Come personalizzare la tua home page di WordPress
Pubblicato: 2022-09-27Stai cercando di aggiungere un tocco personale al tuo sito WordPress ? Sebbene siano disponibili molti temi e plugin per personalizzare il tuo sito, a volte potresti voler prendere in mano le cose. In questo articolo, ti mostreremo come personalizzare la tua home page di WordPress. Con WordPress, hai molto controllo sul tuo sito web. Puoi decidere cosa andare sulla tua home page e come appare. Esistono due modi per personalizzare la tua home page di WordPress: tramite il Personalizzatore di WordPress o modificando i file del tuo tema. Il Customizer di WordPress è il modo consigliato per personalizzare il tuo sito WordPress. È uno strumento che ti consente di visualizzare in anteprima le modifiche al tuo sito prima di pubblicarle. Puoi utilizzare il Customizer per modificare il layout della tua home page, aggiungere o rimuovere widget e cambiare i colori e i caratteri del tuo tema. Se desideri un maggiore controllo sulla tua home page, puoi modificare i file del tema. Questa è un'opzione più avanzata e la consigliamo solo se hai dimestichezza con il codice. Per modificare i file del tuo tema, dovrai accedere al tuo sito tramite FTP o il pannello di controllo dell'hosting. Una volta trovata la cartella del tema, puoi modificare i file PHP e CSS che controllano la tua home page. Indipendentemente dal metodo scelto, la personalizzazione è un ottimo modo per aggiungere un tocco personale al tuo sito WordPress.
Tutti i siti Web dovrebbero utilizzare le impostazioni della home page di default di WP. La tua home page di WordPress può essere personalizzata per evidenziare ciò che offre il tuo sito. Puoi impostare il tono per il tuo sito e fare un'ottima prima impressione in questo modo. Il tuo sito Web WordPress.com ha una serie di opzioni per configurare la home page. Prima di configurare la tua home page statica, devi prima creare una pagina. Quando usi l'Editor blocchi, ogni sezione che aggiungi alla tua pagina viene automaticamente aggiunta come blocco. I blocchi avranno la loro barra degli strumenti visualizzata sullo schermo se fai clic su di essi.
Hai la possibilità di inserire immagini, presentazioni, video e così via. Con l'editor del sito di WordPress, puoi creare tutti i contenuti del tuo sito in un editor in stile blocco. Puoi modificare il piè di pagina del tuo Editor del sito in modo che corrisponda alla tua intestazione. Sono disponibili anche blocchi per widget comuni, come menu di navigazione, calendari, conto alla rovescia degli eventi, icone social e così via. L'editor blocchi di WordPress può essere utilizzato per creare una home page personalizzata impostando una pagina statica e quindi modificandola. Un nuovo Site Editor può essere utilizzato per creare una homepage completamente unica. È fondamentale personalizzare la home page del tuo sito Web per farlo risaltare ai potenziali visitatori.
Come posso modificare la mia home page su WordPress?

Se desideri modificare la tua home page su WordPress, puoi farlo andando nella sezione Pagine nella dashboard di WordPress. Da qui, puoi modificare la pagina che è impostata come home page facendo clic sul suo titolo. In alternativa, puoi anche fare clic sul collegamento Modifica disponibile nel modulo Attributi di pagina sul lato destro dello schermo.
Una homepage del sito web ben progettata è essenziale per convertire i lead. La maggior parte degli utenti di WordPress trascorre una notevole quantità di tempo sulle proprie home page. A meno che tu non approvi completamente il tema e la configurazione predefinita, quasi sicuramente vorrai modificare alcuni dei contenuti del tuo sito web. Quando scegli un tema premium, è quasi sempre consigliabile scegliere subito una home page statica. Aprendo la dashboard di WordPress e selezionando Impostazioni, puoi modificare l'aspetto della tua home page di WordPress. Quando fai clic sulla scheda Lettura, sulla home page verranno visualizzate diverse opzioni. Una di queste schermate ti chiederà quale pagina desideri visualizzare come prima pagina e l'altra ti chiederà di visualizzare la tua pagina dei post.
Andando su Impostazioni, puoi assicurarti che i tuoi ultimi post siano stati contrassegnati. Se scegli una prima pagina o una pagina dei post, puoi scegliere qualsiasi altra pagina. Ad esempio, se hai 25 post, puoi avere tre pagine di blog se scegli di mostrare 10 post per pagina. In questo tutorial, esaminerò come personalizzare un menu WordPress Live. Ci sono diverse posizioni di menu disponibili in tutti i temi, ma le più comuni sono il menu principale e i menu a piè di pagina. Puoi scegliere una pagina, un post, una categoria, un tag, un tipo di post personalizzato e un tipo di link personalizzato qui. Quando hai finito di selezionare le posizioni dei menu, fai clic sul pulsante Pubblica il tuo menu.
Se vuoi creare una home page personalizzata, devi prima installare un plugin. Se vuoi solo modificare gli elementi che sono già presenti sulla tua pagina, puoi provare il plugin WordPress Live Editor. Sono disponibili per il download gratuito spot pubblicitari, barre degli avvisi, e-commerce, feed di Instagram, moduli popup optin e una miriade di altri tipi di temi e plug-in.
Configurazione di una home page statica in WordPress
Puoi personalizzare la tua home page utilizzando il Theme Customizer su WordPress. Per iniziare, devi prima visitare Aspetto. Puoi modificare il tuo tema selezionandolo dalla barra laterale di personalizzazione. Puoi accedere alla personalizzazione del tema facendo clic sul pulsante Anteprima dal vivo. Ciascuno dei temi selezionati nel Customizer del tema viene fornito con il proprio set di opzioni. Una volta scelto il tema, dovrai modificare la visualizzazione della prima pagina da generata dinamicamente a statica. Puoi quindi gestire la home page in un primo momento assegnando una pagina alle pagine Front e Posts. Per fare ciò, seleziona prima Modifica qui, quindi seleziona Modifica rapida dal menu a discesa. Quindi, vai nell'angolo in alto a sinistra e seleziona l'icona blu accanto al tuo nome, che ti fornirà una varietà di opzioni di modifica.

Come faccio a rendere migliore la mia home page di WordPress?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda. Puoi rendere WordPress la tua home page migliore seguendo alcuni semplici suggerimenti e trucchi. Per cominciare, puoi assicurarti che il tuo sito WordPress sia ben progettato e facile da usare. Inoltre, puoi assicurarti che il tuo sito venga aggiornato regolarmente con nuovi contenuti. Infine, puoi promuovere il tuo sito WordPress attraverso i social media e altri canali online.
La tua home page può fungere da pagina di destinazione in cui puoi sollecitare lead o informazioni sui tuoi servizi. Se stai avviando un sito di eCommerce, vedrai i prodotti che vendi sulla home page. Esamineremo le opzioni della home page di WordPress in questo articolo. Se sei un piccolo blog WordPress o un sito Web di riviste, molto probabilmente vorrai includere un elenco dei post del blog più recenti nella tua home page. In un negozio di eCommerce, dovresti mostrare i tuoi prodotti, le recensioni recenti dei prodotti e tutte le offerte che potresti avere in atto. Per arrivare al punto in cui puoi posizionare una pagina statica di WordPress nella parte superiore della tua home page, devi prima definirla. Quando crei una pagina statica, puoi mettere la tua prima pagina in quella posizione.
Sarà inoltre necessario dire a WordPress di visualizzare i post del nostro blog su questa pagina. WordPress mostra un elenco dei post del tuo blog in questa pagina. Cliccando su questo link si accede al menù di navigazione. Se ci sono più post di blog sulla home page, verranno visualizzati nelle prime tre pagine. I collegamenti di paging possono essere utilizzati per passare alla pagina successiva. Puoi anche controllare i contenuti del tuo post sul blog rendendolo visibile sulla pagina del tuo blog. Puoi visualizzare l'intero contenuto di un post del blog o solo il riepilogo, se lo desideri.
Perché WordPress è la migliore piattaforma per la creazione di un sito Web
WordPress è una piattaforma eccellente per creare un sito web. Questa app è semplice da usare, ha molte funzionalità ed è gratuita. Il tuo sito web, d'altra parte, dovrà essere gestito, cosa che all'inizio potrebbe essere un po' difficile.
Come trovare la home page in WordPress
Accedi a WordPress.com e vai su Il mio sito per accedere al sito. Scegli "Personalizza" dalla barra dei menu a sinistra. Le impostazioni della pagina variano a seconda del tema, ma una cosa che dovresti cercare è un'opzione come "Impostazioni pagina iniziale". Quando fai clic su questo link, verrai indirizzato a una pagina in cui il sito utilizza una home page.
È semplice creare una home page statica per il tuo blog. Una home page è una pagina su cui i visitatori torneranno ancora e ancora, indipendentemente da dove si trovano sul sito. Ciò che è veramente importante è presentarlo in modo convincente in modo che le persone siano costrette a crederci. Ecco alcuni suggerimenti per migliorare l'aspetto della tua home page.
Come modificare la home page di WordPress con Elementor
Se desideri modificare la tua home page di WordPress con Elementor, devi prima installare e attivare il plug-in per la creazione di pagine di Elementor. Dopo averlo fatto, puoi modificare la tua home page andando su Aspetto > Elementor nella dashboard di WordPress.
Fare clic sul pulsante Modifica con Elementor per avviare l'editor di Elementor. Da qui, puoi trascinare e rilasciare elementi sulla tua pagina per creare il layout della tua home page. Quando sei soddisfatto delle modifiche, fai clic sul pulsante Pubblica per salvare le modifiche.
La homepage è l'aspetto più importante di un sito web. I tuoi visitatori percepiranno tutto ciò che riguarda la tua azienda in modo diverso a seconda delle informazioni che visualizzi sulla tua home page. Con Elementor, puoi creare una home page sul tuo sito Web senza dover avere familiarità con CSS o HTML. Le quattro sezioni sopra menzionate verranno utilizzate per creare una homepage simile a quella mostrata sopra. Fai clic sul pulsante PUSH per accedere all'editor di Elementor. Facendo clic sull'icona a forma di ingranaggio nella parte inferiore del pannello di sinistra, puoi impostare il layout della pagina. Se scegli questa opzione, dovrai solo mantenere il piè di pagina e l'intestazione del tuo tema. L'icona del dispositivo può essere utilizzata per visualizzare in anteprima la pagina sul desktop, sul tablet o sullo smartphone.
Come impostare la tua pagina di destinazione di Elementor come pagina iniziale
Se hai problemi a configurare la tua pagina di destinazione di Elementor come home page, potrebbe essere necessario aggiornare i requisiti di sistema. Il modo migliore per determinare se il plug-in "Elementor" è installato o meno è accedere alla scheda "Impostazioni" e selezionare la casella. Se riscontri problemi di memoria, disattiva alcuni plug-in e verifica se questo risolve il problema.