Come aggiungere widget di testo in WordPress

Pubblicato: 2022-09-26

Supponendo che desideri un'introduzione su come aggiungere un widget di testo a WordPress: l'aggiunta di un widget di testo a WordPress è un modo semplice e veloce per aggiungere contenuti personalizzati alla barra laterale o ad altre aree con widget. Per aggiungere un widget di testo, trascinalo semplicemente dall'elenco dei widget disponibili nell'area del widget desiderata. Una volta aggiunti, puoi inserire il tuo testo personalizzato, HTML o codici brevi nell'area del contenuto del widget.

Usando il widget Testo di WordPress , puoi aggiungere più funzionalità alle tue pagine. Il widget che utilizzi può visualizzare informazioni che altrimenti potrebbero non essere disponibili. Potrebbe essere una delle parti più versatili di qualsiasi sito WordPress perché può gestire qualsiasi cosa, dall'HTML agli shortcode. Attraverso l'uso di siti di social media come Facebook e Google+, puoi incorporare la tua immagine del profilo e i follower direttamente sul tuo sito web. Se vuoi attirare più follower per il tuo account Twitter, potresti voler includere un feed Twitter al suo interno. I plug-in di YouTube possono essere utilizzati per visualizzare video sul tuo sito Web, ma non sono necessari per incollare il codice di incorporamento che appare durante la visione di un video.

Che cos'è un widget di testo? Uno dei widget di contenuto personalizzati nel CMS è il widget di testo. Con questo widget puoi includere testo, immagini, elenchi puntati e numerati e linee orizzontali scrivendo e aggiungendo testo.

Seleziona un widget penale dall'elenco dei widget della dashboard di WordPress. Trascina e rilascia il widget nell'elenco dei widget "posizione dell'intestazione superiore". Appare nell'immagine sopra.

Dov'è il widget di testo in WordPress?

Non esiste un "widget di testo" in WordPress. Tuttavia, c'è un campo "testo" che può essere trovato nella sezione "widget" del pannello di amministrazione di WordPress. Questo campo può essere utilizzato per aggiungere testo a un widget.

Come aggiungo un widget a WordPress?

Credito: www.webnots.com

Esistono due modi per aggiungere widget a WordPress. Il primo modo è utilizzare la dashboard di WordPress. Vai su Aspetto > Widget e aggiungi il tuo widget nella posizione desiderata. Il secondo modo è aggiungere il tuo widget al file functions.php del tuo tema.

È molto semplice aggiungere widget a un sito Web perché il processo è estremamente intuitivo. L'aggiunta di contenuti extra al tuo sito con la funzionalità widget può aiutare i tuoi visitatori a ottenere informazioni o ad agire. Per creare widget più personalizzati, puoi installare diversi plugin; Ce ne sono molti. Il pacchetto Widget Siteorigin contiene 22 diversi tipi di widget, ognuno dei quali può essere utilizzato per migliorare il tuo sito. widget per Google Maps, tabelle dei prezzi, cursori di immagini, moduli di contatto, pulsanti di tutti i tipi e una miriade di altri elementi sono solo alcune delle funzionalità disponibili su questo sito. Forniamo funzionalità widget completamente personalizzabili, che includono oltre 1500 icone e infiniti colori. Questo articolo si concentrerà sull'aggiunta di widget utilizzando il nuovo approccio, quindi potresti non trovare utili i passaggi se stai ancora utilizzando versioni di WordPress inferiori a 5.8.

Un tema WordPress ha una serie di aree widget. Se hai lavorato con versioni precedenti di WordPress, avrai difficoltà ad adattarti al nuovo layout. Il lungo menu di widget e altri elementi apparirà dopo aver fatto clic sul pulsante più nell'angolo in alto a sinistra. Puoi scorrere gli elementi per trovare ciò che stai cercando o utilizzare la barra di ricerca per trovare ciò che stai cercando. Tutti i widget di WordPress che abbiamo aggiunto dalla stessa schermata possono essere modificati. Non è sempre semplice aggiungere widget al tuo sito web. Ci sono diversi motivi per cui i widget di WordPress non sono visibili sul tuo sito.

Puoi scegliere la soluzione giusta se esegui il backup del tuo sito Web prima di apportare modifiche significative. Un widget è un modo fantastico per aggiungere contenuti al tuo sito web e, indipendentemente dal tipo di contenuto che ospiti, è semplice da aggiungere al tuo sito web. Le migliori soluzioni WordPress sono incluse in ogni piano di hosting WordPress Nexcess, che è preconfezionato con le migliori soluzioni WordPress disponibili oggi. Offriamo servizi di hosting WordPress oltre a sicurezza, prestazioni, scalabilità e flessibilità.


Come aggiungo testo al mio sito Web WordPress?

Credito: www.t5a.com

Seleziona la scheda Post dalla dashboard di WordPress. Successivamente, seleziona il post che desideri modificare dall'editor di testo facendo clic sul titolo del post. Un cursore apparirà nell'editor se scegli di aggiungere del testo nel momento in cui fai clic al suo interno. Ora puoi digitare o incollare il testo nella nuova finestra.

Come posso modificare i paragrafi in WordPress?

Premendo il tasto Invio, puoi aggiungere un nuovo paragrafo all'editor di contenuti. Quando WordPress rileva che un nuovo paragrafo contiene un'interlinea doppia, lo aggiungerà. Se vuoi solo una singola interruzione di riga, devi premere Maiusc + Invio separatamente.

Editor di WordPress.com: come accedere all'editor di testo

Quando utilizzi l'editor di WordPress.com, puoi accedere all'editor di testo facendo clic sulla scheda Testo nella barra degli strumenti.
Se sei nell'editor di testo, puoi apportare modifiche al tuo post facendo clic sul pulsante "modifica" (che appare quando si passa il mouse sopra il titolo) o digitando nell'editor di testo.

Come aggiungere widget personalizzati in WordPress

L'aggiunta di un widget personalizzato in WordPress è un processo in due fasi. Innanzitutto, dovrai creare un file PHP per il codice del tuo widget. Quindi, dovrai aggiungere alcune righe di codice al tuo file functions.php per registrare il tuo widget. La creazione del file PHP per il tuo widget è il primo passo. Il tuo file dovrebbe contenere quanto segue: class My_Custom_Widget extends WP_Widget { // Costruttore di widget public function __construct() { $widget_ops = array( 'classname' => 'my_custom_widget', 'description' => 'Questo è il mio widget personalizzato.') ; $this->WP_Widget('my_custom_widget', 'My Custom Widget', $widget_ops); } // Widget output widget della funzione pubblica ($args, $instance) { echo $before_widget; echo $prima_titolo . $istanza['titolo'] . $dopo_titolo; echo 'Questo è il mio widget personalizzato.'; eco $after_widget; } // Widget form funzione pubblica form($istanza) { if ($istanza) { $titolo = esc_attr($istanza['titolo']); } altro { $titolo = ”; } ? > } //Aggiorna l'aggiornamento della funzione pubblica del widget ($ istanza_nuova, $ istanza_vecchia ) { $ istanza = $ istanza_vecchia; $istanza['titolo'] = strip_tags($nuova_istanza['titolo']); restituisce $istanza; } } La prima cosa che devi fare è creare un nuovo file PHP e nominarlo come preferisci. In questo esempio, l'abbiamo chiamato my_custom_widget.php. Successivamente, dovrai copiare e incollare il codice sopra nel tuo nuovo file PHP. Essere

Quali sono alcune cose che WordPress ti consente di fare oltre alla creazione di widget ? Esamineremo come creare un widget WordPress personalizzato in questo tutorial. Se non conosci la programmazione, il tutorial potrebbe essere difficile per te. Se vuoi saperne di più, c'è una serie di sviluppo di WordPress che puoi trovare qui. Il costruttore viene utilizzato per specificare l'id, il titolo, il nome della classe e la descrizione del widget. Il metodo widget() genera il contenuto effettivo del tuo widget mentre lo usi. Useremo get_bloginfo per visualizzare il titolo del widget nel nostro esempio.

Se dovessi utilizzare WordPress, sarebbe disponibile anche il widget per la visualizzazione del testo. Jpen_Widget_Example_Widget dovrebbe avere metodi widget() nidificati. Quando aggiungi campi di impostazione a un widget, verrà visualizzato nell'area di amministrazione di WordPress utilizzando il metodo form(). Un widget in questa categoria sarà abbastanza difficile da usare perché include molte opzioni. L'unica cosa che vogliamo nel nostro widget di esempio è che gli utenti abbiano la possibilità di assegnargli un titolo personalizzato. In questo tutorial, ti guiderò attraverso come creare un tema WordPress basato su qualsiasi modello HTML5. Per fare ciò, dobbiamo creare un elenco di tutte le categorie, ordinarlo in ordine alfabetico e quindi organizzare le categorie in due elenchi separati.

Il nostro secondo widget di esempio è il widget della barra laterale dell'elenco delle categorie dal modello HTML5 del post del blog. Devi prima codificare la classe WP_Widget per sviluppare un widget della barra laterale personalizzato . È un percorso molto stretto da intraprendere per creare potenti widget personalizzati. Avvolgi semplicemente la tua mente intorno alle cinque funzioni elencate di seguito e sarai in grado di trasformare qualsiasi idea in un widget WordPress.

Esempi di widget in WordPress

Esistono molti widget che puoi utilizzare in WordPress per creare un'esperienza più personalizzata per i tuoi lettori o utenti. Alcuni widget predefiniti forniti con WordPress sono Post recenti, Commenti recenti e Archivi. Tuttavia, ci sono anche molti plugin che offrono widget aggiuntivi come pulsanti, moduli e calendari dei social media.

L'HTML è generato da un widget PHP. le aree widget possono essere posizionate su più pagine o su una sola pagina. Lo stesso tipo di widget può essere utilizzato più volte sulla stessa pagina (es. Nella tabella delle opzioni, puoi trovare un elenco di opzioni del widget che salveranno i dati nel database. Per lo sviluppo sarà richiesta una nuova classe con estensione WP_Widget di un widget di testo. Utilizzando il costruttore di classi, puoi registrare il tuo widget tramite l'azione widgets_init. La funzione register_widget() svolge due funzioni: elabora le opzioni da un modulo e visualizza l'HTML per il widget sul front-end del tuo sito , e richiede due parametri: anargs array di prima e aninstance del widget. Le funzioni title, text e update sono tutte descritte a questo punto.

Se la funzione titoli esiste, prende due parametri, $titolo e $testo, e restituisce loro i valori immessi in precedenza. Quando invii un widget, la funzione di aggiornamento lo aggiorna con nuove opzioni. Tutto quanto sopra è specificato e sei pronto per creare la tua nuova classe di widget ed eseguire test. In questo widget di esempio, devi registrarlo con l'hook widgets_init. Se usi PHP 5.3, dovresti chiamare direttamente il costruttore come mostrato nell'esempio seguente. Maggiori informazioni su questa risposta di Stack Exchange sono disponibili qui.

I vantaggi dell'utilizzo dei widget in WordPress

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dei widget in WordPress? Una funzione widget in WordPress offre una varietà di vantaggi. I widget aggiungono funzionalità al tuo sito in pochi secondi, semplificando l'aggiunta di funzionalità e contenuti. Puoi utilizzare la funzionalità del widget per fornire informazioni aggiuntive al tuo sito, come un calendario o una barra di ricerca. Questi prodotti possono essere utilizzati anche per aggiungere funzionalità a sezioni specifiche del tuo sito Web, come un post di blog o un elenco di categorie. Che tu sia un principiante di WordPress o desideri semplicemente aggiungere alcune nuove funzionalità al tuo sito, l'utilizzo dei widget è un modo eccellente per farlo.