Tre modi per visualizzare i post di WordPress su una pagina

Pubblicato: 2022-09-18

Se vuoi visualizzare i post su una pagina di WordPress, ci sono diversi modi per farlo. Un modo è semplicemente aggiungere uno shortcode alla pagina. Un altro modo è creare un modello di pagina personalizzato e quindi utilizzare la classe WP_Query per eseguire query e visualizzare i post. Infine, puoi anche utilizzare un plug-in come Advanced Custom Fields per creare un campo contenuto flessibile in cui puoi aggiungere e visualizzare qualsiasi tipo di contenuto, inclusi i post.

I visitatori spesso preferiscono distinguere tra una home page e una pagina contenente post. Poiché questa è una delle opzioni predefinite di WordPress, è semplice da configurare. Una serie di impostazioni denominata Pagine del blog Mostra al massimo può essere utile se desideri che le pagine del blog appaiano nella parte superiore della pagina, come mostrato nella schermata sopra. Se non vuoi utilizzare la funzionalità della pagina dei post di WordPress o non ti piace il design del sito, assicurati che il modello di pagina sul tema che stai utilizzando sia quello giusto per te. Dovresti verificare se il tuo tema include o meno modelli di pagina relativi al blog come fa spesso il tuo tema. Una volta installato WP Show Posts, aggiungeremo i post alla nostra pagina e creeremo un blog WordPress. Dopo aver aggiunto il titolo e scelto una tassonomia (ad es. una categoria), seleziona le caselle che indicano quale tassonomia desideri utilizzare per visualizzare i post.

Il numero di post per pagina deve essere impostato nel menu contestuale e facendo clic sulla casella di controllo accanto a Impaginazione è possibile modificare l'impaginazione. Facendo clic sul segno +, puoi aggiungere un blocco Gutenberg e quindi cercare uno shortcode. Successivamente, puoi aggiornare manualmente la pagina facendo clic sul pulsante Aggiorna in basso. Il codice è il modo migliore per creare un modello di pagina personalizzato in WordPress. Collegati al tuo server con le tue credenziali FTP e poi vai alla tua directory principale di WordPress. Crea una nuova cartella in /WP-content/themes/theme-name/ e includi il nome appropriato per essa. Il file.php ora sarà vuoto.

È necessario includere il codice appropriato in questo file per poter utilizzare il modello di pagina. La funzione principale del codice è memorizzare le informazioni su tutti i nostri post pubblicati nella variabile $blog_posts. Include un div con una classe personalizzata denominata blog-posts, che viene utilizzata dal ciclo while interno per generare contenuti in base al post corrente. Abbiamo aggiunto classi personalizzate agli elementi HTML corrispondenti per aiutare con la personalizzazione CSS, ma questo dovrebbe essere necessario solo dopo che il CSS è stato personalizzato. Poiché il ciclo di WordPress nel nostro modello di pagina personalizzato ci consente di creare una sezione separata per ogni post del blog, possiamo usarlo per creare questa sezione. Un collegamento, categorie, un estratto e un pulsante Leggi di più sono tutti inclusi in quella sezione dell'articolo. Per soddisfare le tue esigenze, puoi apportare modifiche al codice aggiungendo, rimuovendo o alterando parti.

Come faccio a far apparire i miei post su pagine WordPress?

Credito: www.dienodigital.com

Se vuoi che i tuoi post appaiano sulla home page e WordPress non lo sta già facendo per te, ecco come farlo. Puoi farlo nell'amministratore di WordPress andando su Impostazioni. La tua home page mostra una sezione chiamata I tuoi ultimi post e puoi selezionarla dal menu a discesa. Puoi tornare alla tua home page facendo clic sul pulsante Salva modifiche.

Un post sul blog è una caratteristica essenziale per i blog basati su WordPress. L'utilizzo del sito WordPress per visualizzare i post del blog è una delle opzioni. Puoi mostrare i tuoi post sulla tua home page, ma ci sono altri modi per farlo. Seguendo questo tutorial, esamineremo tre diversi modi per includere i post del blog nelle pagine del tuo sito web. Una home page statica e blog o pagine di notizie separate sono entrambe forme di contenuto accettabili. È un po' più complicato iniziare. Puoi anche rendere la tua home page una pagina statica e aggiungervi manualmente dei contenuti.

Quindi, puoi aggiungere un'altra pagina per visualizzare i post del tuo blog. Quando vai alla tua home page, vedrai il contenuto che hai aggiunto alla tua home page statica, nonché una pagina del blog separata. I post del blog che dovrai includere nel menu di navigazione li renderanno più facili da trovare per i visitatori. Anche l'aggiunta di una pagina del blog al menu di navigazione principale è una buona idea. Se la tua home page statica viene aggiornata frequentemente con nuovi post, potrebbe essere necessario includere un elenco di post recenti. In alternativa, puoi includere il widget Post recenti nel contenuto della home page delle pagine che non sono a larghezza intera in una barra laterale. Di conseguenza, puoi generare un estratto avvincente che susciterà l'interesse dei potenziali lettori.

Nella sezione Widget del tuo sito WordPress, puoi selezionare il blocco dei post più recenti. Per aggiungere un elenco, premi il tasto Invio o l'icona nella parte superiore dello schermo. Puoi utilizzare le opzioni sopra il widget per selezionare una griglia o una visualizzazione elenco per i post che desideri visualizzare come griglia o elenco.

Perché i miei post su WordPress non vengono visualizzati?

I problemi di memorizzazione nella cache (caching del browser, cache della pagina o cache della CDN) sono la causa più comune delle modifiche di WordPress che non vengono visualizzate sul tuo sito. Svuota la cache per assicurarti che tu e i tuoi visitatori siate a conoscenza della versione più recente del vostro sito.

Velocità della pagina lenta? È ora di svuotare la cache di WordPress

Se la tua pagina WordPress è lenta o non viene caricata, potrebbe essere necessario svuotare la cache. Con questa azione, sarai in grado di velocizzare il tuo sito rimuovendo eventuali pagine e file memorizzati nella cache. Impostare le tue impostazioni sulla privacy su pubblico e disabilitare l'indicizzazione può anche aiutarti a cancellare le tue classifiche di ricerca su Google.

Qual è la differenza tra i post di WordPress e le pagine di WordPress?

Le pagine, d'altra parte, fungono da contenuto statico, mentre i post fungono da contenuto più aggiornato. A seconda del tuo sito web, puoi aggiungere un post o una pagina. Dati i rispettivi ruoli, è fondamentale capire come si confrontano e contrastano.

I vantaggi dell'utilizzo di WordPress per gestire i tuoi post e le tue pagine

Tuttavia, tieni presente che ogni post o pagina del tuo sito occuperà una parte significativa dell'area della pagina. Un plug-in può essere un'opzione se hai molti post o pagine da gestire. Puoi anche utilizzare un sistema di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress per gestire i tuoi post e le tue pagine.

Come faccio a mostrare tutti gli elementi su una pagina in WordPress?

Credito: blogspot.com

Per mostrare tutti gli elementi su una pagina in WordPress, puoi regolare le impostazioni del tuo tema o creare un ciclo personalizzato utilizzando la funzione query_posts di WordPress.

Visualizza i post di WordPress sulla pagina HTML

Non sono del tutto sicuro di cosa stai chiedendo, ma penso che tu voglia sapere come visualizzare i post di WordPress su una pagina HTML . In tal caso, è necessario utilizzare un plug-in WordPress come "Visualizza post" o "WP Mostra post". Questi plugin ti permetteranno di inserire uno shortcode nella tua pagina HTML che visualizzerà i tuoi post WordPress.

Puoi utilizzare questo articolo per organizzare tutti i tuoi post WordPress per tema. Anche se il tuo sito web ha decine o centinaia di post, può comunque essere utile includere contenuti che i visitatori trovano interessanti. I link sottostanti ti permetteranno di selezionare il metodo più adatto a te. Puoi impostare le funzioni personalizzate del blocco modificando la sezione Ultimi post del blog di WordPress . Puoi visualizzare in anteprima il contenuto di ogni post visualizzando un estratto, ad esempio. Un'altra opzione è creare una pagina personalizzata che mostri tutti i tuoi post WordPress. Il blocco Post pronto per l'uso può essere trovato in SeedProd, che semplifica la creazione di una pagina.

Accedi al tuo account SeedProd usando la tua chiave di licenza. Pagine che portano al contenuto. Se trascini e rilascia il builder a destra, puoi vedere un'anteprima della tua pagina. Puoi personalizzare il blocco selezionandolo dal menu di sinistra. Puoi trovare i tipi di post inclusi selezionando "Post" e poi "Tutti i post". Poiché vogliamo visualizzare tutti i nostri post su un'unica pagina, dovremo scegliere "Tutti i post" e "Elementi". Quando visualizzi tutti i tuoi post su una singola pagina, significa che se hai molti contenuti, i tuoi visitatori dovranno scorrere verso il basso per trovare quello che stanno cercando.

Puoi raggiungere questo obiettivo utilizzando il plug-in Archivio annuale semplice. Plug-in per plug-in, vedrai i tuoi post da quando sono stati pubblicati per la prima volta. Se inserisci la casella "Numero per pagine", puoi cambiarlo con un numero molto più alto. Se preferisci, puoi ordinare i sottotitoli dell'anno in link selezionando "Anni collegati?" scatola. Successivamente, è possibile accedere ai post di quell'anno facendo clic su questi collegamenti. Lo shortcode SimpleYearlyArchive ti consente di aggiungere i post a qualsiasi pagina che hai inserito.

Come ottenere tutti i post dal tuo blog WordPress

Puoi ottenere tutti i post del tuo blog chiamando WP_get_posts() da una riga di comando diversa. Assicurati che il codice seguente sia presente nel tuo codice WordPress: WP_get_posts = WP_get_posts, *br>. Riceverai un elenco di oggetti post se lo fai. Ogni oggetto post è composto dalle seguenti proprietà.
L'identificatore del post in questo caso è l'identificatore univoco del post. Il titolo di un post dovrebbe essere [nome]. Il contenuto del post: il contenuto del post. Questo post è stato pubblicato nella data sopra specificata. Questo post è stato scritto dall'autore. Il post è classificato in una serie di categorie. I post hanno tag che corrispondono al loro titolo. Se vuoi commentare il post, fallo nel modo seguente:

WordPress Visualizza i post sulla pagina Php

Esistono alcuni modi per visualizzare i post su una pagina WordPress utilizzando PHP. È possibile utilizzare la classe WP_Query per interrogare i post e quindi utilizzare le funzioni have_posts() e the_post() per scorrere e visualizzare i post.
Puoi anche usare la funzione get_posts() per ottenere un array di post e quindi scorrere e visualizzarli come preferisci.
Se vuoi solo visualizzare i post più recenti, puoi usare la funzione wp_get_recent_posts(). Questo restituirà una matrice dei post più recenti che puoi quindi scorrere e visualizzare.

Quando aggiungiamo nuovi prodotti ai nostri portafogli, abbiamo bisogno di una newsletter, la maggior parte dei quali è un post. Voglio visualizzare i post di una newsletter esistente che potrebbe essere ripostata su una nuova perché non voglio ripubblicare un prodotto. Non sono particolarmente bravo in php. Lo sforzo è da parte mia per imparare. Prima di chiedere, faccio ricerche approfondite su varie tecnologie e soluzioni.

Configurazione del plug-in dei messaggi di visualizzazione

Quando il plug-in è installato, l'opzione "Visualizza post" viene visualizzata nel menu "Plugin". Fai clic sul pulsante "Visualizza post", quindi seleziona la categoria in cui desideri visualizzare i post. I post che desideri visualizzare possono anche essere impostati su un intervallo di date specifico.