Come modificare i file di WordPress in locale
Pubblicato: 2022-10-07Supponendo che desideri un'introduzione su come modificare un tema WordPress in locale: quando si tratta di apportare modifiche a un sito WordPress, la maggior parte degli utenti ha familiarità con il processo di accesso alla dashboard del proprio sito WordPress, trovando il file che devono modificare, rendendo le modifiche e il salvataggio del file. Questo processo funziona alla grande per piccole modifiche, ma può essere complicato per modifiche più grandi o per apportare più modifiche su molti file. In questi casi, può essere utile modificare i file di WordPress localmente sul tuo computer, prima di caricarli sul tuo sito. In questo modo, puoi apportare tutte le modifiche di cui hai bisogno in un unico posto e quindi caricarle sul tuo sito tutte in una volta. Esistono diversi modi per modificare i file di WordPress in locale. In questo articolo, ti mostreremo come modificare i file WordPress localmente utilizzando due metodi: Con un client FTP Con il plugin WordPress WP-Local-Dev Tratteremo anche alcuni suggerimenti su come eseguire il processo di modifica dei file WordPress localmente il più liscio possibile.
Quando non riesci a far apparire il tuo sito web esattamente come lo desideri, puoi crearne uno tuo. Anche se non hai esperienza nello sviluppo web, puoi creare un tema WordPress. È richiesta una conoscenza di base dello sviluppo web per creare un tema tutto tuo. Se desideri configurare tutti i siti Web WordPress che desideri in un breve periodo di tempo, la funzione Locale può aiutarti. Puoi usare sia Apache che nginx perché ci sono versioni per PHP, MySQL e MySQL. Se usi Flywheel, sarai felice di apprendere che include la possibilità di spingere gli oggetti. Se desideri creare un sito di staging utilizzando Local, potrebbe essere necessario utilizzare un software meno recente che emuli il tuo server live.
La cartella principale del tuo sito locale contiene i file di WordPress, quindi accedi ad essa. Per accedere alla dashboard, fai semplicemente clic sull'impostazione dell'amministratore nell'angolo in alto a destra. Trova i tuoi file WordPress aprendo l'app o la cartella pubblica. Di solito un tema WordPress deve contenere solo due file: index.php e style.css. Il codice che stiamo creando ti consentirà di mostrare il titolo del tuo blog e un loop di WordPress. Un loop, infatti, è una raccolta di variabili che vengono utilizzate per visualizzare i post e varia in base al tema. Dovresti iniziare selezionando un semplice tema iniziale se non sei sicuro di quale forma assumerà il tuo tema.
Se hai una conoscenza di base dello sviluppo web, puoi creare il tuo tema WordPress. La maggior parte dei bug può essere identificata con una rapida panoramica visiva, ma di solito non è sufficiente. Puoi anche utilizzare plugin come Theme Check, che esamina il tuo tema per assicurarsi che soddisfi i requisiti di WordPress.
Puoi modificare un tema WordPress offline?

Puoi utilizzare le app mobili di WordPress per scrivere post mentre sono offline sia su iOS che su Android. Le app ti consentono di creare e modificare post e pagine sul tuo sito WordPress.com in qualsiasi momento.
Il sito web della tua azienda è uno strumento di marketing efficace. La creazione di un tema WordPress offline è un metodo popolare per sviluppatori e proprietari di siti. Puoi personalizzare il tuo sito Web WordPress utilizzando un tema o un sito Web offline . Puoi farlo con il Customizer di WordPress (in un ambiente locale o di staging) o con l'ambiente di staging. La distribuzione XAMPP è una distribuzione Apache leggera che può essere utilizzata per creare un server Web locale. Funziona perfettamente con Linux, Mac e Windows. Il CMS è molto semplice da usare e richiede pochissime abilità per essere completato.
Un totale del 29% dei siti Web del mondo è elencato qui. Puoi fare molte cose per rendere più facile testare il tuo sito web prima che venga pubblicato in un ambiente WordPress. Usando TemplateToaster, puoi lavorare quando non sei connesso a Internet. Semplifica la creazione di un tema per un sito Web fornendo un'interfaccia drag-and-drop. Puoi, ad esempio, aggiungere più funzionalità al tuo sito Web utilizzando i plug-in. Se sei interessato a imparare come creare il tuo tema WordPress, puoi trovare un articolo dettagliato su come farlo qui. Puoi utilizzare un sito di staging per replicare il tuo sito web live.
Il pubblico non potrà accedere al sottodominio creato sullo stesso server. WP staging e WP Stagecoach sono due dei plugin più popolari per la creazione di ambienti di staging. Tutti gli aggiornamenti dal sito di staging possono essere importati nel tuo sito live in qualsiasi momento.
Come posso modificare il mio tema WordPress?

Puoi visualizzare i file da qualsiasi tema WordPress che hai installato utilizzando l' editor del tema . Visualizza il contenuto del file nell'editor di testo, consentendo di apportare modifiche direttamente al codice del tema sulla dashboard. Questo strumento, noto anche come Editor di temi nella versione precedente di WordPress, è incluso nella versione più recente di WordPress, WordPress 5.9.
Con il personalizzatore di WordPress, puoi facilmente cambiare l'aspetto del tuo sito web. Puoi modificare il titolo e lo slogan del tuo sito Web, creare menu personalizzati, aggiungere widget e modificare le impostazioni della home page utilizzando lo strumento. Ti consente di visualizzare in anteprima le modifiche prima di pubblicarle. Puoi utilizzare una varietà di strumenti per rendere il tuo sito WordPress più attraente. Le funzionalità di trascinamento della selezione e le interfacce intuitive sono solo alcune delle funzionalità disponibili con questi strumenti. Quando usi Beaver Themer, puoi creare una pagina che colmi il divario tra il tuo tema e la tua pagina. Elementor è uno dei costruttori di siti Web WordPress più popolari, con una community di oltre 5 milioni di utenti.
Divi Builder è un tema cross-browser fornito con un costruttore di siti Web. Il programma include una serie di funzionalità, tra cui il controllo CSS personalizzato, la creazione drag-and-drop, la modifica del testo in linea e altre funzioni. Ultimate Tweaker è uno strumento eccellente per modificare oltre 200 temi WordPress . Puoi visualizzare in anteprima le modifiche in tempo reale durante la modifica utilizzando il suo intuitivo editor visivo. Offriamo due diversi pacchetti che ti distingueranno dalla concorrenza. L'editor di layout ha un'interfaccia drag-and-drop intuitiva, che ti consente di aggiungere blocchi, estensioni ed elementi al tuo progetto. Visual Composer è compatibile con quasi tutti i temi WordPress e ti consente di modificare il layout delle tue pagine, dei tuoi post o persino di crearne di personalizzati.
Come trovo il mio tema WordPress localmente?
Se vuoi trovare il tuo tema WordPress localmente, il modo più semplice è utilizzare la Directory dei temi di WordPress . Vai alla directory, quindi cerca il nome del tuo tema. Se non è nella directory, puoi provare a cercarlo su Google.
Perché non riesco a vedere il mio tema in WordPress?
Assicurati che il tuo nuovo tema WordPress si trovi nella posizione corretta nella cartella di installazione di WordPress, ad esempio WP-content/themes.
Come modificare il codice sorgente del tema WordPress
Per accedere al tuo editor di temi, vai su Aspetto. Quando apri lo schermo, appariranno l'editor di codice e la barra laterale a destra. Puoi modificare qualsiasi file del tema che hai scelto dalla barra laterale. I file che vedi sono destinati a un tipo specifico di utente, ad esempio un tema specifico .
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti open source gratuito e disponibile per il download. Questa applicazione viene utilizzata principalmente per i blog, ma può essere utilizzata per alimentare quasi tutti i tipi di siti Web. La possibilità di visualizzare e modificare i file di codice sorgente per il tuo sito WordPress ti darà il controllo completo su di esso. Sarai in grado di apportare modifiche al tuo sito WordPress più facilmente se segui questi passaggi. Puoi modificare l'HTML della tua home page andando alla scheda Aspetto nella tua Dashboard. In Aspetto, puoi attivare la funzione "Gestisci con anteprima dal vivo" e visualizzare le modifiche alla tua home page in tempo reale. Modifica del codice sorgente HTML e CSS: puoi modificare i file del codice sorgente di WordPress utilizzando l'Editor aspetto o utilizzando un client FTP.
Come personalizzare il tuo sito WordPress
Non c'è dubbio che WordPress sia un'eccellente piattaforma per creare un sito Web o un blog, ma può essere difficile ottenere l'aspetto e la funzionalità che desideri. Nel nuovo editor di blocchi e nell'editor classico, puoi aggiungere o personalizzare diverse parti del tuo sito WordPress utilizzando il tuo codice WordPress. Un tema figlio ti consente di personalizzare il codice sorgente del tuo tema WordPress.
Come modificare i temi di WordPress senza codifica
Questo strumento ti consente di aggiungere o modificare elementi al tuo tema senza richiedere alcuna conoscenza del codice: fornisce anche un'anteprima dal vivo che puoi testare prima di applicare le modifiche. A seconda del tema utilizzato, sono disponibili diverse impostazioni.

Un principiante troverà l'hacking di WordPress relativamente semplice. Di seguito sono riportati cinque metodi per modificare un tema WordPress. In questo corso impareremo come modificare i temi di WordPress e come creare un tema figlio. Prima di iniziare a modificare i temi di WordPress, assicurati di averne un backup. Se vuoi imparare a modificare i temi di WordPress, ci sono tre modi per farlo. Il modo più semplice per iniziare è modificare il CSS nel tema. Non esitare a utilizzare lo sviluppo locale di Google se desideri modificare il codice su un sito live; sarà meno doloroso farlo.
Se vuoi scegliere come target un elemento, ma solo su un tipo specifico di pagina o post, dovresti prima esaminare le classi del corpo. Puoi vedere le classi nell'ispettore andando su una pagina e facendo clic sul titolo che desideri rimuovere dalle pagine, ma puoi mantenere il titolo dai post. Qualsiasi file può essere modificato dopo essere stato inviato tramite FTP al suo interno. Puoi anche modificare il CSS e copiare e incollare lo stesso codice della sezione precedente. Dovresti fare attenzione a non trascurare il backup che hai già. Molti temi forniscono temi figlio predefiniti. Ad esempio, il tema dell'agenzia di Beaver Builder, ad esempio, contiene un tema figlio.
Questo è il metodo più sicuro per modificare un tema tramite FTP perché consente la creazione di un tema figlio. Il file PHP footer.php può essere copiato dal tema principale e inserito nella directory del figlio. Se la copia del genitore non viene trovata, WordPress tenterà di riprodurla. I membri dell'Hub trascorrono in media tre ore al mese risparmiando denaro mantenendo il sito Web di ciascun cliente.
Modifica di temi WordPress per principianti
Per iniziare a personalizzare il tuo tema WordPress, vai su Aspetto. Nel nostro caso, il tema attivo (Twenty Nineteen) si trova in questa pagina alla voce personalizza accanto al suo titolo. Puoi modificare il tuo tema WordPress in tempo reale facendo clic sulla pagina di apertura del tuo browser.
La maggior parte delle funzioni del tuo sito web normale rimarranno inalterate quando il tema cambia . Potrebbe essere necessario aggiornare i menu e le aree dei widget esistenti, ma di conseguenza non perderai la funzionalità. Se utilizzi funzionalità che non fanno parte di un plug-in o di un software WordPress di base, molto probabilmente perderai queste cose. Il primo passo è scaricare e installare il tuo nuovo tema da WordPress.org. Se hai acquistato un tema premium o un file ZIP, puoi caricarlo facendo clic sul pulsante Carica tema. Il secondo passaggio è consentire al personalizzatore di WordPress di visualizzare in anteprima il tuo nuovo tema. Utilizzando il Customizer, puoi visualizzare in anteprima il tuo sito in anticipo prima che diventi attivo.
Puoi risolvere qualsiasi problema utilizzando le opzioni Menu e Widget nella personalizzazione. Se sei soddisfatto dell'aspetto del tuo nuovo tema, fai semplicemente clic sul pulsante "Attiva". Questa è l'ultima informazione. Se hai altre domande su come modificare il tuo tema WordPress, lascia un commento e ti risponderemo il prima possibile.
È facile modificare i temi di WordPress?
Gli utenti possono cambiare facilmente e rapidamente i temi sui loro siti Web con la piattaforma WordPress. Tuttavia, tieni presente che modificare l'aspetto del tuo sito Web live è un'impresa significativa. Per evitare di perdere dati e traffico sul sito web, dovresti tenere a mente alcune cose prima e dopo aver cambiato il tema.
Modifica i file dei temi di WordPress
Per modificare i file del tuo tema WordPress , dovrai connetterti al tuo sito Web tramite FTP e scaricare i file che desideri modificare sul tuo computer locale. Dopo aver apportato le modifiche necessarie, dovrai caricare nuovamente i file modificati sul tuo server e sostituire quelli esistenti. È importante creare un backup dei file del tema prima di apportare modifiche, poiché potresti inavvertitamente interrompere qualcosa se non hai familiarità con il codice.
Puoi anche modificare i file del tuo tema WordPress utilizzando WP Editor, Code Snippets e Jetpack Custom CSS. È un editor nativo di WordPress a cui puoi accedere direttamente in Aspetto. Non è una buona idea copiare e incollare direttamente i tuoi file. È impossibile commettere un piccolo errore di battitura che rende vuota l'installazione di WordPress. Il plugin WP Editor sostituisce l'editor nativo di WordPress, che si trova in Aspetto. Puoi caricare e scaricare file direttamente dalla dashboard di WordPress anziché utilizzare FTP, rendendolo estremamente utile. Puoi tornare al tuo precedente file salvato se commetti un errore premendo il pulsante Annulla se modifichi direttamente in WP Editor (di nuovo, NON consigliato).
Puoi modificare il file del tema sul tuo sito Web WordPress utilizzando WP Editor. Anche se ritieni che sia un metodo lento, dovresti considerare di farlo perché renderà il tuo lavoro più veloce e ti consentirà di prendere decisioni più accurate in seguito. Non è necessario modificare direttamente i file del tema WordPress; invece, puoi fare riferimento all'articolo Come modificare i file dei temi di WordPress per ulteriori informazioni.
Come modificare un file in WordPress
Per accedere a un file che non è stato predefinito come modello, devi prima caricarlo sul tuo sito WordPress e poi accedervi tramite il File Manager. Passare a File Manager dal menu principale e scegliere "File" dalle opzioni Gestisci file. Se vuoi modificare un file, vai alla finestra Gestisci File e seleziona la directory da cui vuoi accedervi.
Tema WordPress di base
Molte persone hanno suggerito che Basic sia un nuovo tema gratuito. Ha lo scopo di fornirti un tema di base in modo che tu possa creare il tuo sito web. Contiene solo lo stile di layout di base, consentendoti di aggiungere la tua combinazione di colori e font personalizzati al tema utilizzando il pannello delle opzioni di Themify. È completamente reattivo ai tuoi dispositivi.
Può sembrare opprimente per un principiante quando sviluppa un tema. Se non hai familiarità con WordPress, può sembrare un tema difficile da creare. I temi personalizzati sono estremamente semplici da creare e anche i principianti hanno accesso alla tecnologia. Ti mostreremo come creare il tuo primo tema passo dopo passo. Il primo passo per creare il tuo primo tema WordPress è imparare i cinque passaggi. Per questa dimostrazione, stiamo usando un tema di base di sottolineatura di base. Hai la possibilità di creare tutto da solo senza un modello, se lo desideri.
Dovresti essere consapevole del fatto che lo sviluppo web è un'impresa molto più complessa che richiede un livello significativo di conoscenza della codifica. Prima di installare un tema, è fondamentale comprenderne lo scopo e il modo in cui sono organizzati i suoi componenti. I file che controllano il layout e l'aspetto del contenuto del tuo sito sono indicati come file. header.php funge da modello per la creazione di un'intestazione, mentre comments.php visualizza i commenti. Il loop è il codice di WordPress che mostra i contenuti del tuo sito web ed è una parte importante della sua funzionalità. Un hook è un frammento di codice che viene inserito in un file modello. Questi plug-in consentono di eseguire azioni PHP su varie parti del sito Web, inserire stili e visualizzare altre informazioni.
Gli hook possono essere inclusi nel core di WordPress, ma possono anche essere inclusi nei temi. Se vuoi saperne di più su come progettare siti web, ti consigliamo di esaminare Aggiungi stili. Dopo aver creato un tema di lavoro, dovrai assicurarti che rispetti i requisiti. Il modo più semplice per individuare il sito Web è aprirlo nel computer locale. Quindi, utilizzando uno strumento di compressione come WinRAR, puoi generare un file .ZIP in base alla cartella.
Che cos'è un tema iniziale WordPress?
Un tema iniziale di WordPress è uno che non ha un design e non ha un layout di base o completo. I temi con questo tipo di modello in genere vengono forniti con i modelli più comunemente utilizzati. Il codice è necessario per visualizzare post, pagine di archivio, singoli post, commenti, ma non è necessario fornire uno stile.
Come utilizzare un tema WordPress vuoto
Vai alla scheda Dashboard - Temi e fai clic sul tema WordPress vuoto. Crea una nuova pagina come risultato della tua ricerca. Crea un titolo per la pagina, quindi scegli il Modello di pagina vuota dalla casella Attributi della pagina in basso. Nell'editor dei post, c'è una casella sulla destra chiamata "Attributi della pagina". Questa casella consente di selezionare una varietà di modelli di pagina. Il modello di pagina vuota può quindi essere salvato. Ora che il tema è stato configurato, è ora di iniziare a personalizzarlo. Partendo dai file del tema, puoi creare il tuo sito WordPress copiandoli dalla cartella del tema. personalizza il tema in base alle tue esigenze Il tema sarà più reattivo se includi il tuo codice CSS e PHP personalizzato o modifichi la combinazione di colori. Quando avrai finito di caricare i nuovi file del tema , potrai goderti l'aspetto migliore del tuo sito.