Scegliere un tema WordPress reattivo

Pubblicato: 2022-10-05

Un tema WordPress reattivo è un tema che è stato progettato per funzionare bene su una varietà di dispositivi, inclusi i dispositivi mobili. I temi reattivi stanno diventando sempre più popolari man mano che sempre più persone utilizzano dispositivi mobili per accedere a Internet. Ci sono alcune cose da considerare quando si sceglie un tema WordPress reattivo. Innanzitutto, devi assicurarti che il tema funzioni bene su tutti i dispositivi. In secondo luogo, devi scegliere un tema facile da personalizzare. E terzo, devi trovare un tema compatibile con i plugin che desideri utilizzare.

Che cos'è un tema WordPress reattivo? Questo tema è stato creato per essere coerente su tutti gli schermi. I siti web vengono ridimensionati automaticamente al variare delle dimensioni dello schermo grazie al codice utilizzato dagli sviluppatori. Se hai una frequenza di rimbalzo elevata sul tuo sito, dovresti anche guardare quanti visitatori mobili sono arrivati ​​qui. Oltre a testare i siti per la loro compatibilità mobile, Google premierà i proprietari di siti che hanno siti ottimizzati per dispositivi mobili nei risultati di ricerca. Un sito ottimizzato per i dispositivi mobili può essere migliorato con una varietà di metodi. Considera come il tuo sito sarà percepito dai tuoi visitatori e rendilo semplice da usare e navigare per loro.

Non sempre è possibile avere siti web responsive, nonostante il fatto che i siti WordPress possano essere personalizzati in qualsiasi modo tu voglia. La capacità di risposta di un sito Web WordPress è determinata dal tema e dai plug-in che utilizzi.

Quando un utente carica un'immagine tramite l'uploader multimediale in WordPress, la funzione dell'immagine reattiva viene visualizzata automaticamente, rendendola una funzione di back-end. Come risultato di quel processo in background, un'immagine su una pagina avrà il suo srcset e le sue dimensioni impostate.

Cosa significa WordPress reattivo?

Credito: WPBeginner

Un sito WordPress reattivo è uno che è stato progettato per adattarne il layout e il contenuto per funzionare bene su una vasta gamma di dispositivi, dai telefoni cellulari ai computer desktop. Ciò significa che il tuo sito sarà facile da leggere e navigare, indipendentemente dal dispositivo utilizzato dai tuoi visitatori.

Per molto tempo, la percentuale di utenti di siti Web mobili non è stata insignificante. In generale, la percentuale di utenti mobili sulla maggior parte dei siti Web è del 20%. A seconda del settore e dei dati demografici del tuo pubblico di destinazione, può facilmente variare dal 50 al 70%. Rendere il tuo sito WordPress ottimizzato per i dispositivi mobili è una decisione che hai la possibilità di prendere. Se il tuo tema WordPress non è ottimizzato per i dispositivi mobili, puoi aggiornarlo a uno che lo sia. È possibile che i risultati siano meno prevedibili a seconda di quanto sia semplice o specifico il tema che stai utilizzando. Quando ottimizzi il tuo sito Web WordPress per dispositivi mobili, molto probabilmente vedrai le vendite di clienti sia desktop che mobili.

Che cos'è un tema Web reattivo?

Credito: www.templatemonster.com

Un tema Web reattivo è un tema Web progettato per essere reattivo a dimensioni dello schermo diverse. Ciò significa che il tema regolerà il layout e il contenuto per avere un bell'aspetto su qualsiasi dimensione dello schermo, dai piccoli dispositivi mobili ai grandi monitor desktop. Un tema reattivo è un'ottima scelta per qualsiasi sito Web, in quanto garantisce che il tuo sito appaia sempre al meglio, indipendentemente dal dispositivo utilizzato dai visitatori.

Marco Ethantte ha invitato designer e sviluppatori a implementare il responsive web design nel 2010. Un sito web responsive ha tre caratteristiche principali: è facile da navigare, è reattivo ed è progettato per funzionare bene. Ci sono due media query. Le griglie fluide sono composte da tre parti. Immagini che possono essere sovrapposte e riorganizzate per soddisfare le esigenze dell'utente. Ci sono circa 8,48 miliardi di dispositivi unici sul mercato oggi. Grazie a questa funzionalità, i team possono creare design senza tempo che possono essere personalizzati.

Ogni sito Web offre un'esperienza diversa, adattata alle esigenze specifiche dell'utente. Di conseguenza, l'aspetto di ciascun sito è coerente su tutti i dispositivi e sono stati in grado di personalizzare le proprie esperienze utente per adattarsi a ciascun dispositivo. Il sito Web di Shopify è accessibile da qualsiasi computer, tablet o dispositivo mobile. Nel tentativo di rappresentare le loro illustrazioni in modo semplice e ottimizzato per i dispositivi mobili, Magic Leap ha creato un sito Web con scorrimento Parallax. Il caricamento del sito Web di Smashing Magazine richiede sette secondi, una cifra significativamente più lenta della media globale di 22 secondi. Quando visiti Slack su dispositivi 3G, il caricamento impiega circa 2 secondi, un tempo di caricamento più rapido rispetto a quando visiti su dispositivi 4G. Su tablet e telefoni cellulari, i pulsanti di invito all'azione si estendono su tutta la colonna.

Sui computer desktop e sui dispositivi palmari, è disponibile un menu completo e un mini menu. Il sito Web WIRED presenta un layout dinamico in cui diverse colonne e una barra laterale vengono visualizzate sui computer desktop, ma una singola colonna viene visualizzata sui computer palmari. Anche la versione mobile dell'app è stata migliorata con l'aggiunta di un invito all'azione basato su testo. Qual è il tuo sito web responsive preferito ? Fateci sapere se avete suggerimenti per un post futuro sul design reattivo.

Poiché gli schermi dei dispositivi mobili variano per dimensioni e risoluzione, lo stesso layout e design per un tipo di dispositivo non funzionerà su un altro. Tiene conto di tutto ciò durante lo sviluppo di un design reattivo, che crea versioni separate di pagine Web per dispositivi diversi. L'obiettivo di questo metodo è consentire l'utilizzo di un unico sito Web su una varietà di dispositivi, inclusi smartphone e tablet.
Un design reattivo è un'opzione, ma presenta alcuni vantaggi e svantaggi. Poiché semplifica la manutenzione del sito Web, non sarà più necessario mantenere versioni separate per dispositivi mobili e desktop. Consente inoltre di risparmiare tempo, risorse e fatica. Il responsive design, d'altra parte, è più difficile da implementare e potrebbe richiedere del tempo per adattarsi.
Creare un sito Web che abbia un bell'aspetto su tutti i dispositivi è un ottimo modo per risparmiare tempo e denaro e il design reattivo è un ottimo modo per farlo. Se non hai familiarità con il design reattivo, dovresti prenderti del tempo per saperne di più.

Rendi il tuo sito reattivo a tutti i dispositivi

Un'altra considerazione è che la grafica dovrebbe essere ridimensionata proporzionalmente e i dispositivi mobili dovrebbero essere dotati di funzionalità Flash.
Infine, è fondamentale ricordare che gli utenti alla fine migreranno da un dispositivo all'altro e il tuo sito Web dovrebbe essere funzionante su tutti i dispositivi. Se una funzionalità non è presente su tutti i dispositivi, deve essere nascosta o disabilitata su tutti i dispositivi.
Dovresti anche considerare se il tuo sito web è accessibile. Assicurati che tutti i collegamenti e i controlli dei moduli siano accessibili e che tutto il contenuto sia formattato correttamente per un'ampia gamma di dimensioni dello schermo.


Come posso sapere se WordPress è reattivo?

Credito: www.pixemweb.com

Un sito reattivo è un sito che si adatta allo spazio dello schermo (ad esempio, il contenuto del modello si ridurrà o le colonne si avvolgeranno l'una intorno all'altra mentre lo schermo si restringe).

Ethan Marcotte, un designer, ci ha introdotto per la prima volta al responsive web design nel 2010. Un recente annuncio di Google affermava che i siti mobili di facile utilizzo sarebbero stati inclusi nelle classifiche dei motori di ricerca. In questo post, dimostreremo come testare la funzionalità mobile del tuo sito web. L'obiettivo del design reattivo è fornire un'esperienza di navigazione coerente su tutti i dispositivi per tutti gli utenti, indipendentemente da dove si trovino. Tutte le funzioni dovrebbero essere coerenti su tutti i dispositivi in ​​questo modo. Se il tuo sito non è reattivo, controlla quali informazioni stanno utilizzando i visitatori. Puoi utilizzare una varietà di strumenti online per valutare l'aspetto e il comportamento di un sito su un dispositivo mobile.

Devi inserire l'URL di prova di un sito o di una pagina che vuoi testare nel dispositivo che vuoi testare. Se il tuo sito non appare reattivo, non è dovuto allo stesso aspetto del tuo sito desktop, ma si è ridotto. Tutto ciò che serve è la capacità di gestire il tuo sito web su tutti i dispositivi. Continua a lavorare per rendere il tuo sito web migliore per i visitatori attuali e futuri. Se il tuo sito web non funziona, puoi selezionare un Google Mobile Friendly Test, Am I Responsive o un tema diverso. La mossa di Google di imporre il design reattivo mobile agli utenti è attesa da tempo. Se lavori come web designer freelance o creatore di temi, la tua carriera potrebbe trovarsi nel bel mezzo del periodo più impegnativo della tua vita. Gli emulatori online sono uno strumento eccellente per educare i clienti sull'importanza del design reattivo.

Progettazione di un sito WordPress reattivo

Utilizzando WordPress, puoi creare un sistema di gestione dei contenuti che ti consente di selezionare il front-end del tuo sito Web per soddisfare le tue esigenze specifiche. Poiché ora ci sono molti temi WordPress che supportano il design reattivo, ottimizzare il tuo sito Web per la visualizzazione mobile è semplice.

Impostazioni reattive di WordPress

Un sito WordPress reattivo avrà impostazioni diverse rispetto a un sito WordPress non reattivo. Ad esempio, potrebbe essere necessario impostare larghezze diverse per le colonne dei contenuti per farle apparire bene su schermi di dimensioni diverse. Potrebbe anche essere necessario abilitare o disabilitare alcune funzionalità, come le immagini in primo piano, per rendere il tuo sito più reattivo.

In questo tutorial imparerai come trasformare un tema WordPress statico in uno reattivo. Esamineremo i fondamenti del responsive design e come implementarlo nella pratica. Anche se dovresti essere consapevole del fatto che i principi continuano a essere gli stessi, il tuo tema potrebbe essere sviluppato in modo diverso da quelli descritti di seguito. In generale, i temi WordPress includono i seguenti elementi. Il nostro compito è garantire che vengano fornite definizioni di larghezza fluida anziché statiche. All'interno del foglio di stile, apportiamo le modifiche necessarie per farlo. È anche una buona idea eseguire una ricerca di testo all'interno del foglio di stile per trovare eventuali dichiarazioni di larghezza e altezza mentre ci sei.

Nelle sezioni seguenti, discutiamo della reattività complessiva del sito e dei punti di interruzione, che sono i punti in cui il sito verrà completamente riprogettato. In queste posizioni, il tuo browser apporterà alcune modifiche significative al design per garantire che i tuoi utenti abbiano la migliore esperienza possibile. Il primo ordine del giorno stamattina è forzare questi elementi a spostarsi l'uno sotto l'altro modificando le proprietà dei media in risposta a una query sui media. Il codice seguente garantisce che i tuoi contenuti siano espansi su tutto lo schermo e leggibili. Successivamente, dovresti guardare il resto della pagina e apportare le modifiche necessarie. Se vuoi conoscere le dimensioni della finestra del tuo browser, ti consiglio Chrome Developer Tools o il plugin Firefox. Come affermato in precedenza, CSS è un modo semplice per specificare la dimensione del carattere all'interno delle query multimediali.

Potresti anche voler cambiare la dimensione complessiva del carattere a seconda della dimensione dello schermo su cui stai visualizzando il contenuto. Può essere utile nascondere elementi su schermi più piccoli se sono difficili da vedere senza mouse o parti oscure della pagina. Cosa renderebbe la vita più facile a un visitatore del tuo sito web? A causa delle query sui media, puoi quasi sempre cambiare tutto ciò che desideri. Tutti i siti Web al giorno d'oggi devono essere reattivi e WordPress offre una miriade di temi ottimizzati per i dispositivi mobili. Se il tuo tema non è uno di questi, non aver paura di usarlo. Sarà facile per te padroneggiarlo in pochissimo tempo.

Qual è il migliore Elementor o Wpbakery?

Nell'editing in linea, Elementor ha un'interfaccia utente più veloce e semplice rispetto a WPBakery. Le loro caratteristiche, oltre ad essere semplici da usare ea volte intimidatorie, le rendono uno strumento prezioso. Una delle loro migliori caratteristiche è il fatto che gli aggiornamenti e i miglioramenti sono molto comuni. Oltre ai plugin di Elementor, stanno crescendo rapidamente e sono vantaggiosi per gli utenti.

Come velocizzare il tuo sito WordPress

Milioni di persone utilizzano WordPress, un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS), per gestire i propri siti web. È semplice e gratuito da usare e viene fornito con una miriade di opzioni di personalizzazione e flessibilità. Anche WordPress, come qualsiasi software popolare, può subire dei rallentamenti.
Un cattivo hosting di siti Web è una delle cause principali dei rallentamenti di WordPress. WordPress potrebbe non essere in grado di tenere il passo con un sito ospitato su un server inaffidabile o lento. Se le tue immagini si caricano lentamente, anche WordPress avrà difficoltà a renderle correttamente.
Quando WordPress viene utilizzato con un tema o un plug-in, c'è il rischio di un rallentamento. WordPress richiederà più tentativi per caricare il tuo tema se è lento o inefficiente. Allo stesso modo, se utilizzi molti plugin, WordPress dovrà elaborarli singolarmente.
Nel frattempo, hai alcune opzioni per rendere il tuo sito WordPress il più veloce possibile. Verifica che il tuo servizio di hosting sia affidabile e funzionante. Se il tuo sito WordPress è ospitato su un server lento o inaffidabile, molto probabilmente sarai in grado di migliorare le prestazioni del tuo sito.
Nel passaggio successivo, assicurati che le tue immagini siano ottimizzate e che siano archiviate nel formato corretto. WordPress dovrà caricare le tue immagini più volte se sono archiviate nella posizione sbagliata o se sono di grandi dimensioni.
Come passaggio finale, è meglio utilizzare il minor numero di plugin possibile. Un plug-in può rallentare WordPress o rendere difficile agli utenti la navigazione nel tuo sito. Se hai bisogno di usare plugin, assicurati di farlo solo nel caso di quelli necessari.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi assicurarti che il tuo sito WordPress sia reattivo e veloce.

Plugin WordPress reattivo

Un plug-in WordPress reattivo è un plug-in che ti aiuta a rendere il tuo sito WordPress più reattivo. Può farlo aggiungendo funzionalità come un menu reattivo o una barra laterale reattiva. Può anche aiutarti a cambiare il modo in cui i tuoi contenuti vengono visualizzati su dispositivi diversi.

Il tuo sito Web avrà un aspetto migliore su un telefono o tablet quando utilizzi un plug-in mobile di WordPress. Puoi verificare se il tuo sito web è ottimizzato per i dispositivi mobili utilizzando lo strumento Mobile-Friendly di Google. Se il tuo sito non ha un design reattivo (o non supera il test per una serie di motivi), potresti voler esaminare i plug-in reattivi per dispositivi mobili di WordPress. WPtouch Mobile, il plugin più antico e popolare per WordPress, è uno dei plugin mobili più utilizzati. La versione più costosa di WordPress Mobile Pack è di $ 99,00 USD. Dovresti essere consapevole del fatto che AMP per WP non funge da tema mobile principale; piuttosto, funge da portale secondario per il tuo sito web. Al momento della scrittura, il plug-in è gratuito, ma il supporto premium è disponibile per $ 39,95 USD.

Puoi tradurre facilmente il tuo sito Web desktop per uno schermo più piccolo con Touchy. Molti utenti elogiano Superfly per la sua capacità di creare menu WordPress che sono sia reattivi che intuitivi sia su piattaforme mobili che desktop. Se desideri creare un'app web progressiva, puoi utilizzare un WordPress Mobile Pack.

WordPress può essere reattivo?

I temi WordPress reattivi imposteranno automaticamente le dimensioni dello schermo dell'utente. Di conseguenza, il tuo sito WordPress apparirà ugualmente bene su telefoni cellulari, tablet e dispositivi desktop.

Creazione di un sito Web per dispositivi mobili WordPress

Milioni di webmaster utilizzano WordPress per gestire i propri siti Web, rendendolo uno dei sistemi di gestione dei contenuti più popolari. Per creare un sito Web WordPress ottimizzato per i dispositivi mobili, è necessario eseguire diversi passaggi. Per iniziare, vai al menu di amministrazione principale e seleziona Pagine. Dopo aver fatto clic con il mouse sulla pagina che desideri modificare per la versione mobile, fai clic sul collegamento dell'azione "Crea versione mobile" o sull'icona del dispositivo nella colonna dei dispositivi, a seconda di quello che vedi. Verrai indirizzato a una pagina in cui puoi modificare la tua pagina mobile-responsive secondo necessità. Ora puoi spostare la tua versione mobile della tua pagina nell'App Store dopo averla salvata come versione mobile.

WordPress Mobile Responsive?

Ad esempio, tutti i temi WordPress Premium sul motore WP dei temi WordPress sono dotati di ottimizzazione per i motori di ricerca e sono reattivi per dispositivi mobili, quindi è possibile accedervi da qualsiasi dispositivo.

Come rendere il tuo sito Web più reattivo

Regolando la dimensione del carattere, l'altezza della linea e la spaziatura delle lettere di Astra, puoi renderlo più reattivo. Inoltre, potresti voler utilizzare le media query per indirizzare dispositivi specifici. Se hai un tablet, puoi utilizzare CSS per ridurre il riempimento e impostare dimensioni dei caratteri più grandi di quelle normalmente utilizzate su un computer.