Come scegliere un tema WordPress che si evolverà con il tuo sito
Pubblicato: 2022-11-01Con la crescita di WordPress, è cresciuta anche la domanda di temi che sono più di un semplice design di blog. Gli utenti desiderano temi personalizzabili e offrono una varietà di funzionalità per aiutarli a creare un sito Web unico. Sebbene ci siano migliaia di temi disponibili per il download, non tutti sono creati uguali. Quindi, come scegli un tema che si evolverà con il tuo sito WordPress? Ecco alcune cose da cercare: 1. Un tema reattivo e ottimizzato per i dispositivi mobili. Poiché sempre più persone navigano sul Web sui propri dispositivi mobili, è importante che il tuo tema sia reattivo e abbia un bell'aspetto su tutte le dimensioni dello schermo. Un tema ottimizzato per i dispositivi mobili ti semplificherà anche la gestione del tuo sito in movimento. 2. Un tema facile da personalizzare. Dovresti essere in grado di cambiare facilmente i colori, i caratteri e il layout del tuo tema senza dover codificare nulla. Cerca un tema fornito con un'anteprima dal vivo in modo da poter vedere come appariranno le modifiche prima di pubblicarle. 3. Un tema SEO-friendly. Il tuo tema dovrebbe essere progettato pensando alla SEO in modo che i tuoi contenuti possano essere facilmente trovati dai motori di ricerca. Cerca un tema che includa funzionalità come l'integrazione dei social media e il markup dello schema. 4. Un tema ben sostenuto. Quando scegli un tema, non stai solo scegliendo un design, ma stai anche scegliendo un team di sviluppatori che sarà lì per aiutarti quando ne avrai bisogno. Cerca un tema che venga aggiornato regolarmente e abbia un team di sviluppatori che rispondono alle richieste di supporto. 5. Un tema compatibile con i plugin di cui hai bisogno. Man mano che il tuo sito cresce, potresti voler aggiungere nuove funzionalità e funzionalità con i plug-in. Assicurati che il tema che scegli sia compatibile con i plugin di cui hai bisogno in modo da poterli aggiungere senza problemi. La scelta di un tema è una decisione importante, ma non deve essere difficile. Tieni a mente queste cose e sarai sicuro di trovare un tema che si evolverà con il tuo sito WordPress.
Come posso applicare un tema a tutte le pagine in WordPress?

Applicare un tema a tutte le pagine di WordPress è un processo semplice. Innanzitutto, accedi al tuo pannello di amministrazione di WordPress e vai alla pagina Aspetto > Temi. In questa pagina vedrai un elenco di tutti i temi disponibili . Per applicare un tema a tutte le pagine, fai semplicemente clic sul pulsante "Attiva" relativo al tema che desideri utilizzare.
Scopri come creare più temi WordPress per le tue pagine in questo articolo. Tutte le pagine del tuo sito avranno almeno lo stesso tema. Se vuoi che una sezione del tuo sito web appaia completamente diversa, cosa devo fare? O forse vuoi mettere qualcosa di speciale su una pagina? Puoi aggiungere tutti i temi che desideri con il plug-in Temi multipli. Questo plugin ha una vasta gamma di opzioni disponibili, quindi esamineremo tre dei casi d'uso più comuni nelle sezioni seguenti. Rimuoveremo il tuo tema WooCommerce e lo sostituiremo con un altro per la tua home page, pagine e post.
Devi attivare il tema Twenty 20-One se utilizzi il tema Astra per il tuo blog ma hai scelto di utilizzare il tema Twenty Twenty per il tuo sito web. Puoi saperne di più su come utilizzare il personalizzatore del tema WordPress nella nostra guida definitiva. I temi con opzioni più avanzate possono essere trovati nella scheda Opzioni del tema nella pagina Impostazioni del plug-in. In termini di velocità e facilità d'uso, SeedProd è il miglior generatore di pagine WordPress sul mercato. Ogni pagina può essere personalizzata utilizzando oltre 150 modelli predefiniti. Se vuoi cambiare l'aspetto delle sezioni del tuo sito, puoi usare SeedProd in due modi. Se scegli il modello vuoto, devi prima scegliere un layout per la tua pagina.
Se vuoi cambiare una pagina, hai la possibilità di passare a un'altra. Il trascinamento della selezione è un altro metodo per aggiungere nuovi blocchi a una pagina. Come generatore di temi personalizzato, puoi anche utilizzare SeedProd. Sul sito Web SeedProd, vai a *. Il pulsante Temi si trova nella finestra Theme Builder. Puoi iniziare selezionando un layout del tema dal menu a discesa. Poiché sono completamente personalizzabili, puoi usarli come punto di partenza. Puoi anche creare i tuoi modelli che possono essere utilizzati in diverse aree del tuo sito.
Cosa succede quando cambi temi WordPress?

Non sarai influenzato negativamente dalla modifica dei temi sui tuoi post o pagine. I temi WordPress sono soggetti alle stesse restrizioni. Se preferisci una home page statica, ad esempio, puoi mantenerla così anche dopo aver cambiato i temi di WordPress.

La scelta del tema WordPress sbagliato può essere allettante data la varietà di fantastici temi disponibili. Prima di cambiare, dovresti pensare ad alcune cose. Se modifichi il tema, non perderai nessuno dei contenuti del tuo sito. Sebbene tu possa credere che perderai di più quando cambi tema, non è sempre così. Se il tuo tema include analisi o impostazioni SEO nel suo pannello delle opzioni, devi installare Google Analytics e ottimizzare il SEO di WordPress con un plug-in. Quando cambi tema, non sarai più in grado di utilizzare frammenti di codice nei file functions.php. Prendi nota di eventuali frammenti di codice aggiunti a questi file di temi .
Alcuni temi WordPress includono i propri tipi di post personalizzati e le proprie tassonomie. Quando cambi tema, saranno resi inutili. Il tuo nuovo tema richiederà una personalizzazione aggiuntiva per visualizzarli. Invece di utilizzare uno shortcode specifico del sito, puoi utilizzare shortcode per temi a prova di futuro. Le tue impostazioni di WordPress, come permalink, impostazioni di visualizzazione e così via, saranno tutte le stesse. In effetti, se hai un tema WordPress, le immagini in primo piano e le dimensioni delle miniature potrebbero differire. In questo caso, potrebbe essere necessario rigenerare le immagini di anteprima affinché appaia la dimensione dell'immagine corretta. Puoi vedere tutti i post, le altre pagine, gli archivi e le home page del tuo sito web facendo clic sul pulsante del menu a sinistra. È quindi possibile determinare se è possibile personalizzare le impostazioni e il layout del nuovo tema in modo che corrispondano all'aspetto del vecchio sito.
Prima di apportare modifiche al tuo tema, assicurati di aver eseguito il backup di tutti i tuoi dati. Se qualcosa va storto, sarai sollevato nell'avere una copia del tuo sito web in caso di emergenza. Prima di andare in diretta, assicurati che le tue modifiche siano state testate a fondo. Se qualcosa va storto, puoi facilmente tornare al tema precedente senza perdere alcun dato. Infine, dovresti assicurarti che il tuo sito web sia aggiornato con i temi WordPress più recenti . Sarai sempre in possesso delle informazioni più aggiornate e convenienti.
Prima di cambiare il tema del tuo sito web
Prima di apportare modifiche a un tema, fai le tue ricerche per assicurarti che il nuovo look non interferisca con l'ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo sito web. Prima di apportare modifiche al tuo sito web, dovresti anche considerare di creare un backup.
WordPress può avere più temi su un sito Web?

Sebbene sia possibile avere due temi WordPress su un unico sito, non è consigliabile. Poiché il sistema WordPress consente un solo tema attivo alla volta, può ospitare più temi installati .
Posso avere due temi sullo stesso sito Web con la stessa lingua? I temi vengono installati separatamente dagli altri elementi di un'installazione di WordPress, mentre i temi attivi vengono installati insieme a loro. È sempre possibile installare un sito WordPress separato sotto un sottodominio o un sottodebutto. Ciò consente di risparmiare tempo e fatica a lungo termine non richiedendo che un singolo tema sia attivo su un singolo sito WordPress. Alle pagine può essere dato un nuovo aspetto con l'aiuto di un metodo supportato trovato nel codice. La creazione o il design del tema può includere più modelli di pagina che possono visualizzare diversi tipi di pagine in vari modi. Dovresti usare questo metodo se desideri creare più look e stili per il tuo sito WordPress.
È una notizia fantastica per coloro che vogliono creare un sito Web dallo stesso tema ma non vogliono sborsare soldi per una seconda licenza. Nelle nuove funzionalità dei plug-in, ogni post e pagina possono ora essere personalizzati per adattarsi al tema del post. Questa strategia non solo ti fa risparmiare denaro, ma aggiunge anche un senso di unicità al tuo sito web.
Temi WordPress diversi per pagine diverse
Una pagina di un sito WordPress può avere diversi temi , rendendola più personale. Inoltre, puoi aggiungere un tema a tutti i tuoi post e pagine per farli sembrare uniformi. Sebbene tu possa avere tutti i temi che desideri, devono essere tutti attivi contemporaneamente.
