Come disattivare un plugin per WordPress
Pubblicato: 2022-09-23Quando disattivi un plug-in di WordPress , stai essenzialmente dicendo a WordPress di interrompere l'utilizzo di quel plug-in. Ciò significa che qualsiasi caratteristica o funzionalità fornita dal plug-in non sarà più disponibile sul tuo sito web. In alcuni casi, la disattivazione di un plug-in può anche significare che alcuni dati associati al plug-in verranno rimossi dal database.
Quando disattivi un plugin per WordPress, questo scompare automaticamente. Tuttavia, il plugin è ancora in uso sul tuo sito. Ti consentirà di riattivarlo se necessario. Quando disinstalli un plugin, lo rimuove completamente dal tuo sito WordPress. Se un plugin di WordPress è inattivo, è possibile che diventi una minaccia alla sicurezza. Gli hacker prendono spesso di mira i plug-in disattivati per una serie di motivi, tra cui frode e furto. Vale la pena notare che hanno ancora difetti che possono essere sfruttati.
Il secondo problema è che in genere non sono aggiornati sulle patch di sicurezza più recenti. Un plugin può essere facilmente disattivato. Puoi disattivare il tuo plug-in facendo clic sul pulsante di disattivazione nella pagina del plug-in. La sicurezza dei plugin inattivi può ancora essere messa a rischio a volte. Nella maggior parte dei casi, è meglio disinstallare completamente un plug-in se non si intende utilizzarlo nel prossimo futuro.
Disattivare un plug-in equivale a eliminarlo?

Sebbene alcune persone credano che disattivare un plugin e rimuoverlo sia la stessa cosa, non è così. Puoi disabilitare un plugin semplicemente disattivandolo. Ad esempio, quando hai finito di guardare la televisione, la spegnerai.
Ci sono una serie di problemi che possono sorgere se viene utilizzato un numero elevato di plug-in, come violazioni della sicurezza, velocità di caricamento lenta, prestazioni scadenti e inaccessibilità del sito Web. In questo caso, è possibile che alcuni plugin specifici del tuo sito debbano essere temporaneamente disattivati. Ti guideremo attraverso il processo di disattivazione temporanea dei plug-in e rimozione di quelli non necessari dal tuo backend di WordPress. A volte è consigliabile eliminare completamente un plug-in dal tuo sito web. Si consiglia vivamente di rimuovere tutti i plugin che non sono più necessari. Una volta disabilitato il plug-in, sotto di esso apparirà un pulsante rosso "Elimina". Quando fai clic sul collegamento "Impostazioni", verrà visualizzata una finestra di dialogo e ti verrà chiesto di confermare l'eliminazione del plug-in.
Non eliminare i plugin di WordPress senza prima aver eseguito queste operazioni
In caso di domande sui plug-in di WordPress , contatta il tuo provider di hosting o il supporto WP.
I plugin disattivati rallentano un sito WordPress?

WordPress non rallenta quando i plugin sono inattivi o disattivati. In questa lezione, vedremo come funziona WordPress dietro le quinte. Quando un utente richiede una pagina dal tuo sito WordPress, WordPress inizia il processo di caricamento. Durante questo processo, il sito Web mostra solo i plug-in attivi .
Quando un utente disattiva un plug-in, potrebbe perdere l'opzione per riattivarlo. Le prestazioni delle pagine di amministrazione dei plugin non sono influenzate dai plugin disattivati. Nella pagina di amministrazione di WordPress, tutti i plugin vengono scansionati per le estensioni attive e l'elenco è organizzato nel database. WordPress esamina questo elenco di plug-in in tutti gli altri caricamenti di pagina, non solo nei plug-in stessi. Ho appena installato W3 Total Cache per la prima volta senza alcun problema. L'installazione di questo software ha comportato un aumento di cinque secondi del tempo necessario per generare le pagine della dashboard. È stato fatto ripetutamente su più di 20 pagine. La dashboard viene ora caricata in 0,145 secondi. Per tenere traccia del tempo di generazione della pagina, viene utilizzato il monitoraggio delle query del plug-in.
Come faccio a rimuovere o disattivare un plugin per WordPress?

È semplice come disattivare o disinstallare un plugin per WordPress. Andando nella sezione Plugin della tua dashboard, puoi trovare i plugin che desideri rimuovere. Se guardi sotto il nome del plugin, noterai l'opzione Disattiva, che richiede solo pochi secondi per essere utilizzata.
Se perdi l'accesso alla dashboard di WordPress, potresti dover disattivare manualmente un plug-in. Oltre ad attivare i plugin senza avere accesso alla dashboard, puoi disattivarli da solo. Puoi rinominare la cartella del tuo plugin usando SFTP o SSH. Se desideri eliminare un plug-in, puoi farlo dalla stessa pagina in cui lo disattiva. Il processo di rimozione di tutti i plugin di WordPress dal database di WordPress è semplice. Utilizzando PHPMyAdmin dal pannello di controllo del tuo host web, puoi accedere al database. Nello screenshot qui sotto, abbiamo rinominato il plugin in classic- editor deactivate .
Ciò farà sì che i plugin vengano disattivati automaticamente. Se il plugin non è attivato, rinomina la cartella per ripristinarne il nome originale. WP-CLI è un'interfaccia a riga di comando che consente di controllare i siti Web WordPress. L'unico modo per disattivare un plugin è utilizzare il comando WP plugin deactivate. Per saperne di più sulla sicurezza di WordPress, puoi leggere la nostra guida definitiva sul rafforzamento della sicurezza di WordPress.
Dovresti eliminare i plugin di WordPress inattivi?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda. Dipende interamente dalla configurazione del tuo sito e dalle tue preferenze. Alcune persone potrebbero trovare più facile eliminare i plug-in inattivi, mentre altri potrebbero preferire lasciarli al loro posto se saranno necessari in futuro.
Come posso disabilitare manualmente i plugin di WordPress?
Ci sono alcuni modi per disabilitare i plugin di WordPress. Un modo è semplicemente eliminare i file del plug-in dall'installazione di WordPress. Questo disabiliterà completamente il plugin e lo rimuoverà dal tuo sito. Un altro modo per disabilitare i plug-in è utilizzare uno strumento di gestione dei plug-in come WP Plugin Manager. Questo strumento ti consente di disabilitare i plug-in senza eliminarli effettivamente. Puoi anche utilizzare questo strumento per gestire altri aspetti della tua installazione di WordPress come gli aggiornamenti e le impostazioni dei plugin .

Come disabilitare un plug-in su WordPress quando non si dispone dell'accesso come amministratore
Un plug-in può comunque essere disabilitato se non hai l'accesso come amministratore al tuo sito WordPress; segui questi passaggi per disabilitarlo dal suo file di plugin. Per accedere al tuo sito WordPress, devi prima registrarti. È possibile accedere alla directory "WP-content" qui. La directory dei plugin può essere trovata qui. Una volta trovato il plug-in che desideri disabilitare, fai clic su di esso per disabilitarlo. È possibile accedere alla scheda Impostazioni facendo clic sulla schermata principale del plug-in. Puoi disattivare il tuo account facendo clic sul pulsante "Disattiva" nella sezione "Impostazioni". Quindi, nella schermata "Salva modifiche", fai clic sul pulsante "Salva modifiche".
WordPress Disattiva il plugin in modo programmatico
Per disattivare un plugin in modo programmatico, puoi usare la funzione deactivate_plugins(). Questa funzione accetta un array di nomi di file di plugin come unico parametro. Ad esempio, per disattivare il plugin con il nome file my-plugin.php, dovresti utilizzare il seguente codice:
i plugin sono installati da quasi tutti i siti Web WordPress. Fanno il loro lavoro in alcuni casi, ma possono anche causare il malfunzionamento del tuo sito web o presentare problemi di sicurezza. Potrebbe essere necessario disabilitarli uno per uno finché non scopri cosa lo sta causando. Hai tre opzioni per gestire questa disattivazione. È una buona idea disabilitare i plugin che stai utilizzando se non puoi accedere al tuo database WordPress. Il database a cui vuoi accedere deve essere abilitato da uno strumento che ti permetta di interagire con database come phpMyAdmin. Dopo aver disattivato un plug-in, puoi riattivarlo o eliminarlo dal tuo computer.
Nel passaggio 1, dovresti cercare nel database del tuo sito Web le tabelle dei plug-in. L'opzione per WP_options apre una nuova pagina che mostra molte righe; continua a cercare la riga che stai cercando (plugin attivi). Il terzo passaggio consiste nel fare clic sul pulsante Modifica nell'angolo all'estrema sinistra di ogni riga per modificare i campi in essa contenuti. Utilizzando SFTP (protocollo di trasferimento file sicuro), puoi attivare i plugin di WordPress. Questo è uno dei modi più sicuri per disattivare un plugin per WordPress. Per fare ciò, avrai bisogno di un client FTP esterno e dell'accesso alla struttura delle directory del tuo computer locale e dell'host web. Puoi anche creare credenziali FTP e accessi tramite la dashboard del sito o il modulo FTP Manager.
In alcuni casi, dovrai disabilitare tutti i plugin di WordPress per ricominciare. Sei libero di risolvere qualsiasi plugin se è di un solo tipo. Puoi utilizzare SFTP o la dashboard di amministrazione di WordPress per farlo. Se devi reinstallare il plugin, carica semplicemente il file di backup. È molto simile al processo precedente, tranne per il fatto che solo tu sarai in grado di scaricare/eliminare tutte le cartelle sul tuo computer anziché solo una. Quando si preme il pulsante destro del mouse e si seleziona Download (3) per conservare i backup, verrà visualizzata l'opzione Download (4), quindi eliminare i backup che si desidera conservare. Un altro set di plug-in è stato disabilitato, disattivato ed eliminato in aggiunta alla tua raccolta di plug-in.
Come trovare la cartella dei plugin in WordPress
Se non riesci a trovare la cartella dei plugin , la barra di ricerca si trova nell'angolo in alto a destra della maggior parte dei siti Web WordPress.
Disattiva il plugin dal database WordPress
La disattivazione di un plug-in dal database di WordPress è un processo in due fasi. Innanzitutto, devi disattivare il plugin dal pannello di amministrazione di WordPress. In secondo luogo, è necessario eliminare i file del plug-in dall'installazione di WordPress.
I siti Web WordPress non funzionano a causa di un malfunzionamento del plug -in. Il problema è stato risolto disabilitando il plugin che era difettoso. Dopo aver disabilitato il plugin, reinstallalo e assicurati che tutto funzioni di nuovo correttamente. L'obiettivo di questo post è spiegare come rimuovere i plugin di WordPress dal database. I siti WordPress sono costruiti con il database WordPress al centro del loro funzionamento. Oltre a tutte le sue informazioni operative, contiene anche informazioni sullo stato dei plugin. Anche una modifica nel nome della cartella dei plugin li rimuoverà.
Non noterai un cambiamento nella struttura del file se apporti modifiche utilizzando il database. Il valore a:0:* verrà utilizzato per disattivare tutti i plugin. Un plug-in, come il plug-in Akismet mostrato sopra, è disattivato nella riga seguente. Se il nome di una tabella è preceduto da WP, ciò non implica sempre che si tratti di una tabella WP. Usa lo strumento phpMyAdmin per determinare quale prefisso è corretto. Se noti che uno dei plugin di WordPress sul tuo sito non funziona correttamente, è possibile risolvere il problema disabilitandolo nel database. Quando WordPress disabilita un plugin, viene solo disattivato; nessun altro plugin è disabilitato. Controlla se è abilitato di nuovo dall'area di amministrazione del sito.
Come disabilitare tutti i plugin in una volta
Solo queste informazioni sono disponibili. I plugin non saranno più chiamati con il tuo nome una volta che li avrai rinominati. Se disattivi la cartella "Elimina", tutti i plug-in attivi in essa contenuti verranno disabilitati.