Ora puoi attivare il plugin dal pannello di amministrazione di WordPress Come creare un plugin per WordPress
Pubblicato: 2022-09-18I plugin di WordPress sono piccoli software che estendono ed espandono le funzionalità della piattaforma WordPress. Possono essere scritti nel linguaggio di programmazione PHP e integrarsi perfettamente con WordPress. In questo articolo, ti mostreremo come creare un plugin per WordPress da zero. Costruire un plugin per WordPress non è così difficile come potrebbe sembrare. In effetti, è abbastanza facile una volta presa la mano. La prima cosa che devi fare è creare una directory per il tuo plugin. Questo può essere fatto all'interno della directory /wp-content/plugins/. Una volta creata la directory, è necessario creare un file al suo interno. Il file dovrebbe prendere il nome dal tuo plugin. Ad esempio, se il tuo plugin si chiama “MyPlugin”, il file dovrebbe chiamarsi “myplugin.php”. Il passaggio successivo consiste nell'aprire il file e aggiungere il codice seguente: /* Nome del plug-in: Il mio plug-in URI del plug-in: http://example.com/my-plugin Descrizione: questo è il mio primo plug-in. Autore: John Doe Versione: 1.0 URI dell'autore: http://example.com */ ? > Questo è il codice di base per un plugin per WordPress. La prima riga dice a WordPress che si tratta di un plug-in e la seconda riga è il nome del plug-in. La terza riga è l'URI del plugin, che è l'indirizzo del sito web del plugin. La quarta riga è una breve descrizione del plugin. La quinta riga è il nome dell'autore. La sesta riga è il numero di versione del plugin. La settima riga è l'URI dell'autore. Il prossimo passo è scrivere il codice per il tuo plugin. Questo dipenderà dalla funzionalità che desideri che il tuo plug-in abbia. Per questo esempio, creeremo un plug-in che visualizza un messaggio sullo schermo. Per fare ciò, utilizzeremo l'istruzione "echo". L'istruzione echo produrrà qualsiasi testo che specifichiamo tra parentesi. In questo caso, produrremo il testo "Hello, world!". Autore: John Doe Versione: 1.0 URI dell'autore: http://example.com */ echo “Hello, world!”; ? > Salva il file e caricalo nella directory /wp-content/plugins/
È possibile aggiungere funzionalità personalizzate al tuo sito Web WordPress tramite plug-in. Per creare un plug-in, devi avere una precedente esperienza di codifica in linguaggi come PHP, CSS, HTML e JavaScript. Avrai una conoscenza sufficiente della programmazione di WordPress per creare un semplice plug-in dopo averti guidato attraverso il processo passo dopo passo. Utilizzando il plugin, includeremo un messaggio alla fine di ogni articolo incoraggiando i lettori a seguirci su Twitter. Se hai aggiunto il file readme.txt, sarà visibile nella pagina del tuo plugin su WordPress.org. Puoi inviare il tuo plug-in al repository dei plug-in in modo che altri utenti di WordPress lo scoprano e lo utilizzino. Per inviare il tuo plug-in per la revisione, devi disporre di un account WordPress.org gratuito.
Dopo aver fatto clic sul pulsante di accesso, ti verrà chiesto di accedere nuovamente se non hai già effettuato l'accesso. Non dimenticare di salvare le modifiche dopo aver modificato il file readme del plug-in. Il software di controllo della versione come Subversion (SVN) consente agli utenti di modificare file e directory mantenendo un registro delle modifiche, nonché di gestire versioni diverse e collaborare con altri. Non appena avrai installato il plug-in, dovrai aprire l'app Versions e guardare nel repository. Selezionare il nome e la posizione della cartella dal menu a discesa, quindi fare clic su OK. L'app Versioni ora può sincronizzare e confermare le modifiche ai plug-in. La versione 1.0 viene utilizzata per creare il codice di esempio riportato di seguito per il nostro plug-in.
Se di recente hai apportato modifiche significative al tuo plug-in, dovrai aggiungere una nuova versione creando una cartella con il nome del numero di versione del plug-in. Puoi aggiungere grafica e schermate a WordPress utilizzando i plug-in. Poiché questi elementi devono essere denominati in conformità con le pratiche di denominazione standard, devono essere caricati su Subversion. Le istruzioni dettagliate di seguito ti guideranno attraverso il processo di sviluppo di un plug-in WordPress funzionante. Esamina le risorse elencate di seguito per scoprire come aggiungere funzionalità ai plugin di WordPress. Per saperne di più sui tutorial video di WordPress, iscriviti al nostro canale YouTube. È anche una buona idea saperne di più sul finanziamento di WPBeginner, perché è importante e come puoi sostenerlo.
Come si crea un plug-in?

Per creare un plug-in, tutto ciò che devi fare è creare una cartella e quindi creare un unico file contenente tutti i tuoi contenuti. Per aggiungere la cartella awesomeplugin, vai alla cartella WP-content/Plugins e rinominala. Questa cartella verrà riempita con un nuovo file, awesomeplugin.
Quanto costa creare un plugin per WordPress?
Il costo medio di sviluppo di un plugin varia da $ 20.000 a $ 50.000, quindi è molto probabile che la tua idea rientri in questa fascia di prezzo.
Puoi guadagnare con la creazione di plugin per WordPress?

I due metodi più comuni per vendere e guadagnare soldi dai tuoi plugin sono attraverso la vendita diretta e attraverso i social media. I plug-in possono essere venduti sul tuo sito Web o tramite un mercato di terze parti. La nostra discussione tratterà i pro ei contro di ciascun metodo in seguito.
Come si guadagna con un plugin per WordPress? Ecco come funziona. Questi plugin di WordPress, infatti, non richiedono alcuna capacità di programmazione o sviluppo. Puoi guadagnare denaro come affiliato partecipando a uno dei programmi di affiliazione dei tuoi plugin preferiti. Se promuovi una delle funzionalità del plugin, verrai pagato dallo sviluppatore. Su WordPress.org, tutti i plugin e i temi sono gratuiti. Come sviluppatore, puoi effettivamente creare un programma per commercializzare il tuo plug-in per i non programmatori tramite i loro siti Web o blog WordPress.
Dopo che i link di affiliazione sono stati generati, riceverai una commissione per ogni vendita. Se sei uno sviluppatore, puoi creare o avviare plugin. Se non vuoi essere uno sviluppatore, il modo più semplice per vendere i plugin di WordPress è attraverso il tuo sito web o anche i canali dei social media. In effetti, la vendita di plugin per WordPress è un'attività redditizia sia per gli sviluppatori che per i non sviluppatori.
Quanto guadagnano gli sviluppatori di plugin per WordPress?
Stipendio per sviluppatore di plugin per WordPress Stipendio Mensile PayTop Earner$ 104.000$ 8.66675° percentile$ 87.000$ 7.250Medio$ 71.844$ 5.98725° percentile$ 56.000
Quanto costa sviluppare un plugin per WordPress?
Al contrario, se il tuo plug-in è più complicato o richiede una maggiore personalizzazione, potrebbe essere necessario aumentare il prezzo a $ 20.000 o più. Il costo dello sviluppo del plugin varia a seconda della complessità del progetto e della quantità di personalizzazione richiesta. Un plug-in di questo tipo, meno complesso ma più completo, può costare tra $ 1000 e $ 5000. In confronto, un plug-in più complesso o personalizzato può costare fino a $ 20.000+. Sebbene i plug-in non siano sempre etichettati come aventi un prezzo elevato, la qualità del prodotto finito può differire notevolmente dal loro prezzo. Per ottenere un preventivo accurato per lo sviluppo del tuo plugin, dovresti contattare uno sviluppatore di plugin .
Posso guadagnare soldi da WordPress?
I siti Web WordPress possono essere monetizzati in vari modi, ognuno dei quali fornisce un modello di business redditizio. La maggior parte delle persone, d'altra parte, preferisce iniziare con gli annunci AdSense e i programmi di affiliazione Amazon. AdSense, che è gestito da Google, ti consente di inserire annunci sul tuo sito Web e addebitare una commissione quando le persone fanno clic su di essi.
Quanto costa sviluppare un plugin per WordPress da zero?

Il prezzo del tuo plug-in può variare da $ 1.000 a $ 5.000 se è relativamente semplice ma richiede un ampio sviluppo.
Il plug-in WordPress personalizzato sviluppato appositamente per te e le tue esigenze aiuterà la tua azienda a crescere più velocemente. plugin è un software che viene utilizzato per aggiungere una funzionalità a un sito WordPress. Il costo di un progetto può variare in base a diversi fattori, inclusi i seguenti. È composto da tre componenti: complessità, lasso di tempo e manutenzione. Il prezzo di un plug-in WordPress personalizzato è determinato da una varietà di fattori. Un plug-in semplice richiederà una serie di funzionalità specifiche e sarai in grado di specificare una specifica rapida e chiara, che avrà un costo compreso tra $ 500 e $ 1000. Se il tuo plugin non è molto complesso ma necessita di uno sviluppo avanzato, il prezzo può variare tra $ 1000 e $ 5000.
Le aziende in genere spendono tra $ 75.000 e $ 115.000 per costruire un sito Web WordPress, con costi di manutenzione continua che vanno da $ 75 a $ 15.000 all'anno. Sebbene questa cifra possa sembrare scoraggiante all'inizio, l'utilizzo di un cheat sheet come questo ti darà un'idea migliore di quanto ti costerà il tuo sito Web e quando puoi aspettarti che venga ripagato. Inoltre, se la tua attività è stagionale o se il tuo budget è limitato, considera questi costi quando prendi decisioni aziendali.
Il costo medio di un plugin per WordPress
Il plug-in WordPress medio costa $ 138 e richiede da sei a dodici settimane per essere sviluppato, con pochissimo lavoro richiesto.
Plugin WordPress
Un plug-in è un software contenente un gruppo di funzioni che possono essere aggiunte a un sito Web WordPress. Possono estendere le funzionalità o aggiungere nuove funzionalità ai tuoi siti Web WordPress. I plugin di WordPress sono scritti nel linguaggio di programmazione PHP e si integrano perfettamente con WordPress.

Un plugin per WordPress è un programma che integra un sito WordPress con un altro programma. CodeCanyon fornisce migliaia di plugin creati da una comunità di sviluppatori, tutti testati e rivisti in modo indipendente dal team di Envato. Quando crei un plug-in per condividere i tuoi contenuti, dietro il contenuto viene posizionato un messaggio che informa gli utenti dello sblocco della pagina. Uno degli articoli più popolari in questa categoria è un widget. Puoi gestire facilmente i tuoi widget su un'unica dashboard o barra laterale utilizzando questi plugin. Una vasta gamma di media e gallerie di immagini può essere trovata qui. Puoi trovare una soluzione che funzioni bene sul tuo dispositivo mobile con jQuery o JavaScript.
I molti usi dei plugin di WordPress
Puoi scegliere tra una varietà di plugin di WordPress per aggiungere un widget personalizzato al tuo sito web, per ottimizzare il design e la sensazione. Con i plugin, puoi portare a termine il lavoro sia che tu abbia bisogno di una piccola correzione o di un grande miglioramento. Le schermate di amministrazione di WordPress ti consentono di cercare e installare plug-in, nonché di ottenere maggiori informazioni su plug-in specifici . Puoi anche cercare e sfogliare i plugin dalla dashboard di WordPress. L'elenco contiene una serie di plugin che puoi installare subito.
Esempio di plugin per WordPress
Ci sono una serie di ottimi plugin per WordPress là fuori che possono aiutarti a ottenere cose diverse. Ad esempio, ci sono plug-in che possono aiutarti a creare un modulo di contatto personalizzato o aggiungere un feed di social media al tuo sito. Esistono anche plugin che possono aiutarti a migliorare il tuo SEO o a gestire la sicurezza del tuo sito web. Qualunque cosa tu stia cercando di fare, è probabile che ci sia un plugin per WordPress che può aiutarti a raggiungerlo.
I plugin, oltre a WordPress, possono trasformare quanto può essere potente. Ci sono migliaia di plugin WordPress gratuiti ea pagamento disponibili sul mercato. Al momento, il repository ufficiale dei plugin di WordPress ha più di 59.000 plugin gratuiti aperti per il download. In questo post, ti mostreremo come scrivere un semplice plugin per WordPress. Illustreremo insieme il processo di scrittura di un semplice plug-in e ti mostrerò come utilizzare alcuni degli strumenti e delle risorse che condividerò con te. Esistono diversi file primari che devono essere creati manualmente o utilizzando strumenti come pluginplate o pluginboilerplate. Questo tutorial ti guiderà attraverso il processo di creazione di un plug-in che aggiunge un tipo di post personalizzato al sito Web di un ristorante immaginario.
Per modificare hot-recipes.php, apri il tuo editor di testo preferito (sto usando Notepad++) e selezionalo. Quando aggiungi il codice, ci verrà chiesto di attivare il plugin. Con poche semplici righe di codice, possiamo creare le nostre ricette di tipo post personalizzate utilizzando questa gamma di opzioni. Include una serie di altre funzionalità, come la possibilità di modificare campi personalizzati, estrarre commenti e includere immagini in primo piano. L'editor dei post mostra le seguenti funzionalità durante la creazione di una nuova ricetta. Se utilizzi un Mac o un PC, puoi comprimere un file hot-recipes.php in un file zip. Vai al tuo sito di test e vai a Plugin, quindi Importa. Se accedi al menu di amministrazione di WordPress, noterai il nostro nuovo tipo di post Ricette, che include la possibilità di aggiungere nuove ricette:
I molti usi dei plugin di WordPress
I plugin di WordPress, oltre ad aggiungere nuove funzionalità al core software di WordPress, possono anche svolgere il compito di sostituire completamente il software. Possono essere scaricati dal sito Web di WordPress o da un sito di plug-in. Poiché gli sviluppatori di plugin creano nuovi plugin su base regolare, hanno un numero infinito di opzioni. plug-in come il plug-in WooCommerce, che ti consente di creare un negozio online, e il plug-in Gravity Forms, che ti consente di creare sondaggi e moduli in modo rapido e semplice.
Crea plugin per WordPress online
Ci sono alcuni modi per creare plugin per WordPress online. Puoi utilizzare un servizio come CodeCanyon per creare e vendere il tuo plug-in, oppure puoi creare un plug-in gratuito e inviarlo alla directory dei plug-in di WordPress.org. Se sei uno sviluppatore, puoi anche creare un plug-in da zero.
Il contenuto di un sito WordPress deve essere estratto dal database e visualizzato nel design utilizzando un plug-in. In questo video passo dopo passo, ti mostreremo come creare il tuo plug-in WordPress personalizzato. Esamineremo anche in dettaglio i passaggi necessari per creare il tuo primo plug-in e risponderemo ad alcune domande frequenti. Cosa fa un plugin? Molti dei tipi sono piccoli, con un solo file, mentre altri sono enormi, con file, script, fogli di stile e modelli inclusi. Per plug-in più piccoli, si consiglia di includere file contenenti codice aggiuntivo; per plug-in più grandi, il file principale contiene il codice PHP che esegue il plug-in. Le sezioni seguenti ti guideranno attraverso il processo di utilizzo dei file di inclusione.
Se il tuo plugin utilizza script o fogli di stile, avrai bisogno di file separati per loro. Questi sono gli elementi costitutivi del codice di WordPress e saranno inclusi nei file dei tuoi plugin. Se dividi il codice in più file chiamati file di inclusione, puoi organizzarlo facilmente. Di conseguenza, puoi mantenere il tuo codice organizzato presentandolo come un file. Esistono due tipi di ganci: ganci ad azione e ganci per filtri. Un action hook ha una funzione di codice che viene eseguita solo quando è collegata una funzione. Finché l'hook viene attivato, il codice per la tua funzione verrà eseguito.
Il primo plug-in potrebbe essere più avanzato, ma nella maggior parte dei casi le funzioni saranno collegate alle azioni o ai filtri di WordPress tramite un hook. In questo articolo, ti mostrerò come creare un semplice plugin che registra un tipo di post personalizzato. È molto comune che gli utenti utilizzino questa funzionalità e ciò potrebbe continuare per un po' di tempo. Spiegherò come aggiungere un plug-in al tuo sito Web nella sezione seguente, nonché il codice di base per esso. Se non hai attivato il codice per registrare un tipo di post personalizzato, non vedrai nulla quando tornerai al tuo sito. La funzione add_action() aggancia il nostro codice a un action hook usando il suo nome e parametri di funzione, che sono il nome dell'action hook e dei parametri di funzione. Se hai bisogno di stili o script personalizzati nel tuo plug-in, puoi includerli facilmente nel file del plug -in.
Crea file separati per fogli di stile e script utilizzando una funzione di WordPress che consente l'accodamento. Quando aggiungi post del tipo di post personalizzato al tuo foglio di stile e includi uno stile per loro, lo stile per loro appare nel front-end del tuo sito. Crea file di inclusione mentre sviluppi il tuo plug-in, che puoi quindi utilizzare come file PHP aggiuntivi. Questo non dovrebbe essere collegato ad un'azione o ad un filtro; invece, dovrebbe essere utilizzato include_once(). Puoi facilmente adattare o modificare il codice di un altro plugin in modo che funzioni come desideri. Gli hook nel tuo codice possono essere configurati in azione e filtrati, e le classi possono essere estese per rendere unico il tuo codice. L'API WooCommerce e la documentazione per sviluppatori, ad esempio, forniscono informazioni sulle numerose funzioni, hook e classi del plug-in.
Ecco una rapida occhiata a come vengono codificati i plug-in e come iniziare a creare plug-in in questo tutorial. Puoi creare plug-in ancora più sofisticati e completi dopo aver appreso come svilupparli per il tuo sito web. Abbiamo compilato un elenco dei migliori widget per il 2021, inclusi i migliori widget di Facebook, Twitter e i migliori plugin di widget per il 2021. Se codifichi il codice come una funzione anziché come design o output di contenuto, è meglio usare un plugin. Di conseguenza, se decidi di cambiare i temi in futuro, avrai ancora quelle capacità. Inoltre, il plug-in può essere utilizzato da un sito diverso che utilizza un tema diverso. Se non ci sono righe vuote all'inizio del file del plugin, l'impostazione WP_DEBUG dovrebbe essere abilitata. Assicurati che i plug-in acquistati provengano da un fornitore affidabile che aderisce agli standard di codifica di WordPress e che sia privo di codice dannoso. CodeCanyon ha migliaia dei migliori temi WordPress tra cui scegliere e ThemeForest include alcuni dei plugin WordPress più popolari .
Tutorial per lo sviluppo di plugin avanzati di WordPress
WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare e gestire un sito Web o un blog. Sebbene il software principale di WordPress sia gratuito, sono disponibili molti plugin e temi premium che possono aggiungere funzionalità e migliorare l'aspetto di un sito WordPress. Se sei interessato a sviluppare i tuoi plugin per WordPress, ci sono alcune cose che devi sapere. Innanzitutto, i plug-in devono essere creati utilizzando l'API dei plug-in di WordPress. Questa API fornisce una serie di funzioni e strumenti che consentono agli sviluppatori di creare plug-in che interagiscono con il software principale di WordPress. In secondo luogo, i plugin devono essere inseriti nella directory dei plugin di WordPress (wp-content/plugins/). Terzo, i plugin devono essere attivati prima di poter essere utilizzati. Una volta attivato, un plug-in può essere utilizzato per aggiungere funzionalità a un sito WordPress o modificare il comportamento del software principale di WordPress. Se sei interessato a saperne di più sullo sviluppo di plugin per WordPress, ci sono una serie di eccellenti tutorial disponibili online. Questi tutorial ti guideranno attraverso il processo di creazione di un plug-in, dall'inizio alla fine.