Creazione di una pagina di archivio di categorie di WordPress

Pubblicato: 2022-09-27

Se vuoi creare una pagina di archivio di categorie in WordPress, ci sono alcuni passaggi che devi eseguire. Innanzitutto, devi creare un modello di pagina. Questo sarà il modello che verrà utilizzato per visualizzare le pagine dell'archivio delle tue categorie. Successivamente, devi creare una nuova pagina e selezionare il modello di pagina dal menu a discesa. Questa sarà la pagina che verrà utilizzata per visualizzare l'archivio delle tue categorie. Infine, devi aggiungere un loop al tuo modello di pagina. Questo ciclo interrogherà il database di WordPress e visualizzerà tutti i post nella categoria scelta.

Puoi creare un modello di categoria in WordPress, che può essere utilizzato per modificare gli stili delle tue categorie o includere una varietà di informazioni. Crea un nuovo modello di categoria nominandolo categoria-(nome).php, che dovrebbe essere il nome della tua categoria. Stai effettivamente nominando il file nella tua categoria nel suo insieme. Se nella tua categoria sono presenti più parole, le parole avranno dei trattini, ad esempio colazione cibo = colazione. Di conseguenza, creeresti una categoria chiamata colazione-cibo. Per visualizzare il nuovo file, vai al file category.html originale e fai doppio clic su di esso. Puoi quindi modificare il nuovo file per soddisfare le esigenze della tua categoria Cibo.

Come posso creare una pagina di archivio in WordPress?

Credito: sitebuildernews.com

Una pagina di archivio in WordPress è una pagina che mostra tutti i tuoi post in ordine cronologico. Puoi creare una pagina di archivio andando nella sezione Pagine della dashboard di WordPress e selezionando il modello di pagina Aggiungi nuovo.

Un modello per una pagina di archivio non è incluso in tutti i temi di WordPress. A questo punto è molto semplice creare la tua pagina di archivio. Puoi vedere rapidamente se gli archivi del tuo tema hanno una pagina (piuttosto che un post del blog!). Puoi rendere disponibile un modello di pagina personalizzato per qualsiasi pagina WordPress con questa funzionalità. A tutte le pagine può essere assegnato un modello, come il modello archive.php. Questo metodo può essere utilizzato per creare una pagina di archivio in un sito Web WordPress. Se non esistono modelli di archivio, è necessario creare un file vuoto, come archives.php o page-archives.php.

C'è un codice specifico per ogni tema utilizzato nel modello di pagina degli archivi . Il contenuto di un modello di pagina può essere descritto in vari modi, in particolare se viene indicato come quello di un file diverso. È la porzione di contenuto di una pagina memorizzata in un file, intitolato content-page.php, in Twenty Fourteen. È possibile creare una pagina di archivio personalizzata utilizzando una varietà di tag modello. I visitatori possono trovare il contenuto del tuo sito web cercandolo utilizzando una pagina di archivio. Fornendo contenuti pertinenti ai visitatori, puoi farli tornare indietro e aumentare le visualizzazioni di pagina. Bastano pochi clic del mouse per creare una pagina di archivio utilizzando il modello che trovi di seguito.

Creazione di una pagina di archivio in WordPress

Carica semplicemente una pagina di archivio in WordPress per diventare una pagina di archivio completamente funzionale. Devi solo seguire questi semplici passaggi. Puoi pubblicare i tuoi contenuti facendo clic sul pulsante di pubblicazione sul lato destro dello schermo. La scheda Archivio è disponibile in Modello. È una buona idea salvare la pagina e pubblicarla. Di conseguenza, la tua pagina verrà ora visualizzata come archivio.

Cos'è la categoria archivio WordPress?

Un archivio è una raccolta di post raggruppati per categoria, data, autore o tag. Gli archivi sono utili per organizzare il tuo sito web e per fornire ai visitatori un modo semplice per sfogliare i tuoi contenuti.

Come creare una pagina di categoria in WordPress

Per creare una pagina di categoria in WordPress, crea prima una categoria nell'amministratore di WordPress. Quindi, crea un nuovo modello di pagina e aggiungi il codice seguente: /* Nome modello: Pagina categoria */ get_header(); $ termine = get_term_by( 'slug', get_query_var( 'termine' ), get_query_var( 'tassonomia' ) ); eco " . $termine->nome . ' '; eco " . $termine->descrizione . ' '; $args = array( 'post_type' => 'post', 'tax_query' => array( array( 'taxonomy' => $term->taxonomy, 'field' => 'slug', 'terms' => $term ->slug, ), ), ); $ query = nuova WP_Query($args); if ( $query->have_posts() ) { while ( $query->have_posts() ) { $query->the_post(); eco " . get_the_title() . ' '; l'estratto(); } } else { echo 'Nessun post trovato'; } wp_reset_postdata(); get_footer(); ? > Questo codice cercherà tutti i post nella categoria specificata e li visualizzerà sulla pagina.

Gli editor di pagine e post di WordPress hanno subito una trasformazione radicale. L'editor WYSIWYG non è più disponibile. È stato sostituito da un nuovo editor di blocchi che, nonostante la sua familiarità, è abbastanza semplice da usare. Ci sono alcuni problemi importanti con il nuovo editor che gli utenti troveranno difficile da risolvere. Puoi rendere più facile per clienti e clienti trovare i tuoi prodotti e servizi classificando le tue Pagine. È fondamentale capire quali categorie definiscono WordPress. Se non stai già utilizzando le categorie, ora è il momento di farlo.

Come creare una pagina di archivio in WordPress

Supponendo che desideri una guida su come creare una pagina di archivio in WordPress: WordPress semplifica la creazione di un archivio dei post del tuo blog. Puoi creare un archivio per categoria, tag, autore o data. Per creare un archivio, crea prima una nuova pagina in WordPress e poi clicca sul pulsante Aggiungi nuovo. Quindi, seleziona il modello Archivio dall'elenco dei modelli disponibili. Ora puoi selezionare il tipo di archivio che desideri creare. Ad esempio, puoi scegliere di visualizzare un elenco di tutti i post del tuo blog per mese, categoria o tag. Dopo aver selezionato il tipo di archivio che desideri creare, fai clic sul pulsante Pubblica per salvare le modifiche.

La maggior parte dei siti WordPress nasconde i post più vecchi nei propri contenuti ogni volta che pubblicano contenuti più recenti. Questo potrebbe essere un problema se scrivi da un po' e i tuoi post più vecchi non ricevono tutta l'attenzione che potrebbero. Il codice può essere utilizzato dal proprietario del sito per creare una pagina di archivio per il proprio sito WordPress. Per creare la nostra pagina di archivio WordPress personalizzata , abbiamo fornito il codice che è stato creato. La classe Modello di archivio personalizzato è composta da una classe di codice e da un modello di pagina personalizzato. La prima sezione include un sommario, così come il titolo della pagina e il contenuto che è stato incluso nell'editor di pagina. La seconda sezione fornirà collegamenti alle pagine di archivio predefinite di WordPress, che includeranno categorie, tag e autori.

La terza sezione mostra tutti i post che sono stati pubblicati sul tuo sito web. Abbiamo visualizzato solo i post di una pagina specifica usando la funzione get_query_var(). Se non ci sono post pubblicati, verrà visualizzata un'etichetta che indica Nessun post corrispondente alla query. I titoli dei post e le immagini in evidenza sono rappresentati dall'istruzione condizionale has_post_thumbnail() (se si tratta di immagini in evidenza). Quando si utilizza un modello di pagina personalizzato, è necessario creare un file separato e caricarlo sul server tramite FTP. Questo file potrebbe contenere le directory del tuo tema padre o figlio o una sottodirectory. Dopo aver creato una nuova pagina sul tuo sito web, puoi selezionare un modello per essa.

Esamineremo anche le corrette pratiche di programmazione per la memorizzazione di quel CSS. Per utilizzare correttamente l'accodamento, devi prima creare il file.css sul tuo server. Se desideri creare più modelli di pagina e successivi file.css per il loro stile, puoi tenerli in una cartella separata dalla cartella del tema corrente. Creando una pagina di archivio personalizzata , puoi invogliare nuovi lettori ai tuoi post, in particolare quelli più vecchi. Puoi usarlo per aiutare i tuoi visitatori a navigare nelle varie sezioni del tuo blog fornendo loro anche maggiori informazioni. Abbiamo compilato una serie di codici che ti semplificheranno la creazione della pagina Archivi.

Aggiunta di post alla tua pagina di archivio

Dopo aver creato la tua pagina di archivio, dovrai aggiungere un elenco di post ad essa. Questo può essere ottenuto facendo clic sul simbolo più accanto al post che desideri archiviare nei post del tuo blog. Puoi selezionare Pagina archivio dal menu Messaggi. Potrai inserire le informazioni sull'archivio nel tuo blog facendo clic su questo link.

Modifica pagina archivio categoria WordPress

Il plug-in Modifica pagina archivio di categoria WordPress ti consente di modificare il modo in cui vengono visualizzate le pagine di archivio di categoria. Puoi scegliere di visualizzare i post in un ordine diverso, o anche scegliere di visualizzare un numero diverso di post su ogni pagina. Puoi anche modificare la modalità di visualizzazione dei post, in modo che vengano visualizzati in una griglia o in un elenco.

Una pagina di categoria di WordPress è quasi inesistente, noiosa, anemica e priva di profondità. L'editor Gutenberg sarà disponibile in categorie e tag un giorno per WordPress. Voglio copiare/incollare i miei contenuti dal mio blog o sito Web in un editor di pagine e andare avanti con la mia vita quotidiana. Ecco come lo fai. Il primo passaggio consiste nel creare un nuovo codice in modo che la pagina riceva la priorità sulla categoria. Nel passaggio 2, aggiungi una riga nel seguente ordine se desideri modificare un'altra categoria. Dopo aver finito di apportare modifiche, i link della tua categoria reindirizzeranno alla pagina che hai scelto.

Come sostituire Get_the_category()

Individua il file digitando *br> in Esplora file. Stringa “GET_THE_category” = “GET_THE_category” nel seguente: *br Sostituendo get_the_category() con il codice della categoria, puoi accedervi più facilmente.


Come applicare uno stile alla pagina delle categorie in WordPress

Quando stai modellando una pagina di categoria in WordPress, vorrai assicurarti di avere una buona comprensione della gerarchia dei modelli di WordPress. Questo ti aiuterà a determinare quale file modello verrà utilizzato per visualizzare la pagina della categoria. Nella maggior parte dei casi, verrà utilizzato il file category.php . Tuttavia, se stai utilizzando un tema personalizzato, potrebbe essere necessario utilizzare un file modello diverso. Dopo aver determinato quale file modello verrà utilizzato, puoi iniziare a modificarlo per cambiare l'aspetto della pagina della categoria. Puoi farlo modificando il codice HTML e CSS nel file modello. Se non ti senti a tuo agio nel farlo, puoi anche utilizzare un plug-in per aiutarti a personalizzare l'aspetto della pagina della categoria.

Quando installi un tema, mostra automaticamente le sue impostazioni predefinite e qualsiasi altro sito Web avrà lo stesso aspetto indipendentemente dal fatto che tu lo modifichi. La creazione di categorie in WordPress è uno dei modi più efficaci per migliorare il tuo tema. Come categoria, informa i visitatori cosa cercare o cosa aspettarsi. L'opzione migliore per uno sviluppatore web intelligente è utilizzare le categorie. Se vuoi creare un modello personalizzato per un'altra categoria, devi prima creare un file category-mycategory.php. Quando WordPress utilizza la categoria mycategoria, il modello verrà utilizzato per visualizzare la categoria. Questo è un processo molto semplice per me da spiegarti.

Il File Manager, oltre ad accedere ai file del tuo sito web, ti consente di visualizzarli tutti. Le categorie di WordPress vengono utilizzate per aiutare i visitatori a trovare i contenuti, ma possono essere molto di più. Puoi trasformare una pagina di categoria in un sito Web completamente diverso cambiandone l'aspetto. Una categoria gotica, ad esempio, potrebbe avere una sensazione molto più oscura rispetto al resto del sito.

Le pagine possono avere categorie in WordPress?

Le pagine ora possono essere aggiunte con le categorie, proprio come possono essere con i post. Quando crei una nuova pagina, puoi utilizzare query post/WP_Query per individuare le pagine con una categoria specifica.

Come mostrare le categorie sulle tue pagine

Come utilizzare le categorie sulle tue pagine Puoi mostrare una categoria specifica sulle tue pagine andando su Aspetto Widget e selezionando la categoria che desideri visualizzare nella barra laterale. Inoltre, puoi trascinare e rilasciare le sottocategorie nella barra laterale della barra laterale. Dopo aver fatto clic su Salva, vedrai la casella Mostra gerarchia accanto all'impostazione delle categorie del widget.