Configurazione del feed RSS per visualizzare gli ultimi post del blog in Divi

Pubblicato: 2022-10-22

Se stai utilizzando il tema Divi per WordPress, puoi configurare facilmente il tuo feed RSS per visualizzare i tuoi ultimi post del blog. Ecco come: 1. Accedi alla dashboard di WordPress e vai alla pagina Opzioni del tema Divi. 2. Nella scheda "Generale", scorri verso il basso fino alla sezione "Impostazioni feed RSS". 3. Inserisci l'URL del tuo feed RSS nel campo "URL feed". 4. Scegli quanti elementi vuoi visualizzare nel tuo feed RSS. 5. Salva le modifiche. Ora, quando qualcuno si iscrive al tuo feed RSS, vedrà i tuoi ultimi post sul blog.

I feed RSS organizzano i contenuti dei tuoi post e li rendono facili da trovare in un'unica posizione. Quando le tue fonti di contenuto preferite pubblicano nuovi contenuti, puoi vedere quali hanno un feed RSS allegato. Poiché il feed fa tutto il lavoro per te, nessuno dovrà memorizzare i tuoi URL. Di conseguenza, i feed RSS possono fungere da potente strumento per promuovere i contenuti del tuo sito. Per impostazione predefinita, sarai in grado di accedere a uno o più feed RSS per il tuo sito WordPress. FeedBurner o RSS Redirect possono aiutarti a scoprire dove si trovano quei feed. Dovrai includere un'icona cliccabile nel front-end del tuo sito affinché il tuo feed venga visualizzato.

Puoi gestire il tuo feed RSS tramite RSSImport, Feedzy o Abbonamento al feed RSS specifico per categoria. Per utilizzare più feed RSS sullo stesso account, assicurati che lo strumento scelto supporti più feed sullo stesso account. Anche l'importazione di feed RSS nel tuo sito WordPress può essere utile. Puoi accedere ai tuoi feed da qualsiasi posizione utilizzando follow.it. Puoi aggiungere/visualizzare abbonati, tenere traccia delle statistiche e persino gestire le opzioni di abbonamento nel menu Aggiungi/Visualizza. Se desideri aumentare il numero di plugin a tua disposizione, dovrai aggiungere un plugin tutto tuo. L'invio di immagini a RSS cambia i feed RSS di solo testo in feed più interattivi per i tuoi iscritti.

Se decidi di voler disabilitare gli RSS sul tuo sito WordPress, puoi farlo per una serie di motivi. Questo è particolarmente comune nei piccoli siti Web statici. È molto semplice disabilitare gli RSS in WordPress in pochi minuti. Per esportare il contenuto, vai su Strumenti > Esporta e selezionalo. Per iniziare il download, seleziona l'opzione Scarica file di esportazione dal menu Opzioni di download.

L'URL del tuo feed RSS si trova solitamente in /feed/ sul tuo sito. Se il tuo sito web è www.example.com, puoi trovare il tuo feed RSS su www.example.com/feed; puoi aggiungere /feed/ alla fine del tuo URL per arrivare subito al feed principale del tuo blog.

Puoi selezionare Visualizza sorgente pagina dal menu a destra, che includerà uno spazio vuoto sul sito Web a cui desideri inviare un feed RSS (la formulazione esatta varia a seconda del browser). Potrebbe essere necessario provare atom invece di rss se non riesci a trovarlo. Cerca un URL RSS, come mostrato sopra, quindi copialo nel tuo lettore di feed.

L'importazione di post da Feedzy può essere eseguita andando su Feedzy. È necessario fare clic su Nuova importazione. Dopo aver inserito l'URL del feed RSS che hai trovato durante i passaggi precedenti, aggiungi un nome. Nella sezione Salva o Salva e attiva, dovrai selezionare un'opzione Salva o Attiva (se vuoi che il tuo feed inizi a funzionare subito, fai clic su di esso).

Come posso personalizzare il mio feed RSS di WordPress?

Credito: workup.com

Se desideri personalizzare il tuo feed RSS di WordPress, dovrai prima installare e attivare il plug-in RSS Feed Manager . Una volta attivato, dovrai visitare Impostazioni -> Gestione feed RSS per configurare le impostazioni del plug-in. Nella pagina delle impostazioni del plug-in, puoi selezionare l'URL del feed RSS che desideri utilizzare e anche personalizzare il titolo, la descrizione e l'immagine del feed RSS.

Un feed RSS è essenzialmente un riepilogo di un sito Web o di un articolo a cui è semplice iscriversi. Quando crei un RSS, inserisci il titolo della pagina/del post, l'URL, il nome dell'autore e alcune informazioni aggiuntive. I feed RSS vengono utilizzati per identificare il contenuto del tuo sito Web, che include pagine, post, categorie, tag e persino commenti. Utilizzando AIOSEO, puoi creare un feed RSS personalizzato per il tuo sito WordPress. Questo plugin SEO è secondo a Yoast SEO come il più popolare sui siti WordPress. Immagini, post programmati, esclusioni di categorie o metadati possono essere abilitati nei feed RSS. Il plugin può essere appreso attraverso la seguente guida.

Sebbene WordPress offra un feed RSS integrato, è fondamentale personalizzarlo per offrire la migliore esperienza utente possibile. Ti mostreremo come modificare i feed RSS con l'aiuto di due metodi: utilizzando il plugin AOSEO o scrivendo il codice nel file functions.php. Nel metodo manuale, puoi creare un feed con una varietà di tipi di contenuto, inclusi campi personalizzati, immagini in primo piano e così via.

Feed URL %22=1 URL%22=rss_builder%22 Se abilitato, l' applicazione RSS Builder includerà il file CSS nel feed. Questo CSS può quindi essere utilizzato per creare un nuovo feed RSS che sia allo stesso tempo accattivante e funzionale. Puoi anche includere immagini nel tuo feed RSS utilizzando lo snippet di seguito: *? Digita.html:testo/css in un foglio di stile XML. L'URL è *.

Crea un feed RSS in semplici passaggi

Quando inserisci il campo URL feed, verrà visualizzato l'URL del feed. Compila il campo Titolo feed con il titolo del feed. Compila il campo Descrizione feed con una breve descrizione del feed. Puoi inserire le categorie di feed come segue: feed. Inserisci la versione RSS nel campo Versione RSS. Nel campo Autore feed, troverai gli autori del tuo feed. Inserisci il campo Editore feed e gli editori del feed. Il campo Feed Language può essere utilizzato per specificare la lingua del feed. Se desideri che il feed utilizzi il suo copyright, inseriscilo nella sezione Feed Copyright. Nel campo Formato feed, inserisci il formato del feed. I tag del feed devono essere inseriti nel campo Feed Tags. I campi FeedThumb possono essere inseriti inserendo l'URL di un'immagine in miniatura del feed. Devi inserire l'URL del tuo feed live nel campo Feed URL (Live). Se il campo Data di pubblicazione del feed non è compilato, il feed verrà pubblicato in una data diversa. Nel campo Feed Last Updated, puoi inserire la data dell'ultimo aggiornamento del feed. Inserisci l'URI del feed nel campo Feed URI. È possibile salvare il file facendo clic su Salva.

WordPress crea automaticamente feed RSS?

Credito: rawinfopages.co.uk

Sì, WordPress crea automaticamente un feed RSS per ogni sito WordPress. Questo feed RSS include tutti i post del sito, in ordine cronologico, con il post più recente in alto.

Quando viene pubblicato un nuovo contenuto, viene creato un feed RSS che include post e commenti aggiornati. A meno che tu non imposti il ​​tuo blog come privato, si presume che i feed vengano creati automaticamente. È necessario un lettore di feed per iscriversi a un feed; questa è una procedura estremamente semplice. Il lettore di feed basato sul Web di WordPress.com Reader è la soluzione ideale se stai cercando un lettore di feed gratuito. I feed, come suggerisce il nome, sono flussi di dati che devono essere letti dai lettori di feed, come WordPress.com Reader e RSSOwl. I feed possono essere interpretati solo da pochi browser, incluso Google Chrome, uno dei più popolari. Le impostazioni del feed del blog di WordPress possono essere impostate utilizzando le opzioni di impostazione nella sezione Impostazioni per la lettura della piattaforma di blogging di WordPress.

Quando il tuo feed RSS non è facile da trovare o accedere, i tuoi lettori potrebbero perdere interesse a rimanere aggiornati sui tuoi contenuti più recenti. Se rendi il tuo feed RSS facilmente accessibile, i tuoi lettori saranno in grado di rimanere aggiornati sui tuoi articoli e aggiornamenti più recenti, indipendentemente da cos'altro sta succedendo sul tuo sito web.

Che cos'è l'aggregatore Wp Rss?

WP RSS Aggregator è il plug-in originale, più popolare e più robusto per importare, unire e visualizzare feed RSS e feed Atom ovunque sul tuo sito. Imposta fonti di feed RSS semplici da configurare per il plug-in.

Il costo dell'iscrizione al feed RSS è in aumento rispetto a. Spinte feed RSS

RSS, come formato di dati, non contiene alcuna informazione aggiuntiva. Non si può aggiungere altro. Non si muove. In generale, i sondaggi vengono utilizzati per scoprire la frequenza con cui i metadati devono essere sottoposti a polling (e il formato include la possibilità di specificare la frequenza con cui devono essere eseguiti). I pull dei feed RSS costano $ 12,99 al mese, mentre i push dei feed RSS costano $ 0,00 al mese. Dovrai annullare in qualsiasi momento e il costo per farlo è di $ 15,88 all'anno per i pull di feed RSS. Devi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento e l'annullamento costa $ 0,00 al mese.


Come posso riparare il mio feed RSS di WordPress?

Esistono alcuni modi per correggere un feed RSS di WordPress. Un modo è andare alla pagina Impostazioni > Lettura e assicurarsi che le opzioni "mostra feed post" e "mostra feed commenti" siano selezionate. Un altro modo è installare il plug-in FeedBurner e utilizzarlo per gestire il tuo feed RSS.

XML viene utilizzato per elaborare i feed RSS creati da WordPress. Di conseguenza, XML può essere facilmente danneggiato se è formattato male. Ci sono diversi motivi per cui può verificarsi un errore del feed RSS di WordPress. Se hai aggiunto di recente una modifica del codice al tuo tema, potresti notare che c'è sempre uno spazio vuoto dopo la chiusura di un tag PHP. Controlla il file functions.php. È possibile che installando un nuovo plugin per WordPress, avrai entrambi. Per risolvere il problema, prova a disabilitare il plug-in che ha causato il problema dopo che è stato installato. Puoi anche disabilitare tutti i plugin di WordPress sul tuo computer. Il problema potrebbe essere causato da una funzione del tema WordPress difettosa o codificata in modo errato se non si trova con i plug-in di WordPress.

Se hai un blog o un sito Web WordPress con un blogroll, dovresti impostare l'intervallo di aggiornamento su una volta al giorno. In questo caso, non sarai in grado di accedere al tuo feed blogroll e visualizzerai errori. Puoi modificare l'intervallo di aggiornamento del feed del tuo blogroll andando su Impostazioni > Media > Blogroll e selezionando Una volta al giorno dal menu a discesa.

Come aggiungere feed RSS a WordPress

Dopo aver effettuato l'accesso all'area di amministrazione di WordPress, fai clic su Aspetto nella barra laterale. Accanto al widget RSS , seleziona Aggiungi. Facendo clic sul pulsante Modifica nella sezione Widget attuali a destra, puoi aggiungere un widget RSS alla barra laterale. L'URL del feed RSS, il titolo e il tipo di elemento da visualizzare devono essere tutti impostati su facoltativo.

RSS (originariamente noto come RSS) consente agli utenti e alle applicazioni di ricevere aggiornamenti dai siti Web. I titoli delle notizie e le voci del blog sono solo due esempi di informazioni aggiornate che possono essere pubblicate su di esse. La dashboard di WordPress o la modalità di anteprima dal vivo ti consentono di gestire i feed RSS. Di conseguenza, entrambi i metodi discussi in questo articolo sono corretti. Per modificare il tuo aspetto, accedi alla dashboard e seleziona Aspetto, quindi personalizza (Aspetto). Dopo aver selezionato la personalizzazione, vai sul lato sinistro della finestra e seleziona Widget. La sezione degli elenchi dei widget ti consente di visualizzare tutte le posizioni disponibili del tuo widget.

Per visualizzare il feed RSS, fai clic sulla sezione che desideri visualizzare. Se non vedi il widget RSS, vai alla barra di ricerca per digitare RSS in una casella di ricerca. L'utilizzo di uno dei metodi descritti in questo tutorial richiede alcuni passaggi, quindi qualsiasi utente di WordPress può seguire i passaggi indipendentemente dalle proprie competenze tecniche. i widget sono dotati di spazi per l'aggiunta di feed RSS e puoi aggiungere tutte le fonti di feed RSS che desideri. Tuttavia, i widget possono occupare diverse quantità di spazio in temi diversi e puoi aggiungerli quasi esattamente allo stesso modo.

Feed RSS di WordPress tutti i post

Un feed RSS di WordPress include tutti i tuoi post WordPress più recenti e viene aggiornato man mano che pubblichi nuovi contenuti. Questo rende facile per gli abbonati tenere il passo con i tuoi ultimi post. Per trovare l'URL del tuo feed RSS di WordPress, aggiungi semplicemente /feed/ alla fine dell'URL del tuo sito WordPress.

I feed RSS ti consentono di importare video di YouTube o foto di Instagram nel tuo feed di notizie, nonché di creare un aggregatore di notizie. Tuttavia, tutte queste opzioni dipendono dalla possibilità di importare feed RSS in WordPress come post. La versione gratuita di Feedzy è il modo più conveniente per visualizzare i feed RSS di base. Per iniziare, devono essere installati Feedzy Lite e Feedzy Pro. Dopo aver acquistato i feed, puoi importarli andando su Feedzy. Assegna un nome all'URL del tuo feed RSS in modo da poter ricordare cosa stai importando e inseriscilo nella casella di importazione. Puoi separare più URL di feed facendo clic su Avanti con le virgole fornite.

Feedzy conoscerà l'ora esatta dell'importazione quando i filtri vengono applicati al tuo feed. Importa le importazioni di feed e assegnale agli elementi di post nella parte più dispendiosa in termini di tempo del processo. Feedzy Pro ti consente di importare facilmente i feed RSS nei post di WordPress. Basta fare clic su Salva in basso per iniziare a importare i post. Feedzy importerà automaticamente i nuovi post nel tuo blog ogni ora, con l'obiettivo di aumentare la quantità di contenuti disponibili. Sentiti libero di fare qualsiasi domanda. Si prega di lasciare i vostri commenti su questo.

Come controllare il feed RSS di WordPress con Feedzy, Rssimport e Wp Rss Aggregato

WordPress semplifica l'accesso al tuo feed RSS per impostazione predefinita. Puoi anche avere un maggiore controllo su di esso utilizzando Feedzy RSS Feed, RSSImport, Sottoscrizioni feed RSS specifiche per categoria e WP RSS Aggregator. Feedzy è un fantastico plugin che ti permette di gestire i tuoi feed RSS. Supporta feed RSS personalizzati, importa feed da altre fonti e si iscrive ai feed in base alla categoria, al post o al tipo di post personalizzato. RSSImport è un altro plugin che può essere utilizzato per gestire i feed RSS. L'importazione di feed da Google Reader, FeedBurner o un altro lettore di feed RSS è semplice con questa app. Il plug-in WP RSS Aggregator ti consente di organizzare tutti i tuoi feed RSS in un unico posto. Puoi anche aggiungere filtri, categorie e feed RSS. Vorrei ringraziarvi per aver letto.

Feed del blog Divi

Il Divi Blog Feed è uno strumento versatile che ti consente di visualizzare i post del tuo blog in vari modi. Puoi scegliere di visualizzarli in una griglia, un elenco o un layout in muratura. Puoi anche scegliere di visualizzare l'immagine in primo piano, l'estratto o il post completo.

Divi viene fornito con un'ampia varietà di opzioni di modulo che consentono ai siti Web di sentirsi unici nel loro genere. Nei prossimi post, ti mostreremo come utilizzare alcuni di questi incredibili moduli Divi nella tua applicazione. Questi tutorial hanno lo scopo di assisterti nell'aggiornamento del tuo sito web. Il modulo feed blog può essere utilizzato per indirizzare il traffico verso tutte le pagine del tuo blog. In questa lezione, ti mostreremo come impostare un feed del blog su una pagina principale del blog, come faremmo sui nostri siti web. I moduli sono inseriti in alto, non nella colonna 3/4 – 1/4, che si trova al centro. Nel passaggio 4, si passa al passaggio cinque.

Tutte le opzioni del tuo modulo verranno visualizzate in una finestra che appare se selezioni il Modulo Blog. Il modulo blog appena creato ora deve essere combinato con un altro nella colonna 3/4. L'obiettivo di questo modulo è creare un feed cronologico di tutti i tuoi post dal precedente. Il metodo più comune consiste nell'utilizzare una scheda o un layout a griglia proprio sotto il titolo del post.

Divi è buono per i blog?

Divi è un'ottima scelta per i blog. Puoi creare il layout e il design del tuo blog, nonché progettare i layout dei tuoi post, per distinguerti dalla massa. È anche possibile avviare il proprio blog utilizzando uno dei tanti layout disponibili.

Come faccio a mostrare i post del blog in Divi?

La dashboard di WordPress ti consente di visualizzare i post per categoria sui modelli di pagina. Per farlo, vai su Divi > Theme Builder. Se non si dispone di un modello di archivio, fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo modello. In Divi sono disponibili numerosi layout di pagina del blog, che ti consentono di creare una pagina come se fosse la tua.

Divi è gonfio?

Sì, Divi non è più un tema WordPress gonfio a causa del massiccio aggiornamento delle prestazioni effettuato da Elegant Themes l'anno scorso.

Come faccio a creare una pagina del blog in tema Divi?

Crea la pagina del blog con l'ultimo post e CTA nella prima riga, quindi seleziona il design Colonna, che ha 2 1/3 a sinistra e 1/3 a destra. Per accedere alle impostazioni della riga, fai clic sull'ingranaggio. Quando vai alla scheda Design, scorri verso il basso fino a Spaziatura e aggiungi 0x al riempimento inferiore. Chiudendo le impostazioni, puoi iniziare il processo di riavvio.