Come aggiungere un modulo Google a WordPress in pochi clic
Pubblicato: 2022-09-19Aggiunta di un modulo Google a WordPress Se desideri aggiungere un modulo Google al tuo sito WordPress , ci sono diversi modi per farlo. Il modo più semplice è utilizzare il plug-in Google Forms. Con il plug-in Google Forms, puoi creare un modulo e aggiungerlo al tuo sito WordPress in pochi clic. Il plug-in gestirà tutto il lavoro pesante per te e puoi persino personalizzare il modulo in modo che corrisponda al marchio del tuo sito. Se non sei un fan dei plug-in, puoi anche incorporare manualmente un modulo Google nel tuo sito WordPress. Il processo è un po' più complicato, ma è comunque relativamente facile da fare. In entrambi i casi scegli di aggiungere un modulo Google a WordPress, sarai in grado di raccogliere dati dai tuoi visitatori e utilizzarli per migliorare il tuo sito.
I moduli Google sono un modo semplice per incorporarli in WordPress. Possono essere particolarmente utili quando è necessario condividere il modulo su più di un sito web. La tecnologia di intelligenza artificiale di Google seleziona automaticamente il campo modulo appropriato in base alla domanda che stai ponendo. Continua a leggere se hai problemi a guardare il video o hai bisogno di ulteriori istruzioni. Nell'area di amministrazione del tuo sito WordPress, copia e incolla il codice del modulo di Google. Se hai problemi a ottenere il codice di incorporamento, fai clic sul pulsante di invio e quindi fai clic sul pulsante "Modifica" per modificare il post o la pagina in cui dovrebbe apparire il modulo. È possibile selezionare manualmente il campo nel popup in caso di problemi con la selezione del campo.
Puoi aggiungere Moduli Google al tuo sito Web desktop incorporandoli. Apri Moduli Google e fai clic sul pulsante di invio in alto a destra dello schermo per incorporare un modulo. Per copiare il codice HTML, puoi regolare l'altezza e la larghezza di un incorporamento e quindi fare clic su copia. Puoi quindi incollare il codice nel tuo sito Web o blog.
Posso aggiungere un modulo Google a WordPress?

Dopo aver progettato con successo il tuo modulo Google, sarai pronto per integrarlo con il tuo sito WordPress e raccogliere le risposte. Il modo più semplice e veloce per farlo è incorporare il codice iframe di Google Form direttamente nel tuo sito WordPress.
Google Forms ti consente di creare moduli completamente personalizzabili , come sondaggi e inviti a feste, in pochi semplici passaggi. Google Forms per WordPress, a differenza di Google Forms per Android, non è un plug-in, quindi è relativamente semplice da configurare in un editor di testo. Google Forms ha un netto vantaggio rispetto ad altri creatori di moduli WordPress perché è facilmente condivisibile e ottimizzato per i dispositivi mobili. Se segui le istruzioni nel tutorial, sarai in grado di dirti esattamente come funziona tutto. Ora che hai creato il tuo modulo Google Forms, puoi incorporarlo nel tuo sito WordPress. Puoi farlo facendo clic sul pulsante incorpora. L'HTML incorporato è generato da Google Forms.
La maggior parte dei siti Web utilizza i moduli in qualche modo. Google Forms ti consente di raccogliere informazioni dai visitatori e WordPress ha molti plug-in che possono aiutarti a farlo. WPForms è un plugin con oltre 5 milioni di installazioni attive. L'e-mail del modulo di contatto, ad esempio, semplificherà l'aggiunta di moduli al tuo sito web. I moduli Google sono molto popolari e possono aiutare qualsiasi sito Web ad apparire più professionale. Se lavori come sviluppatore web, puoi accedere facilmente a tutti i tuoi dati utilizzando il tuo account Google . Quando sei organizzato, i visitatori avranno maggiori probabilità di navigare nel tuo sito Web e quindi utilizzare il tuo modulo in modo più efficiente.
Per saperne di più su Moduli Google, ecco alcuni esempi. Puoi raccogliere i dati degli utenti per tenere traccia del loro coinvolgimento e quindi determinare quale contenuto è più interessante per loro. I moduli possono essere incorporati nel tuo sito Web o blog per raccogliere dati dai lettori. È richiesto il feedback dei clienti e dei partecipanti ai sondaggi. I sondaggi o i sistemi di voto possono aiutarti a raccogliere feedback dal tuo pubblico. Raccogliamo informazioni sul marketing e sulla pianificazione dei prodotti tramite moduli online . Utilizzando Google Forms, puoi raccogliere i dati degli utenti in un modo molto semplice. Raccogliendo feedback, dati sui tuoi visitatori e utilizzando moduli per raccogliere dati, puoi migliorare il tuo sito Web e il tuo blog acquisendo una migliore comprensione del tuo pubblico.
Come aggiungere un modulo Google al tuo sito WordPress
L'aggiunta di un modulo Google a un sito WordPress è un ottimo modo per aumentare il traffico complessivo del sito. Puoi facilmente aggiungere un sondaggio o un modulo al tuo sito WordPress con il plug-in Moduli di Google. Per inviare un messaggio, vai su Google Form e fai clic sul pulsante INVIA nell'angolo in alto a destra. Sullo schermo, puoi vedere un popup per Invia modulo. Per copiare il codice HTML, fare clic sul pulsante "> incorpora". Vai all'editor di WordPress in cui desideri incorporare il modulo, fai clic sul pulsante Modalità testo e incolla il codice HTML che hai creato.
Come aggiungo un modulo Google al mio pulsante WordPress?

Puoi inviare denaro facendo clic sul pulsante INVIA nella parte superiore del modulo Google. Quando invii un modulo, apparirà una schermata popup. Fare clic su questa opzione per estrarre il codice HTML. Fai clic sull'editor di WordPress per la pagina in cui desideri incorporare il modulo, quindi seleziona Modalità testo e incolla il codice HTML che hai creato.
I passaggi seguenti ti mostreranno come incorporare moduli Google sul tuo sito WordPress. Google Forms, un'applicazione web, è simile a Google Documenti e Fogli Google. Possono essere utilizzati per creare un'ampia gamma di sondaggi online e altri moduli. Ti guideremo attraverso il processo di incorporamento di un modulo Google sul tuo sito web in pochi semplici passaggi. Per incorporare Moduli Google nel tuo sito WordPress, segui i tre semplici passaggi seguenti. Con Google Forms puoi sfruttare le funzionalità di archiviazione e condivisione della piattaforma. Puoi condividere un modulo Google su qualsiasi piattaforma, anche se è stato creato esclusivamente con un plug-in di WordPress.

Se desideri condividere il modulo tramite e-mail, link, HTML, Facebook o Twitter, fai clic sul pulsante Invia nella parte superiore dell'editor del modulo . In WordPress Block Editor, devi includere un blocco HTML personalizzato. Il codice dell'editor dei moduli di Google deve ora essere incollato in quel blocco. Google Forms può essere utilizzato in combinazione con WooCommerce e altre piattaforme di e-commerce per semplificare gli acquisti. All'interno di questo strumento è disponibile una varietà di modelli per la creazione di moduli d'ordine personalizzati, incluso uno per la creazione di moduli d'ordine personalizzati. Google Forms, nella sua forma più semplice, non può essere incorporato nelle pagine dei tuoi prodotti per integrarlo con gli ordini WooCommerce. Le soluzioni di terze parti possono aiutarti in qualsiasi modo.
Puoi progettare il modulo perfetto per il tuo sito Web utilizzando Google Forms, uno strumento gratuito. Integromat, che include anche l'integrazione di Google Forms e WooCommerce, è un po' più conveniente di Automate.io. LeadsBridge ti guiderà attraverso il processo di configurazione in modo che tu possa utilizzare l'integrazione per creare moduli d'ordine e altre utili funzionalità.
Crea modulo Google

Un modulo Google è un tipo di modulo online che ti consente di raccogliere informazioni dalle persone. Puoi utilizzare un modulo Google per creare un sondaggio, un quiz o un sondaggio.
Aggiungi il modulo Google a Blogger
Ci sono alcuni passaggi che devi seguire per aggiungere un modulo Google al tuo blog Blogger. Innanzitutto, crea un nuovo post o una nuova pagina sul tuo blog. Quindi, fai clic sulla scheda "Inserisci" e quindi fai clic sull'icona "Drive". Verrà visualizzata una finestra popup in cui è necessario selezionare l'opzione "Moduli Google". Infine, seleziona il modulo che desideri inserire e clicca sul pulsante “Inserisci”.
Google Forms è un servizio gratuito fornito da Google che è anche la base di Blogger, una popolare piattaforma di blogging. Con questo servizio, puoi creare un'ampia gamma di domande e ottenere feedback o risposte direttamente in un documento o in un foglio di calcolo utilizzando una varietà di metodi. Ci sono circa 19 modelli disponibili su Google. Compila i moduli di Google per entrare in contatto con i visitatori del tuo sito web. Per creare la forma desiderata, puoi usarne le dimensioni e la forma. Puoi scegliere di ricevere una notifica e-mail quando viene ricevuta una risposta oppure puoi scegliere di ricevere tutte le risposte successive. È altrettanto efficace su desktop e dispositivi mobili.
Posso incorporare un modulo Google nel mio sito web?
Cliccando su Moduli, puoi accedere al tuo modulo. È semplice come fare clic su Invia. Copia l'HTML in un'altra pagina se stai usando HTML. L'HTML può essere incollato nel tuo blog o sito web.
Incorporamento di moduli Google
Se desideri utilizzare un modulo Google senza utilizzare la barra laterale, è sufficiente il codice di incorporamento riportato di seguito. L' URL https://www.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScn8V1W_DvR7VfPxjH3N3zc-NJv3cOzL0-jK4I2 si trova nella
Incorpora il modulo Google nel sito Web senza iframe
È possibile incorporare un modulo Google in un sito Web senza utilizzare un iframe. Questo può essere fatto utilizzando il codice HTML fornito da Google quando crei un modulo. Dovrai utilizzare un editor di codice per modificare il codice, quindi puoi incollarlo nel tuo sito web.
Non esiste un uso pratico di questa soluzione per applicazioni di livello aziendale; qualsiasi cosa più grande di un progetto per hobby è probabilmente meglio usare una soluzione standard. L'intero progetto mi è costato $ 12 per dominio e $ 0,50 al mese per il servizio DNS, quasi esattamente quello che mi aspettavo. Ci sono solo alcune domande che non funzioneranno con questo approccio, in particolare i caricamenti di file. Stai tentando di richiedere un endpoint formResponse, come definito nella richiesta. Si prega di compilare il modulo sul sito Web di Google all'indirizzo https://docs.google.com/forms/…/form. È fondamentale ricordare l'endpoint completo e il relativo nome. Questo verrà replicato utilizzando gli elementi HTML descritti nella tabella seguente.
È necessario creare una funzione handleSubmit prima di poter inviare una richiesta. Il passaggio iniziale sarà quasi sicuramente quello di trasformare o gestire tutti i dati di cui hai bisogno. Con il file JavaScript incluso, inserisci un listener di eventi di invio nell'elemento del modulo. Successivamente, il modulo dovrebbe essere inviato e dovrebbe sorgere un problema. È possibile che venga visualizzato un errore di rifiuto del criterio CORS, ma dovrebbe essere risolto utilizzando la libreria in uso. Anziché utilizzare direttamente l'iframe di Google Forms, i dati verranno inviati a Google Forms tramite CORS Anywhere. Un approccio di personalizzazione come questo è molto più flessibile rispetto all'incorporamento di un iframe di Google Form. A questo punto, dovresti testare a fondo ciascuna delle opzioni di input per assicurarti che i nomi dei parametri non contengano errori di ortografia. Una semplice modifica dell'URL ti consentirà di inviare una richiesta di post al proxy.