Come modificare il nome della cartella del tema in WordPress

Pubblicato: 2022-10-07

Se vuoi cambiare il nome della cartella del tuo tema in WordPress, è un processo piuttosto semplice. Basta seguire questi passaggi: 1. Accedi alla dashboard di WordPress. 2. Vai su Aspetto > Temi. 3. Individua il tema per il quale desideri modificare il nome della cartella e fai clic sul collegamento "Dettagli tema". 4. Nel campo "Cartella del tema", inserisci il nuovo nome che desideri per la cartella del tuo tema. 5. Fare clic sul pulsante " Aggiorna tema ". Questo è tutto! La cartella del tema verrà ora aggiornata con il nuovo nome specificato.

Imparerai come rinominare "themeXXXXX" con un nome personalizzato in questo tutorial. Puoi disattivare il tuo attuale tema WordPress andando al pannello di amministrazione di WordPress. Passare alla directory "WP-content/themes" del server e rinominare la cartella del tema lì. Aprendo il file "style.css" e modificando il valore "Nome tema", puoi creare un nuovo tema. Template Monster fornisce un servizio di abbonamento per la manutenzione del sito Web WP. Questo servizio è rivolto a chiunque voglia creare un nuovo sito Web WordPress o WooCommerce. I piani Essential ($ 389 all'anno) e Premium ($ 689 all'anno) sono le due opzioni. Ogni abbonamento dà diritto a un servizio di manutenzione gratuito di due mesi.

Dov'è la cartella dei temi in WordPress?

Credito: athemes.com

WordPress memorizza i file del tema nella cartella /WP-Content/themes/ nella directory di installazione di WordPress.

Come faccio a trovare la mia cartella del tema? Voglio un tema figlio in modo da non dovermi preoccupare che le mie modifiche vengano ignorate ad ogni nuovo aggiornamento del mio sito WordPress. Il mio tentativo iniziale di individuarlo (e solo WordPress) nella ricerca di file Spotlight (sì, ho un Mac) è stato soddisfatto con alcune cartelle che ho installato nel 2010. Se stai creando un tema figlio, un plug-in o una copia di sviluppo , si consiglia di installarne uno sul computer. WordPress è stato installato su un server gestito da DreamHost. Questo server si trova da qualche parte in un data center e i tuoi file non verranno copiati sul tuo Mac. Avrai bisogno di software come FileZilla o qualsiasi altro strumento basato sul Web che DreamHost fornisce per accedere ai file.

Quando aggiungi una cartella del tema, quale sarà il nome della cartella?

Credito: OMG! Ubuntu!

Quando aggiungi una cartella di temi, la cartella verrà denominata "tema".

In questo articolo, ti mostreremo come rinominare la cartella del tuo tema WordPress. Puoi utilizzare i temi di WordPress per creare un sito Web con un modello visivo. Per disattivare un tema WordPress, vai al pannello di amministrazione di WordPress. La cartella del tema può essere rinominata andando nella directory 'WP-content/themes' sul server. Rimarrai quasi sempre fedele al tema che hai scelto per molto tempo. Per modificare i file del tema, devi prima utilizzare l'editor di temi di WordPress. Inoltre, se visualizzi 404 errori dopo aver cambiato i temi, potrebbe essere perché stai utilizzando la finestra di dialogo Salva modifiche.

Come posso cambiare il nome e l'immagine del mio tema WordPress?

Credito: www.greengeeks.com

Se desideri modificare il nome e l'immagine del tuo tema WordPress , devi accedere alla dashboard di WordPress. Una volta che sei nella dashboard, vai alla scheda Aspetto e quindi fai clic su Temi. Da qui potrai vedere tutti i temi installati sul tuo sito WordPress. Per cambiare il tema, fai semplicemente clic sul pulsante Attiva accanto al tema che desideri utilizzare.

Non è necessario che gli utenti modifichino in alcun modo i temi o le immagini del WP . FTP Client o Conservatize sono due eccellenti strumenti di gestione dei file. Quando apri la cartella che hai rinominato, trova e fai clic su style.html per visualizzare il file. L'impostazione Stile dovrebbe essere scelta immediatamente. Puoi cambiare il nome, la descrizione e così via usando i CSS. Puoi utilizzare il plug-in Free Easy Google Fonts per creare i caratteri Google più importanti, robusti e adattabili sul mercato. Questa funzione ti consente di selezionare tra oltre 600 caratteri gratuiti per i modelli di WordPress.

Per attivare il plugin, vai sulla tua Dashboard e clicca sul pulsante Installa. Il plug-in che desideri installare ora può essere trovato facendo clic sul pulsante Installa ora. Se sei un nuovo arrivato o una persona non tecnica, dovresti dare un'occhiata a questo post per suggerimenti su come modificare il nome del tema, i dettagli o migrare da uno all'altro. Imparerai come modificare l'immagine del tuo tema in WordPress, Logo, Favicon e caratteri Google, nonché come modificare l'immagine del tuo tema. Permettetemi di presentarvi un fantastico plugin chiamato Disable Google Fonts.

Cambia il nome del tema Plugin WordPress

Credito: clarkwp.wordpress.com

Se vuoi cambiare il nome del tuo plugin WordPress, puoi farlo seguendo questi passaggi:
1. Accedi al tuo sito WordPress e vai alla pagina Plugin.
2. Trova il plug-in che desideri rinominare e fai clic sul collegamento "Modifica".
3. Nella schermata Modifica, scorri verso il basso fino alla fine della pagina e trova il campo "Nome plug-in".
4. Immettere il nuovo nome per il plug-in e fare clic sul pulsante "Aggiorna".
Il tuo plug-in verrà ora rinominato.

Se stai utilizzando un tema figlio/genitore e rinominando la cartella e il nome del tema principale, dovresti anche rinominare il percorso del tema figlio (campo modello) dopo il passaggio 3. Dovresti rinominare la cartella del tema dopo che è stata rinominata, come in Rinomina la cartella old-theme -> new-theme, per copiare le personalizzazioni del tema dal vecchio tema al nuovo tema. Questo viene eseguito direttamente dal database. È del tutto possibile modificare il nome di una cartella senza causare problemi. Se decidi di apportare modifiche in futuro, potresti pensare di creare un tema figlio. Modifica i valori nella cartella del nome del tuo sito e style.css in WP.

Nome del tema WordPress

Ci sono molti temi WordPress tra cui scegliere. Alcuni sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. Indipendentemente dal percorso che scegli, è importante selezionare un tema che sia compatibile con la tua versione di WordPress e che soddisfi le tue esigenze specifiche. Ad esempio, se gestisci un blog, vorrai un tema che includa un layout del blog. Se gestisci un negozio eCommerce, vorrai un tema che includa un layout del negozio online. Ci sono letteralmente migliaia di temi tra cui scegliere, quindi prenditi il ​​tuo tempo e seleziona quello che fa per te.

Come cambiare il tema del sito web

Ci sono diversi modi in cui puoi cambiare il tema del tuo sito web. Se stai utilizzando un sistema di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress o Joomla, di solito puoi cambiare il tema dal pannello di amministrazione. Se stai codificando il tuo sito Web da zero, dovrai modificare il foglio di stile CSS che controlla l'aspetto del tuo sito.

Puoi modificare un tema WordPress in vari modi, a seconda di come ti avvicini, ma potresti finire per fare qualcosa che non ti aspettavi. In molti modi, cambiare il tema del tuo sito web è complicato, ma non è né impossibile né impossibile farlo. Le modifiche a un tema WordPress dovrebbero essere apportate in base ad alcuni fattori. Se esegui il backup del tuo sito Web, stai essenzialmente salvando il tuo lavoro e nessun dato viene perso. Verifica quali contenuti sono rilevanti per il tema del tuo sito web. Se qualcosa non funziona correttamente o se manca qualcosa, dovresti prestare attenzione. Puoi eseguire un sito di staging offline e apparirà esattamente come il tuo.

Puoi testare temi e plug-in senza esporre i tuoi visitatori alle modifiche ai contenuti. Per assicurarti di non perdere alcun contenuto di valore, dovresti provare diversi browser sulle tue pagine. Può essere allettante copiare e personalizzare ogni aspetto del tuo nuovo tema. Prima di caricare un nuovo tema WordPress , è una buona idea personalizzarlo. Di conseguenza, sarai in grado di ricontrollare che tutti gli elementi del tuo sito Web siano a posto e funzionino correttamente. Prima di iniziare, assicurati che il tuo sistema sia operativo ispezionandolo per vedere se ci sono pezzi mancanti o rotti. Se scegli Anteprima dal vivo, sarai in grado di vedere come appare il tema sul tuo sito web.

Dovresti eseguire il backup del tuo sito web prima di crearne uno nuovo. È possibile accedere ai temi di WordPress selezionando l' opzione Tema dalla barra laterale di sinistra in Aspetto. Sarai in grado di testare elementi in modalità Anteprima dal vivo, nonché aggiungerli e modificarli al tuo sito web. È necessario modificare manualmente il tema WordPress perché è necessario inserire le informazioni nel database di WordPress. Una volta che hai accesso al tuo client FTP, devi passare alla cartella /WP-content/themes. In questa sezione puoi selezionare tutti i temi che hai installato e aggiungerne di nuovi. Se vuoi mantenere le cose organizzate e ordinate, dovresti rimuovere tutti i plug-in non necessari o duplicati.

Verificare se la funzionalità è ancora intatta prima di apportare modifiche. Riscalda la velocità di caricamento della pagina aggiungendo il codice specifico del tema o aggiungilo al tuo nuovo sito web. Una volta installato il nuovo tema, puoi attivare la modalità di manutenzione. Puoi anche utilizzare il tuo sito Web per promuovere nuove funzionalità e design al fine di ottenere più visitatori. Usa i software di marketing per creare sondaggi o incorporali nel tuo sito web per sollecitare feedback dai visitatori.

Come nascondere il nome del tema in WordPress

Nascondere il nome del tuo tema WordPress è un processo semplice che può essere completato in pochi passaggi. Innanzitutto, dovrai accedere alla cartella dei temi di WordPress. Questo può essere fatto accedendo al tuo pannello di amministrazione di WordPress e andando alla pagina Aspetto > Temi . Una volta che sei nella cartella dei temi, individua il tema che desideri nascondere e apri la sua cartella. Nella cartella del tema, individua il file style.css e aprilo in un editor di testo. Individua la riga che dice "Nome tema" ed eliminala. Salva e chiudi il file. Ora apri il file functions.php nella cartella del tuo tema. Individua la riga che dice "add_theme_support( 'title-tag' );" e cancellalo. Il nome del tuo tema WordPress è ora nascosto!

Rinominando la cartella del tema e modificando il file style.html, puoi nascondere il nome del tema di WordPress. Tieni presente che i plug-in ingrosseranno il tuo sito, quindi ti consigliamo di assumere uno sviluppatore per creare una soluzione di plug-in personalizzata per te. In questo caso, l'utilizzo dell'opzione Nascondi non ti consentirà di modificare i file del tema. È un miglioramento della sicurezza per il mio WP.