Modifica del file PHP delle funzioni per modificare l'URL del tema in WordPress

Pubblicato: 2022-10-21

Se vuoi cambiare l'URL del tema in WordPress, devi modificare il file functions.php del tuo tema. Puoi farlo andando su Aspetto > Editor nel pannello di amministrazione di WordPress. Nel file functions.php, cerca la riga che dice: define( 'THEME_URL', get_template_directory_uri() ); Cambia quella riga in: define( 'THEME_URL', 'http://example.com/new-theme-url/'); Sostituisci http://example.com/new-theme-url/ con il nuovo URL che desideri utilizzare per il tuo tema. Salva il file e il gioco è fatto! Il tuo tema WordPress utilizzerà ora il nuovo URL che hai specificato.

L'URL o il dominio di un sito WordPress a volte potrebbe non essere più appropriato. Sono necessari diversi passaggi per il completamento. Per modificare il dominio, è necessario eseguire un passaggio aggiuntivo. Gli URL sono codificati nel database per consentire il caricamento di contenuti multimediali e plug-in e temi possono includere anche collegamenti interni. Modificare l'URL può essere semplice come cambiare l'indirizzo. Se non riesci ad accedere alla dashboard di WordPress , questi valori possono essere codificati nel file configuration.php di WordPress. In alternativa, potresti semplicemente apportare una modifica temporanea al file modello.

Questo processo aggiorna i valori del database e riflette quelli corretti. Dopo aver spostato la pagina /WP-login.php, dovresti essere in grado di accedervi. Se trovi che alcuni dei tuoi media o link interni non vengono visualizzati correttamente, puoi controllare il documento Modifica dell'URL del sito nel codice di WordPress. Oltre a modificare i valori direttamente nel database, puoi farlo anche dall'interno del database.

Come posso modificare manualmente il tema di WordPress?

Credito: mekshq.com

Questo può essere ottenuto andando su Aspetto. I temi possono essere trovati nella barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress. L'unico modo per cambiare il tema è passare il cursore del mouse su di esso e quindi fare clic sul pulsante Attiva. Ora puoi vedere come appare il nuovo tema visitando la home page del tuo sito web.

Per riottenere l'accesso alla dashboard, devi prima modificare manualmente il tema WordPress. Se hai installato un solo tema, puoi caricare manualmente un file.zip contenente il tema e quindi estrarre il file.zip dopo aver caricato il file.zip. Nella directory WP-content/themes, troverai tutti i tuoi file di installazione di WordPress . Puoi anche modificare direttamente il tema attivo e il database di WordPress nel database di WordPress.

Posso cambiare il tema del sito web senza perdere contenuto?

Credito: YouTube

Poiché non stai modificando il tema, dovresti andare bene perché i tuoi contenuti non saranno interessati. Dopo aver personalizzato il tuo nuovo tema WordPress , dovrai attendere alcuni giorni affinché il tuo sito Web appaia esattamente come lo desideri.

I temi di WordPress sono il design visivo del tuo sito Web e ne influenzano l'aspetto e l'identità del marchio. Nella maggior parte dei casi, i proprietari di siti Web apporteranno regolarmente modifiche ai loro temi WordPress per fornire un aspetto nuovo o aggiungere nuove funzionalità. Puoi cambiare subito il tema, ma per farlo sarà necessario un grande sforzo. Quando si cambia un tema WordPress, è fondamentale tenere d'occhio il tempo di caricamento del proprio sito web. È una buona idea guardare la tua home page e le pagine interne per vedere se funziona correttamente. Se desideri aggiungere frammenti di codice al tuo sito, devi creare un plug-in specifico per il sito. Prima di spostare un sito, assicurati di eseguire il backup dell'intero sito.

È sempre consigliabile, se non si utilizza un sito di staging, metterlo in modalità di manutenzione. I costruttori di pagine di destinazione e i temi di WordPress sono basati su SeedProd, che è uno dei migliori costruttori di pagine di destinazione. Puoi usarlo per creare layout personalizzati per WordPress senza dover imparare come farlo. Sebbene i temi gratuiti siano utili per piccoli siti Web personali, mancano di molte delle funzionalità che ti aspetteresti. Il plugin SeedProd è un plugin per la creazione di WordPress potente e semplice da usare. Puoi creare un tema WordPress completamente personalizzato senza codificare o assumere uno sviluppatore utilizzando questo plugin. Le integrazioni di SeedProd includono servizi di email marketing come HubSpot, Google Analytics, Zapier e popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights, All in One SEO e altri.

Poiché Astra si integra con WooCommerce, puoi trasformare il tuo sito in un negozio online. Molti temi WordPress si basano su StudioPress Genesis come framework tematico principale. OceanWP è un tema WordPress versatile che può essere utilizzato per qualsiasi cosa, dalle semplici home page alle sofisticate strutture di siti Web. Il sito Web include un gran numero di modelli che sono stati progettati specificamente per attività specifiche in mente. Ora, molti provider di hosting ti consentono di clonare una copia del tuo sito Web in un ambiente di staging. Puoi pubblicare le modifiche se prima le provi. Prima di procedere accertarsi che il nuovo tema venga pubblicato in un ambiente di staging.

Esistono alcuni piani di hosting che non forniscono siti di staging a meno che non utilizzi un piano avanzato. Gli utenti che preferiscono FTP a WordPress potrebbero scoprire che FTP funziona meglio. Altri usano il provider di hosting WordPress com.caffey. Poiché host diversi hanno interfacce diverse, potrebbe essere necessario consultare la loro documentazione per informazioni. Se vuoi cambiare il tuo WordPress da Bluehost, segui questi passaggi. Attivando la modalità di manutenzione, puoi visualizzare la panoramica della tua pagina di destinazione passando da attiva a inattiva quando utilizzi il plug-in SeedProd. Il tuo codice di monitoraggio di Google Analytics dovrebbe ora essere aggiunto a MonsterInsights.

Dopo aver terminato il precedente test di velocità di WordPress, puoi tornare indietro e riprovare le stesse pagine. Quando sostituisci il tuo tema WordPress, non ci saranno modifiche al contenuto del tuo sito web. La modifica dei temi non influisce sul design o sulla funzionalità del tuo sito web. È una buona idea eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non intendi utilizzare. Se vuoi aggiornare il tuo plugin e tema WordPress senza spendere troppo, dovresti dare un'occhiata a questa guida sui migliori plugin gratuiti per WordPress.

Come aggiornare un tema senza perdere le impostazioni personalizzate

Se hai bisogno di un aggiornamento senza perdere le impostazioni personalizzate, vai su Aspetto. Quindi, facendo clic sul pulsante Tema, puoi aggiornare il tuo tema. Vai alla scheda "Aggiorna ora" e fai clic sul pulsante "Aggiorna ora". Se è presente un tema personalizzato , il tema si aggiornerà automaticamente.


WordPress Cambia URL di pagina

Se desideri modificare l'URL di una pagina di WordPress , dovrai modificare la pagina nell'area di amministrazione di WordPress. Per fare ciò, vai alla sezione Pagine e fai clic sulla pagina che desideri modificare. Nell'editor, vedrai una casella denominata "Permalink" nella parte superiore della pagina. Fai clic sul pulsante di modifica accanto all'URL e inserisci il nuovo URL che desideri utilizzare. Assicurati di salvare le modifiche prima di uscire dall'editor.

404 errori possono avere un impatto negativo sulla tua SEO. Il modo migliore per ottimizzare il tuo URL è creare uno slug di facile utilizzo. Quando un URL termina con un nome di dominio, uno slug contiene un post o il titolo di una pagina. Le lumache possono essere facilmente modificate o migliorate. Quando utilizzi Yoast SEO Premium, il gestore di reindirizzamento ti assiste immediatamente nella modifica degli slug. Se utilizzi questo metodo, sarai in grado di creare facilmente un reindirizzamento e impedire che si verifichino errori 404. Quando lavori o utilizzi WordPress, dovresti sempre tenere a mente la sicurezza del tuo sito. I nostri migliori consigli possono aiutarti a stare al sicuro.