Come trovare e installare plugin per un sito WordPress
Pubblicato: 2022-09-19Supponendo che desideri un'introduzione alla ricerca e all'installazione di plug-in per un sito WordPress: i plug-in di WordPress sono strumenti che possono essere installati su un sito WordPress per aggiungere nuove funzionalità o funzionalità. Ci sono migliaia di plugin disponibili gratuitamente dal repository di plugin di WordPress.org e molti altri plugin premium disponibili da fonti di terze parti. Per trovare i plug-in, puoi sfogliare il repository dei plug-in su WordPress.org o cercarli direttamente dall'area di amministrazione del tuo sito WordPress. Una volta trovato un plug-in che desideri installare, fai semplicemente clic sul pulsante "Installa ora" e WordPress si occuperà del resto. Una volta installato un plugin, dovrai attivarlo prima che inizi a funzionare. Per fare ciò, vai semplicemente alla pagina Plugin nella tua area di amministrazione di WordPress e fai clic sul collegamento "Attiva" sotto il plug-in che desideri attivare.
Esistono plugin di WordPress che sono piccoli script PHP che estendono (o migliorano) le funzionalità del software WordPress. Scarica i plug- in direttamente dalla pagina dei plug-in del tuo sistema di blogging WordPress o utilizza FTP per caricare i file sul tuo server. Non è richiesta una connessione FTP per installare i plugin di WordPress dalla directory di WordPress. Se intendi caricare un file dal tuo computer, assicurati che il file sia in formato a.zip. Quando accedi alla pagina dei plugin, puoi selezionare Attiva dall'elenco dei plugin installati. Per utilizzare il plugin, devi prima attivarlo. I plugin di WordPress sono un modo fantastico per migliorare l'aspetto del tuo blog su Internet. Una volta attivato il plug-in, potresti riscontrare alcuni problemi di configurazione, ma devi attendere il completamento del processo prima di continuare. È fondamentale installare plug-in da fornitori affidabili, da destinazioni affidabili e aggiornarli ogni volta che viene rilasciata una nuova versione.
Per visualizzare i plug-in installati in Chrome, vai alla barra degli indirizzi di Chrome e digita chrome://plugins nella casella. Questo è un elenco di tutti i plug-in del browser installati in Google Chrome.
Dove si trovano i plugin in WordPress?

Devi conservare tutti i plugin di WordPress nella cartella /wp-content/plugins/ prima di scaricarli e installarli.
Con così tanti plugin disponibili, come faccio a scegliere quello giusto per me? Innanzitutto, dovresti decidere di quali plugin hai bisogno. È necessario inserire nel blog immagini personalizzate e/o CSS? Stai cercando un nuovo modo per organizzare i tuoi post e le tue pagine? In tal caso, dovresti esaminare plug-in come il plug-in SEO by Yoast, che include funzionalità SEO. Dopo aver determinato ciò di cui hai bisogno, è il momento di cercare nella directory dei plugin. La directory dei plug-in mostra un elenco di plug-in in un formato ricercabile, ordinati per categoria o nome del plug-in. Inoltre, consentendo agli utenti di valutare, rivedere e classificare i plug-in, puoi filtrare i risultati della ricerca dei plug-in in base alla valutazione, alla popolarità e alla recensione degli utenti. Una volta scelto il plugin che desideri utilizzare, è il momento di scaricarlo e installarlo. WordPress ha una directory chiamata plugin, che si trova nella radice del tuo sito. Il processo di installazione del plug-in di WordPress genera una directory denominata WP-content/Plugins. Se hai installato il plugin manualmente, la directory del plugin si troverà in /WP-content/plugins/, la radice del tuo sito. Il plugin deve essere attivato una volta installato. Puoi attivare un plug-in andando nella sua sezione di amministrazione e facendo clic sul pulsante di attivazione. Se non funziona, inserisci il nuovo codice di attivazione nella sezione di amministrazione del plug-in per procedere con il processo di attivazione. È quindi necessario configurare il plug-in affinché funzioni correttamente. Questo di solito comporta la creazione di alcune righe di codice nel file header.php del tuo blog WordPress. Dopo aver configurato il plug-in, fare clic sulla scheda plug-in nella sezione di amministrazione del plug-in per visualizzarne e gestirne le impostazioni. La directory dei plugin di WordPress è un posto eccellente per cercare plugin che possono migliorare il tuo blog. Puoi trovare facilmente i plug-in per categoria o nome del plug-in, nonché informazioni su valutazione, popolarità e recensioni, nella directory dei plug-in. Una volta trovato il plug-in che desideri utilizzare, dovresti scaricarlo e installarlo, quindi configurarlo come meglio credi.
Dov'è la directory dei plugin?
La directory dei plug-in C: drive nel tuo browser dovrebbe avere lo stesso nome del nome utente del tuo browser. Esiste una cartella denominata C:/Users/UserName/AppData/Local/Google/Chrome/Application/Plugins che può essere trovata in "C:/Users/UserName/AppData/Local/Google/Chrome/Application/Plugins". senza virgolette.
Come trovo i plugin su un sito web?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché il metodo per trovare i plug-in su un sito Web varia a seconda della piattaforma utilizzata dal sito Web. Tuttavia, alcuni suggerimenti per trovare plug-in su un sito Web includono la ricerca nel sito Web di termini come "plugin" o "estensione", la ricerca nella documentazione del sito Web o nelle pagine della guida o il contatto del team di assistenza clienti del sito Web per assistenza.
Scopri quali plugin utilizza un sito Web basato su WordPress. Esistono numerosi metodi per determinare il numero di plug-in installati su un sito Web, ma non esiste un metodo assoluto. Gli strumenti automatizzati sono un ottimo punto di partenza, ma non sono sempre in grado di rilevare tutti i plugin. Impara a leggere - e capire - il codice sorgente di un sito web senza conoscerlo a priori. Spesso è anche il luogo in cui troverai l'esistenza di diversi plugin di WordPress . Quando utilizzi Chrome, passa il mouse sulla pagina per fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionarla come funzionalità. Quando selezioni Ispeziona elemento dal menu a discesa, vedrai una schermata divisa della pagina e il codice sottostante.
Guarda il codice e vedi qual è il nome del plugin coinvolto: 'ID' o 'Class.' Questo molto probabilmente significherebbe il nome della funzione. Se vuoi sapere quale plugin utilizza un sito specifico, puoi sempre chiedere loro. Il browser Chrome può essere utilizzato per cercare un termine specifico inserendo contenuto/plugin/ di WordPress come termine di ricerca. Potresti anche chiedere ai membri di un forum o di un gruppo Facebook se conosci un plug-in che soddisfi le tue esigenze.
Elenco dei plugin di WordPress
Ci sono alcuni plugin essenziali per ogni sito WordPress, inclusi Yoast SEO, Jetpack e Google Analytics. Oltre a ciò, i migliori plugin per il tuo sito dipenderanno dalle tue esigenze specifiche. Ad esempio, se desideri creare un sito di appartenenza, potresti prendere in considerazione un plug-in come MemberPress. Se stai cercando di aggiungere un forum al tuo sito, bbPress potrebbe essere l'opzione migliore. E se vuoi vendere prodotti online, WooCommerce è il plugin più popolare per questo. La directory dei plugin di WordPress è un'ottima risorsa per trovare plugin per il tuo sito.
L'elenco dei plugin è un plugin gratuito per WordPress che mostra quali plugin sono stati installati sul tuo sito web. L'output può anche essere personalizzato per includere un numero di tag predefiniti oltre all'argomento del formato. Puoi definire liberamente lo stile dell'output usando CSS, ma devi prima aggiungere qualsiasi attributo class o id alla stringa di formato. Nella maggior parte dei casi, sarai in grado di mantenere aggiornati i tuoi plug-in per 5 minuti senza influire negativamente sulle prestazioni del tuo sito. È possibile utilizzare uno shortcode per visualizzare un elenco di plug-in. Può essere trovato nel menu del plugin di WordPress e installato. Può anche essere scaricato da WordPress.org e installato sul tuo computer. I seguenti shortcode vengono memorizzati nella cache in base all'ordine di arrivo.
Come installare i plugin
L'aggiunta di plugin a un sito WordPress è un processo in due fasi. Innanzitutto, devi scaricare il file del plug-in dal sorgente. In secondo luogo, devi caricare il file del plug-in sul tuo sito WordPress. Per installare un plug-in, attenersi alla seguente procedura: 1. Scaricare il file del plug-in dal sorgente. 2. Decomprimere il file del plug-in. 3. Carica la cartella del plugin nella directory /wp-content/plugins/. 4. Attiva il plugin tramite il menu 'Plugin' in WordPress.

Puoi aggiungere più plug-in a un sito Web Moodle utilizzando il negozio di plug-in di WordPress . Oltre a quiz e rapporti, i plug-in ti consentono di aggiungere nuove funzionalità e funzionalità alla tua piattaforma Moodle. Quando crei un nuovo sito web, dovrai scegliere i migliori plugin per esso. Plugin come questi sono utili per gli ambienti educativi K-12. È possibile utilizzare plug-in per l'insegnamento e la disciplina specifici delle università. È possibile che i file di lingua inclusi nel file ZIP scaricato di questo plug-in abbiano un problema di codifica e, in tal caso, riceverai un errore del database quando tenti di modificare i file di lingua. Quando crei un'istanza di un modulo, quindi la salvi e la visualizzi, i plug-in segnalano un errore: Si è verificato un errore di autorizzazione del file.
Il pulsante "Verifica aggiornamenti disponibili" nell'elenco dei plug-in consente agli amministratori di verificare la presenza di aggiornamenti per i plug-in installati sul sito (dall'elenco dei plug -in). La colonna delle note contiene un collegamento per il download degli aggiornamenti, nonché informazioni aggiuntive e un pulsante di aggiornamento da evidenziare. Copiando e incollando le seguenti righe di codice da config-dist.php e config.php nella cartella locale, puoi impedire l'installazione e l'aggiornamento del software all'interno di Moodle.
Installa manualmente il plugin di WordPress
Ci sono alcuni motivi per cui potresti dover installare manualmente un plugin per WordPress. Se per qualche motivo non riesci ad accedere alla dashboard di WordPress, se un plug-in non è disponibile nel repository di WordPress o se stai sviluppando un plug-in, potrebbe essere necessario installarlo manualmente. L'installazione manuale di un plug-in è un processo piuttosto semplice. Innanzitutto, scarica il plug-in dalla fonte. Quindi, decomprimi il plug-in e caricalo nella directory dei plug-in di WordPress , che è /wp-content/plugins/ per impostazione predefinita. Infine, attiva il plugin dalla dashboard di WordPress.
Ha lo scopo di attirare gli scrittori che non hanno molte conoscenze tecniche o che non hanno familiarità con WordPress. Il processo di installazione manuale di un plugin per WordPress è importante tanto quanto il processo di installazione manuale. Oltre ai plugin inclusi in ogni installazione di WordPress, ci sono migliaia di altre opzioni. I tuoi plugin devono essere in buone condizioni se vuoi che funzionino. Impiega circa 1.500 persone in tutto il mondo e non tutte lavorano su WordPress, di cui è proprietario. Se noti che un plug-in non è stato aggiornato dall'ultimo aggiornamento di WordPress, ti consigliamo di controllare il sito Web dello sviluppatore. Esistono numerose opzioni per l'installazione manuale dei plug-in di WordPress, ma avrai bisogno di alcune conoscenze su come farlo.
Come mostrare il plug-in nella pagina di WordPress
Per mostrare un plugin su una pagina WordPress, dovrai modificare il codice del plugin stesso. Questo può essere fatto andando all'editor del plugin e aggiungendo il seguente codice nella parte superiore del file del plugin:
add_filter( 'the_content', 'my_plugin_function' );
funzione my_plugin_function($contenuto) {
restituisci $contenuto. '
Questo contenuto è stato aggiunto da un plugin!
';}
Sul tuo sito Web WordPress, puoi aggiungere plug-in e schede informative sui temi. Sono incluse tutte le informazioni sulla scheda di stato di un aggiornamento, inclusi valutazione, numero di download e data dell'ultimo aggiornamento. In questo articolo imparerai come installare e attivare il plugin WP Plugin Info Card. Le informazioni visualizzate possono essere trovate solo sul sito ufficiale WordPress.org. Utilizzando un browser web, puoi visualizzare in anteprima il tuo post per la scheda informativa. Se volessero aggiungere manualmente uno shortcode, alcuni utenti potrebbero preferire questo metodo. La pagina dei plugin contiene un elenco di tutti i parametri dello shortcode che possono essere utilizzati. Potrebbe anche essere interessante dare un'occhiata ai nostri consigli degli esperti per 20 plugin WordPress indispensabili per il 2015.
Come faccio a mostrare i plugin su una pagina di WordPress?
Per visualizzare i plugin installati, vai alla dashboard e seleziona Plugin. Successivamente, esamineremo alcuni plugin popolari che possono aiutare te e il tuo pubblico a ottenere un'esperienza migliore con i loro siti Web WordPress.
Come aggiungere un nuovo post o una nuova pagina al tuo sito WordPress
Se sei ancora perplesso sul fatto che il tuo sito faccia o meno parte di una rete WordPress, questo tutorial può aiutarti.
Per aggiungere un nuovo post o una nuova pagina al tuo sito WordPress, accedi al menu principale nella colonna di sinistra della finestra principale del tuo sito, quindi fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo per aggiungere il post o la pagina. Quando fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo, la finestra principale visualizzerà la sezione Post e Pagine della pagina.
Nella sezione Post del tuo sito troverai un elenco di tutti i post e le pagine. Puoi visualizzare un elenco di tutti i post e le pagine del tuo sito nella sezione Pagine della directory principale.
Per aggiungere un nuovo post o una nuova pagina al tuo sito, vai alla sezione Post, quindi fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo post. Quando fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo post, vedrai la sezione Post della finestra principale.
Se vuoi aggiungere un nuovo post o una nuova pagina al tuo sito web, vai alla sezione Pagine e poi clicca su Aggiungi nuova pagina. La sezione Pagine della finestra principale sarà visibile dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi nuova pagina.
Nella pagina Pagine, vedrai un elenco di tutti i post e le pagine nella directory principale del tuo sito.
Se desideri aggiungere un nuovo post o una nuova pagina al tuo sito, devi prima selezionare la scheda Post e quindi fare clic sul pulsante Aggiungi nuova pagina.
Come faccio a vedere tutte le pagine in WordPress?
Facendo clic su Pagine, puoi iniziare con WordPress. Un elenco di tutte le pagine che hai creato è visibile a te. Nella casella Attributi di pagina, trova una pagina che desideri attribuire. La scheda Genitore in questa casella ha un menu a discesa.
Tutti i prodotti su una pagina in WordPress
Fare clic sulla scheda Tutti i prodotti per visualizzare l'intera pagina. Inserisci le seguenti informazioni nel campo Contenuto della pagina:
Se desideri visualizzare tutti i prodotti su un'unica pagina in WordPress, aggiungi la tua chiave di licenza e le impostazioni di WooCommerce. In questo passaggio, dovrai creare una pagina per elencare tutti i prodotti in una tabella.
Come trovo un URL di pagina WordPress?
Trova la pagina che desideri proteggere facendo clic sul pulsante Pagine nella barra di navigazione sul lato sinistro, quindi scorri verso il basso fino a visualizzare il Permalink sul lato destro. L'URL della pagina che stai guardando è (denominato URL Slug): devi rimuovere la password della pagina di WordPress per vederla.
Come ottenere l'URL di un elemento specifico in una pagina
La proprietà location.element.href può essere utilizzata per ottenere l'URL di un elemento specifico nella pagina. Questo metodo restituisce l'URL dell'elemento, nonché l'identificatore del frammento, la stringa di query e il nome host.
Come faccio a mostrare i plugin nel menu Admin?
Il plug-in può essere abilitato selezionando l'opzione di menu "Plugin" dal pannello di amministrazione di WordPress. Il nuovo plugin può essere trovato e attivato. Ogni volta che si accede a una pagina del sito Web, verrà visualizzato il messaggio "Hello World!" Si trova in alto a sinistra.