Come installare e configurare Polylang per WordPress
Pubblicato: 2022-09-23Polylang è un plugin per WordPress che ti permette di creare un sito web multilingue. È uno dei plugin più popolari per la creazione di un sito web multilingue con WordPress. Polylang ti consente di tradurre i tuoi post, pagine e tipi di post personalizzati. Ti consente inoltre di creare un menu bilingue o multilingue e di gestire le tue traduzioni da un'unica interfaccia. L'installazione di Polylang è molto semplice. Puoi installarlo dal repository dei plugin di WordPress o dalla dashboard di WordPress. Una volta installato e attivato Polylang, sarà necessario configurarlo. Puoi farlo andando alla pagina delle impostazioni di Polylang. La pagina delle impostazioni di Polylang è divisa in tre schede: Impostazioni generali: qui puoi selezionare la lingua predefinita per il tuo sito Web e la lingua per l'interfaccia di amministrazione. Impostazioni lingua: qui puoi aggiungere e gestire le tue lingue. Traduzione di stringhe: qui è dove puoi tradurre le stringhe nel tuo tema e plugin. Dopo aver configurato il plug-in, puoi iniziare a tradurre i tuoi contenuti. Polylang semplifica l'aggiunta di traduzioni ai tuoi post e alle tue pagine. Puoi anche usare Polylang per creare un menu bilingue o multilingue. Per fare ciò, vai alla pagina Menu nell'amministratore di WordPress. Fare clic sul pulsante "crea un nuovo menu". Assegna un nome al menu, quindi seleziona la lingua che desideri utilizzare per il menu. Quindi, aggiungi gli elementi al tuo menu. Puoi aggiungere pagine, post, link personalizzati e categorie. Infine, fai clic sul pulsante "Salva menu". Il tuo menu bilingue o multilingue è ora pronto.
Polylang ti consente di creare un sito multilingue in grado di parlare ovunque da una a dieci lingue. Non c'è limite al numero di lingue che WordPress può supportare; i Language Pack vengono scaricati automaticamente. Per migrare da WPML a Polylang, usa il plugin WPML. Polylang è un tipo di software open source disponibile gratuitamente. Questo plugin è stato reso disponibile al pubblico da una varietà di contributori. La maggior parte delle bandiere trovate a Polylang sono di pubblico dominio e sono state ottenute da Family Forever. Ove possibile, è stato dato credito al codice nei suoi commenti.
Il plugin Polylang è gratuito?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda poiché il plug-in stesso è gratuito, ma potrebbero esserci dei costi associati all'utilizzo a seconda delle tue esigenze specifiche. Ad esempio, se è necessario utilizzare funzionalità premium o componenti aggiuntivi, potrebbero esserci dei costi associati. Nel complesso, il plugin è un'ottima soluzione per chi cerca un modo gratuito per creare un sito WordPress multilingue .
Come posso tradurre una pagina in Polylang?

Per tradurre una pagina in Polylang, dovrai prima installare e attivare il plugin. Dopo averlo fatto, dovrai creare una nuova lingua. Per fare ciò, dovrai andare alla pagina Lingue e fare clic sul pulsante Aggiungi nuova lingua . Dopo aver creato una nuova lingua, dovrai selezionarla dal menu a discesa nella pagina Impostazioni Polylang. Successivamente, dovrai andare alla pagina che desideri tradurre e fare clic sull'icona a forma di matita accanto alla lingua in cui desideri tradurre la pagina. Potrai quindi inserire il contenuto tradotto negli appositi campi. Una volta terminata la traduzione della pagina, dovrai fare clic sul pulsante Salva modifiche.
Qualsiasi sito di rete può utilizzare il plug-in polylang per visualizzare le pagine in qualsiasi lingua, indipendentemente dalla lingua del sito di rete. Questo tutorial ti mostrerà come duplicare le pagine esistenti e convertirle nelle loro controparti in lingua madre. Se hai bisogno di Polylang abilitato sul tuo sito, contattami. Se non configuri correttamente il plugin, rovinerai la struttura della pagina esistente. Dovrai eseguire alcuni passaggi aggiuntivi per duplicare la struttura della pagina. Questo è disponibile solo per creare pagine usando il modello Builder. Dopo aver duplicato una pagina, puoi cambiare il titolo e lo slug. Se vuoi tradurre la pagina, passa semplicemente attraverso la copia della pagina e apporta le modifiche.
Il plugin WordPress di Polylang semplifica l'aggiunta di traduzioni al tuo sito
Se desideri includere una traduzione nei contenuti live del tuo sito, puoi utilizzare il plug-in WordPress di Polylang. Basta fare clic sul pulsante "Aggiungi una traduzione" su qualsiasi post o pagina una volta che il plug-in è stato installato e attivato. Facendo clic su questo, puoi iniziare il modulo di traduzione, dove puoi incollare il testo tradotto e salvarlo. Puoi quindi spostare il post o la pagina tradotti in una posizione diversa sul tuo sito.
Come si aggiunge Polylang a un'intestazione?

L'aggiunta di Polylang a un'intestazione è semplice. Innanzitutto, installa e attiva il plug-in Polylang. Quindi, vai alla pagina delle impostazioni di Polylang e fai clic sul pulsante "Aggiungi nuova lingua". Immettere il codice della lingua e il nome della lingua che si desidera aggiungere e fare clic sul pulsante "Aggiungi". Infine, vai alla pagina Aspetto > Menu e aggiungi la nuova lingua al menu.
Come aggiungere un selettore di lingua al tuo sito WordPress
Puoi utilizzare un selettore di lingua per i siti WordPress in pochi minuti; tutto quello che devi fare è aggiungere lo switcher al tuo sito. Cliccando sul simbolo Aspetto si accede ai dettagli. Seleziona "Cambia lingua" dalla colonna di sinistra del menu. Dopo aver scelto le lingue che desideri visualizzare, fai clic sul pulsante Aggiungi al menu. WordPress sta ora visualizzando un menu di navigazione multilingue.
Documentazione del plug-in Polylang

Polylang è un plugin per WordPress che ti permette di creare un sito multilingue. È disponibile come versione gratuita e premium. Polylang ti consente di tradurre post, pagine, media, categorie, tag, menu e widget. Supporta anche le lingue RTL e i tipi di post personalizzati. Polylang è disponibile in oltre 40 lingue.
Sei in buone mani con il team di installazione e configurazione. Vorrei condividere il primo passo per creare Polylang. Devi prima avere installato il plugin Polylang prima di poterlo usare. Per aggiungere una lingua, premere il pulsante Aggiungi nuova lingua. Useremo Polylang per creare una seconda lingua, che poi useremo per creare la nostra lingua; in questo caso useremo il francese come seconda lingua. La lingua inglese è stata aggiunta contemporaneamente alla lingua francese. Sul lato destro della pagina di ciascuna lingua, vedrai le lingue che hai aggiunto: Polylang è una lingua multilingue che ti consente di visualizzare tutte le lingue sul computer. Non appena le lingue vengono aggiunte alla pagina Impostazioni di Polylang, è disponibile un elenco di impostazioni che possono essere modificate.
Shortcode del plugin di WordPress Polylang
Polylang è un plugin per WordPress che ti permette di creare un sito web multilingue. È progettato per essere facile da usare sia per i principianti che per gli utenti avanzati. Polylang ti consente di tradurre i tuoi contenuti in più lingue e di gestire le tue traduzioni con un'interfaccia facile da usare. Polylang è disponibile anche come plugin gratuito.
WordPress multilingue senza plug-in
Se desideri utilizzare WordPress in più lingue senza un plug-in, puoi farlo seguendo questi passaggi:
1. Crea una cartella per ogni lingua che desideri utilizzare. Ad esempio, /en per l'inglese e /de per il tedesco.
2. In ogni cartella, crea una copia del file index.php di WordPress.
3. In ogni file index.php, cambia la riga che dice:
require('./wp-blog-header.php');
a
require('./wp-blog-header.php?lang=en'); // per l'inglese
require('./wp-blog-header.php?lang=de'); // per il tedesco
4. Ecco fatto! Ora, quando visiti il tuo sito WordPress, visualizzerà automaticamente la lingua corretta in base alla cartella in cui ti trovi.
La piattaforma WordPress è un ottimo strumento per la creazione di siti web multilingue. Puoi creare un WordPress multilingue e continuare a utilizzare un plug-in? Sì, ma è un prezzo che va pagato. In questo tutorial passo dopo passo, imparerai come creare una configurazione multisito di WordPress. Una guida passo passo all'installazione di WordPress Multisite. Per installare il file di configurazione principale di WordPress, vai sul desktop e vai al file WordPress -WPP-config.php. Modificando e caricando nuovamente il file, è possibile sovrascrivere il file sul server.

Successivamente, utilizza uno strumento di terze parti, come FileZilla, per connetterti al tuo sito web. Per avviare la rete Multisito, vai al menu Installa. Ci sono poche differenze tra la dashboard di WordPress e l'app mobile, ma ci sono alcune differenze nelle interfacce. Devi semplicemente creare un nuovo sito in Multisite. Poiché la tua lingua principale è l'inglese, è meglio utilizzare il sito come se fosse la tua home page. I tuoi nuovi siti avranno tutte le altre versioni linguistiche che desideri. Il passaggio finale consiste nell'assicurarsi che tutto il contenuto dei nuovi siti sia ottimizzato per l'uso locale.
Può essere difficile creare un sito Web WordPress multilingue senza l'assistenza di un plug-in. Una volta tornato al tuo sito web normale, fai clic sul pulsante Traduci pagina in alto. Un'icona a forma di matita può essere trovata facendo clic sull'icona di una matita al centro di un pezzo di testo sul cursore del mouse. Puoi utilizzare TranslatePress per tradurre quanto o poco del tuo sito web desideri con pochi semplici clic sul tuo sito. Questo strumento ha un'interfaccia semplice, può essere utilizzato con qualsiasi tema o plug-in ed è SEO-friendly. Questa è una guida passo passo alla creazione di un sito web multilingue.
Aggiunta di un selettore di lingua al menu di navigazione di WordPress
Il processo di configurazione del selettore di lingua in modo che appaia nel menu di navigazione di WordPress è semplice. Andando su Aspetto, puoi accedere alle impostazioni. Vedrai la scheda "Cambia lingua" nella colonna di sinistra della pagina dei menu. Seleziona le lingue che desideri visualizzare, quindi fai clic sul pulsante "Aggiungi al menu" per iniziare il processo. Il menu di navigazione di WordPress ora visualizzerà le lingue. Nonostante WordPress non supporti il blogging multilingue, ci sono dei plugin sviluppati dalla community di WordPress che ti aiuteranno a creare un blog multilingue in pochi semplici passaggi.
Polylang Pro
Polylang Pro è un potente plugin che ti permette di creare un sito WordPress multilingue. Con Polylang Pro, puoi tradurre facilmente i tuoi contenuti in più lingue e gestire le tue traduzioni da un'unica interfaccia. Polylang Pro fornisce anche funzionalità avanzate come il rilevamento automatico della lingua, i permalink specifici della lingua e la possibilità di tradurre tipi di post personalizzati e tassonomie.
Elementor è compatibile con Polylang?
È possibile accedere alle impostazioni di Polylang da Elementor Finder selezionando la lingua dal menu Polylang .
Commutatore lingua Polylang
Polylang è un commutatore di lingua che ti consente di creare facilmente un sito WordPress multilingue. È disponibile come plug-in gratuito dal repository dei plug-in di WordPress. Polylang ti consente di tradurre i tuoi post e le tue pagine in più lingue. Ti consente anche di creare un selettore di lingua personalizzato che puoi posizionare ovunque sul tuo sito.
Se non si desidera utilizzare il widget, è possibile utilizzare invece il selettore di lingua. WordPress ti richiederà di utilizzare il tipo di file PNG o JPG, nonché le impostazioni locali di WordPress. È possibile accedere a questa directory tramite la directory /wp-content/polylang/ (se questa non esiste, copiarla).
Polylang Woocommerce
Polylang per WooCommerce è un plugin che ti permette di creare facilmente un negozio multilingue. Si integra perfettamente con WooCommerce e ti consente di gestire tutte le tue traduzioni da un'unica posizione.
Polylang funziona con Woocommerce?
Lo strumento di importazione CSV ed esportazione di WooCommerce, nonché lo strumento CSV di esportazione e importazione di WooCommerce, possono essere utilizzati per esportare e importare prodotti in una varietà di lingue. Ti consigliamo di utilizzare componenti aggiuntivi di WooCommerce come WooCommerce Bookings, WooCommerce Subscriptions, WooCommerce Product Bundles ed e-mail di follow-up per ottenere il massimo dalla tua esperienza WooCommerce.
Lingotek: l'opzione migliore per la traduzione automatica
La prima e più importante considerazione quando si utilizza Lingotek per tradurre il contenuto è se tutte le stringhe di testo nel contenuto originale sono nella stessa lingua della lingua di destinazione. Successivamente, Lingotek utilizzerà algoritmi di apprendimento automatico per tradurre il contenuto.
Se desideri rivedere manualmente le traduzioni prima che vengano rilasciate, puoi utilizzare gli strumenti di gestione delle traduzioni di Lingotek. Possono anche essere usati per tenere traccia dell'avanzamento delle tue traduzioni e per ricevere notifiche quando vengono aggiornate.
Se vuoi tradurre i contenuti automaticamente, Lingotek è una scelta eccellente. Lo strumento è dotato di una varietà di funzioni per rendere più efficiente il processo di traduzione, dalla gestione della traduzione alla traduzione automatica.
Sito Web WordPress multilingue
Un sito Web WordPress multilingue è un sito Web disponibile in più di una lingua. Questo può essere utile per le aziende o gli individui che desiderano raggiungere un pubblico più ampio. Esistono diversi modi per creare un sito Web WordPress multilingue, incluso l'utilizzo di un plug-in o la configurazione di un multisito WordPress.
I siti Web WordPress possono essere ospitati in una varietà di lingue. Un sito web multilingue può essere costruito in vari modi. Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi per configurare tre dei più popolari plugin multilingue di WordPress, inclusi i passaggi che dovrai seguire per configurarli. TranslatePress ti consente di creare versioni multilingue del tuo sito web. L'editor live può anche essere utilizzato per tradurre tutti gli elementi visivi sul tuo sito. Inoltre, puoi tradurre il contenuto generato dalla macchina in contenuto generato dall'uomo utilizzando la traduzione automatica. Di conseguenza, puoi utilizzare Google Traduttore o altri strumenti di traduzione automatica basati sull'intelligenza artificiale per creare traduzioni automatiche.
Puoi tradurre il tuo sito web selezionando la scheda "Traduci sito" dalla pagina delle impostazioni del plug-in o il pulsante "Traduci sito" dalla barra di amministrazione di WordPress. Dopo aver effettuato l'accesso, puoi iniziare rapidamente a tradurre qualsiasi pagina o post sul tuo sito Web utilizzando TranslatePress. Nella sezione seguente, esamineremo come creare un selettore di lingua sul tuo sito web. TranslatePress può essere utilizzato per creare un selettore di lingua utilizzando uno shortcode, una voce del menu di navigazione o un banner mobile. I commutatori di lingua possono essere visualizzati con flag, nomi o entrambi. Puoi aggiungere qualsiasi lingua al tuo sito web selezionandola da un elenco di lingue. È necessario salvare le modifiche per procedere.
L'estensione WPML ti consente di tradurre qualsiasi parte del tuo sito Web WordPress in una varietà di lingue. Puoi tradurre facilmente post, pagine, tag, categorie e temi di WordPress in una varietà di lingue utilizzando la funzione di traduzione. Se acquisti il loro piano CMS multilingue, avrai accesso al loro modulo di gestione della traduzione. Usando WPML, puoi tradurre facilmente categorie e tag, così come qualsiasi altra tassonomia personalizzata che potresti utilizzare. Questo modulo ti fornirà anche la possibilità di tradurre i campi personalizzati, i widget e altre stringhe traducibili di WordPress. Puoi iniziare a tradurre le stringhe se esegui la scansione del tema o del plug-in. Polylang ti consente di aggiungere facilmente contenuti in una varietà di lingue.
È semplice come aggiungere un nuovo post o modificarne uno esistente. Inoltre, puoi tradurre le descrizioni delle categorie e dei tag, nonché le tassonomie personalizzate. Per tradurre una lingua, fai clic sul pulsante + accanto ad essa nella sezione Traduzioni, quindi compila i campi necessari. Polylang semplifica l'aggiunta di un selettore di lingua a un sito WordPress. Andando su Aspetto, puoi aggiungere un'immagine. È possibile aggiungere il blocco del widget "Cambia lingua" trascinando il widget verso destra. L'editor live di TranslatePress.com è l'ideale per tradurre.
Se sei un utente avanzato o un sito di eCommerce, WPML potrebbe essere la scelta migliore per le tue esigenze. Se stai cercando un servizio gratuito, Polylang è la scelta migliore per te. Puoi anche trovare e tradurre i temi WordPress da solo, quindi importare i file tradotti nel tuo sito web. Le interfacce dei plug-in TranslatePress e WPML ti consentono di tradurre le stringhe in pochi secondi.