Come modificare il tuo modello WordPress
Pubblicato: 2022-10-21Se stai cercando di cambiare il tuo modello WordPress su un sito live , ci sono alcune cose che dovrai tenere in considerazione. Per cominciare, dovrai scaricare un nuovo modello WordPress. Successivamente, dovrai attivare il nuovo modello sul tuo sito. Infine, dovrai personalizzare il nuovo modello in modo che corrisponda al contenuto esistente del tuo sito. In questo articolo, ti guideremo attraverso ciascuno di questi passaggi in modo da poter modificare il tuo modello WordPress con sicurezza.
Potrebbero esserci temi WordPress che non causano modifiche significative ai siti Web. Un sito WordPress, invece, può essere interessato da un nuovo tema in alcuni casi, con conseguente malfunzionamento di alcune parti. Non è necessario interrompere il tuo sito live per testare un tema WordPress. Non è possibile creare analisi su WP. Di conseguenza, gli utenti di WordPress devono installare Google Analytics sui propri siti. Gli utenti possono anche aggiungere frammenti di codice al tema WordPress per la personalizzazione di Google Analytics, Adsense, Sitemap e Google Search Console. Esistono tre modi per modificare un tema WordPress senza che sia installato.
Molti servizi di web hosting WordPress offrono servizi di clonazione di siti WordPress . Il proprietario può testare un nuovo tema prima che venga implementato. Un ambiente di staging è un insieme di strumenti che consente agli utenti di modificare i contenuti Web, testare temi WordPress e testare plug-in. Una volta completato il processo di modifica del tema di WordPress, può essere applicato online. L'obiettivo di questa guida è mostrarti come modificare un tema WordPress senza dover passare attraverso il processo di sviluppo di WordPress. Prima di utilizzare un nuovo tema, dovresti compiere alcuni passaggi importanti. È sempre una buona idea eseguire il backup del tuo sito Web prima di caricarlo sul server. Può anche essere utile abilitare la modalità di manutenzione in modo che il sito rimanga attivo anziché chiuso.
Come si aggiorna un tema WordPress su un sito live?
Se stai utilizzando un tema WordPress disponibile tramite la directory dei temi di WordPress.org, puoi aggiornarlo direttamente dalla dashboard di WordPress. Vai su Aspetto > Temi, quindi fai clic sul pulsante Aggiorna accanto al tema che desideri aggiornare. Se stai utilizzando un tema WordPress personalizzato, dovrai caricare i file del tema aggiornati sul tuo server e sostituire quelli vecchi.
Mantenere aggiornato il tuo sito Web WordPress con il codice più recente è fondamentale. Un aggiornamento può mettere a rischio il tuo sito se non viene sfruttato. È fondamentale mantenere aggiornato il tuo sito Web per tre motivi: sicurezza, compatibilità e funzionalità. Questa è una guida passo passo per aiutarti a eseguire gli aggiornamenti in sicurezza. Il core, i plug-in e i temi di WordPress devono essere aggiornati dopo il rilascio degli aggiornamenti. I temi devono essere aggiornati affinché WordPress sia compatibile con la versione più recente. Inoltre, lo sviluppatore aggiorna le applicazioni per sfruttare tutte le nuove funzionalità che ha aggiunto.
Prima di installare qualsiasi aggiornamento, fai un backup del tuo sito web. Con l'hosting Kinsta, avrai accesso ai backup giornalieri del tuo sito web. Se è necessario eseguire un backup manuale, è possibile farlo immediatamente prima dell'aggiornamento. Se il backup del tuo sito non è stato eseguito negli ultimi giorni, questa è una buona idea. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, dovrai utilizzare un plug-in di backup. Vuoi ridurre al minimo i tempi di inattività o le interruzioni per i visitatori del tuo sito. Quando il numero di visitatori è più basso, dovresti aggiornare a un'ora del giorno (o in un giorno della settimana) in cui hai il maggior numero di visitatori.
La tua migliore opzione per il test è avere il tuo sito live e il tuo sito di staging entrambi ospitati sullo stesso server. Devi utilizzare l'URL https://staging-site-name.cloud per copiare una copia del tuo sito live nello staging, poiché il nome del tuo sito è il tuo sito. Accedi al sito di staging e inizia ad aggiornare, testare e caricare sui server. Creare un tema WordPress figlio e caricare le tue personalizzazioni è il modo più sicuro per aggiornare il tuo tema. Il tema figlio che scegli potrebbe avere un effetto diverso sul tema principale. Assicurati di essere completamente consapevole di ciò che hai modificato e di come interagisce con il tema principale. Se apporti modifiche direttamente a un tema nella directory dei temi o tramite un fornitore di temi, tutte le modifiche andranno perse quando aggiorni il tema.

La creazione di una versione figlio di un tema di terze parti è il modo più semplice per modificarlo. È un tema che combina la funzionalità del tuo tema principale con quella del tuo tema figlio. Questa funzione aggiunge elementi di design e funzionalità a un tema principale senza influire sulla sua funzionalità o elementi di design. Quando crei un tema figlio, crei una cartella che contiene un set di file, noto come file di sostituzione, che copierà i file dal tema principale al tema figlio. È possibile che tu abbia modificato il tuo tema per renderlo compatibile con WooCommerce. Se stai utilizzando una versione di WooCommerce precedente alla versione 3.3, non è necessario farlo. È anche possibile incorporare file modello extra nel tuo tema.
Dopo averlo fatto, dovrai creare un tema figlio e quindi copiare i file che compongono quel tema. Un tema aggiornato è più sicuro e beneficerà di tutte le nuove funzionalità disponibili. È sempre una buona idea eseguire il backup del tuo sito di staging prima di eseguire qualsiasi aggiornamento ed è anche una buona idea testare prima il tuo sito di staging. È solo dopo che dovresti iniziare ad apportare modifiche. Quindi, aggiungi tutte le modifiche che hai apportato o devi apportare al tema figlio.
Come cambiare il tema di WordPress senza andare in diretta

Se stai lavorando su un sito WordPress e desideri sperimentare temi diversi senza apportare modifiche in tempo reale al tuo sito, puoi farlo installando e attivando un tema nella schermata Temi di aspetto dell'amministratore di WordPress. Tuttavia, se desideri modificare un tema attivo sul tuo sito, dovrai eseguire alcuni passaggi per assicurarti che le modifiche non influiscano sul tuo sito live. Innanzitutto, crea un sito di staging in cui puoi testare il tuo nuovo tema. Dopo aver attivato il tuo nuovo tema sul tuo sito di staging e assicurato che tutto appaia e funzioni come desideri, puoi quindi cambiare il tuo sito live per utilizzare il nuovo tema.
Modifica di un tema WordPress o WooCommerce per il tuo sito Web senza influire sulla pagina live. Un sito di staging viene utilizzato per testare un nuovo tema o design direttamente dal sito web. Dopo aver deciso un tema per il tuo sito di staging, puoi tornare di nuovo al tuo sito web live. Per cambiare un tema sul tuo sito web live, dovresti entrare in modalità di manutenzione sul tuo sito WordPress o sul negozio WooCommerce. Se desideri modificare i file dei temi di WordPress senza che il tema sia attivo, devi prima accedere all'editor dei temi. Ci sono alcuni temi che hanno blocchi di contenuto e aree specifici che sono archiviati in un database.
Puoi cambiare il tuo tema WordPress senza perdere contenuto?
Quando cambi tema WordPress, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, come media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Queste informazioni non andranno perse e non sarà necessario trasferirle perché rimarranno nella dashboard.