Come scegliere il tema WordPress giusto per il tuo sito

Pubblicato: 2022-10-04

Se desideri acquistare un tema WordPress, hai alcune opzioni. Puoi acquistare un tema da un fornitore come ThemeForest, acquistarne uno da un negozio di temi più piccolo o trovare un tema gratuito. Quando acquisti un tema, dovresti considerare la qualità del codice, il supporto che riceverai e il design generale. Un buon tema ti farà risparmiare tempo e denaro a lungo termine. Per iniziare, dovrai decidere quale tipo di sito WordPress desideri creare. Stai avviando un blog, un negozio online o un sito portfolio? Una volta che conosci il tipo di sito che desideri creare, puoi iniziare a sfogliare i temi. Se non sei sicuro di quale tema scegliere, puoi sempre chiedere aiuto alla community di WordPress. Ci sono una serie di risorse disponibili, inclusi i forum di WordPress e il Codice di WordPress. Una volta trovato un tema che ti piace, puoi acquistarlo e scaricarlo sul tuo computer. Quindi, dovrai installare il tema sul tuo sito WordPress. Installare un tema WordPress è facile. Puoi utilizzare il pannello di amministrazione di WordPress o utilizzare un client FTP. Una volta installato il tema, puoi attivarlo e iniziare subito a usarlo. Ricorda di personalizzare il tuo sito per adattarlo al tuo marchio e al tuo stile.

I tuoi temi WordPress sono progettati per darti un maggiore controllo su ciò che appare e funziona sul tuo sito web. Ci sono quattro ragioni principali per cui i temi premium sono un investimento migliore rispetto ai temi gratuiti. La maggior parte delle volte, troverai un tema premium di bell'aspetto che ti distingue dalla concorrenza. Se prevedi di acquistare un tema per il tuo sito web, dovresti essere pronto a scegliere per quale tipo di sito lo desideri. ThemeForest ha migliaia di temi che sono stati classificati in base al tipo di sito Web su cui verranno utilizzati. I temi possono essere classificati in base alle valutazioni, al prezzo e al numero totale di vendite. Elementor, WooCommerce e WPBakery Page Builder sono solo alcuni dei plugin popolari disponibili tramite Eduma.

Puoi provare oltre 20 diverse demo per Eduma, se lo desideri. Quando si tratta di scegliere un tema, di solito troverai più varianti su di esso per iniziare il più rapidamente possibile. Ogni acquisto ti offre sei mesi di aggiornamenti gratuiti e supporto tecnico. I plugin premium saranno inclusi con qualsiasi tema acquistato da ThemeForest. Questi extra sono inclusi gratuitamente con ogni acquisto di temi . Se usi Eduma, riceverai gratuitamente i componenti aggiuntivi premium di ThimPress, inclusi WPBakery Page Builder, Slider Revolution e Isotope.

Puoi acquistare temi per WordPress?

Credito: ltheme.com

Sì, puoi acquistare temi per WordPress. Ci sono molti posti dove trovare temi WordPress, inclusa la directory dei temi WordPress ufficiale . Puoi anche trovare temi WordPress su siti Web di terze parti.

Un tema WordPress è un acquisto una tantum? Nel caso dei temi WordPress, sono un acquisto una tantum. I temi WordPress premium in genere costano tra $ 59 e $ 93, con alcuni che costano di più e altri meno. I temi WordPress in genere costano da sei a dodici mesi a un anno per la manutenzione e l'aggiornamento. Un tema WordPress premium in genere viene fornito con aggiornamenti e correzioni di bug per un certo periodo di tempo (di solito da sei mesi a un anno). Inoltre, la maggior parte dei temi premium fornisce supporto agli sviluppatori per un lungo periodo di tempo. A causa di questi rischi, potresti riscontrare bug futuri, conflitti con i plug-in o vulnerabilità nel software.

La dashboard di WordPress contiene un elenco di temi premium che richiedono un codice di attivazione. Quando inserisci questo codice, lo sviluppatore può determinare se sei idoneo o meno per gli aggiornamenti e il supporto su un sito Web specifico. I temi Premium di WordPress possono essere utilizzati per creare un'ampia gamma di siti Web. Tutti i temi StudioPress sono inclusi con aggiornamenti e supporto a vita, nonché un acquisto una tantum. ThemeForest è un mercato leader per temi WordPress e altri modelli di siti Web. Ci sono alcuni temi che sono senza dubbio migliori di altri (perché esiste un sistema di valutazione degli utenti per questo motivo), ma tutti i temi venduti sulla piattaforma sono dotati di aggiornamenti a vita.

Posso utilizzare il tema WordPress acquistato su più siti?

Se desideri utilizzare lo stesso tema su più di un sito, dovrai acquistare il tema per ciascuno separatamente. Un tema Premium non può essere utilizzato su più di un sito web; se desideri utilizzare lo stesso tema su più di un sito, dovrai, tuttavia, essere in grado di utilizzare il tema del tuo sito per il resto della sua vita.

Quanto costa un tema WordPress?

Credito: blossomthemes.com

Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per creare il design e la funzionalità di un sito Web WordPress. Un tema include file modello, fogli di stile, immagini e funzioni personalizzate. La maggior parte dei temi WordPress sono disponibili per l'acquisto dai mercati online e i prezzi possono variare da $ 30 a $ 100.

In questo momento, la maggior parte dei temi WordPress in vendita ha un prezzo compreso tra $ 59 e $ 60. È anche una tendenza storica abbastanza comune: i prezzi sono aumentati ma sono solo leggermente al di sopra dell'inflazione. Secondo alcune fonti, il mercato sembra aver concordato su quale dovrebbe essere il tema WordPress medio . Sui mercati, i temi WordPress hanno in genere un prezzo di $ 145 all'anno per un abbonamento di un anno, con un prezzo medio di $ 139. Rispetto ai prezzi di abbonamento per i club a tema, i prezzi di abbonamento per 23 temi variavano da $ 48 a $ 399. La situazione qui sembra essere complessa, ma ci sono alcune conclusioni interessanti da trarre. I temi WordPress sono nel mezzo di un mercato mercificato.

Esiste un mercato per prodotti simili, al contrario di prodotti con una differenza significativa di prezzo o qualità. Poiché gli sviluppatori con risorse limitate hanno poche opzioni per competere, c'è così tanta concorrenza che questo tipo di competizione è insostenibile a lungo termine. Secondo i dati, la maggior parte dei temi meno costosi vende così come la maggior parte di quelli più costosi. I temi costosi, d'altra parte, devono fornire un prodotto di nicchia che si rivolga a gruppi di utenti specifici per avere successo. Hermes Themes, ad esempio, ha temi da $ 200 specificamente orientati al mercato alberghiero. I temi WordPress hanno in genere un prezzo di circa $ 59 al mese, che è il prezzo che molto probabilmente dovrai pagare. Ci saranno più partecipanti e il mercato dei negozi a tema esistente avrà molto più spazio per crescere. Il numero di clienti può essere inferiore a causa di prezzi più elevati, ma avere meno clienti è un'attività molto più redditizia da fare.

Quanto costa un tema WordPress?

Prezzo del tema Nel complesso, se visualizzato insieme al resto della piattaforma WordPress, il prezzo medio del tema (il che significa che costa lo stesso della media precedente) è di $ 57,54. I prezzi dei temi variavano da $ 59 nella mediana (valore medio) a $ 153 nella modalità (valore più frequente).

I vantaggi di un abbonamento a WordPress.com

Di conseguenza, ci sono sempre alcune funzionalità disponibili solo per i membri a pagamento. Nonostante ciò, ci sono numerose funzionalità gratuite disponibili per tutti gli utenti di WordPress.com. Il costruttore di siti WordPress.com è un servizio gratuito che ti consente di creare un sito da zero o utilizzare uno qualsiasi dei migliaia di temi disponibili.
I blog di WordPress.com ti consentono di condividere i tuoi pensieri e le tue idee online.
La community di WordPress.com, dove puoi ottenere aiuto con le tue idee e condividerle con gli altri.
Le statistiche del sito WordPress.com mostrano quanti visitatori del tuo sito e cosa stanno cercando.
Puoi proteggere il tuo sito Web dagli hacker utilizzando le funzionalità di sicurezza di WordPress.com.
Se vuoi far risaltare davvero il tuo sito WordPress.com, puoi passare a un piano di abbonamento premium. Questi piani forniscono funzionalità aggiuntive come: Sono ora disponibili statistiche e rapporti migliorati sul sito. Oltre alla registrazione del dominio e all'hosting, esiste una serie di nomi di dominio dedicati nel Domain Name System. Puoi eseguire il backup del tuo sito Web per un periodo di tempo illimitato.
Supporta nuove lingue e altre lingue. Se non sei ancora sicuro, offriamo una prova gratuita di 14 giorni in modo che tu possa avere un'idea del sito e decidere da solo.

Vale la pena pagare per un tema WordPress?

Un buon tema premium ti consente di avere un ottimo sito Web che è molto facile da progettare e distinguersi dalla massa. La possibilità di creare così tante varianti ti permette di personalizzare il tuo sito web e di imparare solo quando è pronto che non è l'unico.

I vantaggi dell'acquisto di un tema WordPress

I temi sono una parte essenziale di qualsiasi sito WordPress. Possono alterare notevolmente l'aspetto del tuo sito e possono essere personalizzati per soddisfare le tue esigenze e preferenze specifiche. Il costo degli aggiornamenti e del supporto in corso, d'altra parte, potrebbe essere più alto per alcuni sviluppatori, il che di solito è un buon investimento. Di conseguenza, prima di acquistare qualcosa, assicurati di aver compreso il tipo di supporto e gli aggiornamenti disponibili dallo sviluppatore. In caso di domande o problemi, contattaci. Un tema WordPress ben progettato e personalizzato può aiutare a migliorare l'aspetto e la sensazione del tuo sito web. Di conseguenza, dovresti effettuare un acquisto il prima possibile. Tuttavia, prima di andare oltre, assicurati di chiedere allo sviluppatore che tipo di supporto e aggiornamenti sono disponibili e, in caso di domande o problemi, contattalo.

Quanto costa un tema del sito Web?

Il prezzo dei costruttori di siti Web varia da $ 100 a $ 200 per i temi e da $ 99 a $ 199 per i plug-in, a seconda della quantità di contenuto. I costruttori di siti Web possono costare tra $ 50 e $ 10.000 per riga per più righe di quanto puoi aspettarti.

Il costo di creazione e mantenimento di un sito web

Ci sono diversi fattori da considerare quando si valuta un sito Web, comprese le dimensioni e l'ambito del progetto, il tipo di fornitore di servizi selezionato e la quantità di personalizzazione o integrazione richiesta. Tuttavia, se desideri creare il tuo sito Web, dovrai sborsare circa $ 200, con una commissione continua di circa $ 50 al mese per mantenerlo.

Quanto dovrei addebitare per un sito WordPress?

In generale, il costo di sviluppo di un sito Web WordPress varia da $ 100 a $ 500, con costi fino a $ 30.000 o più a seconda delle tue esigenze. Durante la progettazione del tuo nuovo sito Web, è fondamentale essere consapevoli del tipo di sito Web di cui avrai bisogno e di quanto dovrai spendere per esso.

Gli stipendi degli sviluppatori Web variano notevolmente a seconda dell'esperienza

A causa del numero crescente di siti Web, c'è una forte domanda di sviluppatori Web. Le aziende stanno diventando più consapevoli dell'importanza di avere uno sviluppatore Web nello staff per creare e mantenere il proprio sito web. Ci sono molte aziende che cercano di assumere sviluppatori Web e lo stipendio può variare notevolmente.
Secondo il sito web 30 Stipendi, uno sviluppatore Web all'inizio della carriera con 1-4 anni di esperienza guadagna uno stipendio totale medio (inclusi mance, bonus e straordinari) di Rs 399.893 all'anno. Uno sviluppatore Web a metà carriera con 5-9 anni di esperienza guadagna uno stipendio totale medio di Rs 1.110.000, con sei stipendi, in base alla loro esperienza totale.
Come affermato in precedenza, il compenso totale per uno sviluppatore Web può variare notevolmente a seconda sia dell'esperienza che del livello di stipendio. Prima di assumere uno sviluppatore Web, è una buona idea informarsi su quanti soldi ci si aspetta che guadagni. Quando si tratta di attrarre e trattenere i migliori talenti, gli stipendi devono essere fissati all'inizio.

Mercato dei temi WordPress

Se stai cercando un posto dove acquistare temi WordPress, allora dovresti assolutamente dare un'occhiata al mercato dei temi WordPress . Qui troverai una vasta selezione di temi tra cui scegliere e puoi essere certo che tutti sono di alta qualità e soddisferanno le tue esigenze.

Grazie all'uso dei temi del mercato , la creazione di un negozio online per un'attività multi-autore è diventata molto più semplice. Ognuno di questi temi ha un design progettato per convertire più clienti aumentando le vendite. Sono inoltre disponibili moduli e modelli frontend per le pagine di registrazione, account e report. Sono disponibili oltre 15 temi WordPress per la stagione 2022 del Marketplace. Meup è un tema WordPress progettato per i mercati. Puoi vendere biglietti per eventi, riscuotere pagamenti per l'accesso alle tue inserzioni o addebitare determinati privilegi per determinate funzionalità del tuo sito web. Nelle demo di FlashMart, ci sono numerose opzioni generiche e specifiche per la vendita di prodotti di bellezza, articoli di moda, mobili e molti altri prodotti.

Puoi creare un mercato digitale vendendo qualsiasi cosa online con Machic Mayosis. Puoi anche vendere fotografie e video in modelli WordPress e spazi demo incentrati sulla creazione di negozi che vendono articoli elettronici. Puoi visualizzare elementi della pagina aggiuntivi su una vista del tuo negozio adatta al telefono. Mayosis è una scelta eccellente per WordPress grazie al suo generatore di pagine drag-and-drop e a più modelli. Il plug-in Rigid è progettato per integrarsi con WC Marketplace e i componenti aggiuntivi WC Vendor per WooCommerce. Puoi anche includere un elenco di eventi imminenti, come il lancio di prodotti o le vendite, nello strumento del calendario degli eventi. È stato creato pensando alla comodità dell'utente, con l'obiettivo di assisterti nella catalogazione e nella visualizzazione delle immagini disponibili.

Puoi cambiare l'esperienza di acquisto in quasi tutti i modi che desideri, grazie all'integrazione con il potente plug-in WooCommerce. Un'utile funzione di immagine adattiva è integrata nell'app per semplificare la visualizzazione delle tue foto d'archivio su qualsiasi dispositivo. ThemePlace ha una vasta gamma di prodotti digitali disponibili e ha un gran numero di supporto per i fornitori. Il plug-in Easy Digital Downloads è stato una parte importante dello sviluppo di Heilz. Aora supporta una serie di popolari plugin multivendor, inclusi Dokan, WCFM Marketplace e WC Vendors. Il tema Aora WordPress è creato con il plug-in Easy Digital Downloads, che è un popolare plug-in per il download. Utilizzando Olam è possibile creare un negozio online per la vendita di download digitali.

Le funzionalità di ricerca in tempo reale, i filtri intelligenti e la possibilità di impostare le vendite flash giornaliere sono solo alcune delle caratteristiche che rendono Aora un'opzione praticabile per le aziende che cercano una solida soluzione dati. Se vuoi creare il tuo mercato digitale, avrai bisogno di tutte le funzionalità di cui avrai bisogno da Olam, oltre a WordPress e Easy Digital Downloads. Dealsdot ti consentirà di vendere quasi tutto sul tuo mercato integrandosi perfettamente con WooCommerce. Esistono numerosi mercati di eCommerce in cui Wolmart fornisce demo. Wolmart ti consentirà di personalizzare in modo significativo l'intestazione e il piè di pagina del tuo negozio. Questo tema può essere configurato e configurato in vari modi. La funzione di ricerca in tempo reale, un widget dei migliori fornitori e tre tipi di visualizzazioni rapide dei prodotti sono solo alcune delle molte funzionalità che aumentano l'attrattiva di un sito di e-commerce.

Workreap ha dimostrato un'ampia gamma di mercati di freelance, rendendo semplice selezionare il giusto mercato di freelance. Marketo è stato utilizzato per creare demo di e-commerce per negozi di ricambi auto, siti di occhiali, rivenditori di mobili e rivenditori di elettronica. Questo tema è disponibile per l'acquisto separatamente, con app Android e iOS disponibili anche. Martfury consente la massima flessibilità nell'uso di tutti i principali strumenti del mercato di e-commerce. Puoi scegliere i tuoi strumenti di e-commerce preferiti utilizzando Martfury, che viene fornito con una serie di demo del negozio. Il team di AppThemes ha creato HireBee per rendere il più semplice possibile la creazione di un mercato di freelance. Registrandosi, pubblicando progetti e facendo offerte su di essi, i visitatori possono far partecipare altri utenti al processo di offerta per quei progetti. Se vuoi guadagnare dal tuo sito web freelance, addebita una percentuale sul prezzo del progetto.

WordPress: la migliore piattaforma per il tuo mercato

È facile da usare, ha molta flessibilità e può crescere con la tua attività. Utilizzando WordPress come mercato, puoi essere certo che i tuoi clienti avranno accesso alle informazioni di cui hanno bisogno, indipendentemente dalla complessità del tuo prodotto o servizio. Con l'assistenza del nostro team di esperti, puoi essere certo che il tuo mercato sarà operativo in pochissimo tempo.