Come modificare il contenuto della pagina di WordPress
Pubblicato: 2022-09-27Supponendo che tu voglia una guida pratica sulla modifica del contenuto di una pagina in WordPress: WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. Uno dei vantaggi dell'utilizzo di WordPress è che puoi modificare facilmente il contenuto del tuo sito Web senza dover conoscere HTML o altri linguaggi di codifica. In questo articolo, ti mostreremo come modificare il contenuto della pagina in WordPress.
Una guida per principianti alla modifica delle pagine di WordPress L'obiettivo di questa guida è darti suggerimenti per la modifica delle pagine in WordPress. Di conseguenza, il post si riferisce all'editor classico di WordPress piuttosto che all'editor di WordPress Glutenberg, che è in uso dal 2018. WordPress.org è un buon punto di partenza, ma WordPress.com è paragonabile nel modo in cui le pagine vengono modificate. Sul lato sinistro della pagina, fai clic sulla scheda PAGINE. Le pagine del tuo sito web sono elencate di seguito. Puoi andare direttamente alla schermata di modifica completa selezionando Modifica. Per modificare il titolo, gli slug, la data, la privacy, il genitore, l'ordine, il modello e lo stato, vai a questa schermata ed esegui la modifica rapida.
Il cestino può essere ritirato dai BIN dopo che la pagina è stata depositata nel cestino. L'icona del collegamento può essere utilizzata in WordPress per collegare il testo a un sito Web esterno. Usa l'icona di interruzione di riga per suddividere blocchi di testo in blocchi diversi o scorrere verso il basso una riga con un elenco ordinato. Lo strumento di allineamento utilizzato per allineare paragrafi e intestazioni li fa apparire imbarazzanti all'inizio, ma c'è una semplice soluzione per questo. Le opzioni di collegamento sono visualizzate nell'icona a forma di ingranaggio e puoi scegliere la pagina a cui collegarti. Quando colleghi del testo nella versione più recente di WordPress, puoi saltare completamente l'icona del collegamento. WordPress ti consente anche di collegare immagini.
Se evidenzi il testo o scegli l'immagine, verrà visualizzato il collegamento a quello nuovo. Quando vedi del testo su tutta la pagina, spesso si sta formattando. Usando questo strumento, puoi facilmente formattare il tuo testo e riportarlo al suo stato originale. Nel caso di un paragrafo o di un'intestazione, le icone possono essere utilizzate per aumentare o diminuire il rientro. Puoi utilizzare le icone annulla/ripeti per creare una pagina multilingue in modo più efficace. Se apporti modifiche significative alla tua pagina o post di WordPress, fai clic sul pulsante AGGIORNA per salvare la pagina. Quando visualizzi le modifiche sul front-end, assicurati di aggiornare la pagina. Se le impostazioni del post sono chiuse, premi l'ingranaggio in alto a destra per aprirle. Usando WordPress per modificare i permalink, noti anche come slug, puoi creare l'URL di un sito web.
Nella dashboard di WordPress, fai clic su Post, quindi su Modifica testo. Il post che desideri modificare può essere trovato facendo clic sul titolo del post: questo ti porterà all'editor di testo. Quando si fa clic sull'editor, viene visualizzato un cursore che indica dove si desidera aggiungere il testo. Ora che hai accesso alla pagina, puoi digitare o incollare il tuo messaggio.
Facendo clic sull'icona a forma di matita blu accanto a qualsiasi sezione della home page, puoi modificarla. Daremo alcuni tocchi di modifica all'immagine, al testo e al pulsante nella parte superiore della home page. Per garantire che le tue modifiche siano visibili nell'anteprima, devono essere apportate in anticipo. Per apportare tali modifiche, dovrai pubblicarle sul tuo sito.
Puoi modificare una pagina pubblicata su WordPress?

Nel post che è già stato pubblicato, puoi modificarlo. Il post che desideri modificare deve essere impostato in I miei post sul sito e deve avere un titolo. Se fai clic su questo, il post sarà visibile nell'editor di WordPress, dove puoi modificarlo o eliminarlo. Quando pubblichi un nuovo post, vedrai un pulsante Aggiorna.
Puoi utilizzare WordPress per creare un blog online, fare acquisti, creare una comunità, creare un portfolio o fare una varietà di altre cose. Dopo aver pubblicato un post sul blog di WordPress , è semplice come fare clic su di esso nella cronologia degli articoli e cercarlo. Alcuni blogger di WordPress temono che il loro lavoro venga modificato nel tempo. Il plug-in Post Lockdown di Andy Palmer ti consente di bloccare i tuoi post di WordPress. Tu e i membri del tuo team non siete autorizzati a modificare, eliminare o pubblicare un post senza la vostra autorizzazione. In qualità di amministratore, hai il controllo completo sui contenuti che pubblichi, nonché sui post, sui ruoli, sui contributori e sui contenuti che scrivi. WordPress ti consente di modificare un post tutte le volte che vuoi; tuttavia, questo non significa che devi farlo ogni volta.
Molti proprietari di siti Web assumono editori e correttori di bozze per aiutare con la creazione dei post del loro blog prima che vengano pubblicati. Se sei un blog informativo, potresti voler cambiare il tuo stile con un look più professionale e asciutto. Il plagio si verifica quando qualcuno copia e commercializza qualcosa da Internet per rubare l'originale. Diversi importanti motori di ricerca, tra cui Google e Bing, hanno politiche in atto per prevenire il plagio nei post del blog. Prima di iniziare a pubblicare il tuo post sul blog online, puoi controllare il plagio utilizzando siti come Grammarly. In questo modo, aiuterai il tuo blog a distinguersi nel tuo campo di competenza. L'ottimizzazione dei motori di ricerca è fondamentale per il successo del tuo sito Web e blog.
Perché non posso modificare le mie pagine in WordPress?
Non c'è modo di modificare la pagina dei post di WordPress perché è un modello piuttosto che una pagina normale . Puoi fare lo stesso per le pagine Archivio, come Categorie e Tag.
Puoi modificare il sito WordPress dopo il lancio?
Quando avvii il tuo sito web, stai semplicemente permettendo ad altri di vederlo. Inoltre, questo metodo non elimina alcuna funzionalità dal tuo sito; puoi sempre modificarne qualsiasi parte, pubblica o privata.
Come aggiungo contenuti alla mia home page di WordPress?

Aggiungere contenuti alla tua home page di WordPress è semplice. Accedi al tuo pannello di amministrazione di WordPress e vai alla sezione Pagine> Aggiungi nuovo. Da qui, puoi aggiungere una nuova pagina o pubblicare un post sul tuo sito. Se vuoi aggiungere una nuova pagina, inserisci un titolo e un contenuto negli appositi campi. Se vuoi aggiungere un nuovo post, dovrai selezionare un formato di post e inserire un titolo e un contenuto nei campi appropriati. Una volta terminato, fai clic sul pulsante "Pubblica" per pubblicare i tuoi contenuti sulla tua home page.

Quando un utente visita il tuo sito web, viene accolto dalla home page. Devi assicurarti che la tua home page attiri l'attenzione dei tuoi utenti perché la durata media dell'attenzione per le home page oggi è di 8,25 secondi. Questo tutorial ti guiderà attraverso il processo di modifica della tua home page di WordPress. Se sei un nuovo utente di WordPress, vai alla sezione Modifica della tua home page per principianti per scoprire come personalizzare la tua home page. È semplice come andare su Pages, cambiare il contenuto o modificare la struttura della pagina. Il file index.php che stiamo modificando può essere trovato nella tua installazione di WordPress nel file WP_content/themes/your_theme/index.php. Quando selezioni l'icona blu a sinistra, WordPress visualizzerà una varietà di opzioni di modifica per la tua pagina.
Quando fai clic sull'icona, puoi aggiungere più blocchi alla tua pagina, modificarli ed eliminarli se necessario. Quando fai clic su Modifica, noterai che puoi aggiungere testo, media, grafica, widget e così via alla tua home page. Il plug-in Elementor fornisce strumenti aggiuntivi per i siti Web WordPress oltre agli strumenti standard. Con la funzione di trascinamento della selezione, puoi facilmente aggiungere una varietà di fantastiche opzioni di modifica all'editor di Elementor. Se vuoi che il tuo sito web sia semplice e serva al tuo scopo, dovresti scegliere un tema Elementor. Quando fai clic qui, verrà visualizzato il modello predefinito e il file da modificare (come abbiamo fatto nei passaggi precedenti) sarà singolare.php nella cartella principale del tuo tema. Puoi selezionare uno dei modelli andando su Attributi di pagina. A seconda dei modelli utilizzati dal creatore del tema, sarai in grado di scegliere il modo in cui appare la home page.
Come posso modificare i contenuti di una home page di WordPress?
È possibile accedere a tutte le opzioni di modifica facendo clic su Modifica qui e non su Modifica rapida. Dopo aver fatto clic su Modifica, verrai reindirizzato alla tua home page. Potrai apportare modifiche al suo design proprio qui. Per cambiare l'aspetto della tua pagina, fai clic sull'icona blu nell'angolo in alto a sinistra e WordPress visualizzerà una serie di diverse opzioni di modifica .
Come posso personalizzare la mia home page di WordPress?
Puoi utilizzare il Customizer del tema per aggiungere una nuova home page al tuo sito WordPress oppure puoi cambiare l'aspetto della home page utilizzando alcune delle funzioni di modifica della home page dei temi. Queste opzioni possono essere personalizzate utilizzando il Customizer del tema. Lo strumento può essere avviato andando su Aspetto > Personalizza dalla tua area di amministrazione.
Perché non posso modificare la mia home page in WordPress?
Per iniziare a gestire la home page, vai su Pannello di amministrazione > Aspetto > Personalizza > Pagina principale statica e cambia la visualizzazione della home page in Una pagina statica. Assegna la pagina Pagine a entrambe le pagine In primo piano e Post. Puoi ottenere maggiori informazioni visitando questa pagina.
Dov'è l'editor di contenuti in WordPress?

L' editor di contenuti in WordPress può essere trovato nella sezione "Post" nel pannello di amministrazione di WordPress. Dopo aver fatto clic su "Post", vedrai un elenco di tutti i post che hai creato. Per modificare un post, fai semplicemente clic sul link "Modifica" accanto al post che desideri modificare.
Come accedere all'editor di contenuti in un tema personalizzato
Se utilizzi un tema personalizzato, l'editor di contenuto deve trovarsi all'interno del codice del tema. Di solito si trova nel file functions.php. Dopo aver individuato l'editor, digita il seguente codice in un editor di testo per aprirlo: *br() function content_editor Per utilizzare un tipo di post personalizzato, devi includere il seguente codice nel file functions.php del tuo tema. Questa funzione utilizza la seguente base di codice. Una volta trovato l'editor, puoi aggiungere il codice HTML ai tuoi post e alle tue pagine.
Come modificare il testo nelle pagine di WordPress
Per modificare il testo nelle pagine di WordPress , dovrai accedere all'area di amministrazione di WordPress e navigare fino alla pagina che desideri modificare. Una volta che sei nella schermata di modifica, vedrai l'editor di testo in cui puoi apportare modifiche al contenuto della pagina. Basta apportare le modifiche e quindi fare clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche.
Questo articolo ti spiegherà come aggiungere, modificare e formattare il testo di un post di WordPress. Puoi aggiungere e modificare immagini, video, audio e altri media facendo clic sul pulsante "Aggiungi media" in alto a sinistra dell'editor. L'editor di testo mostra tutto il testo, la maggior parte del quale è codice HTML. Quando aggiungi un'immagine, vedrai del codice che indica al sito dove si trova l'immagine, come verrà visualizzata l'immagine e così via. L'editor di testo è disponibile per ulteriori informazioni sui passaggi seguenti. Una barra degli strumenti è la prima riga di funzioni nell'editor visivo. Il modo migliore per inserire immagini e altri media in un post o in una pagina è utilizzare i pulsanti del tuo editor.
Alcune funzioni consentono di formattare il testo immediatamente, mentre altre richiedono informazioni aggiuntive, come un collegamento ipertestuale. La barra degli strumenti in alto funge da modalità di modifica più comune, insieme a un interruttore per nascondere o visualizzare le altre barre degli strumenti. Puoi salvare, visualizzare in anteprima o pubblicare la tua bozza o proposta. Assicurati di aver completato tutte le modifiche. Se hai già pubblicato il tuo articolo, non potrai più salvarlo. Si prega di consultare le modifiche elencate di seguito per eventuali modifiche che devono essere apportate dopo aver fatto clic sul pulsante Pubblica.
L'editor di testo di WordPress
Il testo normale è il formato predefinito per i post e le pagine di WordPress. L'editor di testo può anche essere utilizzato per correggere eventuali modifiche di stile o formattazione che WordPress potrebbe aver applicato automaticamente. Gli utenti possono anche gestire blocchi di testo riutilizzabili personalizzandoli con l'editor di testo.