Come testare la funzionalità dei temi in WordPress

Pubblicato: 2022-10-04

Stai pensando di creare un tema WordPress? O forse ne hai già creato uno e vuoi assicurarti che funzioni correttamente. Ad ogni modo, testare il tuo tema è una parte importante del processo di sviluppo. In questo articolo, ti mostreremo come testare la funzionalità dei temi in WordPress. Tratteremo sia i metodi di test manuali che quelli automatizzati , in modo che tu possa scegliere l'approccio più adatto a te.

Indipendentemente dal fatto che tu offra temi gratuiti oa pagamento, dovresti considerare i test come una parte importante del tuo processo di sviluppo. Assicurati di avere una strategia in atto in anticipo in modo da poter sviluppare un ambiente di sviluppo progettato per scoraggiare alcuni bug prevenendone altri. Quello che segue è un elenco di tecniche che utilizzo quotidianamente per ottenere un prodotto privo di bug. Quando devo risolvere un problema di codifica, come programmatore per la prima volta, di solito so come procedere. Se hai aggiunto funzionalità pianificate, assicurati che siano funzionali e non funzionino già. È sempre una buona idea avere una serie di gradini di riserva o Sass con te. Avrai un codice pulito e sarai in grado di mantenerlo.

CodeKit combina il tuo LESS con i file JavaScript in base a un file di input, rendendo possibile combinare il tuo LESS dove vuoi. Potrebbe essere necessario modificare i requisiti di progettazione o trovare un'immagine di dimensioni diverse da qualche parte. Il cambio utente consente di passare da un account all'altro semplicemente facendo clic su di essi. Scopri come puoi semplificarti la vita utilizzando gli strumenti di sviluppo nel tuo browser. È un vantaggio essere in grado di eseguire attività complesse nel database utilizzando l'elaborazione basata su query. Prima di poter codificare una funzione, mi assicuro sempre di trovarla. Il modo più semplice per assicurarti che il tuo tema sia completamente compatibile con WordPress è utilizzare questo plugin.

Per fare uno screenshot su un Mac, utilizzo Maiusc + Ctrl + Comando + 4, quindi Ctrl + Opzione C e aspetto che venga visualizzato il ping, che indica che lo screenshot è stato caricato. Poiché un collegamento allo screenshot è già presente nei miei appunti, posso incollarlo in un'e-mail, in un messaggio di chat o in un tracker di problemi. Quando il problema sarà adeguatamente testato e approvato, sarà in grado di essere visto obiettivamente da qualcuno che sia qualificato per valutarlo. Non significa nulla se lo strumento che usi non è buono; significa solo che il design è terribile. Di conseguenza, puoi ridurre il numero di bug sul tuo tema e assicurarti che i bug siano almeno limitati ai casi marginali. Puoi migliorare il design del tuo tema sedendoti e guardando mentre gli altri lo testano.

Cosa puoi usare per testare la funzionalità dei temi WordPress?

Credito: bashooka.com

Ci sono molti strumenti disponibili per testare la funzionalità dei temi in WordPress. Alcuni di questi strumenti sono disponibili come plugin, mentre altri sono integrati nel core di WordPress. Un plug-in popolare per testare la funzionalità dei temi è il plug-in Theme Check. Questo plugin esegue una serie di test sul tuo tema per assicurarsi che soddisfi gli ultimi standard di WordPress. Un altro strumento popolare per testare la funzionalità dei temi è lo strumento WP_DEBUG. Questo strumento è integrato nel core di WordPress e ti consente di vedere eventuali errori o avvisi generati dal tuo tema. Infine, puoi anche utilizzare i dati di WordPress Theme Unit Test per testare il tuo tema. Questi dati sono una raccolta di post e pagine di prova che puoi utilizzare per testare la gestione del tuo tema di diversi tipi di contenuto.

È difficile determinare come funziona e come appare un nuovo tema su un sito Web grezzo quando non si ha familiarità con il codice. Prima di utilizzare un tema WordPress, ci sono alcuni modi per testarlo. Se hai già un sito WordPress, puoi provarlo su quel sito. È fondamentale avere un sito Web WordPress configurato per condurre un processo di test approfondito. Se installi un'installazione locale di WordPress, sarai in grado di testare il tuo tema con plug-in e aggiungere contenuti demo. Non stai mettendo a rischio il tuo sito web live personalizzando il design. Il test dei temi può essere eseguito su una varietà di temi che richiedono un'ampia configurazione.

Utilizzando WP Theme Test, puoi cambiare il tema sul tuo sito Web senza dover scambiare i temi predefiniti e attualmente attivi . In altre parole, solo gli utenti e gli amministratori che hanno effettuato l'accesso possono vedere il nuovo tema. I visitatori del solito sito Web noteranno che l'attuale design del tema è ancora in vigore. Puoi continuare a testare il tuo nuovo tema dopo che è stato installato e attivato. Puoi testare il tema su una varietà di dispositivi utilizzando gli strumenti di sviluppo innati del tuo browser. Assicurati che il tuo tema sia configurato correttamente con il plug-in Theme Check, che semplifica il test. Siamo una nuova piattaforma per WordPress e siamo la comunità di sviluppatori e test per WordPress.

Siamo fiduciosi che il formato di WP Test creerà un'immagine straordinaria. L'importatore di WordPress ti consente di importare qualsiasi file di esportazione di WordPress nella tua installazione. Si tratta di una serie di test manuali che guidano l'utente attraverso le funzionalità del tema e il modo in cui interagisce con il contenuto e le impostazioni.

Nuovo pulsante nell'aspetto »Area dei temi della dashboard di WordPress

Quando il plugin è installato e attivato, apparirà un nuovo pulsante nella sezione Aspetto. I temi sono disponibili nella dashboard di WordPress. Quando fai clic sul pulsante di anteprima, ti verrà chiesto di scaricare il tuo nuovo tema.

Come faccio a sapere se il mio tema WordPress è attivato?

Credito: Stack Exchange

Se non sei sicuro che il tuo tema WordPress sia attivato, puoi verificare andando alla pagina Aspetto > Temi nel pannello di amministrazione di WordPress. Se vedi il tuo tema elencato come tema attivo, allora è attivato.

Puoi selezionare una delle due opzioni per determinare quale tema WordPress è appropriato per il tuo sito. Il primo passaggio consiste nell'utilizzare uno strumento di rilevamento dei temi per digitare l'URL del sito. Il secondo criterio è che il foglio di stile o il tema del sito sia stato pesantemente modificato. Il file style.css per il tema si trova nel codice sorgente del sito web. Che cos'è un tema WordPress? Questo strumento online gratuito rileva quali temi WordPress utilizza un sito e li visualizza nell'URL. In questo caso, gli utenti possono inserire un URL nel campo di testo e scegliere quale tema WordPress è quale.

Il codice sorgente per la pagina URL contiene informazioni su un tema WordPress. Puoi trovare un tema WordPress nel codice sorgente. Un semplice clic con il tasto destro del mouse sul codice sorgente lo farà apparire. In questo esempio, esamineremo Just Homemade, uno dei miei blog di cucina preferiti. Se guardi nella parte superiore del file, dovresti vedere un blocco di intestazione. Conoscere le varie opzioni per selezionare un tema per il tuo sito WordPress può aiutarti a prendere una decisione informata. Just Homemade è un tema disegnato da Feast Design Co. e si basa su Brunch Pro. Quando prendi la tua decisione finale, tieni a mente il tuo pubblico di destinazione.

Theme Switcha: un plugin gratuito per lavorare su temi WordPress senza attivazione

Theme Switcha è un ottimo strumento per le persone che cercano di lavorare con i temi di WordPress senza attivarli. Usando questo plugin, puoi visualizzare in anteprima un nuovo tema senza mai toccarlo. Questo plugin gratuito deve essere installato e attivato. Il prossimo passo è andare su Impostazioni. Puoi accedere a Switcha facendo clic sul collegamento Temi nella barra laterale sinistra del pannello di amministrazione. L'uso di IsItWP è un modo molto semplice per rilevare se un sito Web utilizza un tema WordPress. È possibile trovare il sito desiderato facendo clic sul relativo URL sul sito Web IsItWP.