Dovresti prima aggiornare WordPress o plugin? Ecco cosa considerare
Pubblicato: 2022-09-23Una delle domande più comuni poste dagli utenti di WordPress è se devono prima aggiornare WordPress o i loro plugin. Anche se non esiste una risposta definitiva, ci sono alcune cose da considerare che possono aiutarti a prendere la decisione. Innanzitutto, è importante capire che sia WordPress che i plug-in vengono costantemente aggiornati per motivi di sicurezza e altri motivi. Quindi, è importante mantenere aggiornati l'installazione di WordPress e tutti i plugin. In secondo luogo, devi decidere se vuoi prima aggiornare WordPress o un plug-in in base alle tue esigenze particolari. Se stai eseguendo un plug-in essenziale per il tuo sito Web, potresti voler prima aggiornare quel plug-in. D'altra parte, se stai solo eseguendo un plug-in che non è essenziale, potresti voler prima aggiornare WordPress. Terzo, devi decidere se vuoi aggiornare WordPress o un plugin in base al rischio di rompere il tuo sito web. Se aggiorni WordPress e un plug-in si interrompe, potresti essere in grado di risolvere il problema ripristinando un backup. Tuttavia, se aggiorni un plug-in e si interrompe, potresti non essere in grado di risolvere il problema con la stessa facilità. Infine, devi decidere se vuoi aggiornare WordPress o un plugin in base al tuo livello di comfort. Se ti senti a tuo agio nell'aggiornare WordPress o un plug-in, dovresti aggiornare quello con cui ti senti più a tuo agio. Tuttavia, se non ti senti a tuo agio con l'aggiornamento, potresti voler aspettare che qualcun altro possa aggiornarli per te. In conclusione, non esiste una risposta giusta o sbagliata quando si tratta di aggiornare prima WordPress o i plug-in. È importante mantenere entrambi aggiornati, ma potresti voler aggiornare l'uno o l'altro in base alle tue esigenze particolari.
WordPress può essere aggiornato in vari modi, ma può essere utile aggiornare prima i plugin . Può essere utile iniziare con le parti più piccole di un sito Web per garantire che non si verifichino problemi dopo il completamento dell'aggiornamento. Se hai un sito separato, puoi assicurarti che sia sicuro aggiornando i singoli plugin o WordPress. È fondamentale eseguire il backup del tuo sito Web per apportare le modifiche necessarie, in particolare durante l'aggiornamento. Prima degli aggiornamenti di WordPress, è una buona idea aggiornare i plugin. Poiché i singoli plug-in non richiedono tanto spazio di archiviazione o spazio di archiviazione, potranno essere aggiornati più rapidamente. È preferibile aggiornare i plugin lentamente, in quanto ciò ti consentirà di dedicare più tempo allo sviluppo.
Il tuo sito dovrebbe essere aggiornato con gli ultimi WordPress e plugin. Di conseguenza, se non si desidera utilizzare alcun plug-in in futuro, è necessario disabilitarli. Puoi far funzionare il tuo sito web senza problemi rimuovendo i vecchi plugin. Puoi iniziare a utilizzare tutte le nuove funzionalità fornite da WordPress subito dopo aver aggiornato il sito.
I plugin di WordPress devono essere aggiornati per proteggerli dall'essere compromessi dagli hacker. Di conseguenza, non solo comprometterai la sicurezza del tuo sito web, ma dovrai anche sostenere costi aggiuntivi. Lo stesso vale per i plugin, ma non risolvono tutto. Quando un plug-in non viene aggiornato, potrebbe smettere di funzionare completamente.
WordPress dovrebbe essere aggiornato almeno due volte al mese. In questo modo, puoi risolvere eventuali problemi e concedere ai plug-in tempo sufficiente per riparare gli aggiornamenti. Installa i plugin e i temi di WordPress per tenerli aggiornati.
Con quale frequenza dovresti aggiornare i tuoi plugin di WordPress? Il creatore di un plugin lo aggiorna regolarmente. Garantisce inoltre che i tuoi plug-in funzionino correttamente e che il tuo sito sia sicuro e funzionale. Quando diventa disponibile un aggiornamento per un plug-in specifico, dovrebbe essere reso disponibile il prima possibile.
Se continui a utilizzare il tema/plug-in abbandonato, non verrà eseguita alcuna manutenzione e non verranno forniti nuovi aggiornamenti . In caso di errore, dovresti contattare gli sviluppatori del plugin; tuttavia, poiché il plugin è stato abbandonato dai suoi sviluppatori, non riceverai alcun supporto dal team.
Dovresti aggiornare i plugin prima di aggiornare WordPress?

Se stai aggiornando i tuoi plugin e WordPress, dovresti prima aggiornarli prima di testarli uno per uno. Se hai aggiornato di recente alla versione più recente di WordPress, ti potrebbe essere richiesto di aggiornare nuovamente i plugin per assicurarti che siano compatibili.
La piattaforma WordPress è una delle più semplici da aggiornare. Innanzitutto, dovresti aggiornare il core; quindi, dovresti aggiornare i tuoi plugin e temi. Se effettui un aggiornamento, assicurati che il sito funzioni correttamente. Aiutiamo designer, sviluppatori e esperti di marketing a ottenere il massimo dai loro siti Web assicurandoci che dispongano dei migliori strumenti disponibili per crearli, migliorarli e ottimizzarli. È sempre una buona idea aggiornare prima il tuo core e poi i tuoi plugin. Assicurati che ogni plugin sia compatibile con WP. Prima di eseguire l'aggiornamento alla versione WP più recente, i plug-in che richiedono prima un aggiornamento.
Quando esegui l'aggiornamento, non verranno rilevati problemi di compatibilità; in caso contrario, non verranno rilevati problemi di compatibilità. La base di plug-in del mio sito è già stata aggiornata prima di un nuovo aggiornamento di base. Quando un plug-in si interrompe quando viene utilizzato nella versione più recente di WordPress, si tratta semplicemente di una codifica scadente. Nonostante quello che ritengo essere un gran numero di sviluppatori, me compreso, c'è poco in termini di compatibilità con le versioni precedenti di WP. Di conseguenza, l'aggiornamento di un plug-in/tema prima riduce la probabilità che l'installazione si interrompa. Come hai suggerito, stavo tentando di aggiornare il core e i plug-in di WP per un po', ma ho avuto difficoltà a farlo con alcuni plug-in che non erano stati aggiornati alla versione WP più recente. Successivamente, ho dovuto eliminare e reinstallare i plugin che avevo disinstallato (obsoleto).
Cosa ne pensi di Yoast? Puoi aggiornare il tuo WordPress visitando Yost. Di conseguenza, ho già letto questo articolo e mi è piaciuto molto perché ho letto molti articoli, in particolare quelli che seguo su Twitter (incluso Yoast). Nell'interesse di mantenere freschi gli elementi di produzione (anche piccoli), non li ho aggiornati finché non ho prima testato l'ambiente nel sito di produzione con BackupBuddy. Sono davvero soddisfatto di come sono andate le cose finora, con alcuni bug segnalati all'azienda, i bug sono stati risolti rapidamente (sono molto veloci) e ho rilevato alcuni bug fantastici, ad esempio, in HeadwayThemes. Nella nuova versione, hanno corretto l'errore. Non ho avuto problemi a causa della modifica dell'ordine ( prima i plugin , poi WP Core).
Prima di aggiornare i tuoi temi WordPress, esegui il backup del tuo sito!
Non è una cattiva idea, tuttavia, aggiornare i tuoi temi WordPress se hanno più di un anno e non vengono aggiornati da molto tempo. Gli aggiornamenti dei temi sono fondamentali perché aggiornano tutti i temi a cui è stato fatto riferimento in esso, quindi semplificano l'aggiornamento del tema. In definitiva, è meglio eseguire un backup completo del sito Web prima di iniziare qualsiasi aggiornamento. Se c'è un problema con il tuo sito web, può essere ripristinato in questo modo.
Aggiornerò prima WordPress o plugin?

I plugin devono essere aggiornati prima dell'aggiornamento di WordPress. Poiché ogni plug-in occupa meno dati e spazio di archiviazione, possono essere aggiornati più rapidamente. Di conseguenza, gli aggiornamenti di WordPress potrebbero richiedere del tempo.
Dopo aver avviato un nuovo processo di aggiornamento, è meglio eseguire un backup completo del sito prima di passare al passaggio successivo. Dopo che i plug-in sono stati aggiornati per renderli più sicuri, viene fornito uno sguardo pulito su ciò che deve essere modificato. Dovresti aggiornare il tuo tema non appena sei soddisfatto del plugin WooCommerce. Quando utilizzi una funzione di personalizzazione manuale nel tuo tema, devi combinare le differenze a mano. Saremo in grado di completare l'aggiornamento di WordPress dopo aver aggiornato tutti i suoi plugin. Se non disponi di PHP 7.2 o 7.4 (a partire da maggio 2018), puoi eseguire l'aggiornamento a una di queste versioni più recenti accedendo al pannello di controllo dell'hosting e cercando l'opzione di aggiornamento PHP. Se non sei sicuro, contatta il reparto di supporto tecnico della tua società di hosting.

In quale ordine dovrei aggiornare il mio sito WordPress?
L'aggiornamento del core di WordPress dovrebbe essere eseguito prima o dopo i plug-in? Non esiste una risposta corretta alla domanda. Prima di iniziare qualsiasi aggiornamento, dovresti eseguire un backup del sito in modo da avere un punto di contatto nel caso in cui l'aggiornamento vada storto e vada in crash il tuo sito.
Devo prima aggiornare il tema o i plugin?
Ha senso aggiornare prima i plugin perché i loro sviluppatori rilasciano sempre nuove versioni basate sui temi più recenti e sulle versioni di WordPress .
L'aggiornamento dei plugin di WordPress influisce sul mio sito web?
Non metterai a rischio il tuo sito web se aggiorni WordPress. Ci sono temi e plugin incompatibili che funzioneranno.
Quale ordine dovresti aggiornare WordPress?
Quando devi eseguire qualsiasi aggiornamento, dovresti sempre aggiornare prima il core e poi i tuoi plugin e temi. Il sito dovrebbe sempre funzionare correttamente dopo un aggiornamento del sito . In caso di problemi, puoi contattare il team del personale di supporto per il tuo plugin o tema.
Aggiorna prima il core o i plugin di WordPress
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda in quanto dipende dal singolo sito Web e dalle sue esigenze. Tuttavia, come regola generale, di solito è consigliabile aggiornare prima il core di WordPress, quindi aggiornare i plugin in secondo luogo. Questo perché gli aggiornamenti di base di WordPress di solito contengono importanti correzioni di sicurezza e altri aggiornamenti critici, che sono essenziali per mantenere il tuo sito web sicuro e protetto. Gli aggiornamenti dei plug-in, d'altra parte, spesso non sono così critici e di solito possono essere installati in sicurezza in un secondo momento.
Molte persone potrebbero avere difficoltà ad aggiornare prima il core di WordPress o il plug-in, oltre a fare clic sul pulsante "aggiornali". Se non sai cosa aggiornare prima in WordPress, il core, i plugin oi temi, questo libro sarà la guida definitiva. In caso di aggiornamento della sicurezza, è necessario premere il pulsante di aggiornamento; in caso contrario, dovresti evitare di aggiornare i file PHP sul tuo sito web. Plugin e temi, d'altra parte, non sono gli stessi del versionamento di WordPress. Non abbiamo una patch o versioni dedicate per i bug, invece lavoriamo insieme per risolverli tutti in un'unica revisione. Se la versione effettiva di WordPress è 5.3 e il codice di rilascio per la nuova versione è 5.4, questo è un aggiornamento significativo per te. Cosa accadrebbe se i file core di WordPress venissero aggiornati?
Quando fai clic sul pulsante di aggiornamento, il sito installerà il nuovo codice per il core o il tema di WordPress. Il gioco visualizzerà una schermata bianca della morte o non avrai aggiornamenti. Poiché ci sono così tanti aggiornamenti ogni anno, alcuni sono modifiche minori, mentre altri sono aggiornamenti di sicurezza. Che cos'è un aggiornamento di WordPress e che cosa è correlato alla sicurezza? Se i plugin e i temi non vengono aggiornati per supportare quella versione, è meglio aspettare. In termini di sicurezza, non è necessario fare clic su ogni aggiornamento del plug-in se non è un problema significativo. Quando ricevi una notifica dal tuo amministratore di WordPress che è disponibile una nuova versione di (nostra, nostra o dei nostri plugin), devi registrarti per la nuova versione.
Se non ci sono problemi relativi alla sicurezza, è meglio aggiornare il tuo blog e installare il nuovo codice il prima possibile. Dopo una o due settimane, di solito risolverà la maggior parte dei problemi associati agli aggiornamenti del plugin di WordPress . Allo stesso modo, le pagine dei temi Theme Forest includono note sulla versione del tema nella parte inferiore di ogni pagina. Non vi è alcuna garanzia che apportare modifiche ai file del tema sia vantaggioso per il tuo sito. Non è una cattiva idea aggiornare manualmente i plugin di WordPress per ottenere le funzioni richieste dal tuo sito o per ripristinare una versione precedente. Ecco una guida passo passo su come creare un backup del database per i siti Web WordPress. Se sei bloccato fuori dall'area di amministrazione di WordPress a causa di un aggiornamento del plug-in, puoi comunque eliminare quello vecchio e aggiungere quello nuovo. Nei casi in cui non sei in grado di installare un plug-in o semplicemente non vuoi pasticciare con l'amministratore di WordPress, lo strumento FTP dovrebbe essere sufficiente. Se ospiti WordPress su un server gestito o VPS, dovresti salvare la cartella del plug-in localmente nella tua macchina in modo da poter caricare tutti i suoi file direttamente con FTP o SFTP.
Aggiornamenti WordPress
Gli strumenti integrati di WordPress ti consentono di aggiornare con un solo clic. Se il collegamento per l'aggiornamento è disponibile nel banner della nuova versione, fare clic su di esso per avviare l'aggiornamento. Quando arrivi alla pagina "Aggiorna WordPress", fai clic sul pulsante "Aggiorna ora" per iniziare il processo di aggiornamento.
Se ignori il messaggio di aggiornamento di WordPress sulla dashboard, potresti avere problemi di compatibilità, errori o persino un guasto completo del tuo sito web. Per fortuna, ci sono quattro modi sicuri per aggiornare WordPress, di cui puoi saperne di più nella nostra guida. In questo modo, il tuo sito Web sarà privo di malware e altri software dannosi. Devi fare una serie di cose per aggiornare il tuo sito Web WordPress, ma con l'aiuto di un plug-in come Easy Updates Manager, puoi farlo facilmente e automaticamente. I client FTP, come FileZilla o File Manager, possono essere utilizzati per automatizzare il processo di aggiornamento per i siti WordPress. Se si desidera aggiornare i file principali utilizzando WP-CLI, è necessario aggiornare il database. Se non aggiorni regolarmente il tuo database WordPress, errori tecnici e operativi possono rovinare il tuo sito web.
Per eseguire gli aggiornamenti di plugin e temi, devi separare plugin e temi. Potrebbe essere necessario aggiornare tutti i plug-in contemporaneamente, poiché potrebbe essere necessaria una grande quantità di risorse del tuo piano. Il tuo sito web deve essere aggiornato per mantenerlo sicuro e per risolvere i bug. Avere un sito web ben funzionante ti aiuterà ad attirare più clienti e a convertire più visitatori. Se non sei soddisfatto dell'attuale aggiornamento di WordPress , puoi rimuovere o sostituire i temi e i plugin che causano il fallimento del tuo sito. Non è consigliabile ripristinare la versione originale di un plug-in perché potrebbe rappresentare un rischio maggiore per il tuo sito web.
Cosa faresti se avessi una versione minore o una patch di sicurezza per il tuo computer?
WordPress si aggiornerà automaticamente se è disponibile un aggiornamento di sicurezza o minore, in base all'impostazione predefinita. È fondamentale avviare autonomamente gli aggiornamenti principali. Ci sono anche aggiornamenti dei plugin da installare. Devi mantenere aggiornato il tuo sito WordPress affinché rimanga sicuro e stabile.
Non aspettare che sia troppo tardi, aggiorna subito il tuo sito web!
WordPress ha bisogno di essere aggiornato?
È necessario aggiornare il sito Web per mantenerlo aggiornato con le patch di sicurezza più recenti, le nuove funzionalità e la massima velocità possibile. Per ulteriori informazioni su questo argomento, consulta la nostra guida sul motivo per cui dovresti utilizzare la versione più recente di WordPress.
Come posso controllare gli aggiornamenti su WordPress?
Vai alla scheda Dashboard, dove vedrai la pagina Aggiornamenti, quindi accedi al tuo account amministratore di WordPress. Quando il tuo sito WordPress ha verificato per l'ultima volta gli aggiornamenti, vedrai il timestamp in questa pagina. WordPress controlla regolarmente la presenza di aggiornamenti, ma puoi anche controllarli manualmente facendo clic sul pulsante "Ricontrolla".
Ordine di aggiornamento di WordPress corretto
Esistono diversi modi per aggiornare WordPress, ma l'ordine corretto è il seguente:
1. Esegui sempre il backup del tuo sito prima dell'aggiornamento!
2. Aggiorna tutti i plugin che stai utilizzando.
3. Aggiorna il tuo tema.
4. Aggiorna WordPress stesso.