Come rendere reattivo il tuo sito WordPress in 5 passaggi
Pubblicato: 2022-09-28Per rendere responsive una pagina WordPress, la prima cosa da fare è installare e attivare il plugin Jetpack. Una volta fatto, devi andare alla pagina Impostazioni »Lettura e selezionare l'opzione "Rendi questo sito ottimizzato per i dispositivi mobili". Ora che hai reso il tuo sito WordPress responsive, devi dare un'occhiata al design e al layout delle tue pagine. Se stai utilizzando un tema che non è progettato per dispositivi mobili, dovrai apportare alcune modifiche all'aspetto delle tue pagine. Un modo per farlo è installare un plug-in come WP Touch che ottimizzerà automaticamente le tue pagine per i dispositivi mobili. In alternativa, puoi utilizzare un tema reattivo come iThemes Mobile, progettato specificamente per i dispositivi mobili. Dopo aver reso reattivo il tuo sito WordPress, devi assicurarti che i tuoi contenuti siano ottimizzati anche per i dispositivi mobili. Ciò significa utilizzare paragrafi più brevi, dimensioni dei caratteri più grandi ed evitare immagini di grandi dimensioni che rallenteranno la pagina. Seguendo questi suggerimenti, puoi assicurarti che il tuo sito WordPress sia completamente reattivo e ottimizzato per i dispositivi mobili.
Un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili è reattivo, il che significa che è possibile accedervi da qualsiasi dispositivo. Un sito Web mobile responsive è progettato per funzionare su qualsiasi dimensione dello schermo. Di conseguenza, la barra di navigazione nella parte superiore dello schermo può essere convertita, ad esempio, in una barra laterale a comparsa su uno schermo piccolo. Se desideri utilizzare un tema mobile-responsive, dovrai scegliere un certo numero di plug-in. Prenditi il tuo tempo ed esamina i vantaggi di ciascuna opzione prima di prendere una decisione. Il plug-in Mobile Smart facilita la navigazione degli utenti nel sito rilevando se lo stanno visitando tramite browser mobile e visualizzando il tema mobile. Un sito WordPress può cambiare il tema in una versione desktop o mobile in base al tipo di utente che visita il sito. Se vuoi attirare traffico dagli utenti di smartphone, dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di una serie di strumenti disponibili sul mercato che possono rendere il tuo sito WordPress ottimizzato per i dispositivi mobili.
Verifica che tutti i plug-in sul tuo sito siano incompatibili con il design reattivo del tuo sito web. Ci sono momenti in cui i plugin vengono aggiornati automaticamente, causando problemi. Per vedere se uno o due plug-in possono risolvere il problema, disattiva i plug-in uno alla volta.
Ci sono due problemi principali: il sito Web non è ottimizzato per i dispositivi mobili e il sito non è strutturato correttamente. Dobbiamo prima affermare l'ovvio. Il motivo principale per cui il tuo sito web non funziona su un dispositivo mobile è che non risponde ai dispositivi mobili. Il sito Web non deve ridimensionarsi proporzionalmente a dimensioni dello schermo diverse.
WordPress può essere reattivo?

Quando installi un tema WordPress reattivo , regolerà automaticamente le dimensioni dello schermo per adattarsi al dispositivo dell'utente. Di conseguenza, il tuo sito WordPress sarà ugualmente attraente su tutte le piattaforme, inclusi telefoni cellulari, tablet e computer desktop.
Poiché le persone usano i loro telefoni più frequentemente, si prevede che il tempo medio trascorso su di essi aumenterà a 4 ore e 23 minuti entro il 2021. Negli Stati Uniti, i dispositivi mobili rappresentano quasi la metà di tutto il traffico verso i siti Web. Quando si progetta un sito Web reattivo, i dispositivi mobili devono essere trattati in modo simile ai dispositivi desktop. In questa sessione, esamineremo perché il responsive web design è importante e come rendere il tuo sito WordPress ottimizzato per i dispositivi mobili. Quando l'usabilità mobile ha guadagnato popolarità per la prima volta alla fine degli anni 2000, gli esperti di marketing avevano poche opzioni per lo sviluppo di siti reattivi per dispositivi mobili. Quando utilizzi il design reattivo, non devi più creare due versioni del tuo sito web contemporaneamente. Non è necessaria una mappa delle versioni desktop e mobile e non ci sono preoccupazioni per i contenuti duplicati.
Dal 2011 esistono temi che aderiscono ai principi del responsive design . Puoi creare una varietà di temi WordPress reattivi. Se sei uno sviluppatore, puoi codificare il tuo sito WordPress per soddisfare i requisiti che stai cercando. Tuttavia, il tutorial di Torque è un'ottima risorsa per coloro che non sono iscritti a un programma di programmazione. Non è necessario assumere uno sviluppatore o imparare a programmare per WordPress per renderlo reattivo. È possibile utilizzare un costruttore di siti Web come Bluehost Website Builder. Poiché WordPress alimenta il tuo sito Web, hai il controllo completo su come appare, così puoi stare tranquillo sapendo che crescerà e si evolverà.
I vantaggi dei temi WordPress reattivi
Poiché offrono una migliore esperienza utente, i temi WordPress reattivi stanno diventando più popolari. Gli schermi più piccoli , come gli smartphone, possono essere più facili da usare e meno ingombranti rispetto agli schermi più grandi. Un tema reattivo rende difficile la creazione di versioni mobili separate del tuo sito.
Come posso cambiare il mio sito mobile in reattivo in WordPress?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché i passaggi che dovrai eseguire per modificare il tuo sito mobile in reattivo varieranno a seconda del tema che stai utilizzando e del livello di personalizzazione che hai eseguito al tuo sito. Tuttavia, in generale, dovrai modificare il codice CSS del tuo tema per rendere il tuo sito reattivo. Puoi trovare tutorial su come farlo online, oppure puoi assumere uno sviluppatore WordPress per aiutarti.
La maggior parte dei siti Web ora è ottimizzata per i dispositivi mobili, ma può essere difficile da implementare. Nel quarto trimestre del 2019, il 61% delle ricerche su Google è stato effettuato su un dispositivo mobile. I tuoi utenti troveranno quello che stanno cercando se il tuo sito web è ottimizzato per i dispositivi mobili. L'API Mobile-Friendly Test di Google ti consente di eseguire test URL con strumenti automatizzati. Prima di acquistare un tema, assicurati che venga visualizzato bene su schermi di qualsiasi dimensione . Molti temi WordPress oggi sono reattivi e probabilmente è più comune che un tema non sia ottimizzato per i dispositivi mobili piuttosto che non responsivo. Quando crei un sito WordPress ottimizzato per i dispositivi mobili, scoprirai che ci sono così tante opzioni che potrai selezionarne una che funziona meglio per te.
Quando ospiti il tuo sito su Flywheel, avrai accesso gratuito a oltre 30 temi premium di StudioPress. Quando hai appena iniziato, ti consiglio di utilizzare Local per configurare il tuo sito WordPress direttamente sul tuo computer. La maggior parte dei moduli di attivazione sono semplici da usare e sono accessibili tramite dispositivi mobili (supponendo che siano semplici da usare). I pop-up, d'altra parte, sono un tipo distinto di contenitore. Google sta iniziando a penalizzare i siti web con interstitial intrusivi, noti anche come opt-in, che coprono il contenuto di un sito web. Evita di inserire pop-up su design WordPress ottimizzati per dispositivi mobili. A luglio 2018, il 60% delle ricerche su Internet è stato effettuato su dispositivi mobili.
Se vuoi che il tuo sito web funzioni bene (su ogni dispositivo), devi investire in esso. È fondamentale mantenere le immagini sul tuo sito Web come parte dell'equazione delle prestazioni, ma anche il tuo codice e l'hosting WordPress hanno un grande impatto. Se ci sono dei plugin che non ti servono più, puoi disinstallarli ed eliminarli dal tuo sito. Sarebbe utile se potessi ridurre il tuo tempo e le tue spese. Potrai utilizzare i temi Genesis Framework e StudioPress come parte del servizio di hosting di Flywheel. Puoi personalizzare questi temi con facilità, dandoti più tempo per concentrarti sulla creazione di un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili.
Il tema reattivo tiene conto delle dimensioni dello schermo oltre ad adattarsi alle dimensioni del tuo dispositivo per renderlo compatibile con iPhone, iPad, tablet Android e altri dispositivi mobili. Se si specifica l'attributo srcset, il browser sarà in grado di visualizzare immagini diverse in base alle dimensioni dello schermo. Per ottenere ciò, puoi utilizzare l'attributo srcset e sizes.
Ad esempio, per utilizzare un'immagine grande su un iPhone e un'immagine più piccola su un dispositivo Android, utilizza la seguente struttura di URL:
La seguente dimensione del file viene visualizzata nell'ordine seguente.
In questo caso, il seguente attributo URL verrebbe utilizzato per specificare quale dispositivo visualizzerebbe un'immagine media:
In questo caricamento vengono utilizzati i seguenti formati di file: small.jpg, medium.JPG e large.JPG.
Questo verrà utilizzato sia nelle immagini iPhone che nelle immagini Android per garantire che l'immagine sia dimensionata correttamente e impostata sull'impostazione predefinita corretta.
I seguenti file vengono visualizzati in thesrcset: *small.jpg, *large.jpg, *small.JPG.

WordPress responsive Css

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. È una piattaforma gratuita e open source basata su PHP e MySQL. WordPress è il CMS più popolare al mondo, utilizzato da milioni di siti Web, comprese molte delle più grandi organizzazioni del mondo. WordPress è una piattaforma molto versatile e può essere utilizzata per un'ampia varietà di siti Web e applicazioni. Una delle caratteristiche più popolari di WordPress è il suo design reattivo. Ciò significa che il tuo sito web si adatterà automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato dai tuoi visitatori, sia esso un computer desktop, un tablet o uno smartphone. Ciò garantisce che il tuo sito Web sia sempre al meglio, indipendentemente dal dispositivo utilizzato dai visitatori.
Il plug-in WS Form è un plug-in per moduli WordPress incentrato sugli sviluppatori che genera codice HTML5 pronto per l'uso in un framework. Utilizzando un sofisticato editor di layout e una varietà di funzionalità di sviluppo, è possibile creare rapidamente moduli. Puoi aggiungere il tuo wrapper e le classi a livello di campo a ciascun tipo di campo, oltre a un'ampia gamma di altre impostazioni. WP Forms è un nuovo tipo di modulo WordPress che ha il potenziale per migliorare e potenziare i siti Web. Alcune delle funzionalità includono codice HTML5 reattivo , compatibilità con il framework automatico e logica condizionale avanzata. Se utilizzi il codice coupon CSST20 al momento del pagamento, riceverai uno sconto del 20% su qualsiasi prodotto WS Form PRO.
Plugin reattivo per WordPress
WordPress Responsive Plugin è un ottimo plug-in da utilizzare se vuoi che il tuo sito Web WordPress sia reattivo. Ciò significa che il tuo sito Web sarà in grado di adattarsi a diverse dimensioni dello schermo, che si tratti di desktop, laptop, tablet o smartphone. Questo è un ottimo plugin da usare se vuoi che il tuo sito web sia accessibile a quante più persone possibile.
Oltre ai plugin per dispositivi mobili di WordPress, ci sono numerose estensioni desktop di WordPress che possono essere utilizzate per rendere il tuo sito web più mobile-friendly. Lo strumento Google Mobile-Friendly può essere utilizzato per determinare se il tuo sito è ottimizzato per i dispositivi mobili. Se si scopre che il tuo sito non ha un design reattivo (o se il test fallisce per una serie di motivi), il plug-in reattivo per dispositivi mobili di WordPress potrebbe essere la soluzione giusta per te. Un plugin WPtouch Mobile per WordPress è uno dei più vecchi e popolari. La versione più costosa del WordPress Mobile Pack, che costa $ 99,00 USD, è la versione Standard. AMP per WP, come portale alternativo per il tuo sito, non costituisce un tema mobile. C'è un plug-in gratuito, ma un servizio di supporto premium costa $ 39,95 USD al mese.
Con Touchy, puoi tradurre facilmente il tuo sito desktop in uno schermo di dimensioni inferiori . Molte persone credono che Superfly sia la scelta migliore per creare un menu WordPress reattivo che sia sia mobile che desktop-friendly. Un WordPress Mobile Pack è una scelta eccellente se desideri creare un'app che sia nativa per il tuo dispositivo.
Che cos'è la modalità reattiva in WordPress?
Nelle impostazioni della tabella dei prezzi, puoi abilitare la modalità reattiva . Quando entri in questa modalità, hai una visione piacevole e corretta del tuo tavolo su qualsiasi dispositivo che lo consenta: PC desktop. I telefoni cellulari sono diventati più popolari negli ultimi anni.
Come useresti CSS per assicurarti che il tuo tema sia reattivo ai dispositivi mobili
Il primo passo è assicurarsi che il viewport sia impostato. Il viewport aiuta a controllare come viene visualizzato un sito Web su un dispositivo mobile. senza il viewport impostato, i dispositivi mobili visualizzeranno la pagina alla larghezza dello schermo del desktop e l'utente dovrà ingrandire per vedere il contenuto. Impostando il viewport, puoi controllare come verrà visualizzato il sito web.
Il passaggio successivo è assicurarsi che il contenuto del sito Web sia reattivo. Ciò significa che il sito Web si ridimensionerà per adattarsi alle dimensioni dello schermo del dispositivo. Per fare ciò, è necessario utilizzare le query multimediali. Le media query sono una tecnica CSS che ti consente di modificare i CSS in base alla larghezza dello schermo. Utilizzando le media query, puoi modificare il layout del sito Web, la dimensione del carattere e persino le immagini. Ciò garantisce che il tuo sito Web avrà un bell'aspetto su qualsiasi dispositivo.
Le pagine sono state progettate per indirizzare in modo specifico una dimensione dello schermo specifica fin dai primi giorni del web design. Man mano che sono diventate disponibili più dimensioni dello schermo, il responsive web design (RWD) ha guadagnato popolarità. Le pagine Web possono essere modificate per adattarsi a varie dimensioni dello schermo, risoluzioni e altri fattori con la funzione RWD. Cameron Adams descrive un progetto per l'utilizzo di un layout dipendente dalla risoluzione nel suo post del 2004 intitolato Layout dipendente dalla risoluzione. Ethan Marcotte ha coniato il termine responsive web design nel 2010 con l'obiettivo di descrivere la combinazione di tre diverse tecniche di progettazione. Un moderno metodo di layout CSS è intrinsecamente reattivo e abbiamo aggiunto nuove funzionalità alla piattaforma Web per semplificare la creazione di siti reattivi. Lo strumento Media Query consente di aggiungere più media query a un foglio di stile.
Dopo aver determinato quali schermi devono essere utilizzati, è necessario creare un layout a colonna singola per dispositivi a schermo stretto e un altro per schermi più grandi. Il punto in cui viene introdotta una query multimediale e viene modificato il layout viene definito punto di interruzione. La maggior parte dei metodi di layout moderni, come Flexbox, un layout a più colonne e Grid, sono reattivi. Pensano che tu stia tentando di costruire una griglia flessibile con l'obiettivo di renderlo più semplice. Usando l'abbreviazione flex:1, ogni elemento flex occuperà una uguale quantità di spazio nel contenitore flex mostrato di seguito. Possono essere fornite più dimensioni, nonché suggerimenti (metadati) che descrivono la dimensione dello schermo e la risoluzione dell'immagine che meglio si adatta alle tue esigenze. La possibilità di creare immagini dirette in diverse dimensioni ti consente di fornire un ritaglio o un'immagine completamente diversa a seconda delle dimensioni dello schermo.
In questo modo, le media query che hanno meno o più spazio sullo schermo vengono ridimensionate nelle dimensioni dei caratteri. Qualsiasi elemento può essere modificato per renderlo più utilizzabile o attraente su schermi di dimensioni diverse utilizzando le query multimediali. Vogliamo che la nostra intestazione di livello 1 sia 4rem in questo esempio, quindi sarà quattro volte più grande della dimensione del carattere che già abbiamo. Successivamente, creiamo un'intestazione più piccola e utilizziamo le query multimediali per sovrascriverla con la dimensione maggiore se sappiamo che l'utente ha una dimensione dello schermo di almeno 1200 x 1200. I browser mobili devono impostare la larghezza del viewport sulla larghezza del dispositivo e ridimensionare il documento al 100% della larghezza prevista, secondo questo meta tag. I browser mobili preferiscono visualizzare le immagini in base alle dimensioni del riquadro di visualizzazione. Impostando width=device-width, stai sovrascrivendo la larghezza predefinita di Apple di 970 * per uno schermo stretto .
È una buona idea evitare di utilizzare le impostazioni di scala minima, scala massima e scalabile dall'utente in generale. Gli utenti dovrebbero avere la libertà di zoomare quanto vogliono o quanto vogliono. Puoi anche modificare altre variabili usando il meta tag viewport, ma in generale, la riga seguente è ciò che desideri.
I vantaggi di un web design reattivo
Puoi rendere il tuo sito Web fantastico su qualsiasi dispositivo, non importa quanto grande o piccolo sia, utilizzando il design reattivo. Quando si progetta un sito Web utilizzando il design reattivo, si utilizzano CSS e HTML per regolare le dimensioni, nascondere, ridurre, ingrandire o spostare il contenuto in modo che appaia correttamente su tutti gli schermi. Poiché il tuo sito Web è ottimizzato per i dispositivi mobili, anche se si trova su un piccolo schermo, gli utenti mobili potranno utilizzarlo. Inoltre, gli utenti possono vedere il tuo sito web senza dover scaricare file di grandi dimensioni, risparmiando larghezza di banda.