Come creare una pagina di account in WordPress
Pubblicato: 2022-09-27Supponendo che desideri un articolo su come creare una pagina di account in WordPress: WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare un sito Web o un blog. Uno dei primi passi nella creazione di un sito WordPress è la creazione di una pagina account. Questa pagina ti consentirà di accedere al back-end del tuo sito, dove potrai gestire i tuoi contenuti, il design, le impostazioni e altro ancora. Esistono diversi modi per creare una pagina account in WordPress. Puoi utilizzare un plug-in, come MemberPress, per creare un sito di appartenenza. Questo ti darà una pagina dell'account personalizzabile che puoi utilizzare per gestire i tuoi membri. In alternativa, puoi utilizzare un tema che includa un modello di pagina dell'account. Questa è una buona opzione se desideri una pagina pre-progettata che puoi personalizzare per adattarla al tuo sito. Infine, puoi creare la tua pagina account utilizzando un generatore di pagine WordPress. Questa è una buona opzione se desideri il controllo completo sul design della tua pagina. Con un generatore di pagine, puoi aggiungere qualsiasi funzionalità o elemento di design che desideri. La creazione di una pagina account in WordPress è un processo abbastanza semplice. Una volta deciso quale metodo desideri utilizzare, puoi seguire le istruzioni per impostare la tua pagina. Con un po' di impegno, puoi avere una pagina dell'account dall'aspetto professionale che ti aiuterà a gestire il tuo sito WordPress.
Il plug-in RegistrationMagic può essere utilizzato per creare una pagina del profilo utente personalizzata, che include uno shortcode. I profili utente di questo plug-in includono opzioni di accesso/disconnessione, casella di posta dell'utente, notifiche e invii di moduli recenti. Possono persino conoscere la cronologia dei pagamenti, accedere al frontend e modificare le password senza l'aiuto dell'amministratore. Puoi utilizzare la sezione Pubblica per pubblicare più pagine del tuo sito web facendo clic su di essa. È possibile scegliere tra una serie di opzioni, incluso il codice HTML in una pagina di directory utente o in una casella di accesso. Quando fai clic sull'intestazione dell'Area utente, viene visualizzata una finestra pop-up con uno shortcode. Questo shortcode può essere utilizzato per creare un profilo WordPress personalizzato per un utente.
Puoi aggiungere molti campi personalizzati al modulo di registrazione utilizzando RegistrationMagic. Puoi modificare la tua password senza dover avvisare l'amministratore facendo clic sulla scheda Reimposta password. Di conseguenza, i loro dati rimangono al sicuro e l'amministratore è sicuro che la sicurezza dell'utente sia sicura.
Dov'è la pagina del mio account in WordPress?

Per trovare la pagina del tuo account in WordPress, accedi prima al tuo sito WordPress. Quindi, vai alla barra laterale di sinistra e fai clic su "Il mio account". Questo ti porterà alla pagina del tuo account dove puoi visualizzare il tuo profilo, cambiare la tua password e gestire le impostazioni del tuo account .
Il mio account, che funge da dashboard del cliente in un negozio WooCommerce, si trova al centro del sito. I clienti possono visualizzare i loro ordini precedenti, modificare gli indirizzi e pagare con carte di credito. Ogni ordine ha il proprio numero, data, stato, totale e azioni, oltre a un numero di tracciabilità. Sono disponibili due pulsanti aggiuntivi: Paga e Annulla, che vengono visualizzati accanto agli ordini con stato di pagamento Non riuscito o In sospeso. Quando fai clic sul pulsante Ordine nella pagina Dettagli ordine, puoi riordinare gli ordini personalizzati. Quando un cliente fa nuovamente clic sul pulsante Ordina, viene indirizzato a una pagina in cui può modificare il proprio ordine o procedere al pagamento. Gli indirizzi sono i luoghi in cui i clienti possono aggiornare i propri indirizzi di fatturazione e di spedizione.
Che cos'è la pagina dell'account?
Le pagine account sono applicazioni che registrano la cronologia degli ordini e comunicano tra il titolare del conto e "LA SOCIETÀ".
Puoi creare account utente su WordPress?

Passare al menu Impostazioni nell'area di amministrazione di WordPress per accedere alla pagina Generale. Scorri fino alla scheda "Abbonamento", quindi scegli l'opzione "Chiunque può registrarsi" nella sezione "Tutti gli abbonati possono registrarsi". Quindi, scegli il ruolo utente predefinito. A ogni nuovo utente che si unisce al tuo sito web viene assegnato un ruolo utente specifico.
Il componente aggiuntivo per la registrazione degli utenti è uno degli strumenti più popolari nella suite di Formidable Forms. Questa funzione può essere utile per i siti Web basati su abbonati o abbonati. La registrazione degli utenti può essere vantaggiosa per qualsiasi sito che utilizzi contenuti generati dagli utenti. I siti Web che interagiscono con i propri utenti attraverso conversazioni digitali possono conoscerli e costruire relazioni con loro. Con il componente aggiuntivo Formidable Forms per la registrazione degli utenti, puoi creare account utente sul tuo sito WordPress. La misura in cui puoi utilizzare questi account è determinata dal tuo sito Web specifico, ma ecco alcuni esempi. Questo componente aggiuntivo può essere utile per qualsiasi sito Web che desideri migliorare l'esperienza dell'utente o includere contenuti generati dagli utenti.

La creazione di un modulo di registrazione semplice e intuitivo è fondamentale. Se devi raccogliere una grande quantità di dati dagli abbonati, è meglio raccoglierne una piccola quantità alla volta. Aumentando il coinvolgimento degli utenti attraverso la registrazione, molti siti Web cercano di aumentare il coinvolgimento degli utenti. Inizia subito a creare l'abbonamento al tuo sito con il plug-in Registrazione utente .
Aggiunta di utenti a WordPress
WordPress è semplice da usare per aggiungere utenti. Quando aggiungi autori, editori o altri ruoli utente al tuo sito Web, questi avranno accesso a tutti i post e le pagine e potrai aggiungere autori ed editori secondo necessità. L'utente può avere un diverso livello di accesso a seconda del proprio ruolo e livello di coinvolgimento nel sito, oltre ad avere un diverso livello di accesso.
Pagina del mio account di WordPress
La pagina Il mio account di WordPress è una pagina in cui puoi gestire i dettagli del tuo account, visualizzare la cronologia degli ordini e monitorare le tue spedizioni. Puoi anche aggiornare i tuoi dati di fatturazione e spedizione e gestire le tue preferenze di abbonamento.
Come creare la pagina del mio account in Woocommerce
Per includere il modulo di registrazione nella pagina di accesso , vai su Impostazioni WooCommerce Account e abilita la registrazione nella pagina "Il mio account". Le pagine Account degli utenti visualizzeranno la cronologia degli ordini, il profilo e altre informazioni se hanno effettuato l'accesso.
Come posso consentire ai clienti di creare un account Woocommerce?
I clienti possono creare un account accedendo alla pagina Il mio account. Per visualizzare i tuoi account, vai alla scheda Impostazioni in WooCommerce e quindi fai clic sulla scheda Account . Spunta la casella "Consenti ai clienti di creare un account nella pagina Il mio account".
Come creare una pagina del profilo in HTML
Supponendo che desideri una pagina del profilo su un sito Web: HTML è il linguaggio di markup standard per la creazione di pagine Web. Per creare una pagina del profilo utilizzando HTML, dovrai imparare a programmare in HTML. Se non hai familiarità con l'HTML, ci sono molte risorse disponibili online per aiutarti a iniziare. Una volta che hai una conoscenza di base dell'HTML, puoi creare una pagina del profilo aggiungendo il seguente codice a un documento HTML vuoto: Il tuo nome – Pagina del profilo Il tuo nome Questa è la pagina del tuo profilo. Usa questo spazio per raccontare un po' di te ai visitatori. Una pagina del profilo sul tuo sito web è un ottimo modo per far sapere ai visitatori di più su di te. Usando HTML e CSS, puoi progettare una pagina che sia sia informativa che visivamente accattivante. Gli argomenti di questa settimana trattano come creare profili utente, HTML, CSS e manipolazione delle immagini. Gli elementi principali di una pagina del profilo HTML includono intestazioni, paragrafi, elenchi e collegamenti. I CSS possono anche essere utilizzati per rendere la pagina del profilo più accattivante dal punto di vista visivo. Il codice della pagina del profilo di uno studente può essere utilizzato per creare un sito Web personale per lui o lei.Utilizzare il tag per visualizzare i dettagli dello studente in un profilo HTMLQuando si visualizzano le informazioni dello studente in un profilo HTML, utilizzare il tag *details. Queste informazioni includono un nome, un ID, una classe e altri dettagli. Pagina del profilo utente WordPressUna pagina del profilo utente in WordPress è una pagina che mostra il profilo di un utente. Può essere utilizzato per visualizzare il nome dell'utente, l'avatar e altre informazioni sull'utente. Sebbene WP non supporti la modifica front-end per i profili, alcuni plug-in lo fanno. L'unico modo per creare una pagina del profilo utente di WordPress personalizzata è avere un plug-in WordPress installato e attivato. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di creare una pagina in cui gli utenti possono modificare dall'alto. L'articolo spiega anche come aggiungere campi personalizzati all'editor per ottenere più opzioni di personalizzazione. Il nuovo design del profilo utente verrà visualizzato accanto al design esistente nella pagina. Puoi utilizzare la pagina Modifica profilo frontend per copiare lo shortcode. Aggiungi il titolo e la chiave del campo che abbiamo utilizzato nelle immagini sottostanti. Puoi accedere ai profili dell'utente sul tuo sito Web facendo clic su https://yoursite.com/profile/johndoe. ProfilePress, un potente plug-in del profilo utente di WordPress, ti consente di creare il tuo profilo. Se utilizzi questo plugin, sarai in grado di creare una pagina del profilo utente personalizzata. È possibile aggiungere campi personalizzati, se necessario, nonché creare una pagina dell'account che consente agli utenti di modificare le proprie informazioni. ProfilePress è ora disponibile per il download e l'uso. Come modificare la password di WordPress È possibile modificare la password facendo clic sul collegamento Modifica password dopo averla inserita. Inoltre, puoi aggiungere e-mail di WordPress al tuo profilo ogni volta che apporti una modifica, oppure puoi anche impostare una notifica e-mail per l'intero sito WordPress. La sezione Commenti del tuo profilo può essere disattivata o attivata facendo clic sul collegamento commenti. Deselezionando la casella Abilita profilo in fondo alla pagina, puoi disabilitare completamente il tuo profilo.