Come cambiare il tema per la tua rete WordPress

Pubblicato: 2022-10-21

Se gestisci una rete WordPress, potresti voler cambiare il tema per l'intera rete. Per fare ciò, devi prima accedere alla dashboard di WordPress . Da lì, vai alla sezione "Aspetto" e quindi fai clic sulla scheda "Temi". Successivamente, vedrai un elenco di tutti i temi attualmente installati sul tuo sito WordPress. Per modificare il tema per l'intera rete, fai semplicemente clic sul collegamento "Abilitazione rete" accanto al tema che desideri utilizzare. Dopo averlo fatto, tutti i siti nella tua rete utilizzeranno ora il nuovo tema. Se vuoi cambiare il tema per un solo sito, puoi farlo andando alla sezione "Aspetto" per quel sito e quindi facendo clic sulla scheda "Tema". Da lì, vedrai un elenco di tutti i temi disponibili. Basta fare clic sul collegamento "Attiva" accanto al tema che si desidera utilizzare.

In Opzioni di visualizzazione, vai al menu Tema. Puoi scegliere un tema per questo dispositivo facendo clic qui. Uno sfondo bianco con testo scuro.

Come posso cambiare il tema del mio sito WordPress?

Credito: www.123-reg.co.uk

Per cambiare il tema del tuo sito WordPress, vai alla scheda "Aspetto" nel menu di sinistra della tua Dashboard. Da lì, potrai selezionare tra i vari temi installati sul tuo sito. Una volta selezionato un tema, questo verrà attivato immediatamente.

I temi WordPress sono modelli grafici che puoi utilizzare per costruire il tuo sito. Il modulo può essere utilizzato anche per aggiungere nuove funzionalità, ma si concentrerà principalmente sul design del tuo sito web. Dovresti attenerti al tema scelto fin dall'inizio perché non è qualcosa che vuoi cambiare per capriccio. Come puoi cambiare un tema WordPress? Sarai in grado di navigare in ogni passaggio mentre ti guidiamo attraverso di loro. La prima cosa che dovresti fare è assicurarti che il tuo sito web abbia un backup. Sarai in grado di ripristinare il tuo sistema se qualcosa va storto durante questo processo.

Facendo clic sul pulsante Aggiungi nuovo, puoi passare al passaggio successivo. Il White Screen of Death (WSoD) è forse l'errore più frustrante che WordPress deve affrontare. Quando accendi il dispositivo, vedrai una schermata vuota, ma non c'è alcuna indicazione di ciò che non va. Fortunatamente, esiste una soluzione semplice ed efficace a questo problema, che richiede del tempo. Se visualizzi anche 404 errori dopo aver cambiato i temi, dovresti essere in grado di risolverli facendo clic su Salva modifiche qui.

Quindi vai avanti e provalo! Come cambiare i temi di WordPress come un professionista

Un cambio di tema è una possibilità se vuoi aggiornare il tuo sito web. Prima di apportare modifiche significative, devi prima comprendere cosa potrebbe accadere. L'obiettivo di questa guida è guidarti attraverso i fondamenti di ogni nuovo tema e quali complicazioni possono sorgere. Non c'è posto migliore per iniziare se vuoi cambiare un po' le cose. Modificare i temi di WordPress per il tuo sito Web è semplice come toccare il pulsante "temi", ma ci sono alcune cose da tenere a mente. Se cambi, dovresti essere a posto dopo aver effettuato il passaggio al nuovo sito. Tuttavia, il processo di sostituzione del tema WordPress può essere noioso, quindi segui questi passaggi: Se hai un tema corrente, esegui un backup prima di installarlo. Quando qualcosa va storto, c'è sempre un piano di riserva in atto. Devi prima controllare la stabilità del tuo sito web prima di apportare modifiche. Cambiare i temi può avere un impatto negativo su entrambi. Se il tuo sito web ha un tema, dovresti assicurarti che tutti i tuoi metadati siano aggiornati. Prima di installare l'intero sito, dovresti testare il nuovo tema. Potrebbe essere necessario apportare una modifica se la situazione sembra buona. Se desideri apportare modifiche al tuo sito Web WordPress , assicurati di leggere prima questa guida. Non dovrebbero esserci problemi importanti, ma ce ne sono alcuni che devono essere tenuti a mente. Sarai in grado di rendere la transizione il più semplice possibile e di conseguenza il tuo sito rimarrà stabile e reattivo. Inoltre, non ci sono aspetti negativi nel testare il tuo nuovo tema prima di rilasciarlo sull'intero sito.

Il multisito di WordPress può avere temi diversi?

Credito: zemez.io

Un sito Web multisito può utilizzare solo un tema in tutto. Gli utenti di ogni sito possono scegliere tra una varietà di temi diversi che possono essere utilizzati da soli.

Quando crei un multisito, hai solo un tema tra cui scegliere. Puoi includere codice nei tuoi piè di pagina e/o nelle intestazioni che include le tue informazioni, link e logo ai tuoi temi. Con il personalizzatore, puoi facilmente nascondere, eliminare o rimuovere testo, collegamenti e loghi che hai aggiunto. Questi hook sono incorporati nel piè di pagina e nei file di intestazione dei temi affinché WP funzioni. Di conseguenza, ho dovuto sviluppare un metodo per includere il codice prepend/appendhtml nel tag body usando l'hook WP_footer() di WP (che avrebbe qualsiasi tema che si rispetti). Quali sono gli aspetti negativi di questo? Posso aggiungere una funzione separata a un multisito functions.php in modo che si inserisca a cascata in ogni minisito?

Come utilizzare SSL su un dominio personalizzato per multisito WordPress

Devi prima acquistare un certificato SSL per un nome di dominio personalizzato prima di poterlo utilizzare. Devi includere le seguenti righe nel tuo file WordPress-config.php una volta che hai un certificato SSL: *br Define('MULTISITE', true); define('IL TUO-DELL.COM', vero); define('HTTPS_HOST', 'tuo-dominio.com'); define('URL_HOST', 'tuo-dominio.com');

Come gestisco il multisito WordPress?

Se desideri gestire un multisito WordPress, ci sono alcune cose che devi fare. Innanzitutto, devi installare la funzione multisito di WordPress. Questo può essere fatto aggiungendo alcune righe di codice al tuo file wp-config.php. Dopo aver installato la funzione multisito, puoi creare una rete di siti andando alla pagina Network Admin e creando un nuovo sito.

La piattaforma WordPress offre WordPress Multisite, che consente di creare una rete di siti Web o blog a cui è possibile accedere da un'unica installazione di WordPress. Una rete multisito, invece, è più gestibile e strategica di una rete singola. La sezione seguente esaminerà i pro e i contro del multisito WordPress. WordPress sa come soddisfare i requisiti unici di ogni azienda, così puoi creare il tuo multisito in vari modi. I sottodomini o le sottocartelle, così come i multisiti WordPress basati su percorsi o domini, sono due opzioni per la creazione di più siti WordPress. È inoltre necessario conoscere i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di un multisito. Aggiorna il tuo sito Web WordPress esistente e migra a una rete multisito mantenendolo aggiornato.

Il numero di computer necessari per l'hosting varia a seconda della natura e dei requisiti del sito. Per configurare e gestire la rete multisito di WordPress, devi prima seguire i passaggi seguenti. WordPress Multisite può essere configurato utilizzando qualsiasi WAMP o LAMP ed è accessibile tramite un sistema locale. Quando crei un multisito WordPress, puoi utilizzare la mappatura del dominio per specificare il sottodominio del tuo hosting WordPress. La maggior parte dei problemi è causata da impostazioni di rete, mappatura dei sottodomini e impostazioni DNS configurate in modo errato. In una rete multisito, un servizio di mappatura del dominio associa il nome del sito Web a un dominio separato. Con l'aggiornamento a WordPress 4.5, il concetto di mappatura del dominio è stato integrato come funzionalità nativa.

Non hai bisogno di un plug-in per eseguire questo processo, quindi non ne hai bisogno. Gli esperti del settore discutono se utilizzare reti multisito per i siti client di hosting web. L'approccio alle risorse condivise per le reti multisito consiste nel dividere le risorse tra tutti i siti della rete. Questo include anche un database. In tal caso, è possibile che la privacy di un singolo sito Web venga compromessa. È un metodo preferito per molte ragioni (come discusso sopra), nonostante abbia i suoi limiti.

Come configurare WordPress multisito

Se non soddisfi questi criteri, WordPress Multisite potrebbe comunque funzionare per te, ma saranno necessarie pianificazione ed esecuzione. Se decidi che WordPress è l'opzione migliore per te, contatta un esperto di WordPress per discuterne. Crea un multisito WordPress seguendo questa guida passo passo. Prima di poter procedere, dobbiamo prima creare un nuovo sito WordPress. Dopo aver creato il tuo nuovo sito, dovrai attivare WordPress Multisite. È possibile accedere alla scheda Multisito in WordPress facendo clic sulle impostazioni di WordPress. Per creare un nuovo sito web, devi inserire il nome di dominio che fungerà da nome di dominio. I campi Titolo e Descrizione del sito possono essere lasciati vuoti se WordPress li compila per te. Successivamente, dovrai scegliere un tipo di sito Web. Esistono tre opzioni per i siti WordPress.com: personalizzato, privato e WordPress.com. Quando si crea un nuovo sito WordPress, viene utilizzato il tipo di sito WordPress.com. Se vuoi convertire un vecchio sito WordPress in un multisito, scegli Personalizzato. A questo punto dovrai scegliere i siti che desideri includere nella tua rete multisito. L'opzione Aggiungi sito ti consente di inserire un nome di dominio per il sito che desideri includere. Il prossimo passo sarà selezionare un proprietario del sito per ogni sito nella tua rete multisito. Seleziona il pulsante Proprietario del sito e inserisci le informazioni del proprietario del sito. Per iniziare, devi selezionare una strategia di backup del sito. Se non desideri un backup del sito, WordPress Multisite utilizza il plug-in di backup di WordPress per farlo. Puoi modificare questa impostazione facendo clic sul pulsante Impostazioni sito, seguito dalla scheda Backup. Come ultimo passaggio, scegli un tema per il tuo sito web. Hai la possibilità di selezionare un tema dalla directory dei temi di WordPress o di caricarne uno tuo. Dopo aver completato questi passaggi, la tua rete multisito sarà operativa.