Come accedere a un sito WordPress

Pubblicato: 2022-09-19

Supponendo che desideri un'introduzione su come accedere a un sito WordPress: WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare un sito Web o un blog. Per accedere a un sito WordPress, dovrai avere un account con WordPress.com. Se non possiedi un account, puoi crearne uno andando sulla home page di WordPress.com e cliccando sul pulsante “Crea il tuo sito web”. Dopo aver creato un account, puoi accedere inserendo il tuo nome utente e password nel modulo di accesso sulla home page di WordPress.com. Se hai già un account WordPress.com, puoi accedere inserendo il tuo nome utente e password nel modulo di accesso sulla home page di WordPress.com. Una volta effettuato l'accesso, verrai indirizzato alla dashboard di WordPress. Qui è dove puoi gestire il tuo sito web o blog.

Se non conosci l'URL della pagina di accesso di WordPress, il tuo sito Web non funzionerà. La pagina di accesso è, nella sua forma più elementare, un gateway nella dashboard di WordPress. Entrambi questi URL possono essere utilizzati per accedere alla tua area di amministrazione di WordPress. Se utilizzi un servizio di hosting WordPress con una delle loro semplici scorciatoie, puoi accedere al sito utilizzando quell'opzione. Sul modulo di accesso, vedrai una casella di controllo denominata Ricordami, che ti consente di accedere alla tua area di amministrazione di WordPress senza dover effettuare nuovamente l'accesso in seguito. La pagina di accesso predefinita di WordPress, d'altra parte, sembra essere tutt'altro che accogliente. Di conseguenza, puoi creare una pagina di accesso WordPress personalizzata . Prod, uno dei principali costruttori di landing page di WordPress, ti consente di creare bellissime landing page in pochi minuti. Includerà funzionalità integrate nel prossimo futuro, modalità di manutenzione, 404 pagine e pagine di accesso a WordPress.

Qual è l'URL di accesso dell'amministratore di WordPress?

Credito: techglimpse.com

L'URL di accesso dell'amministratore di WordPress è l'indirizzo a cui si accede per accedere all'area di amministrazione di WordPress. Qui è dove puoi gestire i contenuti, le impostazioni e altro del tuo sito web. L'URL di accesso dell'amministratore di WordPress predefinito è in genere yourwebsite.com/wp-admin. Tuttavia, se hai modificato l' URL di accesso predefinito di WordPress , dovrai invece utilizzare quell'URL.

Dopo aver completato l'installazione, riceverai un URL di accesso per il tuo sito. Ciascuno di questi URL ti indirizzerà a una pagina all'interno della dashboard di WordPress in cui puoi accedere. Se non ricordi il tuo URL di accesso, puoi aggiungere un link di accesso al tuo sito. Ulteriori modi per accedere alla tua Dashboard sono disponibili nelle sezioni seguenti; continua a leggere per ulteriori informazioni. Se il tuo sito consente la registrazione o l'iscrizione, dovresti creare una pagina di accesso personalizzata per facilitare l'utilizzo del sito da parte dei visitatori. Una pagina di accesso al pannello di amministrazione di WordPress con marchio, ad esempio, ti consente di aumentare la visibilità della tua azienda. Accedendo alla tua Area Clienti SiteGround, puoi accedere facilmente al tuo Pannello di Amministrazione.

La funzione di accesso automatico può essere abilitata in Site Tools. Un generatore di password è un modo per creare una password complessa per la pagina di accesso di WordPress. Incorporando CAPTCHA nei tuoi moduli, puoi tenere a bada lo spam e gli hacker. Questo plugin può proteggere alcuni aspetti del tuo sito. Gli hacker spesso prendono di mira le pagine di registrazione e di accesso per ottenere l'accesso al tuo computer. I tentativi di accesso al tuo sito possono essere limitati per evitare questi attacchi. Potresti dimenticare la tua password di amministratore di WordPress per una serie di motivi.

Hai diverse opzioni per renderlo migliore. Il plug-in fornisce anche un'opzione di tentativo di accesso limitato. Il numero di volte in cui gli utenti possono tentare di accedere con le proprie credenziali errate è specificato in questa colonna. Se un utente raggiunge tale soglia, verrà bloccato dal plug-in. Quando usi WP-CLI, genererà un elenco di tutti i tuoi utenti e dei loro ID. Puoi modificare la tua password se ti è stato assegnato l'ID utente utilizzando il comando seguente. Per restituire il tuo ID utente, devi prima sostituire la lettera ID con il numero. Proteggi il tuo processo di accesso per proteggere il tuo sito web dagli hacker.

Il mio sito Web è un ottimo sito Web per chiunque cerchi un nuovo sito Web.

Se vuoi metterti in contatto con me, vai su www.mywebsite.com/.br. Mywebsite.com/WP-Administration

Mostralo Accesso a WordPress

Credito: modello mostro

Se vuoi mostrare il modulo di accesso di WordPress sul tuo sito web, puoi utilizzare la funzione di WordPress wp_login_form(). Questa funzione produrrà il codice HTML del modulo di accesso sul tuo sito web.

Nascondere la tua pagina di accesso

Se la pagina di accesso non è nascosta, l'URL sarà qualcosa come www.website.com/wp-login.php.

Come accedere a WordPress Localhost

Supponendo che tu abbia un server locale configurato con WordPress installato, la procedura per l'accesso è la seguente:
1. Inserisci l'URL del sito WordPress locale nel tuo browser. Questo ti porterà alla pagina di accesso.
2. Inserisci il tuo nome utente e password negli appositi campi.
3. Fare clic sul pulsante "Accedi".
Ora dovresti essere loggato e in grado di accedere all'area di amministrazione di WordPress.

La maggior parte degli utenti di WordPress non è in grado di accedere alla pagina di accesso dell'amministratore di WordPress da un sito live o da una posizione localhost. Infine, vorrei ripassare tutto di nuovo. Come accedere all'amministratore di WordPress: come accedere all'amministratore di WordPress da un sito live? Consulta i seguenti collegamenti per istruzioni su come accedere al tuo account amministratore di WordPress quando visiti un sito live. Se hai creato il tuo sito Web o blog WordPress nella sottodirectory della tua cartella principale, puoi accedere al pannello di amministrazione del sito Web utilizzando i seguenti suffissi accanto all'indirizzo del tuo sito Web: Quando si tratta di accesso utente, WordPress e un po' di sicurezza o altri plugin potrebbero avere un conflitto di interessi. Il plugin che ha causato il problema può essere trovato rinominando la sua cartella uno per uno. Se i plugin vengono rinominati, è una buona idea mantenere il loro nome originale, altrimenti potrebbero compromettere il design o la funzionalità del tuo sito web.

In alcuni casi, se non riesci ad accedere al tuo amministratore di WordPress tramite un URL standard, potresti utilizzare quello sbagliato. Per scoprire quale URL di amministrazione di WordPress possiedi, accedi semplicemente al sistema informatico del tuo sito e utilizza il CMS di WordPress. Quindi, dovrai scegliere il database corretto del tuo sito Web WordPress e dovrai accedere a table_options, che ha il suffisso wp_options.

URL di accesso a WordPress con nome utente e password

Supponendo che desideri un URL di accesso a WordPress che includa un nome utente e una password:
Per creare un URL di accesso a WordPress che includa un nome utente e una password, dovrai generare un URL speciale che includa tali credenziali. Puoi farlo usando la funzione di WordPress wp_login_url(). Questa funzione genererà un URL di accesso che include le credenziali necessarie per l'accesso.
Dopo aver generato l'URL, puoi utilizzarlo per accedere al tuo sito WordPress. Inserisci semplicemente l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser e verrai indirizzato alla pagina di accesso. Inserisci il tuo nome utente e password negli appositi campi e verrai registrato.

Visita la dashboard di amministrazione di WordPress e fai clic sul collegamento in basso per accedere. Se hai dimenticato la password di WordPress, puoi utilizzare la password dimenticata? collegamento nella pagina di accesso di WordPress. In alcuni casi, i plug-in di sicurezza cambieranno l'URL di amministratore, quindi se /WP-login.php o /WP-Administration.html non funzionano, puoi disabilitare i plug-in di sicurezza tramite FTP o chiedere al tuo host web di farlo. Aggiungere l'URL di accesso di WordPress ai segnalibri del browser è il modo più conveniente per tenere traccia delle credenziali di WordPress . Accedi con un collegamento ai widget di WordPress andando su Aspetto/Widget sulla dashboard di WordPress. Puoi includere un link di accesso a WordPress trascinando il widget Meta nella barra laterale (o nell'area del widget del piè di pagina). La nostra guida ti guiderà attraverso il processo di modifica dell'URL di accesso per impedire ai bot di accedere al tuo sito web.

Accesso predefinito a WordPress

Sebbene il nome utente WordPress predefinito sia "amministratore", uno sviluppatore web con esperienza nella creazione di un nome utente WordPress sarà in grado di crearne uno molto più difficile da indovinare. La modifica del nome utente su un sito Web rende più difficile l'hacking.

Qual è il nome utente e la password predefiniti di wordpress? Non c'è modo di farlo accadere. Dovresti esserti chiesto di crearne uno quando hai creato il blog. Quando inserisci un nome utente amministratore, ti verrà inviata una password via e-mail. Quando fai clic sull'opzione Avanzate, puoi selezionare il nome utente e la password desiderati. Se log-n fallisce dopo tre tentativi, bloccherà il tentativo di ritentare l'indirizzo IP fino alla scadenza del timer. Non sono sicuro di come implementarlo perché non ho ancora dovuto esaminarlo.

In ogni caso, sapere che c'è mi permette di farne un uso migliore sui miei siti web. Puoi anche recuperare la tua password inserendo l'indirizzo email corretto al momento dell'installazione. Se non hai accesso a quell'account, riprova: la seconda opzione non funzionerà più. Puoi anche modificare manualmente la tua password usando phpmy admin. Puoi anche ottenere un codice per reimpostare le password di WordPress utilizzando uno script di ripristino di emergenza trovato sul sito WordPress.

Come accedere a WordPress da Cpanel

Per iniziare, devi prima accedere al tuo account cpanel. Passa alla sezione Programma di installazione di Softaculous Apps e seleziona WordPress come seconda opzione. Il passaggio 3 consiste nello scorrere verso il basso e fare clic sull'immagine in Amministrativo nella sezione WordPress per vedere le installazioni correnti. Se premi questo pulsante, il tuo account WordPress verrà attivato.

Come trovare l'URL del tuo sito

Puoi trovare l'URL del tuo sito accedendo al tuo account cPanel e andando alla pagina "Informazioni sul sito". L'URL del tuo sito web sarà elencato sotto l'intestazione "Informazioni sul sito".