Aggiunta di campi personalizzati ai temi di WordPress

Pubblicato: 2022-11-01

Se desideri aggiungere un campo personalizzato a un tema WordPress, devi modificare i file del modello in cui desideri visualizzare il campo personalizzato. Puoi farlo andando su Aspetto> Editor nel pannello di amministrazione di WordPress. Nell'editor vedrai un elenco di file sul lato destro. Trova il file modello in cui desideri aggiungere il campo personalizzato, quindi fai clic su di esso per modificarlo. Scorri verso il basso fino alla fine del file e vedrai una riga che dice "// Campi personalizzati ". Sotto quella riga, aggiungi il seguente codice: Sostituisci "nome_campo_personalizzato" con il nome del tuo campo personalizzato. Salva il file, quindi visualizza il tuo sito Web per vedere il campo personalizzato in azione.

Come aggiungo un campo a un modello?

Credito immagine: pwtuts.com

Per aggiungere un campo a un modello, sarà necessario modificare il modello nel programma software appropriato. Una volta aperto il modello, sarà necessario utilizzare gli strumenti del software per aggiungere il campo desiderato al modello. A seconda del programma software in uso, potrebbe essere necessario utilizzare un'interfaccia drag-and-drop o inserire un codice specifico. Dopo aver aggiunto il campo al modello, dovrai salvare le modifiche.

Compila i moduli con una varietà di tipi di campo facendo clic sulla scheda Campi nell'Editor modelli. Se stai raccogliendo dati e aggiornandoli, apporta alcune modifiche nei campi. Per richiedere la compilazione o l'aggiornamento del campo, ogni tipo di campo dati e campo immagine fornisce le proprie preferenze. Cliccando su Salva, puoi cambiare idea in qualsiasi momento. Nell'istanza successiva del modulo, la casella di controllo Ripeti campo può essere utilizzata per ripetere l'ultimo valore utilizzato per il campo. Aggiungi regole per determinare se un campo viene visualizzato o meno nel modulo, a seconda del valore scelto per un campo diverso. Le app TerraFlex sono rese più facili da usare grazie all'uso di regole, che rendono la compilazione dei moduli più rapida e semplice.

Come creare e utilizzare un modello di campo modulo in Microsoft Word

Quella che segue è una guida passo passo alla creazione di un modello di campo modulo. Passa al modello di campo modulo che desideri utilizzare nel documento. Facendo clic su Campi, è possibile accedere al riquadro Modelli e visualizzare i campi. Se vuoi inserire un campo nel testo del modello, posiziona il cursore nella sezione in cui vuoi farlo. Viene visualizzata la finestra di dialogo Inserisci campo. Dopo aver selezionato il tipo di campo che desideri creare, fai clic sul pulsante Inserisci campo. Facendo clic sulla scheda Campi, è possibile visualizzare i campi nella finestra di dialogo Proprietà campo . Compila gli spazi vuoti del modello di campo modulo con i campi che desideri includere nel pannello Campi. Il collegamento verrà cliccato. Un modello di campo modulo può essere trovato qui. Posizionare il cursore nella sezione di testo in cui inserire il campo modulo nel documento in cui verrà utilizzato. È possibile accedere al campo di inserimento facendo clic su di esso. Nel pannello Campi, puoi selezionare i campi che desideri includere nel campo del modulo. È possibile eliminare un campo da un modello di campo modulo utilizzando *br. Il pannello Campi ti consentirà di eliminare il campo che desideri eliminare. Seleziona il pulsante Elimina.


Come posso abilitare i campi personalizzati in WordPress?

Credito immagine: wpusermanager.com

Per abilitare i campi personalizzati in WordPress, dovrai prima installare e attivare il plug-in Campi personalizzati. Una volta attivato il plug-in, dovrai creare un nuovo gruppo di campi personalizzato e aggiungere i campi che desideri includere in quel gruppo. Per fare ciò, vai alla voce di menu Campi personalizzati e fai clic sul collegamento "Aggiungi nuovo". Inserisci un titolo per il tuo gruppo di campi personalizzato, quindi fai clic sul pulsante "Aggiungi campo". Verrà visualizzato un modulo in cui è possibile inserire i dettagli per il campo personalizzato. Dopo aver inserito i dettagli per il tuo campo personalizzato, fai clic sul pulsante "Aggiungi campo" per salvare le modifiche.

Aggiungi informazioni extra ai tuoi post e alle tue pagine configurando i campi personalizzati di WP . Potresti dare valutazioni ai prodotti o alla musica che stai recensendo in ogni post. Inoltre, utilizzando campi personalizzati, puoi rendere i visitatori del tuo sito più consapevoli di chi si trova sul sito. Questi campi sono comunemente usati per i siti Web WordPress, ma sono utili anche per i siti Web di grandi dimensioni. I campi personalizzati sono nascosti come funzionalità predefinita nella maggior parte dei siti WordPress, ma possono essere aggiunti più facilmente. Nel tuo editor puoi abilitare i campi personalizzati o aggiungere codice al tuo tema per renderli visibili. I campi personalizzati possono essere aggiunti al tuo sito utilizzando una varietà di strumenti e personalizzare il modo in cui vengono visualizzati.

L'interfaccia utente di Pods fornisce un'interfaccia pulita in cui gestire e personalizzare i tuoi campi. Ci sono 14 tipi di campi nel database, inclusi testo, data, termine e utente. Poiché è così leggero, non dovrebbe avere alcun impatto visibile sulle prestazioni del tuo sito web. Se hai appena iniziato con i campi personalizzati di WordPress , potresti aver bisogno di assistenza tecnica.

Come utilizzare i campi personalizzati per migliorare il tuo sito web

Per gli sviluppatori, la possibilità di includere campi personalizzati è vantaggiosa perché semplifica l'aggiunta di dati extra ai post e rende più conveniente la formattazione e gli extra come i feed RSS e i calendari degli eventi.

Campi personalizzati di WordPress non visualizzati

Se stai utilizzando un tipo di post personalizzato, devi specificarlo nel codice. Non è sufficiente specificare il nome del tipo di post. Devi anche comunicare a WordPress che stai utilizzando un tipo di post personalizzato. Il modo più semplice per farlo è usare la funzione register_post_type().

I campi personalizzati, che fanno parte di WordPress, ti consentono di aggiungere ulteriori dettagli ai tuoi post di WordPress. I nomi degli autori, le date, gli orari e così via possono essere inclusi in questo contenuto aggiuntivo. A causa di due motivi principali, potresti non vederli nei tuoi post prima di approfondire il problema. Se non vedi il file personalizzato nel tuo post, potresti non esserti reso conto che puoi abilitare questa funzione tramite le Opzioni schermo. È possibile che il tuo plug-in di campo personalizzato sia stato installato e attivato. Per risolverlo se desideri visualizzarlo, segui le istruzioni per la risoluzione dei problemi di seguito. Se aggiorni alla versione più recente di Elementor ma non riesci ad accedere a un campo personalizzato nel tuo editor di contenuti, potresti riscontrare un bug nella nuova versione.

Questo problema può essere facilmente risolto seguendo la nostra semplice guida, anche se sei un principiante di WordPress. Perché il campo personalizzato in WordPress non funziona correttamente? Fateci sapere se avete qualche commento nella sezione commenti qui sotto.