Utilizzo degli strumenti di analisi del sito Web per guidare la manutenzione del sito Web

Pubblicato: 2019-12-10

Gestire un sito Web non è un compito facile. Mentre molto lavoro viene svolto nella progettazione e nella configurazione prima del lancio, è dopo che il sito Web è online che iniziano le vere sfide . Una volta che il tuo sito web è attivo e funzionante per un po', inizierai a vedere esattamente cosa funziona e cosa no. Quindi è il momento di iniziare a correggere i bug, imparare dal tuo successo e aggiornare regolarmente il tuo sito per assicurarti che sia il migliore possibile. Potresti voler assumere esperti WP per mantenere il sito web per te. Oppure puoi scegliere di farlo da solo. Ma in entrambi i casi, dovrai sapere cosa piace e cosa non piace ai tuoi clienti per apportare le modifiche giuste. Quindi come si fa ad acquisire quella conoscenza? Bene, l'utilizzo degli strumenti di analisi dei siti Web per guidare la manutenzione del sito Web può essere un modo. Ecco come!

Spiegazione degli strumenti di analisi del sito web

Il modo migliore per sapere come sta andando il tuo sito web è chiedere ai tuoi utenti ! Dopotutto, sono a loro che è destinato il tuo sito web. Ma come chiedi a tutti coloro che visitano il tuo sito web cosa ne pensano? La risposta è: non lo fai! Ti affidi invece alle statistiche. E gli strumenti di analisi web sono un modo semplice per farlo. Sono strumenti che ti aiutano a comprendere meglio la tua base di utenti e il tuo sito Web raccogliendo informazioni sui visitatori del tuo sito Web e su come utilizzano il tuo sito.

Statistiche su uno schermo.
Conosci le statistiche del tuo sito web!

Cosa fanno?

Una volta installato uno strumento di analisi del sito Web, inizia a registrare informazioni sui visitatori del sito e sul loro comportamento . Il tipo di informazioni varia in base allo strumento utilizzato e alle impostazioni specifiche al suo interno. Ma in generale, le informazioni che otterrai riguardano:

  • quanti accessi ha il tuo sito web
  • da dove nel mondo provengono quei successi
  • quando il tuo sito web riceve la maggior parte del suo traffico
  • quale percentuale dei tuoi visitatori sono nuovi clienti rispetto a quanti stanno tornando alla tua pagina
  • per quanto tempo i visitatori rimangono sul tuo sito web e quante pagine diverse visualizzano
  • dove e come i tuoi visitatori hanno trovato il tuo sito web

Lo strumento prescelto presenterà quindi queste informazioni sotto forma di statistiche e rapporti che potrai interpretare facilmente . Ricorda, tuttavia, di installare uno strumento di analisi un po' di tempo prima di averne bisogno. Ci vorrà del tempo per raccogliere dati sufficienti per essere utili!

Perché ne hai bisogno?

Non importa quanto sia ben progettato e congegnato il tuo sito web, non saprai davvero come si comporta fino a quando non sarà pubblicato e vedrai gli utenti reali interagire con esso. E anche se tutto funziona perfettamente ed esattamente come previsto, è sempre necessaria una manutenzione regolare e il miglioramento costante è l'unico modo per avere successo . Quindi, anche se ti affidi a servizi di manutenzione del sito Web professionali, monitorare le prestazioni del tuo sito Web per i tuoi utenti è fondamentale per assicurarti che sia costantemente il migliore possibile.

Quali strumenti di analisi del sito web dovresti utilizzare per il tuo sito web?

Ora che sai quali sono gli strumenti di analisi dei siti Web e perché ne hai bisogno, dovresti anche sapere quali funzionano meglio. Naturalmente, ogni sito Web è diverso e lo strumento giusto dipenderà da molte cose, ad esempio da cosa fa il tuo sito Web e da dove provengono i tuoi utenti. Ma alcuni dei migliori strumenti che puoi utilizzare per mantenere e migliorare il tuo sito web sono:

  • Google Analytics : uno degli strumenti per siti Web più popolari in circolazione, che è anche uno dei migliori e più informativi con il vantaggio aggiuntivo di essere gratuito
  • Strumenti per i Webmaster di Google : le poche informazioni che non troverai in Google Analytics saranno fornite da Strumenti per i Webmaster di Google
  • Ahrefs – uno strumento a pagamento che ti consente non solo di tracciare il tuo sito web ma anche di confrontare le sue prestazioni con quelle dei tuoi concorrenti
  • Kissmetrics : un altro strumento a pagamento che si concentra sul mantenimento e sull'espansione della tua base di utenti
  • ClickFox – uno strumento utile per tenere traccia del comportamento dei tuoi visitatori sul tuo sito web attraverso mappe interattive

In che modo gli strumenti di analisi dei siti Web possono aiutare a informare la manutenzione del tuo sito Web?

Quindi tutto questo suona abbastanza pulito, giusto? Ma come si traduce tutto nell'utilizzo degli strumenti di analisi dei siti Web per guidare in modo specifico la manutenzione del sito Web? Beh, in realtà è abbastanza semplice. Dopo aver creato una pagina, dovrai comunque aggiornarla regolarmente per renderla ancora migliore . E sapere cosa ha funzionato o meno per i tuoi utenti è un buon punto di partenza quando ti chiedi cosa dovresti cambiare.

Persona che lavora su un computer portatile.
Usa le informazioni ottenute dagli strumenti di analisi per migliorare il tuo sito web per i tuoi utenti.

Conosci il tuo pubblico

Alcune delle informazioni di base che otterrai dagli strumenti di analisi dei siti Web riguardano i tuoi utenti . Da dove vengono? Quando accedono al tuo sito web? Sono visitatori nuovi o di ritorno? Quanto tempo trascorrono su ogni pagina? Su quali pagine trascorrono più tempo? Ci sono pagine su cui non trascorrono molto tempo o da cui non fanno clic? Puoi ottenere queste informazioni da quasi tutti gli strumenti di analisi che abbiamo suggerito (in effetti, è la pagina predefinita che aprirai con Google Analytics e per una buona ragione). Conoscere le risposte a queste domande può aiutarti a modificare il tuo sito Web per adattarlo meglio alla maggior parte della tua base di utenti o identificare e risolvere potenziali problemi con pagine specifiche .

Scopri da dove viene il tuo pubblico

In che modo i tuoi utenti trovano il tuo sito web? Rispondere a questa domanda sarà la chiave per espandere la tua base di utenti. Se, ad esempio, ti affidi in gran parte alle ricerche su Google, potresti voler migliorare il tuo posizionamento su Google. Se, d'altra parte, la maggior parte dei tuoi utenti ti trova tramite Bing, potresti voler concentrarti sul miglioramento delle tue classifiche lì. Oppure potresti adottare la strategia di ottenere più risultati dai motori di ricerca in cui il tuo sito Web non è così popolare. In ogni caso, l'analisi web può aiutarti a scoprire come i tuoi utenti scoprono il tuo sito web e quindi su cosa devi lavorare con il tuo prossimo aggiornamento per raggiungere ancora più visitatori .

Scopri come si comportano le diverse aree del sito web

Le probabilità sono che alcune parti del tuo sito web saranno più interessanti per i tuoi utenti rispetto ad altre. Questo potrebbe indicare un problema con alcune delle tue pagine. Oppure potrebbe essere un indizio sul tipo di pagine e contenuti preferiti dai tuoi utenti. Sia che tu voglia lavorare per rendere ogni aspetto del tuo sito web ugualmente coinvolgente o concentrarti maggiormente sulle cose che piacciono ai tuoi utenti, gli strumenti di analisi web ti aiuteranno a identificare il buono, il brutto e il brutto e così facendo possono aiutare a informare il tuo sviluppo futuro .

Una schermata dagli strumenti di analisi del sito web.
Come funziona il tuo sito web?

Visualizza le parole chiave associate al tuo sito web

Non tutti gli strumenti ti aiuteranno a capire quali parole chiave hanno cercato i tuoi utenti quando hanno trovato il tuo sito web. Ma quelli che lo fanno possono essere immensamente utili per migliorare le tue classifiche SEO . Assicurati che il tuo prossimo aggiornamento del sito web tenga conto delle parole chiave più associate al tuo sito web e potresti vedere solo un numero maggiore di clic che seguono!

Utilizza le conoscenze acquisite dagli strumenti di analisi dei siti Web per aggiornare e migliorare il tuo sito Web

Lo scopo di tutta la manutenzione del sito Web è migliorare detto sito Web. Per rendere il tuo sito web più attraente per gli utenti, devi prima sapere cosa funziona e cosa non funziona per loro. È qui che entra in gioco l'utilizzo degli strumenti di analisi dei siti Web per guidare la manutenzione del sito Web. Installa il tuo strumento preferito, raccogli tutte le informazioni possibili e dai un'occhiata. Cosa piace ai tuoi utenti? Dove potresti avere un problema? Rispondere a queste domande può aiutarti a decidere come migliorare il tuo sito web in futuro !