Come creare un modulo di accesso personalizzato in WordPress senza un plug-in

Pubblicato: 2022-09-27

Un modulo di accesso personalizzato ti consente di aggiungere un tocco personale al tuo sito Web WordPress. Per impostazione predefinita, WordPress viene fornito con un semplice modulo di accesso che consente agli utenti di inserire nome utente e password per accedere al sito. Sebbene questo modulo di accesso funzioni bene per la maggior parte degli utenti, a volte potresti voler personalizzarlo per adattarlo all'aspetto del tuo sito. Ad esempio, potresti voler aggiungere il logo della tua azienda al modulo di accesso o cambiare il colore di sfondo. Fortunatamente, ci sono alcuni semplici modi per personalizzare il modulo di accesso di WordPress senza dover scrivere alcun codice. In questo articolo, ti mostreremo come creare un modulo di accesso personalizzato in WordPress senza plug-in.

WP-login.php è la lingua predefinita della pagina di accesso di WordPress. WordPress mostra il suo logo WordPress nella seguente struttura HTML allo scopo di visualizzare il logo. Dopo aver utilizzato il codice seguente, puoi sostituire il logo predefinito con il tuo. Per assicurarti che l'utente rimanga nella pagina di accesso, puoi eseguire questo snippet di codice per fare clic sul logo. Come parte di questo articolo, dimostrerò come modificare la pagina di accesso incorporata. Puoi anche aggiungere stili CSS al modulo di accesso e inserirli in file separati se vuoi usarli. Ad esempio, metterei il codice CSS in un file chiamato style-login.css.

Questo codice dovrebbe essere eseguito usando lo snippet PHP che trovi di seguito. Dopo aver aggiunto gli script alla pagina di accesso, questo frammento di codice verrà utilizzato per impostare l'intestazione. Accedi al tuo account WordPress e crea una nuova pagina denominata login. Gli slug URL delle pagine dovrebbero essere "login" e "html.html". Il terzo passaggio consiste nell'utilizzare PHP per creare un modulo di accesso. Modificando il nome del modello di pagina, puoi aggiungere un modello di accesso personalizzato . Ora dobbiamo visualizzare questa pagina di accesso personalizzata ogni volta che un utente invia una richiesta a WP-login.php.

Ecco il codice necessario da inserire in functions.php: custom_login_page_key. Se vengono rilevati errori durante la sessione, verrà utilizzato questo codice. Se sono presenti codici di errore associati, utilizzare $err_codes. La funzione display_error_message interpreterà questi codici di errore incorporati. Il parametro Logout può essere utilizzato per notificare all'utente che è disconnesso.

Come posso creare un modulo di accesso in WordPress?

Credito: wpusermanager.com

La creazione di un modulo di accesso in WordPress è un processo semplice che può essere completato in pochi minuti. La prima cosa che devi fare è creare una pagina sul tuo sito WordPress che fungerà da modulo di accesso. Per fare ciò, crea semplicemente una nuova pagina e intitolala "Accedi". Successivamente, è necessario aggiungere uno shortcode alla pagina. Lo shortcode per il modulo di accesso è [wp-login-form]. Aggiungi semplicemente questo shortcode all'area del contenuto della pagina e salva la pagina. Ora che la pagina del modulo di accesso è stata creata, devi aggiungere un collegamento dalla home page del tuo sito WordPress. Per fare ciò, è sufficiente modificare la home page e aggiungere un collegamento alla pagina del modulo di accesso. Questo è tutto ciò che serve per creare un modulo di accesso in WordPress. Ora, quando i visitatori arrivano al tuo sito WordPress, potranno fare clic sul collegamento e essere indirizzati alla pagina del modulo di accesso.

Con WP Login Form , puoi creare un semplice modulo di accesso che può essere utilizzato ovunque sul tuo sito WordPress. Lo shortcode ti consentirà di inserirlo in un post, una pagina o una barra laterale. Per personalizzare le opzioni elencate di seguito, puoi utilizzare lo shortcode per aggiungere parametri aggiuntivi. Per proteggere il tuo modulo di accesso da spam e altri attacchi automatici, WP Login Form utilizza Google reCAPTCHA v3. Andando su Impostazioni, puoi configurare queste opzioni per abilitare questa funzione. Puoi creare un markup pulito con le classi senza utilizzare alcun CSS, consentendoti di creare un modulo personalizzato per soddisfare le tue esigenze.


Modulo di accesso personalizzato WordPress in modo programmatico

Credito: quadlayers.com

Se vuoi creare un modulo di accesso personalizzato per il tuo sito WordPress, puoi farlo seguendo alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, dovrai creare un nuovo file chiamato login.php nella cartella del tema di WordPress. Successivamente, dovrai copiare il seguente codice nel tuo file login.php : /* Nome modello: Modulo di accesso */ ? > Nome utente o indirizzo e-mail Password Ricordami Questo codice creerà un modulo di accesso di base che puoi modellare in modo che corrisponda al tuo tema WordPress. Dopo aver aggiunto questo codice al tuo file login.php, puoi accedere al tuo modulo di accesso andando su http://tuosito.com/login.

Crea una schermata di accesso personalizzata per il tuo sito WordPress utilizzando questa guida passo passo. Ti mostreremo come creare un modulo di accesso con un plug-in chiamato Formidable Forms in questo tutorial. WordPress fornisce funzionalità di registrazione degli utenti per impostazione predefinita, ma puoi farlo manualmente. Quando si progetta una pagina di accesso personalizzata per il proprio sito Web WordPress, potrebbe essere necessario eseguire la codifica. Dovrai utilizzare il file system PHP di WordPress e il file login.php di WordPress. Crea il tuo modulo di accesso personalizzato per abilitare la registrazione dell'utente e l'accesso dell'utente. Per fare ciò, dovrai aggiungere ancora più codifica.

Questo post è diviso in due sezioni su entrambi questi passaggi. Il componente aggiuntivo di registrazione utente Formidable include un modulo di accesso utente . Con Formidable, puoi fornire moduli ad altre pagine del tuo sito Web, consentendoti di posizionarli ovunque sul tuo sito. Nell'interfaccia dello styler modulo, puoi creare modelli di stile che possono essere applicati a una varietà di moduli. Il parametro più importante è lo stile impostato da questo. In questo tutorial, ti mostreremo come creare un sistema di reimpostazione della password in Formidable utilizzando un modulo di accesso personalizzato. Se stai utilizzando un widget per visualizzare il modulo di accesso, puoi aggiungere un collegamento inserendo una casella nelle opzioni del widget. Quando un utente fa clic su di esso, verrà portato alla pagina di reimpostazione della password. Al termine del processo, gli utenti potranno reimpostare la propria password nello stesso modo in cui potrebbero farlo su altri siti web.

Come posso creare una pagina di accesso front-end in WordPress?

Passa alla sezione Reindirizzamenti di WordPress di Profile Builder - Reindirizzamenti personalizzati. Il tipo di reindirizzamento può essere trovato nel menu a discesa. Nel campo Reindirizzamento URL, inserisci l'URL della pagina di accesso del frontend appena creata . Facendo clic su Salva modifiche, puoi apportare modifiche minori al tuo sito web.

Aggiungi un menu di accesso al tuo sito WordPress

È semplice aggiungere un menu di accesso a WordPress. Per farlo, vai alla tua dashboard > Aspetto > Menu > Seleziona il menu principale e quindi fai clic su Collegamenti personalizzati, seguito dall'URL della tua pagina di accesso e da un'etichetta.

Modulo di accesso a WordPress

Un modulo di accesso a WordPress è un modulo che un utente può compilare per accedere al proprio account WordPress. Questo modulo può essere trovato nella pagina di accesso di WordPress.

Quando un utente di un sito Web invia un modulo di registrazione, WordPress raccoglie informazioni sull'utente. Prima di poter inviare il modulo sul tuo sito, devi prima raccogliere le seguenti informazioni: Se desideri porre agli utenti alcune domande su se stessi, il componente aggiuntivo WPForms User Registration includerà un campo modulo paragrafo come parte del modello di modulo. Un modulo di accesso a WordPress su un sito Web consente agli utenti precedentemente registrati di accedere con le proprie credenziali, che possono quindi essere utilizzate per accedere a contenuti o informazioni. Gli utenti del tuo sito Web utilizzeranno il tuo modulo di accesso più volte rispetto al modulo di registrazione utente del loro sito Web. Puoi imparare come creare un modulo di accesso WordPress personalizzato se ne hai bisogno sul tuo sito web.

Come creare una pagina di accesso e registrazione personalizzata in WordPress

Per creare una pagina di accesso e registrazione personalizzata in WordPress, dovrai prima creare un modello di pagina personalizzato. Una volta creato il modello, dovrai creare un modulo personalizzato che verrà utilizzato per il processo di accesso e registrazione. Infine, dovrai aggiungere il seguente codice al tuo file functions.php: function my_custom_login_page () { if ( is_user_logged_in() ) { wp_redirect( home_url() ); Uscita; } if ( 'POST' == $_SERVER['REQUEST_METHOD'] ) { $redirect_to = home_url(); if ( ! empty( $_REQUEST['redirect_to'] ) ) { $redirect_to = $_REQUEST['redirect_to']; } if ( ! empty( $_REQUEST['log'] ) ) { $user_login = $_REQUEST['log']; } else { $login_utente = ”; } $ dati_utente = get_utente_by('login', $user_login); if ( ! $ dati_utente ) { wp_redirect ( $ reindirizza_ a . '? login non riuscito' ); Uscita; } if ( user_can( $ dati_utente, 'gestisci_opzioni' ) ) { wp_set_current_user( $ dati_utente->ID, $ login_utente ); wp_set_auth_cookie($dati_utente->ID); do_action('wp_login', $user_login); wp_redirect( admin_url() ); Uscita; } else { wp_redirect($redirect_to . '? loginfailed'); Uscita; } } $args = array( 'echo' => false, 'redirect' => $redirect_to, 'form_id' => 'loginform', 'label_username' => __( 'Username' ), 'label_password' => __( 'Password' ), 'label_remember' => __( '

Come creare una pagina di accesso e registrazione in WordPress con moduli formidabili Lo strumento di registrazione utente può essere utilizzato per creare una pagina di accesso per qualsiasi sito WordPress. È vantaggioso per il branding, l'esperienza utente e la sicurezza. Se stai ancora cercando un plug-in per la creazione di moduli, questo potrebbe essere quello che fa per te. È completamente semplice installare Formidable, proprio come installare qualsiasi plugin per WordPress. Devi avere un Business Plan per poter utilizzare il nostro sistema di registrazione. Abbiamo creato un modello modificabile per la registrazione degli utenti perché ogni azienda raccoglierà vari tipi di dati dai propri utenti durante la registrazione. Non è necessario personalizzare il modulo di accesso per completare questo tutorial.

Dopo che un utente si è registrato per il tuo sito, dovrai configurare come verranno gestite le cose. Agli utenti viene fornita una varietà di opzioni che possono essere configurate nella nostra documentazione. Poiché il sistema di registrazione degli utenti automatizza l'intero processo, non dobbiamo imparare a modificare la pagina di accesso in WordPress con Formidable. Se vuoi creare una pagina di accesso a WordPress, non devi fare altro che caricare il tuo modulo di accesso. Puoi creare una pagina che abbia un bell'aspetto indipendentemente da ciò per cui usi il builder. Non fa differenza dove inserisci le tue informazioni di accesso e le informazioni di registrazione; tutto quello che devi fare è digitarlo nel post o nella pagina appropriati.

Plugin per la pagina di accesso in WordPress

Un plug-in per la pagina di accesso in WordPress è un ottimo modo per aggiungere funzionalità e funzionalità extra al tuo sito. Sono disponibili molti plug-in che possono aggiungere una varietà di funzionalità diverse alla tua pagina di accesso, incluso l'accesso ai social media, CAPTCHA e altro. Scegli un plug-in più adatto alle tue esigenze e installalo sul tuo sito per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza e funzionalità alla tua pagina di accesso.

La pagina di accesso predefinita di WordPress sembra essere molto semplice da navigare. I migliori plugin ti consentono di personalizzare il design e il campo del tuo modulo di accesso. Strumenti anti-spam sono disponibili come parte di alcuni plug-in della pagina di accesso, rendendo il tuo sito web più sicuro. WPForms è uno dei plugin per la creazione di moduli più completi disponibili per WordPress. Quando utilizzi WPForms, puoi proteggere il tuo modulo di registrazione o di accesso dagli attacchi di spam utilizzando token anti-spam, reCAPTCHA, hCAPTHCA e CAPTCHA personalizzati. Utilizzando SeedProd, puoi creare facilmente una pagina di accesso da zero. Gli utenti che preferiscono una varietà di opzioni di personalizzazione per la loro pagina di accesso sono attratti da LoginPress.

Sebbene manchi di funzionalità di blocco dello spam, LoginPress è una scelta eccellente per creare bellissime pagine di accesso e proteggere il tuo sito Web da intrusi. Nextend Social Login ti consente di accedere ai tuoi account di social media senza una password. È un ottimo strumento per gli amministratori del sito degli utenti che richiedono l'accesso temporaneo a determinate persone. Theme My Login è gratuito e ti consente di creare pagine di registrazione frontend, personalizzare gli slug URL per l'accesso e la registrazione e persino impostare account social per registrarti e accedere al tuo sito. In Simple History viene registrato anche l'indirizzo IP di ogni utente che ha tentato di disconnettersi. Se questo è il tuo metodo principale, sarai in grado di identificare un hacker e metterlo nella lista nera dall'accesso al tuo sito web. La parte migliore di WPForms è che fornisce la massima personalizzazione, facilità d'uso e sicurezza di qualsiasi piattaforma sul mercato.

Se stai cercando un modo semplice ma efficace per creare bellissime landing page, SeedProd è una scelta eccellente. Cerchi plugin di calendario per la pianificazione e gli appuntamenti? Il nostro post sui migliori plugin per il calendario di WordPress include un elenco di alcuni dei migliori plugin.

Accesso a Google WordPress senza plug-in

Puoi accedere al tuo sito WordPress senza un plug-in semplicemente andando al tuo account Google e selezionando l'opzione per utilizzare il tuo account Google per accedere. Ciò ti consentirà di accedere a WordPress senza dover installare un plug-in.

Se utilizzi Google Login WordPress senza un plug-in, potresti prendere una decisione sbagliata. Dovrai utilizzare un plug-in separato per Google Analytics sul tuo sito se non ne hai già uno. Monsterinsights può rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere su come accedere a Google WordPress senza un plug-in. Google Analytics è un potente strumento che puoi utilizzare per monitorare l'attività del sito web. Questo strumento è molto semplice da installare senza un plug-in se utilizzi WordPress. Senza plug-in, puoi rendere multilingue il tuo sito Web se necessario, ma non è necessario utilizzare plug-in se non è necessario che sia multilingue. In questo articolo imparerai come aggiungere Google Translate a WordPress senza plug-in.