Come personalizzare il footer del tuo sito WordPress
Pubblicato: 2022-11-01Un piè di pagina è un elemento essenziale di qualsiasi sito Web, in quanto fornisce ai visitatori un modo semplice e veloce per tornare alla pagina principale o ad altre aree di interesse. Il piè di pagina è anche un ottimo posto per includere un tocco personale sul tuo sito, sia attraverso un design personalizzato o un messaggio dal proprietario del sito. Esistono diversi modi per personalizzare il footer del tuo sito WordPress. Un modo è semplicemente modificare il testo che è già presente. Se vai su Aspetto > Widget, vedrai un elenco di tutti i widget che sono attualmente nel tuo piè di pagina. Da qui, puoi modificare il testo di ogni widget per dire quello che vuoi. Un altro modo per personalizzare il piè di pagina è aggiungere un'immagine personalizzata. Questo può essere fatto andando su Aspetto> Intestazione e quindi caricando un'immagine a tua scelta. Questa immagine verrà visualizzata nell'area del piè di pagina del tuo sito. Infine, puoi anche aggiungere un messaggio personalizzato al piè di pagina. Questo può essere fatto andando su Aspetto> Personalizza e quindi selezionando l'opzione "Piè di pagina". Qui potrai aggiungere un messaggio che verrà visualizzato nell'area del piè di pagina del tuo sito WordPress.
Questo tutorial ti guiderà attraverso il processo di personalizzazione dei piè di pagina di WordPress. Il nostro tema WordPress ti consente di creare un sito Web facile da usare utilizzando una varietà di testo, immagini e widget. È possibile aggiungere altre opzioni alla sezione del piè di pagina nel pannello delle opzioni del tema. Assicurati di utilizzare un colore disponibile anche nel Colore di sfondo se desideri utilizzare un'immagine come sfondo. Nella scheda "Dopo il piè di pagina", aggiungiamo un widget chiamato "Visualmodo - Menu", che mostra un menu di pagine nel tuo piè di pagina. Il plug-in Jetpack, un esempio gratuito di plug-in che può essere utilizzato per aggiungere widget più impressionanti al tuo sito, è un eccellente esempio gratuito. I plugin personalizzati sono sempre disponibili per i siti WordPress, quindi puoi aggiungere più widget al tuo sito.
Come posso personalizzare il piè di pagina nel tema WordPress?

Vai alla dashboard di WordPress. Puoi apportare le modifiche che desideri appaia in Aspetto. Il footer può essere trovato nel menu di personalizzazione del sito web. Il piè di pagina può essere modificato aggiungendo nuove sezioni o modificando il contenuto e lo stile della barra del piè di pagina.
Un piè di pagina è una sezione di un sito Web che appare nella parte inferiore della pagina. Ulteriori informazioni sul sito Web e collegamenti a contenuti utili sono forniti nel contenuto. Il contenuto del footer può essere trovato nel file footer.php del tema WordPress ed è basato su HTML o CSS. Inoltre, WordPress include widget, Personalizzatore di WordPress e un plug-in per la modifica dei piè di pagina. Per accedere all'area dei widget, accedi alla dashboard di WordPress e fai clic su Aspetto. Poiché il tema che utilizzi potrebbe avere un numero di aree del piè di pagina diverso da quello mostrato, tienilo a mente quando lo progetti. Gli utenti di WordPress possono anche utilizzare il Customizer integrato per modificare visivamente l'aspetto del piè di pagina.
Il messaggio a piè di pagina fornito da WordPress può essere modificato o rimosso dal piè di pagina. L'icona dell'elenco nell'angolo in alto a sinistra dello schermo può essere utilizzata per riorganizzare i blocchi nel piè di pagina. I file PHP nel tema WordPress possono essere modificati per generare script personalizzati per gli utenti. Devi avere HTML, CSS, JavaScript, nonché esperienza con il web design e lo sviluppo per essere considerato per questa posizione. Inserisci intestazioni e piè di pagina è un plug-in che ti consente di aggiungere codice e script a un tema senza dover modificare i file stessi. Ha un'interfaccia semplice che lo rende ideale per gli utenti alle prime armi che cercano un semplice plug-in da utilizzare. Sono disponibili codici CSS, HTML e JavaScript personalizzati da qualsiasi servizio, inclusi Google AdSense e Twitter.
Il plug-in Footer Mega Grid Columns mostra i widget su una griglia orizzontale che può essere organizzata in colonne per organizzare il contenuto del tuo piè di pagina. Il widget può essere trascinato nella parte inferiore della colonna e visualizzato nella vista griglia trascinandolo con un trascinamento. Funzionalità aggiuntive, come opzioni di colore, griglie multiple e un editor CSS personalizzato, costano $ 119 all'anno.
Se desideri utilizzare un piè di pagina predefinito, puoi farlo selezionando "Aspetto" dal menu "Impostazioni". Per gestire i piè di pagina personalizzati, vai semplicemente a "Piè di pagina personalizzati" su WPBakery Page Builder. Esiste anche un metodo per gestire i loghi del piè di pagina selezionando un blocco immagine nella scheda dello stile del piè di pagina e facendo clic sull'immagine del logo appropriata dal Catalogo multimediale.
Come posso modificare i dettagli del piè di pagina in WordPress?

Per modificare i dettagli del piè di pagina in WordPress, dovrai accedere all'Editor dei temi. Questo può essere fatto andando su Aspetto> Editor. Una volta nell'editor dei temi, dovrai individuare il file footer.php sul lato destro. Una volta trovato questo file, puoi quindi apportare le modifiche necessarie ai dettagli del piè di pagina.
Un piè di pagina di una pagina Web è l'area nella parte inferiore di una pagina in cui si trovano le informazioni. Nella maggior parte dei casi, il testo del piè di pagina di WordPress include una singola riga di codice e un collegamento al sito Web dello sviluppatore del tema. Cambiarlo in qualcosa di più significativo per te e la tua azienda è una richiesta comune. Se non puoi modificare il testo del piè di pagina di WordPress nelle opzioni del tema o nella personalizzazione, puoi modificarlo utilizzando un widget. Il titolo del file per Theme Footer è contenuto nell'elenco dei file Twenty Sixteen, seguito dal nome del file footer.php. Questa sezione contiene alcuni temi, come Twenty Seventeen, che dovrebbero essere evitati. Se hai eseguito il backup e sei sicuro del suo ripristino, non c'è motivo di preoccuparsi.
Se commetti un errore, dovresti ripristinare il backup. Puoi semplificare questo processo selezionando tutto il codice nell'editor e incollandolo in un editor come Blocco note. Qui puoi fare tutto ciò che vuoi in una varietà di impostazioni. Potresti fare qualcosa di sbagliato se hai cambiato il pezzo errato di codice. Ci sono alcuni temi più complessi di altri e può essere più difficile capire cosa deve essere cambiato. Farò del mio meglio per assisterti se hai bisogno di assistenza; basta chiedere nei commenti.
Come posso modificare il generatore di piè di pagina in WordPress?
Per modificare facilmente intestazione e piè di pagina, procedi nel seguente modo: vai su Dashboard di WordPress > Modelli > Generatore di temi. Inserisci un nome per il tuo modello di intestazione e un URL per il tuo piè di pagina (o piè di pagina) nella sezione Aggiungi nuovo modello.

Come aggiungere codice al foote del tuo blog WordPress
L'aggiunta di alcune righe di codice al footer del tuo blog WordPress può migliorarne l'aspetto. L'utilizzo del footer dell'intestazione di Code Snippets dal pannello di amministrazione di WordPress è tutto ciò che serve per aggiungere il codice. Vedrai anche una casella "Corpo" e una "Fondazione" mentre scorri verso il basso. Basta inserire il codice in una delle tre caselle e sei pronto per partire.
Come posso personalizzare il mio piè di pagina?
Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per personalizzare il tuo footer varia a seconda delle tue esigenze e preferenze specifiche. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come personalizzare il piè di pagina possono includere la scelta di un colore o un design unico, l'aggiunta di testo o collegamenti personalizzati o l'utilizzo di un'immagine personalizzata.
Il footer del tuo sito Web WordPress funge da pagina principale del tuo sito Web e si trova in basso. È possibile che il modo in cui modifichi un piè di pagina differisca notevolmente da come modifichi un piè di pagina in un altro tema. I parametri di personalizzazione dei temi, integrati in WordPress, sono strumenti che ti consentono di modificare i piè di pagina, personalizzare i contenuti e gestire altri aspetti del tuo tema. Alcuni temi offrono le proprie opzioni di personalizzazione per il piè di pagina. Li troverai sotto la barra laterale del Personalizzatore nelle opzioni del tuo tema. Quando apporti modifiche al piè di pagina, l'anteprima live dovrebbe essere aggiornata automaticamente. Con Neve, puoi creare un layout del piè di pagina completamente personalizzato utilizzando questo straordinario generatore di piè di pagina con trascinamento della selezione.
I menu a piè di pagina si trovano da qualche parte in un tema, ad esempio un menu a piè di pagina o qualcosa di simile. Utilizzando il Customizer di WordPress, puoi modificare un menu esistente o crearne uno nuovo. È quindi possibile aggiungere testo, immagini, moduli, pulsanti, integrazioni con i social media e altre funzionalità al sito. Questo è un tutorial passo passo per modificare un piè di pagina in WordPress. È meglio iniziare con il Personalizzatore di WordPress, dove troverai le opzioni di personalizzazione del piè di pagina integrate nel tuo tema. Se il tuo tema non ti dà abbastanza controllo sul tuo footer, puoi crearlo tu stesso utilizzando il popolare plug-in per la creazione di pagine di Elementor.
Come modificare il piè di pagina in WordPress
Per modificare il piè di pagina in WordPress, dovrai accedere all'Editor dei temi. Questo può essere fatto andando su Aspetto> Editor.
Una volta che sei nell'editor dei temi, dovrai trovare il file chiamato "footer.php". Questo si trova in genere nella sezione "File del tema" sul lato sinistro dello schermo.
Una volta trovato il file "footer.php", puoi fare clic su di esso per modificarlo. Assicurati di non apportare modifiche al codice a meno che tu non sappia cosa stai facendo, poiché ciò potrebbe danneggiare il tuo sito.
Dopo aver apportato le modifiche, fare clic sul pulsante "Aggiorna file" per salvare le modifiche.
Il footer di un sito Web si trova nella parte inferiore della pagina. Puoi includere una dichiarazione sul copyright, i tuoi handle dei social media, le informazioni di contatto e possibilmente anche un collegamento alla mappa di Google, oltre alle tue informazioni di contatto e agli handle dei social media. Come posso modificare il piè di pagina in WordPress? Quando crei un sito Web WordPress, noterai il piè di pagina nella sezione "Informazioni". Nel tuo sito, devi includere tutti gli elementi di cui hai bisogno, come link ai social media, link alla newsletter, link individuali, indirizzo, copyright e una power-by line, nel tuo piè di pagina. È possibile accedere e modificare il piè di pagina in due modi a seconda del tema che si sta utilizzando. Quando si utilizza il tema Astra, il personalizzatore di WordPress consente di modificare il piè di pagina.
Per inserire un collegamento, è necessario includere un tag 'anchor'. Puoi personalizzare la navigazione e il footer del tuo sito web senza dover codificare una sola riga di codice in questo modo. Con Visual Footer Builder, puoi facilmente apportare modifiche al footer del tuo sito Web e tenerlo aggiornato in tempo reale. Quando modifichi il testo nel footer del tuo sito web, puoi vedere visivamente come apparirà. Per iniziare, devi prima ottenere un tema figlio. Puoi creare un tema figlio assegnandogli il nome di una persona specifica. Ci riferiremo ad esso come "mychildtheme" e può essere qualsiasi nome tu scelga.
Dovresti selezionare il pulsante "Genera" se desideri scaricare un tema figlio, ma ti consigliamo di fare clic sul pulsante "Opzioni avanzate". La sezione Opzioni avanzate ti consente di personalizzare campi come l'autore, l'URL dell'autore, il nome della cartella e lo screenshot (che appare come il design della copertina del tema). Il personalizzatore ti consente di cambiare i colori, aggiungere un'immagine di sfondo e cambiare la tipografia del piè di pagina di WordPress. Modificando il file '.css' in WordPress, puoi cambiare il piè di pagina. Si prega di non utilizzare questa opzione perché si consiglia di non farlo. Questo sarà spiegato in modo più dettagliato a breve. Il piè di pagina del tuo sito Web WordPress può essere fatto per includere una varietà di opzioni di modifica del codice.
Astra Pro ha layout personalizzati che useremo per coprirne uno. Questo metodo non va d'accordo con Google e può comportare risultati SEO negativi come uno scarso posizionamento delle parole chiave e, in alcuni casi, nemmeno il posizionamento. Un piè di pagina è vantaggioso per un sito Web perché non ne ha bisogno. Il piè di pagina contiene la dichiarazione sul copyright, le icone dei social media, i collegamenti ai menu, l'indirizzo e altri elementi della pagina. Se desideri rimuovere un link di credito a piè di pagina associato a Proudly Powered by WordPress, hai il diritto legale di farlo. Ecco come includere le immagini nel footer. Se hai WordPress versione 5 o successiva, puoi accedere a Aspetto.
Il widget "WPForms", invece del "widget Immagine", dovrebbe essere aggiunto al piè di pagina. Per utilizzare il widget WPForms, devi prima installare il plug-in e creare un modulo di contatto. Aggiungi una mappa di Google al footer di WordPress in due modi. incorporare il codice come parte del processo di incorporamento. La seconda opzione è installare un plug-in, come il Widget Maps per Google Maps, che può essere trovato qui. La modifica del piè di pagina di WordPress è relativamente semplice, sia che utilizzi un editor WYSIWYG o alcuni file PHP.