Come cambiare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-21

Se desideri modificare il modello del tuo sito Web WordPress, dovrai prima accedere alla tua area di amministrazione di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, devi andare su Aspetto > Temi. In questa pagina vedrai il tema corrente che è attivato sul tuo sito Web WordPress. Se vuoi cambiarlo, passa semplicemente con il mouse sopra il tema e fai clic sul pulsante "Attiva". Dopo aver attivato il nuovo tema WordPress, dovrai andare su Aspetto > Personalizza. Qui è dove potrai modificare le impostazioni del tuo nuovo tema WordPress. Ad esempio, puoi modificare i colori, i caratteri, i loghi e altre impostazioni. Una volta che hai finito di personalizzare il tuo nuovo tema WordPress, fai semplicemente clic sul pulsante "Salva e pubblica".

La modifica di un tema WordPress può essere eseguita in vari modi a seconda del tuo approccio e potresti finire per cambiare il tuo sito in modi che non avresti mai previsto. Dovresti considerare una varietà di fattori quando cambi il tema del tuo sito web, ma ciò non significa che devi farlo o che sia impossibile. Prima di apportare modifiche al tuo tema WordPress, devi prima considerare alcuni fattori. Se esegui il backup del tuo sito Web, stai essenzialmente proteggendo il tuo lavoro dalla perdita di dati. Assicurati che il contenuto del tuo sito web sia appropriato per un tema specifico . Se qualcosa manca o non funziona correttamente, ci sono buone probabilità che non te ne accorga. Un sito di staging è semplicemente un duplicato del tuo sito web che non è operativo al momento della creazione.

Puoi creare un sito Web senza esporre i tuoi visitatori al contenuto, aggiungere e rimuovere plug-in e testare temi. Dovresti testare le tue pagine in una varietà di browser per assicurarti che non perdano alcun contenuto. A volte potresti voler personalizzare eccessivamente ogni aspetto del tuo nuovo tema. È fondamentale assicurarsi di aver scelto il miglior tema WordPress per la tua applicazione prima di caricarlo. Puoi anche ricontrollare che tutti gli elementi del sito siano presenti e funzionino correttamente. Errori o parti mancanti devono essere segnalati immediatamente prima di un lancio dal vivo. Selezionando Anteprima dal vivo, puoi vedere come appare il tema sul tuo sito web.

Prima di attivare un nuovo tema, dovresti eseguire il backup del tuo sito web. I temi di WordPress possono essere trovati nella barra laterale sinistra selezionando l'opzione Tema dal menu Aspetto. Nella modalità Anteprima dal vivo, puoi aggiungere e modificare elementi sul tuo sito Web, ma puoi anche testarli. Per modificare manualmente il tuo tema WordPress, devi prima installarlo sul tuo computer. Dopo aver ottenuto l'accesso al tuo client FTP, dovrai accedere alla cartella /WP-content/themes. Puoi aggiungere nuovi temi al carrello e visualizzare quelli che sono già stati installati. Per mantenere le cose organizzate e ordinate, è fondamentale rimuovere eventuali plug-in non necessari o duplicati.

Prima di modificare la funzionalità del tuo sito web, puoi testarlo e confrontarlo con quello precedente. Aggiungi o prova temi per il tuo nuovo sito o accelera la velocità di caricamento della pagina. Una volta che il tuo nuovo tema è stato installato, puoi disabilitare la modalità di manutenzione. Oltre a eseguire una promozione sul tuo sito web, potresti anche utilizzarla per informare i potenziali clienti sulle nuove funzionalità e sul design del tuo sito. Invia un sondaggio o incorporane uno sul tuo sito Web in modo che i tuoi visitatori possano darti un feedback.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Credito: newblogr.com

Quando cambi tema WordPress, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, come media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Tutte queste informazioni sono ancora presenti sulla tua dashboard, quindi non devi spostarle.

Un tema WordPress è una rappresentazione visiva del tuo marchio che determina come appare il tuo sito web e lo rappresenta. Quasi tutti i proprietari di siti Web apporteranno regolarmente modifiche al proprio tema WordPress per aggiornare il proprio sito con nuove funzionalità e un aspetto nuovo. Puoi aggiornare facilmente il tuo tema senza perdere alcun contenuto, ma è un compito difficile. Prima di aggiornare il tuo tema WordPress, controlla se il tuo sito web si sta caricando correttamente. Per determinare il rendimento del tuo sito, guarda le sue pagine interne e la home page. Dovresti creare un plug-in specifico per il sito se desideri includere frammenti di codice nel tuo sito web. È fondamentale eseguire il backup dell'intero sito Web prima di trasferirsi.

Se non stai utilizzando un sito di staging, in caso contrario devi mettere il tuo sito web in modalità di manutenzione. Con SeedProd, un generatore di pagine di destinazione e un generatore di temi WordPress, puoi creare splendidi siti Web. I layout personalizzati possono essere creati facilmente in WordPress senza bisogno di essere progettati. La maggior parte dei temi gratuiti sono utili per i siti Web personali, ma mancano delle funzionalità che normalmente avresti bisogno. I plugin per la creazione di WordPress, come SeedProd, sono estremamente facili da usare e da sfruttare. È semplice creare un tema WordPress completamente funzionale senza codificare o assumere uno sviluppatore. SeedProd si integra con una varietà di servizi di email marketing, Google Analytics, Zapier e popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights, All in One SEO e così via.

L'integrazione di Astra con il plug-in WooCommerce ti consente di creare facilmente un negozio online. Uno dei temi WordPress più popolari è StudioPress Genesis. OceanWP è un tema WordPress reattivo, funzionale ed elegante. Con un gran numero di modelli demo progettati specificamente per varie aziende in mente, ha qualcosa per tutti. I cloni del tuo sito Web sono ora disponibili da numerosi provider di hosting tramite speciali ambienti di staging. La versione di prova è disponibile per il test prima della pubblicazione. Per pubblicare il tuo nuovo tema, devi prima seguire questi passaggi.

A meno che tu non abbia un piano avanzato, alcuni piani di hosting non includono i siti di staging. FTP è un metodo popolare per caricare file su WordPress che è preferito da alcuni. Le impostazioni del tema per alcuni host WordPress sono gestite dal loro CMS, WordPress. Devi prima esaminare la documentazione del tuo host, poiché differisce da uno all'altro. Ora puoi cambiare WordPress dal tuo pannello Bluehost. Quando si utilizza il plug-in SeedProd, è possibile visualizzare la panoramica della pagina di destinazione impostando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. MonsterInsights è una scelta eccellente se devi aggiungere i codici di monitoraggio di Google Analytics.

Basta fare nuovamente clic sullo strumento di test della velocità di WordPress per controllare la velocità della pagina. Il contenuto del tuo sito web non andrà perso quando lo sostituisci con un nuovo tema WordPress. Non fa differenza quale tema usi perché influisce sull'aspetto e sulla funzione del tuo sito web. C'è un'eccellente possibilità che tu debba eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati. Se vuoi aggiornare i tuoi plugin e il tuo tema senza spendere troppo, potresti prendere in considerazione la lettura di questa guida sui migliori plugin gratuiti per WordPress.

Come modificare in sicurezza i temi di WordPress

Se hai già creato un plugin che utilizza il personalizzatore di WordPress, devi disattivarlo prima di crearne uno nuovo.
Se stai utilizzando un plug-in personalizzato abilitato per la personalizzazione di WordPress, devi seguire le istruzioni nella documentazione del plug-in per disattivare e quindi avviare il nuovo tema.
Se stai utilizzando un plug-in personalizzato che non dispone del personalizzatore di WordPress, dovrai copiare i file del plug-in nella cartella principale del nuovo tema e quindi attivarlo.
I temi del tuo sito web normale non saranno influenzati in alcun modo dalla loro modifica. I tuoi post e le tue pagine, così come l'aspetto del tuo nuovo tema, rimarranno invariati. Una volta scelto un tema, non avrai problemi con i tuoi post o le tue pagine.