Come aggiungere una sequenza temporale al tuo sito WordPress
Pubblicato: 2022-09-26L'aggiunta di una sequenza temporale al tuo sito WordPress può aiutarti a organizzare meglio i tuoi contenuti e renderli più coinvolgenti per i tuoi visitatori. Esistono diversi modi per aggiungere una sequenza temporale a WordPress, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi.
Un modo per aggiungere una sequenza temporale a WordPress è utilizzare un plug-in. I plugin sono fantastici perché sono facili da usare e offrono molte funzionalità e opzioni di personalizzazione. Lo svantaggio dell'utilizzo di un plug-in è che sei limitato dalle opzioni del plug-in e potresti dover pagare per alcune funzionalità.
Un altro modo per aggiungere una sequenza temporale a WordPress è utilizzare un widget. I widget sono facili da usare e di solito sono gratuiti, ma sono limitati in termini di funzionalità e opzioni di personalizzazione.
Puoi anche aggiungere una sequenza temporale a WordPress aggiungendo manualmente il codice al tuo tema. Questa è un'opzione più avanzata e richiede alcune conoscenze di programmazione, ma ti dà il controllo completo sull'aspetto della tua sequenza temporale.
Qualunque sia il metodo che scegli, aggiungere una sequenza temporale a WordPress è un ottimo modo per migliorare l'organizzazione e il coinvolgimento del tuo sito web.
Una sequenza temporale è una rappresentazione visiva di un evento che si è verificato nel tempo. Questi metodi possono essere utilizzati per creare esperienze utente accattivanti e altamente interattive incorporando video, immagini, testo o altri tipi di contenuto. Puoi utilizzare la timeline di WordPress per visualizzare il flusso di eventi in ordine verticale o orizzontale. Se desideri utilizzare il plug-in timeline di WordPress, è semplice farlo. In alternativa, crea un widget con contenuti personalizzati che possono essere condivisi sul tuo sito web. Il plug-in Cool Timeline viene utilizzato per integrare la cool timeline in WordPress. Il plug-in ti consente di creare e quindi visualizzare storie in una sequenza temporale che scorre man mano che gli eventi accadono.
Un plug-in timeline può essere utilizzato per creare una varietà di opzioni di layout come verticale, orizzontale, su un lato e semplice. Nella nostra dimostrazione, ti mostreremo come utilizzare la sequenza temporale sia negli editor Gutenberg che in quelli classici. Inserisci la sequenza temporale nell'angolo in alto a destra dell'editor di Gutenberg facendo clic sull'icona *. I due blocchi che appaiono sono Cool Timeline Shortcode e Cool Timeline - Instagram Builder. È anche semplice copiare e incollare lo shortcode su uno qualsiasi dei tuoi siti. Ci sono solo poche linee temporali e le storie non possono essere utilizzate in più linee temporali contemporaneamente. La fantastica sequenza temporale: il blocco di costruzione istantaneo verrà aggiunto alla dashboard della tua pagina o all'editor di post se lo cerchi.
Il plug-in Cool Timeline è un componente aggiuntivo per il popolare plug-in per la creazione di pagine di Elementor. Tuttavia, se stai usando l'editor classico anziché Gutenberg, dovresti andare bene. Cool Timeline può essere utilizzato anche come editor classico.
Come aggiungo una sequenza temporale al mio sito WordPress?

L'opzione Aggiungi nuovo si trova sul lato sinistro del pannello di amministrazione. Cercando nell'apposito box, puoi trovare Cool Timeline. Potresti essere in grado di trovare plug-in aggiuntivi di cui hai bisogno qui. Dopo aver fatto clic su "Installa ora", verrà attivato il plug-in Cool Timeline; scorri verso il basso fino al plug-in che desideri utilizzare.
Durante la creazione di sequenze temporali, puoi visualizzare la storia del tuo marchio, la vita dei prodotti, le fasi di sviluppo e così via. I visitatori non solo saranno in grado di vedere la sequenza temporale di una cosa specifica se viene visualizzata sul tuo sito Web, ma potranno anche fidarsi di essa. In questo tutorial, dimostreremo come utilizzare il blocco della sequenza temporale di Qubely per creare una sequenza temporale straordinaria. Selezionandolo, puoi modificare l'orientamento e il numero di elementi nella tua sequenza temporale. Utilizzando le impostazioni del contenuto, puoi modificare il contenuto della sequenza temporale. Le impostazioni dell'immagine consentono di regolare la posizione di un'immagine, il raggio e la spaziatura. Anche questa sezione della tua timeline può essere personalizzata utilizzando il blocco timeline di Qubely . Sono disponibili diverse opzioni per modificare il colore, impostare la dimensione del connettore, selezionare un'icona specifica da una raccolta di librerie e così via. Quando utilizzi funzionalità di personalizzazione avanzate, puoi aggiungere funzionalità avanzate agli elementi della tua pagina.

Blocco sequenza temporale di WordPress
Il blocco Timeline di WordPress ti consente di creare una timeline di contenuti visivamente accattivante sul tuo sito WordPress. Questo blocco semplifica la visualizzazione di un elenco cronologico di eventi o post, con ogni elemento della sequenza temporale collegato a contenuti più dettagliati. Puoi anche utilizzare il blocco Timeline per creare una timeline della tua vita o la storia della tua azienda o organizzazione.
La sequenza temporale consente ai marchi e alle organizzazioni di presentarsi ed evidenziare la propria storia, offrendo allo stesso tempo un modo visivo per presentarsi. Il plug-in Timeline Block per Gutenberg semplifica la creazione di una sequenza temporale reattiva che può essere adattata al marchio dell'organizzazione. In questo video, ti mostriamo come creare una sequenza temporale in soli cinque minuti.
Cronologia orizzontale WordPress
Una sequenza temporale orizzontale è un ottimo modo per visualizzare gli eventi sul tuo sito Web WordPress. Puoi utilizzare un plug-in per creare una timeline orizzontale oppure puoi crearne una tu stesso utilizzando HTML e CSS.
Che cos'è un dispositivo di scorrimento della sequenza temporale?
Il dispositivo di scorrimento della cronologia e della cronologia in WordPress è un plug-in avanzato per la cronologia di WordPress che ti consente di mostrare la tua storia di vita o la storia della tua azienda, con i post di WordPress che arrivano in un ordine orizzontale reattivo in base alla data e all'anno.
Cronologia dei post di WordPress
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti che ti consente di creare un sito Web o un blog. Una delle sue caratteristiche principali è la sequenza temporale dei post, che ti consente di vedere tutti i tuoi post in ordine cronologico . Questo può essere utile quando desideri monitorare i progressi del tuo sito Web o blog o semplicemente vedere ciò che hai pubblicato in passato.
Questo plug-in può essere utilizzato per creare linee temporali verticali illimitate , che possono essere animate automaticamente in base all'ordine dei tag o della data, nonché per creare uno scorrimento animato a scorrimento basato sull'ordine dei tag o della data. L'amministratore deve creare diverse categorie prima di assegnare loro post per creare più timeline. Puoi controllare la documentazione per più scadenze dei post e, in caso di problemi, contattare il team di supporto. Quando si verifica un problema con il plug-in, il supporto è generalmente in grado di risolverlo rapidamente. Mi piace molto il fatto che la navigazione sia generata automaticamente con l'animazione. Questa è un'organizzazione fantastica di cui sono molto contento di far parte.