Come personalizzare il totale: un tema WordPress di HashThemes

Pubblicato: 2022-10-23

Esistono alcuni modi chiave per personalizzare Total, un tema WordPress di HashThemes. Un modo è cambiare il colore principale del tema. Per fare ciò, vai al Customizer e fai clic sulla scheda "Colori". Da qui puoi cambiare il colore dell'intestazione, del piè di pagina e di altri elementi. Un altro modo per personalizzare Total è cambiare l'immagine di sfondo. Per fare ciò, vai al Customizer e fai clic sulla scheda "Sfondo". Da qui, puoi caricare una nuova immagine o sceglierne una dalla libreria predefinita. Puoi anche modificare il layout del tema andando su Customizer e facendo clic sulla scheda "Layout". Da qui, puoi scegliere tra una barra laterale sinistra, una barra laterale destra o un layout a larghezza intera. Infine, puoi modificare i caratteri utilizzati nel tema andando su Customizer e facendo clic sulla scheda "Tipografia". Da qui, puoi selezionare un nuovo carattere per il corpo del testo, i titoli e altri elementi.

Questo tema WordPress ha più di 12.000 download ed è il miglior tema WordPress drag-and-drop nel 2015. Poiché Total è ora pronto per CSS Hero, non è necessaria alcuna configurazione una volta creato l'aspetto di questo tema. È particolarmente efficace in blog, aziende, e-commerce, siti Web di notizie e portfolio, oltre a siti Web creativi, creativi, di notizie e portfolio. Total è uno dei temi più personalizzabili sul mercato. Puoi creare tre stili di intestazione, personalizzare piè di pagina, collegamenti, caratteri, colori e creare sfondi con riquadro utilizzando questa app. L' app Total CSS Hero ti consentirà di provare l'esperienza WYSIWYG completa e di creare immagini e design più impressionanti.

Il totale può essere aggiornato mediante tre metodi. Se desideri verificare il codice di licenza del tuo tema e ricevere aggiornamenti, puoi utilizzare Envato Market Plugin, che fornirà anche aggiornamenti tramite la dashboard, oppure puoi aggiornare manualmente il tuo tema tramite FTP o SFTP.

Come posso personalizzare completamente il mio tema WordPress?

Credito: sourcedigit.com

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per personalizzare completamente il tuo tema WordPress può variare a seconda delle tue esigenze e obiettivi specifici. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come personalizzare completamente il tuo tema WordPress possono includere la modifica del codice, l'utilizzo di un tema figlio o l'utilizzo di un plug-in.

In questo articolo, esaminerò i passaggi per personalizzare il tuo tema WordPress. Hai molte opzioni per personalizzare i tuoi temi WordPress. In questo post, ti aiuterò a scegliere il tipo di strumento giusto per te e ti mostrerò come utilizzarlo in modo sicuro ed efficiente. L'utilizzo di WordPress Customizer è il modo più semplice per personalizzare il tuo tema WordPress. A seconda del tema scelto, puoi cambiarlo in vari modi. Un editor di temi potrebbe essere disponibile in Aspetto. Per semplificare la scelta dell'aspetto del tuo sito Web, i page builder ti consentono di creare un sito semplice da usare e visivamente accattivante.

Viene installato un plug-in per la creazione di pagine e utilizzi le opzioni disponibili per progettare il tuo sito esattamente come lo desideri. Le pagine vengono create con un generatore di pagine, ma i framework dei temi sono progettati per funzionare insieme. Potrai personalizzare il tuo sito con un foglio di stile, che è una raccolta di tutto il codice necessario per lo styling. Ad esempio, sarebbe necessario un editor CSS per cambiare i colori nel foglio di stile del tuo tema. Di conseguenza, puoi generare nuovi CSS che prendono di mira elementi specifici, una varietà di elementi o classi sulla pagina o entrambi. I modelli di temi costituiscono la stragrande maggioranza dei file in un tema. È necessario modificare uno di questi file se si desidera che il contenuto venga emesso in un tipo di post, pagina o archivio in un modo diverso.

La sezione seguente fornisce le migliori pratiche per modificare il codice per evitare che si rompa il tuo sito. Se intendi modificare il codice nel tuo tema o creare un tema figlio per apportare modifiche, dovresti eseguire il lavoro di sviluppo su un'installazione locale di WordPress con il tuo tema installato e il tuo contenuto copiato dal tuo sito web live. Solo se hai familiarità con le rispettive lingue e temi potrai modificare il codice. Dopo aver creato una copia del tuo sito live, dovrai caricare e attivare il tuo nuovo tema. Dovresti testare a fondo il tuo sito per assicurarti che tutto funzioni correttamente prima di apportare modifiche. Il tema dovrebbe essere progettato in modo tale da essere reattivo. Dovresti essere in grado di aggiungere o modificare modifiche al tuo tema sia nella versione mobile che desktop.

Se il tuo sito esclude le persone con disabilità, è una buona idea utilizzare un controllo dell'accessibilità. Controlla tu stesso gli standard PHP, CSS e JavaScript; ci sono linee guida specifiche per ciascuno. Se il tuo tema WordPress esistente è ben codificato e scrivi un nuovo codice in un modo che aderisce ad esso, il tuo codice è conforme.

Come aggiorno il mio tema totale di WordPress?

Se desideri aggiornare il tuo tema Total WordPress, puoi farlo andando sul sito Web di ThemeForest e scaricando la versione più recente del tema. Una volta scaricato il tema, dovrai decomprimere il file e caricare la nuova cartella del tema sull'installazione di WordPress tramite FTP. Dopo che la nuova cartella del tema è stata caricata, dovrai attivare il tema dalla pagina Aspetto > Temi nella dashboard di WordPress.

Esistono tre metodi per aggiornare il Total WordPress Theme Total. Se desideri verificare il codice della licenza del tuo tema e ricevere aggiornamenti tramite la dashboard, utilizza Envato Market Plugin, che fornirà anche aggiornamenti tramite la dashboard; in caso contrario, puoi aggiornare manualmente. Sono disponibili istruzioni per ciascuno dei metodi di aggiornamento elencati di seguito. È necessario eseguire i passaggi seguenti oltre all'aggiornamento del tema. La cache del tuo browser dovrebbe essere pulita. Tutta la cache del sito e del browser deve essere cancellata dopo aver aggiornato il tema per evitare errori. I plug-in forniti in bundle con il plug-in, come il generatore di pagine WPBakery, Slider Revolution e Total Theme Core , dovrebbero essere aggiornati. I plugin che devono essere aggiornati sono elencati di seguito.

Dovrai riapplicare le tue personalizzazioni dopo aver aggiornato il tuo tema

Se hai personalizzato il tuo tema con un codice personalizzato, devi riapplicare quel codice dopo che il tuo tema è stato aggiornato. Se hai personalizzato il tuo tema con CSS personalizzato prima di aggiornarlo, dovrai riapplicare quel CSS personalizzato dopo averlo aggiornato.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Il processo di modifica dei temi di WordPress assicurerà che i tuoi media, pagine, post e commenti rimangano al sicuro per tutto il tempo. Non perderai nessuna di queste informazioni e non dovrai riposizionare nulla nella dashboard perché tutto è a posto.

I temi WordPress ti consentono di utilizzare l'immagine del tuo marchio come sfondo per il design visivo del tuo sito web. Nella maggior parte dei casi, è responsabilità del proprietario del sito aggiornare regolarmente il proprio tema WordPress per mantenerlo fresco e funzionale. Non è difficile cambiare il tema senza perdere alcun contenuto, ma è estremamente difficile. Dovresti rivedere il tempo di caricamento del tuo sito per selezionare un tema WordPress per esso. Esamina la tua home page e le pagine interne per vedere come stanno andando bene. Puoi aggiungere frammenti di codice al tuo sito creando un plug-in specifico per il sito. Prima di spostare il tuo sito, fai un backup dell'intero sito.

Dovresti considerare di mettere il tuo sito web in modalità di manutenzione se non utilizzi un sito di staging. È il miglior generatore di pagine di destinazione e generatore di temi per WordPress. Usando questo software, puoi creare layout WordPress personalizzati senza dover imparare i fondamenti del design. I temi gratuiti sono utili per piccoli siti Web personali, ma mancano delle funzionalità di cui hai bisogno. Proseed è un potente plug-in drag-and-drop per i costruttori di WordPress. Usando questo strumento, puoi creare un tema WordPress completamente personalizzato senza codificare o assumere uno sviluppatore. Gli utenti possono accedere a un'ampia gamma di servizi di email marketing e integrazioni Zapier, oltre a popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights e All in One SEO.

Astra può essere utilizzato insieme al plugin WooCommerce per creare un negozio online per il tuo sito. Il framework Genesis per WordPress è uno dei più popolari. OceanWP è un tema WordPress reattivo e multiuso con un'ampia gamma di funzioni. Oltre a un gran numero di modelli demo, include una varietà di opzioni di progettazione per un'ampia gamma di aziende. Molte società di hosting ora ti consentono di clonare una parte del tuo sito Web in un ambiente di staging. Le modifiche all'applicazione possono essere verificate prima della pubblicazione. Ecco i passaggi che devi eseguire per creare un ambiente di gestione temporanea per il tuo nuovo tema.

A meno che tu non abbia un piano avanzato, potresti non essere in grado di configurare siti di staging su alcuni piani di hosting. Gli utenti di WordPress che preferiscono il File Transfer Protocol (FTP) possono caricare file su WordPress tramite FTP. Non è raro che gli utenti di WordPress configurino i propri temi tramite il CPanel del proprio host WordPress. Poiché ogni host ha la sua interfaccia, dovresti esaminare la sua documentazione. I passaggi seguenti ti aiuteranno a passare dal tuo pannello Bluehost a WordPress. Trasformando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva sul tuo plug-in SeedProd, puoi visualizzare la panoramica della tua pagina di destinazione. Con MonsterInsights puoi aggiungere facilmente il codice di monitoraggio di Google Analytics.

Lo strumento di test della velocità ora può essere utilizzato per eseguire nuovamente le stesse pagine. Quando sostituisci un tema WordPress, indipendentemente dall'edizione utilizzata, perderai tutti i contenuti esistenti. Solo cambiando i temi cambiano il design e le funzionalità del tuo sito web. Nel caso in cui non utilizzi nessuno dei temi WordPress che hai salvato, dovresti eliminarli. Se stai cercando plugin gratuiti per WordPress, questo è un buon punto di partenza. Se stai cercando un modo semplice per aggiornare i tuoi plugin e il tuo tema senza spendere troppo, questo è un buon punto di partenza.

Prima di importare un contenuto demo, devi prima disattivare il tema WordPress. Se il tema è stato disattivato, vai su Aspetto /. La barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress mostra i temi di WordPress. Per modificare il tema WordPress in questa pagina, passa semplicemente il cursore del mouse su di esso e fai clic sul pulsante Attiva. Ora puoi vedere il nuovo tema in azione visitando la home page del tuo sito web.
L'importazione di contenuti demo può essere un ottimo modo per conoscere i temi di WordPress e come possono essere personalizzati per soddisfare le tue esigenze specifiche. Se utilizzi contenuto demo, tieni presente che occasionalmente può sostituire il contenuto esistente sul tuo sito, come immagini, database e testo. È sempre una buona idea provare un nuovo tema prima di importarlo nel tuo sito web.

Personalizza il codice del tema di WordPress

Puoi accedere al tuo editor di temi andando su Aspetto. Ti verrà chiesto di aprire l'editor di codice e la barra laterale a destra. Seleziona uno dei file del tema dalla barra laterale, quindi modificalo.

Una singola riga di codice può essere utilizzata per personalizzare un tema WordPress senza dover scrivere alcun codice. Sono disponibili plug-in e strumenti per aiutarti a personalizzare il tema scelto, anche se non hai precedenti esperienze con il web design. In questo post, esamineremo alcuni dei motivi per cui potresti voler cambiare il design del tuo sito web. Temi più flessibili di altri possono anche essere progettati tenendo conto della personalizzazione. A questo proposito, abbiamo compilato tre semplici modi per personalizzare un tema WordPress. I proprietari di siti web avranno un maggiore controllo grazie alla nuova funzione Full Site Editor (FSE). I parametri di personalizzazione dei temi sono disponibili per i temi classici di WordPress.

Con il Customizer di WordPress, puoi apportare modifiche al tuo tema senza dover leggere il codice. Modificare il titolo e lo slogan del tuo sito Web, aggiungere widget, creare menu e modificare la home page sono tutte possibilità. Se acquisti un piano WordPress.com che include un plug-in, potrai utilizzare un plug-in per la creazione di pagine. I tre costruttori di pagine più popolari sono Beaver Builder, Elementor e Divi.

Personalizzazione del tema in WordPress passo dopo passo

Ci sono alcuni passaggi che devi compiere per personalizzare il tema del tuo sito WordPress. Il primo passo è selezionare un tema che si desidera utilizzare. Puoi trovare un tema gratuito o acquistare un tema premium. Una volta selezionato un tema, devi scaricarlo e installarlo sul tuo sito WordPress. Dopo aver installato il tema, puoi iniziare la personalizzazione andando alla scheda Aspetto nel pannello di amministrazione di WordPress. Da lì, puoi modificare l'immagine dell'intestazione, l'immagine di sfondo e la combinazione di colori. Puoi anche aggiungere widget alla barra laterale e modificare il layout del sito. Se desideri apportare modifiche più drastiche, puoi modificare il file CSS.

Un tema WordPress è un modello composto da PHP, HTML, CSS e JavaScript. Devi avere familiarità con i linguaggi di codifica coinvolti se desideri creare o modificare temi WordPress da solo. Un'altra opzione è fare in modo che uno sviluppatore di WordPress crei un tema personalizzato per te. Con SeedProd puoi creare facilmente un tema WordPress in meno di un giorno. Usando SeedProd, un popolare plugin per WordPress, puoi creare facilmente temi WordPress personalizzati. Imparerai come creare temi personalizzati per WordPress in questo video passo passo. Puoi creare un tema personalizzato con SeedProd in due modi: manualmente o tramite un tema predefinito.

Se hai importato un tema predefinito, puoi accedere all'opzione Modifica design passando il mouse sopra un modello di tema . Per aggiungere un blocco al modello del tuo tema, trascinalo da sinistra e rilascialo sulla destra. Il design di questo blocco può essere modificato selezionando quali tipi di contenuto visualizzare e quali elementi contiene. Quando fai clic sull'icona più, apparirà la sezione che desideri aggiungere al modello del tuo tema. Dopo aver aggiunto blocchi di contenuto e sezioni all'editor SeedProd, puoi fare clic sull'icona a forma di croce (x) in alto per chiuderlo. Successivamente, collega il tuo tema personalizzato ai servizi di email marketing come Constant Contact e Drip. L'utilizzo di SeedProd come strumento di marketing può far risaltare il tuo marchio. Dopo aver pubblicato il tuo nuovo tema, puoi invitare i visitatori del tuo sito web a provarlo. Puoi anche utilizzare Zapier per integrare il tuo sito con Google Analytics, Recaptcha e Google Apps.

Come apportare modifiche estese al tuo tema WordPress

È necessario installare un plug-in personalizzato prima di poter apportare modifiche significative al tema. Molti plugin gratuiti ea pagamento possono essere utilizzati per personalizzare quasi ogni aspetto di un tema WordPress.