Come disattivare tutti i plugin WordPress

Pubblicato: 2022-09-22

Supponendo che desideri un articolo su come disattivare tutti i plug-in in WordPress: i plug -in di WordPress sono fantastici. Possono aggiungere nuove funzionalità al tuo sito Web e renderlo più potente. Ma a volte potrebbe essere necessario disattivare tutti i plug-in, ad esempio durante la risoluzione di un problema o la migrazione del sito a un nuovo server. In questo articolo, ti mostreremo come disattivare tutti i plugin in WordPress.

Se non riesci ad accedere alla dashboard di WordPress , potresti dover disattivare manualmente un plug-in. Tuttavia, hai la possibilità di disabilitare i plugin senza avere accesso alla dashboard. Puoi rinominare la cartella del plugin con SFTP o SSH usando il metodo più semplice. Puoi eliminare un plug-in andando alla stessa pagina in cui lo disattiva. È relativamente semplice eliminare tutti i plugin dal database di WordPress. Usa uno strumento come phpMyAdmin per accedere al database del tuo host web. La schermata seguente rinomina il plug-in in classic-editor-deactivated.

Se lo abiliti, il plugin verrà disattivato automaticamente. Puoi riattivare il plugin cambiando il nome della cartella nel suo nome originale. WP-CLI è uno strumento di interfaccia a riga di comando utilizzato dagli sviluppatori di siti Web WordPress. Per disattivare un plugin, usa il comando wp plugin deactivate. Scopri di più sulla sicurezza di WordPress leggendo la nostra guida completa.

Come faccio a disabilitare tutti i plugin?

Credito: WPBeginner

Per disabilitare tutti i plugin, vai al menu e seleziona "Impostazioni". In "Impostazioni", seleziona "Avanzate", quindi seleziona "Plugin". Da qui, puoi disabilitare tutti i plugin selezionando il pulsante "Disabilita".

Gli utenti di Chrome possono abilitare determinati plugin facendo clic sull'icona del puzzle e selezionando le estensioni.

Alcuni plugin che non sono supportati da Chrome possono essere abilitati facendo clic sull'icona Puzzle e selezionando Estensioni. Apparirà l'elenco dei plugin installati, che ti consentirà di disabilitarli o abilitarli.

Come posso disabilitare i plugin di WordPress senza l'accesso come amministratore?

Credito: jonnyjordan.com

Una volta trovata la cartella principale di WordPress, puoi accedere alla directory dei contenuti di WordPress. I "Plugin" si trovano nella directory. Per rinominare questa cartella, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Rinomina" nella parte inferiore dell'elenco. La cartella “Plugin” deve essere rinominata. È necessario disattivare.

Un cattivo tema o plugin può causare seri problemi al tuo sito web in alcuni casi. Per disabilitare qualsiasi plugin di WordPress, accedi al tuo pannello di hosting. Se utilizzi più siti web, devi prima selezionare il dominio corretto e poi passare alla cartella Public_html. Il plug-in che ha causato il problema o ha interrotto l' accesso a WordPress si trova qui. Se hai un sito Web WordPress ospitato su Hostinger, disabilitare un plug-in è relativamente semplice. Non è necessario accedere al tuo file manager o modificare nulla nella directory principale di WordPress per ottenere ciò. Vedrai un'opzione plug-in nella parte superiore della pagina se fai clic sul pannello H di Hostinger. Se il problema viene risolto, la cartella del plug-in può essere rinominata nella sua posizione originale.

Il plugin di WordPress non si disattiverà

Se hai problemi a disattivare un plugin per WordPress , è probabile che tu non disponga delle autorizzazioni corrette. Per disattivare un plugin, devi essere loggato come utente con privilegi di amministratore. Se non sei loggato come amministratore, non sarai in grado di disattivare il plugin.

Per disattivare un plugin, devi prima disattivarlo. Potrebbe essere necessario disattivare un plug-in in qualsiasi momento per una serie di motivi. È semplice come premere un pulsante per ripristinarli alle impostazioni normali. Dovresti disattivare il plug-in fino a quando il problema non viene risolto, oppure eliminarlo se necessario. Se mantieni un plugin disabilitato per molto tempo, non è una buona cosa. È normale che gli hacker accedano al tuo sito Web con qualsiasi metodo possibile e preferiscono lasciare una backdoor aperta quando lo fanno. Se non si dispone di un plug-in, è necessario disattivarlo e quindi disinstallarlo.

Dopo aver inserito il cpanel del tuo sito web, fai clic sul pulsante Start. È possibile accedere al database facendo clic sul collegamento PHPMyAdmin nella sezione Database. Passare alla tabella WP_options per trovare l'opzione active_ plugins. Puoi modificare le impostazioni facendo clic sull'opzione Modifica accanto ad essa. L'unica cosa che devi fare è eliminare una riga nel file in option_value. Disattiverà qualsiasi plug-in sul tuo sito Web, ma non lo cancellerà. Se un plug-in ti ha impedito di accedere al tuo sito web, potresti volerlo eliminare. Può anche essere utile proteggere il tuo sito rimuovendo i plug-in inutilizzati . È semplice rimuovere file e shortcode extra se sai come disinstallare correttamente i plugin.

Disinstallazione dei plugin in WordPress

Se stai utilizzando un file manager di hosting WordPress, devi disinstallare il plugin dall'area di amministrazione del sito web.

WordPress Disattiva il plugin in modo programmatico

Per disattivare un plugin di WordPress in modo programmatico, puoi utilizzare la funzione deactivate_plugins(). Questa funzione accetta un array di percorsi di plugin come unico argomento. Quindi, per disattivare un plug-in, dovresti prima ottenere un array di tutti i plug-in attivi e quindi rimuovere il plug-in che desideri disattivare da quell'array. Infine, chiamerai la funzione deactivate_plugins(), passando l'array modificato.

Quasi tutti i siti Web WordPress contengono plug-in. Sono utili in alcuni casi, ma possono anche causare il malfunzionamento del tuo sito Web o presentare problemi di sicurezza. In questo caso, potrebbe essere necessario disabilitarli uno per uno finché non si scopre la causa del problema. Hai tre opzioni per gestire questa disattivazione. È una buona idea disabilitare i plugin che stai utilizzando se hai problemi ad accedere al tuo database WordPress. Avrai bisogno di accedere a uno strumento che ti permetta di interagire con database come phpMyAdmin se vuoi accedere al database. Dopo aver disattivato un plug-in, può essere attivato o eliminato dalla memoria e dai file.

Inizia aprendo il database del tuo sito Web e selezionando le tabelle dei plug-in. Verrai indirizzato a una pagina con molte righe se fai clic sul collegamento WP_options e non c'è modo di trovare la riga desiderata (plugin_attivi). Il terzo passaggio consiste nel fare clic sul pulsante Modifica nell'angolo più a sinistra di ogni riga per modificare i campi lì. I plugin di WordPress possono essere disattivati ​​tramite SFTP (protocollo di trasferimento file sicuro). L'utilizzo di questo metodo è uno dei modi più efficaci per disattivare i plugin di WordPress. Avrai bisogno di un client FTP e dell'accesso alla struttura di directory del tuo computer locale e host web per ottenere ciò. È anche possibile creare credenziali FTP tramite la sezione FTP della dashboard, disponibile tramite Site Tools o dashboard del sito.

Per ottenere il massimo dall'installazione di WordPress, potrebbe essere necessario disabilitare tutti i plug-in. Risolvendo i singoli plug-in, non sarai ostacolato dall'interferenza di altri. Puoi farlo facilmente usando SFTP o la dashboard di amministrazione di WordPress . Se è necessario riattivare il plug-in, è sufficiente caricare il backup. Solo tu puoi selezionare tutte le cartelle da scaricare/eliminare in SFTP, anziché solo una, che è quella che abbiamo usato sopra. Puoi selezionare la casella accanto a Download (3) per assicurarti che i backup vengano salvati e puoi eliminarli dopo che sono stati salvati. Anche l'intera raccolta di plug-in è stata disabilitata, disattivata ed eliminata.

Disabilita tutti i plugin WordPress Phpmyadmin

Non esiste una soluzione con un clic per disabilitare tutti i plug-in in WordPress. Tuttavia, puoi ottenere ciò eseguendo i seguenti passaggi: 1. Accedi al tuo sito WordPress come amministratore. 2. Vai alla pagina Plugin. 3. Seleziona ciascun plug-in e fai clic sul collegamento "Disattiva". 4. Una volta disattivati ​​tutti i plugin, vai alla pagina Strumenti > Esporta. 5. Seleziona l'opzione "Tutti i contenuti" e fai clic sul pulsante "Esporta". 6. Salva il file esportato sul tuo computer. 7. Elimina tutti i file e le cartelle dall'installazione di WordPress. 8. Estrarre il contenuto del file esportato. 9. Carica i contenuti nella directory di installazione di WordPress. 10. Accedi al tuo sito WordPress. Ora dovresti vedere il messaggio "Nessun plugin è attivo".

I plugin di WordPress possono essere disabilitati. Se non riesci a disabilitare un plug-in sul tuo sito Web WordPress o sulla dashboard dell'utente, puoi utilizzare questo metodo. Se l'installazione di WordPress si è arrestata in modo anomalo, potrebbe essere dovuto a un plug-in; questo tutorial ti aiuterà a capire come risolverlo. Crea un database e utilizzalo per accedere al database del tuo sito web. Facendo clic su WP_options, di solito puoi determinare su quale sito Web è ospitato il tuo database. Il tuo nome di dominio apparirà come parte di option_name'siteurl'. Potrebbe essere necessario dare un'occhiata più da vicino ai valori per determinare se si desidera disabilitare un singolo plug -in o più.