Come modificare il testo sulla pagina di WordPress

Pubblicato: 2022-09-22

Supponendo che desideri un'introduzione su come modificare il testo su una pagina WordPress: WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare e gestire un sito Web o un blog. Una delle caratteristiche più popolari di WordPress è la sua facilità d'uso; anche gli utenti senza esperienza precedente possono creare un sito Web o un blog con WordPress. Una delle attività più comuni che gli utenti devono eseguire su WordPress è modificare il testo su una pagina o un post. Questo può essere fatto facilmente accedendo al pannello di amministrazione di WordPress e navigando sulla pagina o sul post che desideri modificare. Una volta che sei nella schermata di modifica , apporta semplicemente le modifiche e quindi fai clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche.

Per inserire, modificare e formattare il testo in un post o in una pagina di WordPress , segui questi passaggi. Puoi aggiungere e modificare immagini, video, audio e altri media premendo il pulsante "Aggiungi media" in alto a sinistra dell'editor. L'editor di testo visualizzerà tutto il testo, il codice HTML e il codice in un formato griglia. Un utente che aggiunge un'immagine a un'applicazione verrà indirizzato a una pagina in cui è specificato il codice in modo che l'immagine possa essere visualizzata in un modo specifico, ad esempio in base alla posizione. Maggiori informazioni possono essere trovate nell'editor di testo. Nell'editor visivo vengono visualizzate due righe di funzioni, note come barre degli strumenti. È meglio utilizzare i pulsanti nel tuo editor per aggiungere immagini e altri media ai tuoi post o pagine.

Alcune funzioni, ad esempio, formattano il testo su richiesta, mentre altre richiedono informazioni aggiuntive, come la possibilità di creare un collegamento ipertestuale. La barra degli strumenti superiore fornisce le funzioni di modifica più comunemente utilizzate, nonché la possibilità di nascondere o visualizzare la seconda barra degli strumenti o quella inferiore. Puoi salvare le bozze, visualizzarle in anteprima o pubblicarle. PRODOTTI CAMBIATI: salva le modifiche apportate. Se hai già pubblicato il tuo articolo, l'opzione Salva Drat non sarà più disponibile. Quando fai clic sul pulsante Pubblica, verrai indirizzato a una pagina in cui puoi apportare modifiche.

Il blocco verrà visualizzato nel post o nella pagina se fai clic su di esso. Il link "Gestisci tutti i blocchi riutilizzabili" ti porta a una pagina in cui puoi gestire tutti i tuoi blocchi riutilizzabili. Si aprirà una pagina di gestione dei blocchi. Puoi eliminare o modificare qualsiasi blocco riutilizzabile che hai qui.

Come posso modificare una pagina esistente in WordPress?

Credito: gigapress.net

Per modificare una pagina esistente in WordPress, dovrai accedere al tuo account WordPress e navigare fino alla pagina che desideri modificare. Una volta che sei sulla pagina, dovrai fare clic sul pulsante "Modifica" situato nell'angolo in alto a destra della pagina. Ciò ti consentirà di apportare modifiche al contenuto della pagina. Una volta terminate le modifiche, dovrai fare clic sul pulsante "Aggiorna" situato nell'angolo in alto a destra della pagina per salvare le modifiche.

L'editor di WordPress: apportare modifiche per tutti

Puoi comunque modificare post e pagine con l' editor di WordPress , anche se non lavori in WordPress. Esistono diversi modi per modificare il titolo, aggiungere un collegamento o eliminare una riga di testo.

WordPress ha un editor di testo?

Credito: www.comfortskillz.com

Il codice HTML può essere generato e visualizzato utilizzando l'editor di testo di WordPress, noto anche come editor HTML , utilizzato per la formattazione del testo normale. Gli utenti possono anche correggere eventuali modifiche di stile o formattazione che WordPress potrebbe causare automaticamente personalizzando l'editor di testo.

Gli editor di testo consentono agli utenti di visualizzare e modificare il contenuto del post esattamente come è formattato in HTML e controllano anche l'input degli utenti. A partire da ora, WordPress fornisce i seguenti tag rapidi: L'API Quicktags ti consente di modificare le impostazioni predefinite. I pulsanti personalizzati possono essere aggiunti utilizzando un'API JavaScript e il codice e il contenuto possono essere inseriti nell'area di testo dell'editor in pochi secondi. I pulsanti della barra degli strumenti dell'editor consentono agli utenti di inserire rapidamente un gran numero di tag nella struttura del post HTML. Utilizzando l'action hook admin_print_footer_scripts, gli script vengono generati nel footer della pagina di amministrazione. L'uso del generatore di tag rapidi di GenerateWP è un buon modo per creare tag rapidi personalizzati. Puoi aggiungere nuovi pulsanti alla barra degli strumenti con l'API Quicktags.

I filtri Quicktags_settings ci consentono anche di rimuovere i pulsanti. Utilizza la stessa funzionalità del filtro quicktags_settings, ma si applica solo a un'istanza dell'editor. Aggiungi Quicktag consente la modifica di post, pagine e altre aree di testo (commenti, widget e così via). Gli utenti possono aggiungere pulsanti personalizzati e rimuovere pulsanti esistenti utilizzando il menu Impostazioni del plug-in. Aggiungi Quicktags è un plug-in gratuito che aggiunge quicktag integrati all'editor di testo di WordPress . Per visualizzare un menu a discesa Quicktags, seleziona semplicemente l'opzione "Visual" e seleziona le caselle "Personalizzate". La rimozione di pulsanti specifici può essere eseguita in questa sezione. Se desideri codificare e decodificare caratteri specifici (htmlentities), puoi utilizzare la pagina delle opzioni Aggiungi Quicktag.

L'editor di WordPress: Tinymce

Un editor WYSIWYG (What You See Is What You Get) si trova anche nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, se non sei soddisfatto dei risultati delle tue modifiche. La maggior parte delle funzionalità dell'editor TinyMCE può essere trovata in questo editor, che è simile a quello che usi per creare i tuoi post e le tue pagine. Esistono molti modi per formattare il testo, aggiungere immagini ed eliminare il testo. Per utilizzare l'editor HTML di WordPress, è necessario installarlo in un browser diverso da Firefox. Le capacità di modifica HTML del plug-in sono le stesse della barra degli strumenti e viene fornito anche con un editor WYSIWYG. Quale editor viene utilizzato in WordPress? TinyMCE, che è un editor HTML WYSIWYG open source, è disponibile come alternativa a WordPress. Ci sono diverse funzionalità in esso simili agli strumenti di desktop publishing come Microsoft Word, come una barra degli strumenti nella parte superiore che ti consente di formattare il contenuto.

Come posso modificare il testo in HTML in WordPress?

Passa a una pagina o un post che desideri modificare con una dashboard di WordPress. Quando selezioni il blocco che desideri modificare, verrà visualizzato un menu. I tre punti che vedi nella parte superiore della pagina ti porteranno lì. Basta scegliere "Modifica come HTML" per aggiungere il codice al file HTML.

È una buona idea avere una conoscenza di base di come modificare l'HTML in WordPress. Quando hai familiarità con la modifica del codice, puoi risolvere i problemi o eseguire personalizzazioni avanzate. Va bene lasciare il codice sorgente di WordPress da solo per la maggior parte delle applicazioni, ma a volte è necessario modificarlo. Se desideri modificare il codice sorgente di WordPress, è necessario un editor di testo HTML , come Blocco note o Testo per Mac. Sono necessari anche un client FTP come FileZilla e un browser moderno come Google Chrome. È necessario scegliere l'HTML, apportare modifiche e salvare il widget prima di poterlo modificare. Un tema WordPress avrà un aspetto diverso rispetto a un sito Web gratuito perché ha un layout, un colore e un carattere diversi.

Puoi usare un tema diverso se non ti piace qualcosa di quello che hai scelto. In WordPress, puoi modificare PHP e CSS in due modi. Il primo metodo consiste nell'aprire un client FTP o l' editor di codice di WordPress . È fondamentale capire perché stai modificando HTML in WordPress. I download di temi e plug-in sono generalmente sufficienti per un sito Web. Se hai bisogno di aiuto per qualsiasi problema o desideri personalizzare WordPress in un modo più avanzato, puoi modificare il codice sorgente di WordPress. Prima di intraprendere questa avventura, dovresti considerare i tuoi obiettivi, gli strumenti di cui avrai bisogno e la quantità di tempo di cui avrai bisogno.

Il pulsante Modifica come HTML si trova nell'angolo in alto a sinistra del blocco.
Se hai problemi a trovare un blocco, l'editor di WordPress può dirti quanti blocchi sono attualmente aperti in modo da poter vedere quale stai cercando.
Maggiori informazioni su come utilizzare l'editor di WordPress possono essere trovate qui.
Se desideri modificare come HTML, il pulsante Modifica come HTML della barra degli strumenti.
È possibile visualizzare il markup per il blocco in fase di modifica utilizzando il pulsante Modifica come HTML nella barra degli strumenti.

Come aggiungere testo a una pagina di WordPress

Supponendo che desideri suggerimenti su come aggiungere testo a una pagina WordPress: 1. Accedi al tuo account WordPress e vai alla pagina a cui desideri aggiungere testo. 2. Individua la barra degli strumenti dell'editor di testo , che dovrebbe trovarsi nella parte superiore della pagina. 3. Utilizzare la barra degli strumenti dell'editor di testo per formattare il testo come desiderato. 4. Digita il testo nella pagina. 5. Al termine, fare clic sul pulsante "Pubblica" per salvare le modifiche.