Come aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione

Pubblicato: 2022-10-04

Se stai utilizzando un sito WordPress self-hosted, sei libero di personalizzarlo come preferisci. Un vantaggio di questo è che puoi aggiornare il tuo tema senza perdere nessuna delle tue personalizzazioni. Ecco come farlo: 1. Effettua il backup del tuo sito. Questa è sempre una buona idea prima di apportare modifiche al tuo sito. 2. Disattiva il tema corrente. Ciò assicurerà che le modifiche non vadano perse se qualcosa va storto. 3. Elimina il tema corrente. Non preoccuparti, puoi sempre scaricarlo di nuovo se necessario. 4. Installa il nuovo tema. 5. Attiva il nuovo tema. 6. Ripristina il backup. Ciò ripristinerà qualsiasi personalizzazione che hai apportato al tuo tema. Questo è tutto! Aggiornare il tuo tema WordPress è facile e non devi preoccuparti di perdere il tuo duro lavoro.

Questo articolo ti mostrerà come aggiornare il tuo tema WordPress senza perdere nessuna delle tue opzioni di personalizzazione. Hai diverse opzioni per personalizzare un tema WordPress. Poiché le modifiche apportate sono archiviate nel database di WordPress, puoi essere certo che alcuni di questi temi rimarranno al sicuro. Alcuni dei temi più popolari includono plug-in complementari, come Astra e Ocean WP. L'aggiunta di questi plugin al tuo tema ti darà funzionalità extra. Le modifiche apportate ai file nel tuo tema non saranno interessate da un aggiornamento. Un tema figlio di WordPress, oltre ad essere un tema WordPress, ha accesso alle funzionalità, alle caratteristiche e allo stile di un altro tema WordPress.

Dopo aver personalizzato il tema figlio, puoi personalizzare il tema principale . In questo tutorial, ti mostreremo come creare un tema figlio e quindi spostare tutte le tue personalizzazioni su di esso. Se hai modificato qualcosa nel tuo tema, dobbiamo sapere di cosa si tratta in modo da poterlo copiare in un tema figlio. È semplice come confrontare i file dei temi vecchi e nuovi per farlo. Gli utenti Mac e Linux dovrebbero usare Meld e gli utenti Windows dovrebbero usare WinMerge. Utilizzando un plug-in, esporteremo le impostazioni di personalizzazione del tema dal tema principale e quindi le importeremo nel tema figlio. Poiché il tema principale è ancora attivo, le eventuali personalizzazioni apportate con il relativo personalizzatore non vengono archiviate nel tema.

Dobbiamo averli a disposizione ora. Il passaggio successivo consiste nel selezionare Aspetto dal menu a discesa. Puoi cambiare i tuoi temi qui. Dopo aver completato la personalizzazione, puoi visualizzare in anteprima le modifiche e quindi fare clic sul pulsante "Salva" per renderle attive. Tutte le tue personalizzazioni dovrebbero ora essere nel tema figlio. Sarà possibile aggiornare il tema principale in futuro senza dover ripetere i passaggi.

Andando su Aspetto, puoi creare la tua pagina Aspetto. I temi possono essere trovati nella barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress. Passando il cursore del mouse sul tema che desideri utilizzare, puoi modificarne i permessi in questa pagina. Ora che hai installato il nuovo tema, puoi guardarlo in azione sulla home page del tuo sito web.

Come posso aggiornare un tema WordPress esistente?

Credito: haties56.blogspot.com

Per aggiornare un tema WordPress esistente, dovrai prima scaricare l'ultima versione del tema dal sito Web dello sviluppatore. Successivamente, dovrai decomprimere il file e caricare i nuovi file del tema sull'installazione di WordPress. Infine, dovrai attivare il nuovo tema dal pannello di amministrazione di WordPress.

Un sito WordPress deve essere aggiornato con il suo codice. È fondamentale applicare un aggiornamento al tuo sito web. Mantenere aggiornato il tuo sito è una buona idea perché aumenta la sicurezza, la compatibilità e l'usabilità. Questa guida dettagliata ti insegna come eseguire gli aggiornamenti in modo sicuro. Nel caso in cui venga rilasciato un nuovo aggiornamento, è necessario aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress di WordPress. I temi vengono aggiornati per garantire la compatibilità con la versione più recente di WordPress. Vengono inoltre mantenuti aggiornati per sfruttare eventuali nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.

È sempre una buona idea eseguire il backup del tuo sito Web prima di eseguire qualsiasi aggiornamento. Potrai accedere ai backup giornalieri del tuo sito tramite l'hosting Kinsta. Tuttavia, è possibile eseguire un backup manuale immediatamente prima dell'aggiornamento. Di conseguenza, il tuo sito potrebbe aver subito modifiche dall'ultimo backup, quindi ti consiglio di eseguire questa operazione. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, dovrai utilizzare un plug-in di backup. Vuoi evitare tempi di inattività imprevisti e interruzioni per i tuoi visitatori. Se hai poco traffico durante il giorno (o in un giorno della settimana), è meglio eseguire gli aggiornamenti a quell'ora.

Se vuoi testare, posiziona il tuo sito su un server di staging connesso al tuo sito live. Dopo aver creato una copia del tuo sito di staging, puoi utilizzare l'URL https://staging-site-name.cloud, che è il nome del tuo sito. Accedi al tuo account di staging, aggiorna e testa il sistema il prima possibile. È estremamente difficile modificare un tema WordPress personalizzato se non si includono le opzioni di personalizzazione preferite nel tema figlio. Potresti scoprire che le modifiche al tema figlio hanno un impatto sul tema principale. Esamina ciascuna delle modifiche apportate e come interagiscono con il tema principale in modo approfondito. Se modifichi un tema direttamente dalla directory del tema o da un fornitore di temi , le modifiche andranno perse una volta che il tema è stato aggiornato.

Una versione figlio di un tema di terze parti è il modo più efficace per modificarlo. I temi figlio funzionano insieme ai temi principali per far funzionare il tuo sito web senza intoppi. Come bonus aggiuntivo, include elementi di design e funzionalità che non sono presenti nel tema principale. I file di un tema figlio verranno sostituiti con lo stesso nome dei file principali del tema se vengono creati nel tema figlio. Potresti aver modificato il tuo tema per renderlo compatibile con WooCommerce in passato. In generale, questo è richiesto solo per le versioni di WooCommerce precedenti alla versione 3.3. Se hai aggiunto file modello aggiuntivi al tuo tema, questo è uno scenario più comune.

Il passaggio successivo consiste nel creare un tema figlio e quindi copiare i file modello forniti con esso. Se il tuo tema è aggiornato, sarà più sicuro e più reattivo ai tuoi dispositivi. Prima di eseguire qualsiasi aggiornamento, assicurati di avere un backup. Eseguire un backup prima di eseguire qualsiasi aggiornamento; tuttavia, puoi testare il sito di staging prima di eseguire qualsiasi aggiornamento. Solo allora vedrai le tue modifiche in azione. Dopo aver creato un tema figlio, puoi aggiungere le modifiche apportate o richieste.

Aggiornare il tuo tema WordPress? Non dimenticare di reinstallare e riconfigurare.

Se hai modificato uno qualsiasi dei file del tema, devi reinstallarli e configurarli dopo l'aggiornamento.


L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio tema?

Credito: polaaptando.blogspot.com

Qualunque sia il plugin che installi renderà alcuni temi WordPress ancora migliori. Gli aggiornamenti del tema non avranno alcun effetto sui plugin che hanno modificato le loro proprietà o funzionalità. Puoi persino utilizzare strumenti di terze parti come Elementor o block editor per personalizzare o riprogettare il tuo sito web.

L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio sito Web?

Mentre l'aggiornamento è in corso, non potrai installare plugin o temi, ma il tuo sito rimarrà visibile agli utenti. Al termine dell'aggiornamento, verrai indirizzato a una schermata di benvenuto di WordPress. Potresti visualizzare una pagina che spiega le novità di WordPress e le funzionalità che dovresti provare come parte di ogni versione.

Devo aggiornare i temi WordPress?

Mantenere aggiornato il tema del tuo sito Web con la versione più recente ti assicura di avere tutte le ultime funzionalità, ma ti assicura anche di essere aggiornato con eventuali patch di sicurezza che potrebbero apparire. Un tema WordPress può essere aggiornato in vari modi.

Come aggiornare il tema WordPress manualmente

È possibile aggiornare manualmente il tema WordPress, ma non è consigliato. Se scegli di farlo, esegui prima il backup del tema. Per aggiornare il tuo tema, scarica semplicemente l'ultima versione del tema dal sito Web dello sviluppatore e caricala nella directory dei temi di WordPress.

È una procedura di routine per aggiornare i temi, i plug-in e persino il CMS principale di WordPress. La procedura di aggiornamento più comune è quella di un aggiornamento generale. Il primo può essere eseguito senza dover attendere un aggiornamento (in background). Il metodo seguente è destinato principalmente all'uso con il core e i plug-in installati. Temi e plugin premium , invece, devono essere aggiornati manualmente. Fai clic su Dettagli tema dopo aver rimosso la vecchia versione del tema di destinazione. Questo passaggio richiede di caricare la nuova versione sul tuo computer.

L'installazione e il disimballaggio del pacchetto lo completeranno. Ora puoi aggiornare il tema del tuo sito. Se aggiorni, sarai costretto a ripristinare le personalizzazioni apportate nella versione precedente del tema.