Come aggiungere media query a WordPress
Pubblicato: 2022-09-30Una delle domande più comuni che ci vengono poste è come aggiungere media query a WordPress. Le media query sono una tecnica CSS che ti consente di creare stili diversi per dimensioni dello schermo diverse. Ciò è particolarmente utile per il design reattivo , in cui desideri che il tuo sito Web abbia un bell'aspetto su dispositivi mobili e desktop. Fortunatamente, aggiungere media query a WordPress è relativamente facile. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere media query a WordPress passo dopo passo.
Cosa è reattivo? I siti Web reattivi sono reattivi e si adattano alle dimensioni dello schermo utilizzato per visualizzarli. Quando parliamo di display, parliamo dello schermo che stai utilizzando, che si tratti di un desktop, un cellulare o un tablet. Un sito reattivo non deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili; i siti ottimizzati per i dispositivi mobili sono identici a quelli non ottimizzati per i dispositivi mobili. I display desktop/laptop sono in genere rispettivamente 1366×768 o 360×640, mentre i dispositivi mobili in genere visualizzano 360×640 o 1366×768. CSS viene utilizzato anche per garantire che un sito Web risponda alle dimensioni di visualizzazione correnti, motivo per cui viene utilizzato per simulare lo stile e la visualizzazione della pagina Web. Su un dispositivo mobile, dovresti vedere uno sfondo viola pallido.
Ci sarà uno sfondo ciano se il test non è stato eseguito. Quando si dispone di una query multimediale , l'ordine in cui appare avrà un impatto significativo sul modo in cui verrà ricevuta. La prima regola consiste nell'utilizzare solo una larghezza di visualizzazione maggiore di 992px. Successivamente, viene implementata la regola più recente. Un metodo diverso per indirizzare la larghezza di banda consiste nel modificare la larghezza di banda su max anziché su min. Quando il tuo sito Web è reattivo per una varietà di dimensioni dello schermo, potrebbe essere necessario aggiungere query multimediali. Puoi ottenere ciò utilizzando il Personalizzatore di WordPress, ma devi modificare il tuo tema per ottenere l'aspetto desiderato.
Puoi anche aggiungere media query personalizzate e modificare il tuo file CSS tramite FTP. Puoi utilizzare questi strumenti online per testare la reattività del tuo sito Web WordPress sui dispositivi mobili. Il design reattivo utilizza immagini, navigazione e layout nella sua forma più semplice. Solo se stai utilizzando un vero dispositivo mobile per accedere al sito puoi fare un vero test. Quando crei una query multimediale in WordPress, assicurati di includere il CSS predefinito per l'elemento HTML che desideri scegliere come target. Se utilizzi larghezza minima, l'ordine in cui vengono visualizzate le diverse media query è diverso da se utilizzi larghezza massima. Considera queste due media query: @media only screen e (larghezza minima: 667) *p*color:blue, poiché 992px viene prima e ha la precedenza su queste due media query. Se lo fai, puoi visualizzare il testo blu sullo schermo più piccolo e rosso su quello più grande.
In un file CSS, puoi interrogare tutti i media che vuoi. Se si desidera che più query siano vere con l'operatore e, è necessario separare le query multiple in più gruppi utilizzando la virgola (,). Usando la parola chiave not, puoi anche cambiare la logica.
Come faccio a scrivere una query multimediale in Elementor?

Per creare una query multimediale in Elementor, dovrai accedere alle impostazioni del tuo elemento e selezionare l'opzione "CSS personalizzato". Da qui, puoi aggiungere il codice della tua query multimediale e definire lo stile del tuo elemento di conseguenza.
L'uso di isotropic CSS Media Query è dimostrato in questo video. Dimostrerà come utilizzare le query multimediali in Elementor utilizzando questo articolo. Una query multimediale, come definita in una regola CSS, specifica quale stile deve essere applicato quando la larghezza dello schermo supera la larghezza specificata, è minore o uguale al valore specificato. Puoi utilizzare Elementor per creare query multimediali CSS personalizzate in vari modi. Nel caso più comune, è utile modificare l'adattamento strutturale di una pagina per adattarla a qualsiasi dimensione dello schermo. Il visualizzatore dello schermo reattivo di Firefox Dev Tools ha identificato il problema come un problema di dimensioni dello schermo. Di conseguenza, possiamo nascondere le colonne o cambiarne le dimensioni per adattarle meglio allo schermo.
Elementor è un costruttore di siti Web che crea query multimediali CSS personalizzate in base alle dimensioni dello schermo del client. Di conseguenza, puoi selezionare lo stile in base alle dimensioni dello schermo dei dispositivi dei tuoi visitatori. Se sai come programmare CSS, puoi essere estremamente utile (o disposto ad imparare). Per implementare il codice, è necessario creare un foglio di stile globale per il tuo elemento o sito web.
Cosa sono le media query e come possono migliorare il mio sito web?
Una query multimediale è un modo in cui il browser può dirgli cosa fare in modo diverso a seconda di come stai visualizzando il tuo sito su un dispositivo o browser. Questa funzione può essere utile per determinare quale dispositivo è quale, ad esempio un desktop, un laptop, un tablet, un telefono o anche un browser separato per ciascuno.
Le query multimediali possono anche rilevare altre cose sull'ambiente in cui è in esecuzione il tuo sito Web, ad esempio se l'utente sta utilizzando un touchscreen anziché un mouse.
Dove devo inserire le mie query sui media?

Quando si vuole modificare un sito o un'app, è utile interrogare i media; ad esempio, se vuoi modificare il tipo di stampa sul tuo sito, potresti interrogare la tipologia generale del dispositivo (es. stampa vs. schermo) o le caratteristiche e i parametri specifici (
Le media query sono una parte importante di un web design reattivo . Puoi modificare il layout in base alle dimensioni della tua finestra utilizzando questi strumenti. Possono essere utilizzati per monitorare altri aspetti dell'ambiente in cui è in esecuzione il tuo sito, ad esempio se l'utente sta utilizzando un touchscreen anziché un mouse. Nel browser è possibile testare una varietà di funzionalità multimediali ben supportate. Durante il test dell'orientamento, potresti essere in grado di ottimizzare un layout per i dispositivi in modalità verticale. Quando si passa il mouse su un elemento con un dispositivo di puntamento come un mouse o un trackpad, è possibile determinare se l'utente ha o meno la possibilità di passarci sopra. Nell'esempio seguente, il corpo del testo sarà blu se il viewport è largo almeno 600 pixel e il dispositivo è in modalità orizzontale.
Se disponi di una serie di query che possono essere separate, la virgola separandole può aiutarti a evitare di cercare query duplicate. Potrebbe essere una buona idea testare la larghezza minima e l'orientamento. Esistono due modi per progettare un sito Web reattivo. La finestra diventa più piccola man mano che diventa più piccola ed è possibile aggiungere la vista più ampia. Il secondo approccio è denominato mobile first responsive design ed è il più comunemente utilizzato. Questo metodo è dimostrato nel video seguente, che ha un layout molto semplice. È possibile accedere al passaggio 2 utilizzando il browser o guardando la fonte.
L'immagine qui sotto è un esempio di un mobile first responsive design. Quando esegui una query in media, dovrai creare una griglia a due colonne per l'elemento principale. A seconda della larghezza della larghezza desiderata, puoi vedere come risponde il design e come può essere ridimensionato per adattarsi a una singola colonna, due o tre colonne. Nei dispositivi mobili, gli sviluppatori web utilizzano i meta tag viewport per controllare il layout. Se la larghezza del riquadro di visualizzazione è 980 pixel e i layout mobili creati utilizzando una query multimediale sullo schermo @media e (larghezza massima: 600 ppi) non verranno visualizzati correttamente. Un Flexbox, un Grid o un layout a più colonne semplificano la creazione di componenti flessibili e reattivi senza dover cercare i media. Quando si utilizzano metodi di layout moderni combinati con query multimediali, si otterranno i migliori risultati. Ulteriori media query possono essere testate utilizzando il punto di partenza creato da noi. Non è mai una buona idea seguire la stessa procedura per tutto: prova approcci diversi e vedi quale funziona meglio per il tuo design e i tuoi contenuti.
In primo luogo, il codice si applicherà solo ai documenti che non specificano un tipo di supporto; nel secondo caso verrà data solo l'opzione “non”. Nella seconda, "solo tipo di supporto" specifica che il codice verrà applicato ai documenti con un tipo di supporto specifico.
"Non solo tipo di supporto" si applica a tutti i tipi di supporto nel terzo caso, mentre "solo (funzione multimediale)" si applica solo a un tipo di supporto nel primo.
La larghezza della pagina è di 5 pollici.
Per visualizzare i media, usa semplicemente la schermata #mediaOnly e (larghezza massima: 600px)
Solo lo schermo e (altezza massima: 480px) [br] Ad esempio, sia la larghezza che l'altezza possono essere specificate come intervalli.
Vengono visualizzate solo le dimensioni dello schermo (larghezza minima: 800×600) e la dimensione massima (larghezza massima: 1200×600). In questo esempio, il codice verrà applicato a qualsiasi documento con dimensioni 800 x 1200 o superiori.

Query multimediale di WordPress non funzionante

Potrebbero esserci alcuni motivi per cui la tua query multimediale di WordPress non funziona. Potrebbe essere un errore di battitura nel codice o potresti utilizzare una versione obsoleta di WordPress. Se non sei sicuro di quale sia il problema, puoi provare a risolvere i problemi verificando la presenza di conflitti tra i plug-in o passando a un tema WordPress predefinito.
Ogni pagina di un sito web deve essere adattata per adattarsi a qualsiasi dimensione dello schermo o tipo di dispositivo. I web designer possono ottenere questo risultato utilizzando una tecnica CSS nota come Media Query. È possibile applicare uno stile a una pagina utilizzando questa tecnica in base all'orientamento di un dispositivo o alle dimensioni dello schermo. Quando si scrive una media query, è necessario utilizzare operatori logici come: not, e, e solo. Quando si utilizza l'operatore 'solo', è necessario specificare anche un tipo di supporto. L'operatore 'e' combina due o più funzioni multimediali per formare un'unica query multimediale . Può anche essere usato per combinare tipi di media e funzioni.
@media, ad esempio, visualizza solo l'immagine (larghezza massima: 600 pm). Il colore del corpo e dello sfondo sono verdi. Lo schermo multimediale e le dimensioni della colonna sono entrambi al 100%. La sezione successiva ti guiderà attraverso come risolvere una query multimediale che non funziona. Le righe di CSS seguenti vengono utilizzate per cambiare il colore del testo dei paragrafi dei dispositivi mobili in nero. Dovrai avere lo schermo multimediale (larghezza massima: 1024 × 600) abilitato. In nero, ap è composto da due ps.
Tuttavia, sembra che ciò non funzioni, molto probabilmente a causa dell'uso di uno stile inline. L'elemento!important è incluso in una dichiarazione precedente, sovrascrive lo stile inline e quindi ha lo stato!important. La tua media query dovrebbe essere risolta se lo fai. La proprietà width specifica quante finestre dovrebbe avere un sito e può essere impostata su device-width, il che garantisce che il browser renda un sito ampio quanto naturalmente. Un utente deve prima caricare la pagina prima di determinare il livello di zoom. Poiché la dimensione di visualizzazione di un dispositivo desktop è superiore a 600 ppi, non funzionerà (anche se si riduce la finestra del browser a 600 ppi).
Media Query CSS
Una media query è un codice CSS che consente di modificare l'aspetto di un sito Web in base alla larghezza dello schermo. Puoi utilizzare le query multimediali per rendere diverso un sito Web su un telefono, tablet o computer.
La media query consente di fornire un foglio di stile personalizzato a utenti di desktop, laptop, tablet e telefoni cellulari (come iPhone e telefoni Android). Ogni media query contiene una o più espressioni. È vero se il tipo di supporto corrisponde al tipo di dispositivo visualizzato se la query restituisce risultati veri. Se rispondi correttamente a una query multimediale, vengono applicati il foglio di stile o le regole di stile corrispondenti, così come le regole a cascata standard. In aggiunta a questo, puoi creare fogli di stile per diversi media. Collegamento al foglio di stile:>link rel=stylesheet mediatype:>mediatype. Ho impostato questo valore su (non) solo (espressioni) con a href="print.html"
Dove dovrei inserire le query sui media in CSS?
Assicurati di includere le tue query multimediali alla fine del tuo file CSS.
Query sui media: come e quando usarle
Assicurati che le media query siano nella parte superiore del documento quando utilizzi le media query HTML. In JavaScript, dovresti sempre chiamare le media query dall'interno di una funzione o modulo, quindi passare il tipo di media che desideri visualizzare (ad esempio, schermo e (larghezza massima: 1200px).
Punti di interruzione delle query multimediali
Un punto di interruzione di una query multimediale è un punto in cui il comportamento di una query multimediale cambia. I punti di interruzione più comuni sono quelli in cui il risultato di una query multimediale cambia da vero a falso o viceversa.
Le interruzioni CSS sono punti in un sito Web che cambiano il modo in cui viene visualizzato il layout in base alle dimensioni del tipo di dispositivo su cui viene visualizzato. Poiché non esiste un modo standard per impostare un punto di interruzione, è possibile che un diverso insieme di punti di interruzione venga definito nelle pagine Web. È inoltre possibile definire punti di interruzione per gruppi di dispositivi comuni anziché specificarli separatamente per ciascun dispositivo. I punti di interruzione di larghezza minima e massima sono la stessa cosa. Se stai sviluppando il tuo sito per dispositivi più piccoli, dovresti impostare i punti di interruzione CSS predefiniti su min-width. I dispositivi più grandi, invece, hanno meno energia. Un punto di interruzione del tipo di contenuto viene utilizzato per definire la frequenza con cui un tipo di contenuto può essere ignorato dal tuo sito web.
Il punto in CSS in cui il layout di un sito web cambia in risposta al tipo di dispositivo che serve. Quando si tratta di definire i punti di interruzione, esistono due tipi: uno basato sul tipo di dispositivo e un altro basato sul tipo di contenuto. Quando si impostano i punti di interruzione per ciascun dispositivo, diventa più difficile.
Media Query CSS per tutti i dispositivi
Una media query è un codice CSS utilizzato per indirizzare dispositivi specifici con codice CSS specifico. È un potente strumento che consente agli sviluppatori di creare design reattivi che stanno benissimo su tutti i dispositivi.
Un web design reattivo viene creato utilizzando una query multimediale in CSS. Per dirla in altro modo, a seconda di come visualizzi le pagine Web su uno schermo o di come consumi i media, appaiono in modi diversi su sistemi diversi. Ora possiamo personalizzare e riprogettare la pagina di visualizzazione utente di un sito Web per diversi dispositivi come tablet, desktop, telefoni cellulari e così via. Utilizzando le media query, possiamo modificare il layout di una pagina Web in base al suo orientamento. In questo esempio, puoi utilizzare la query CSS Media per specificare la larghezza del dispositivo in modo che appaia il design mobile first. Specifica le diverse proprietà di stile che possono essere visualizzate in base alla dimensione del dispositivo specificata nel codice precedente.
Come si utilizza Media Query per tutti i dispositivi?
Se la media query è vera, lo stile viene applicato. La regola @media viene utilizzata per generare il blocco delle proprietà CSS, che viene generato utilizzando criteri specifici. Possiamo anche usare il punto di interruzione per visualizzare la larghezza dello schermo, nonché la larghezza e l'altezza del viewport.
Qual è la dimensione della query multimediale per dispositivi mobili?
La larghezza massima dell'applicazione mobile (desktop) è di 480 pixel. Con un display a bassa risoluzione, tablet e iPad possono visualizzare contenuti con una larghezza massima di 767 pixel. In modalità verticale, la risoluzione dello schermo dell'Ipad è 1024 x 480. La risoluzione massima dello schermo è 1280 x 1440.
Elementor Custom CSS Media Query
Elementor Custom CSS Media Query è una funzione che ti consente di specificare codici CSS diversi per dimensioni dello schermo diverse. Ciò è utile se desideri modificare l'aspetto del tuo sito su dispositivi diversi o se desideri scegliere come target dimensioni dello schermo specifiche con il tuo codice CSS.
Le media query, che vengono utilizzate per creare siti Web reattivi, consentono ai designer di creare siti facili da usare e visivamente accattivanti, anche su schermi molto piccoli. Poiché alcuni temi WordPress.com più recenti hanno query multimediali integrate, dovresti considerare di utilizzare i pulsanti di anteprima nel Customizer prima di aggiungere CSS. A causa delle dimensioni del contenitore, dobbiamo renderlo più piccolo per un piccolo schermo. Di conseguenza, impostando la larghezza massima del contenitore al 100%, possiamo forzare il contenuto e le aree della barra laterale a una larghezza del 100%.
È possibile utilizzare le proprietà personalizzate CSS nelle query multimediali?
Per coloro che utilizzano le proprietà personalizzate CSS (variabili CSS) per le query multimediali, la risposta è probabilmente no... Non sarai in grado di fare riferimento a quelle variabili nella tua query multimediale. Il caso d'uso previsto per le proprietà personalizzate CSS non è mai stato concepito.
Come scrivi le query multimediali in Elementor?
Elementor genera semplicemente codice HTML con uno stile CSS, come farebbe con qualsiasi altro costruttore di siti web. Ciò ti consente di identificare queste sezioni e colonne, creare una query multimediale CSS personalizzata per Elementor e scrivere il codice per ciascuna in base alle sue dimensioni.