essere selezionato. Su uno sfondo bianco, le parole chiaro e scuro.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Quando cambi tema WordPress, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, come media, pagine, post e commenti, saranno al sicuro. Poiché il contenuto sarà nella tua dashboard, non è necessario spostarlo; tutte le informazioni su di esso rimarranno.