Come personalizzare il tema Lodestar di WordPress

Pubblicato: 2022-10-23

Supponendo che tu voglia un tutorial su come personalizzare il tema Lodestar di WordPress: Il tema Lodestar è un tema gratuito disponibile su WordPress.org. È un ottimo tema per le aziende e i blogger che desiderano un design semplice, pulito e reattivo. Il tema è molto personalizzabile e può essere facilmente adattato alle tue esigenze. In questo tutorial, ti mostreremo come personalizzare il tema Lodestar di WordPress per adattarlo meglio al tuo sito web. Tratteremo i seguenti argomenti: 1. Come modificare la combinazione di colori 2. Come aggiungere un'immagine di intestazione personalizzata 3. Come aggiungere un'immagine di sfondo personalizzata 4. Come cambiare il carattere 5. Come aggiungere le icone dei social media 6. Come aggiungere un logo personalizzato 7. Come modificare il testo del piè di pagina Alla fine di questo tutorial, avrai un sito Web WordPress dall'aspetto unico ed elegante. Iniziamo!

Il tema non è uno di BoldGrid, né è incluso nei suoi plugin. Perché la distinzione tra BoldGrid e qualsiasi altro non è stata chiarita fin dall'inizio? Durante la modifica della Home page, non viene visualizzata la sezione superiore della pagina. Alcuni contenuti esistono sotto l'intestazione del tema wedge, ma non sono visibili nella pagina. Lo strumento di personalizzazione ti dà accesso a questo widget, che è il tuo widget di invito all'azione. Puoi accedere all'invito all'azione facendo clic sull'icona a forma di matita nell'angolo in alto a sinistra del widget o personalizzarlo. Post visualizzati da 1 a 6 (per un totale di 6 post).

Come posso personalizzare il mio tema su WordPress?

Credito: quadlayers.com

Ci sono alcuni modi per personalizzare il tuo tema su WordPress. Un modo è andare alla sezione Aspetto nella dashboard di WordPress e fare clic sulla scheda Opzioni tema. Ciò ti consentirà di modificare alcune impostazioni di base per il tuo tema, come la combinazione di colori, l'immagine dell'intestazione e l'immagine di sfondo. Se desideri modificare più delle semplici impostazioni di base, puoi modificare il codice CSS per il tuo tema. Questo può essere fatto andando alla sezione Aspetto e facendo clic sulla scheda Modifica CSS. Avrai bisogno di una certa conoscenza del codice CSS per apportare modifiche, ma ci sono molti tutorial disponibili online che possono aiutarti se non sei sicuro di cosa fare. Un altro modo per personalizzare il tuo tema è installare un plug-in che ti permetta di apportare modifiche al tuo tema. Sono disponibili molti plugin che ti permetteranno di cambiare cose come la dimensione del carattere, i colori e il layout del tuo tema. Puoi trovare molti ottimi plugin cercando "plugin WordPress" su qualsiasi motore di ricerca principale.

Imparerai come personalizzare i temi di WordPress in questo processo passo dopo passo. Esistono numerosi modi per personalizzare i tuoi temi WordPress. In questo post, ti mostrerò come farlo in modo sicuro ed efficace in modo che tu possa decidere quale prendere. Per personalizzare il tuo tema WordPress, usa semplicemente il Personalizzatore di WordPress. A seconda del tema, hai una serie di opzioni per personalizzarlo. L' editor dei temi si trova nella sezione Aspetto dell'editor dei temi. L'obiettivo di Page Builders è semplificare la configurazione del design del tuo sito.

Dopo aver installato un plug-in per la creazione di pagine nel tema scelto, puoi progettare il tuo sito esattamente come lo desideri. I temi, che possono essere utilizzati per creare modelli di pagina, sono un tipo di suite di temi collaborativa. Il tuo tema WordPress ha un foglio di stile che contiene tutto il codice necessario per lo stile del tuo sito web. Cambia i colori nel foglio di stile del tuo tema se vuoi cambiarne il colore, ad esempio. Per scrivere un nuovo CSS per elementi specifici o un gruppo di elementi o classi, devi prima usarlo. I modelli di temi sono il tipo più comune di file in un tema. Se desideri modificare il modo in cui il contenuto viene visualizzato su un tipo di post, pagina o archivio, devi modificare il file.

Leggendo la sezione seguente, puoi imparare come modificare il codice in modo da non danneggiare il tuo sito web. Quando modifichi il codice nel tuo tema o crei un tema figlio per apportare modifiche, dovresti completare il lavoro di sviluppo sull'installazione locale di WordPress con il tuo tema installato e il tuo contenuto copiato dal tuo sito live. Se hai familiarità con CSS (per il foglio di stile) e PHP (per altri file di temi), puoi solo modificare il codice. Devi prima creare e caricare una copia del tuo sito live prima di poter utilizzare il tuo nuovo tema. Prima di poter apportare modifiche, devi prima testare a fondo il tuo sito web. Assicurati che il tuo tema sia su misura per le tue esigenze specifiche. Dovrebbe essere possibile apportare modifiche al tema sul desktop e sul dispositivo mobile.

Se il tuo sito non è accessibile, utilizza un controllo di accessibilità per assicurarti che le persone con disabilità non siano escluse. Prenditi del tempo per rivedere gli standard PHP, CSS e JavaScript, che sono tutti pertinenti alle tue esigenze. Il tuo codice sarà conforme se il tuo tema WordPress esistente è ben codificato e scrivi qualsiasi nuovo codice in modo coerente con esso.

Puoi accedere alle impostazioni di personalizzazione andando sul lato sinistro dello schermo e facendo clic sull'icona di personalizzazione. Facendo clic sul pulsante Tema, puoi vedere un'anteprima dal vivo del tuo sito che è stato aggiornato. È anche possibile modificare i file del tema senza utilizzare il Customizer. Il primo passo è aprire la cartella del tema (normalmente situata nella radice del tuo sito WordPress) e cercare i file index.php, style.css e content-main.php. Quindi, salva questi file come file di testo con la modifica del testo standard. I file sono già in questa cartella se stai utilizzando un tema dalla directory dei temi di WordPress. L'utilizzo di temi legacy può rendere il tuo sito Web ancora più fresco. Puoi personalizzare questi temi WordPress utilizzando il Personalizzatore di WordPress e, se cambi tema, non perderai le tue personalizzazioni.

Come utilizzare il personalizzatore di WordPress per portare il tuo sito al livello successivo

Se non conosci il Customizer, vai all'articolo del codice di WordPress sulla personalizzazione dei temi. Dopo aver compreso come utilizzare il personalizzatore, puoi iniziare a personalizzare il tema del tuo sito per soddisfare le tue esigenze specifiche. Se desideri aggiornare il tuo sito WordPress al livello successivo, considera l'utilizzo del Personalizzatore di WordPress. Qui è dove puoi cambiare quasi tutto sul tema del tuo sito web, dal titolo e slogan del sito al widget e alle opzioni del menu. Se non hai dimestichezza con il Customizer, leggi l' articolo del Codice di WordPress Personalizzazione dei temi prima di iniziare.

Puoi personalizzare completamente il tema di WordPress?

Credito: wpdownloadfree.com

Puoi personalizzare i temi di WordPress; vai semplicemente sulla dashboard di WordPress e seleziona Aspetto. Puoi personalizzare e modificare il tuo tema in tempo reale facendo clic sul pulsante Personalizza.

A seconda di come desideri modificare l'aspetto grafico del tuo tema WordPress, puoi personalizzarlo in vari modi. Avrai accesso a potenti impostazioni di personalizzazione del tema nel Personalizzatore di WordPress, nonché plug-in integrati e editor CSS in tempo reale come SiteOrigin CSS, come parte di questo pacchetto. I fornitori di temi incorporano spesso estensioni di plug-in di terze parti per migliorare le loro offerte predefinite per temi multiuso. Se vuoi creare possibilità di personalizzazione al di là di ciò che il tuo tema può offrire, guarda in SiteOrigin CSS. SiteOrigin è un eccezionale editor CSS che ti consente di cambiare l'aspetto di un sito Web WordPress in tempo reale. Oltre alle competenze CSS e PHP, puoi iniziare a creare un tema figlio da principiante.

Astra: il tema personalizzabile definitivo

Astra è, infatti, completamente personalizzabile. Astra può essere personalizzato per adattarsi alle tue preferenze individuali. Inoltre, Astra è pronto per WooCommerce, permettendoti di creare il tuo prodotto o la tua pagina di vendita. Astra è un tema fantastico per quasi tutti i tipi di siti web; è semplice da personalizzare e adatto a quasi tutte le tasche.