Come modificare il piè di pagina in WordPress
Pubblicato: 2022-09-22Una delle domande più comuni che ci vengono poste è come modificare il piè di pagina in WordPress. Il piè di pagina è in genere l'ultima cosa su una pagina e contiene informazioni come l'avviso di copyright e le informazioni di contatto.
In WordPress, il footer viene solitamente creato utilizzando un widget. Un widget è un piccolo blocco di contenuti che puoi posizionare ovunque sul tuo sito web. WordPress viene fornito con alcuni widget predefiniti, incluso un widget di testo, che puoi utilizzare per aggiungere codice HTML al tuo piè di pagina.
Per modificare il piè di pagina in WordPress, dovrai modificare il widget. Per fare ciò, vai su Aspetto > Widget. Trova il widget intitolato "Piè di pagina" e fai clic su di esso.
Nell'editor del widget, vedrai un campo in cui puoi inserire il tuo codice HTML. Incolla il tuo codice in questo campo e fai clic sul pulsante "Salva".
Il tuo footer verrà ora aggiornato con il tuo nuovo codice HTML.
Un piè di pagina, o una sezione nella parte inferiore di una pagina, è una piccola area nella parte superiore di una pagina. Ulteriori informazioni e collegamenti a pagine che possono essere di valore sono forniti in questa sezione. Il contenuto del footer si trova nel file footer.php del tema WordPress, che può essere HTML o CSS. Oltre ai widget, ai parametri di personalizzazione di WordPress e ai plug-in, puoi modificare i piè di pagina di WordPress. È possibile accedere all'area dei widget passando con il mouse su Aspetto e selezionando Widget dalla dashboard di WordPress. È importante ricordare che l'area del piè di pagina di un tema specifico è diversa da quella mostrata sopra. Il Customizer, che è integrato nella piattaforma WordPress, consente agli utenti di modificare l'aspetto del piè di pagina e i suoi elementi visivi.
Puoi modificare o rimuovere il messaggio "Powered by WordPress" dal tuo footer. Facendo clic sull'icona dell'elenco nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, puoi riordinare i blocchi a piè di pagina. Se modifichi manualmente i file PHP del tema WordPress, puoi aggiungere script personalizzati ad esso. Devi anche avere esperienza di HTML, CSS, JavaScript e web design e sviluppo per candidarti per questa posizione. Inserisci intestazione e piè di pagina sono plug-in che ti consentono di aggiungere rapidamente codice e script al tuo tema senza dover modificare i suoi file. L'interfaccia di questo plugin è semplice, il che lo rende una scelta eccellente per i principianti. Gli utenti possono utilizzarlo per generare codici CSS, HTML e JavaScript personalizzati da qualsiasi servizio come Google AdSense o Twitter.
I plug-in Footer Mega Grid Columns ti consentono di visualizzare i widget per il tuo footer in una griglia orizzontale e organizzare i tuoi contenuti in colonne. Per visualizzare il contenuto nel piè di pagina di una colonna della vista griglia, trascina semplicemente un widget e posizionalo sulla colonna. Oltre alle opzioni di colore, alle griglie multiple e all'editor CSS personalizzato, un abbonamento annuale da $ 119 fornisce l'accesso a funzionalità aggiuntive.
I seguenti passaggi ti permetteranno di modificare questo file nel footer del tuo sito Web WordPress: Vai su Aspetto -> Editor per modificarlo. Quando si fa clic su Editor, a destra della finestra viene visualizzato un elenco di file di temi. Selezionando il piè di pagina del tema o il piè di pagina del tema, puoi aggiungere un piè di pagina al tuo sito web.
L'intestazione e il piè di pagina devono essere rimossi dal sito. È possibile accedere al pannello di amministrazione di WordPress facendo clic su Aspetto. Selezionare Nessuno dall'opzione di layout dell'intestazione. Per eliminare il piè di pagina, vai su Piè di pagina> Layout del piè di pagina e deseleziona la casella che dice Layout.
Fai clic sull'etichetta del piè di pagina nella barra laterale per modificare un piè di pagina esistente. Facendo clic su questo pulsante è possibile accedere alla dashboard del Footer. Verrai indirizzato al link Modifica nell'angolo in alto a destra del piè di pagina specifico che desideri modificare. Se scegli questa opzione, si aprirà l'editor di Elementor per quel piè di pagina.
Come posso modificare il piè di pagina in WordPress 2022?

Puoi modificare il piè di pagina trascinando e rilasciando il widget in una posizione specifica della pagina. Dopo aver configurato il widget, fare clic su Salva. Seguendo questi passaggi, puoi aggiungere collegamenti all'area del widget del piè di pagina .
L'intestazione, il piè di pagina e il corpo principale di un sito Web WordPress sono gli stessi tre componenti. Il footer, d'altra parte, è importante in molti modi oltre ad essere importante nell'area dell'intestazione del sito. Scopri come scegliere e modificare un'ampia gamma di elementi del piè di pagina in un sito Web WordPress prima di poter iniziare a modificarli. Il titolo e l'anno del sito verranno aggiunti al testo del copyright del tema WordPress. La personalizzazione del tema ti consente di cambiare l'aspetto del tema, modificare ed eliminare il testo del copyright, i crediti del piè di pagina e i nomi dei temi. Puoi personalizzare i piè di pagina su diversi dispositivi se il tuo tema lo consente, ad esempio desktop, dispositivi mobili e tablet. Il contenuto del piè di pagina del tema WordPress può essere definito e modificato utilizzando in alcuni casi i widget.
I piè di pagina possono essere creati utilizzando il generatore di modelli di Elementor Pro, che include la possibilità di creare piè di pagina. Puoi creare e modificare piè di pagina personalizzati in Divi usando il suo Generatore di temi. Le sottosezioni possono anche essere aggiunte utilizzando il semplice metodo di trascinamento della selezione, se lo si preferisce. I plug-in del piè di pagina di WordPress possono essere utilizzati per aggiungere ulteriori elementi di design e funzionalità al piè di pagina. Un plug-in noto come Head, Footer e Post Injection può essere utilizzato per aggiungere codice al footer e all'intestazione. Il footer è definito come un file PHP nel file template footer.html. Questo file può essere modificato per modificare il piè di pagina del tuo sito WordPress nei seguenti passaggi.

Piccole icone possono apparire nella sezione footer del tuo sito web, indicando che sono presenti collegamenti ad altre pagine o account di social media. Il colore dell'impostazione predefinita viene solitamente regolato secondo le tue preferenze. Puoi anche contattare le impostazioni del collegamento se devi apportare modifiche.
Menu a piè di pagina di WordPress

Il menu a piè di pagina di WordPress è un ottimo modo per navigare nel tuo sito web. Si trova in fondo alla pagina ed è facile da usare. Ti permette di trovare rapidamente le informazioni che stai cercando.
Codice del piè di pagina di WordPress Php

Per aggiungere codice al footer di WordPress, dovrai modificare il file functions.php del tuo tema. Puoi farlo andando su Aspetto> Editor nella dashboard di WordPress.
Una volta che sei nel file functions.php, puoi aggiungere il tuo codice fino in fondo. Assicurati di salvare le modifiche prima di uscire. Il tuo codice verrà ora applicato al tuo footer.
È comune che gli strumenti e gli script di monitoraggio richiedano frammenti di codice nei piè di pagina e nell'intestazione del sito WordPress. Per impostazione predefinita, WordPress rende difficile la modifica di questi file. La maggior parte degli utenti consiglia di utilizzare il metodo del plug-in. Esiste, tuttavia, un'opzione per gli utenti intermedi e avanzati di WordPress che preferiscono la codifica manuale. Inserisce frammenti di codice direttamente nell'intestazione e nel piè di pagina delle tue pagine WordPress con Google AMP. Se non hai familiarità con i fondamenti di PHP, ti consigliamo di attenersi al metodo del plug-in descritto di seguito. Se sei abituato ai metodi manuali, potresti trovarli difficili.
Questa guida ti guiderà attraverso il processo di aggiunta di frammenti di codice all'intestazione o al piè di pagina del tuo sito WordPress. Se desideri un maggiore controllo su dove vengono visualizzati i frammenti di codice, puoi utilizzare le istruzioni if per aggiungere solo una specifica sezione di codice a una pagina. Se sei nuovo nell'utilizzo del metodo plug-in, avrai tutte le stesse funzionalità come se lo stessi usando da principiante.
WordPress Modifica la data del piè di pagina
La data nel footer di WordPress può essere modificata accedendo alla dashboard di amministrazione e selezionando l'opzione Impostazioni generali. Da qui, puoi cambiare il formato della data in quello che vuoi che sia.
Quando utilizzi i plug-in, puoi includere un testo dinamico del copyright nel piè di pagina con una data. La tua preferenza per la lingua utilizzata in un avviso di copyright di WordPress influisce sull'esattezza del testo. Alcuni utenti desiderano visualizzare l'ora del proprio sito Web, mentre altri desiderano contrassegnarlo come completato nell'anno in corso. Puoi utilizzare gli shortcode di questo plugin per aggiungere il testo del copyright di WordPress nel nostro tutorial. È stata creata una soluzione di codice personalizzato per la visualizzazione di avvisi dinamici sul copyright nel footer di WordPress. Questo, così come qualsiasi altro codice simile, dovrebbe essere incluso nel functions.php del tuo tema o all'interno di un plug-in specifico del sito. Ripassare FTP è una buona idea se non ti senti completamente a tuo agio perché lo richiede.
Poiché lo shortcode è allegato, puoi inserire il tuo testo in esso. Useremo la variabile $content più avanti nel processo per trovare questo input. La prima riga dell'output è una parola chiamata Copyright, seguita da un simbolo chiamato copyright. Se viene aggiunto l'attributo year_from, l'output conterrà un intervallo di un anno. Per vedere l'output dello shortcode, devi prima chiamare quello shortcode. Questo shortcode può essere utilizzato in tre modi diversi; ti mostreremo quale ti è più utile. Se utilizzi un tema diverso dal tuo, potrebbe essere necessario del codice CSS aggiuntivo per stilizzare l'output.
Copyright modifica piè di pagina di WordPress
I siti Web WordPress in genere hanno un'area a piè di pagina che include un avviso di copyright. Puoi modificare l'avviso di copyright nel footer modificando il file footer.php nel tuo tema WordPress.
Per modificare l'avviso di copyright nel footer, dovrai modificare il file footer.php nel tuo tema WordPress. Il file footer.php si trova in genere nella directory /wp-content/themes/.
Una volta individuato il file footer.php, puoi modificarlo utilizzando un editor di testo come Notepad++ o Sublime Text. Dopo aver apportato le modifiche, dovrai salvare il file e caricarlo sul tuo sito Web WordPress.
In alcuni casi, il piè di pagina del copyright è separato dal resto del testo del tuo sito Web per consentirti di modificare il carattere e le dimensioni del sito Web in base alle tue esigenze. Il testo del piè di pagina si trova all'interno delle Opzioni del tema sulla maggior parte dei temi WordPress gratuiti su WordPress.org. Se stai utilizzando un tema WordPress premium, probabilmente stai già utilizzando le opzioni del tema Redux. Il tema WordPress di Trawell Kit include un editor visivo che ti consente di personalizzare il tuo piè di pagina nel modo più creativo possibile. Questo plugin è utile quando un utente desidera rimuovere o sostituire una parte specifica del contenuto di un sito web. WPChill ha creato un'app che ha oltre 80.000 installazioni.