Come creare una pagina in WordPress senza utilizzare un modello
Pubblicato: 2022-10-22Supponendo che desideri un'introduzione su come creare una pagina in WordPress senza utilizzare un modello:
La creazione di una pagina in WordPress è un processo abbastanza semplice. Puoi iniziare da zero oppure puoi utilizzare un modello predefinito. Se inizi da zero, dovrai creare il tuo layout e il tuo design. Se utilizzi un modello, puoi scegliere tra un'ampia varietà di design predefiniti.
Per creare una pagina senza un modello, dovrai accedere al tuo account WordPress e andare alla sezione "Pagine". Da lì, puoi fare clic su "Aggiungi nuovo" e iniziare a creare la tua pagina. Dovrai aggiungere un titolo, del contenuto e poi potrai pubblicare la tua pagina.
La creazione di una pagina senza un modello può richiedere un po' più di tempo, ma ti dà un maggiore controllo sul design e sul layout della tua pagina. Se non sei sicuro di quale opzione scegliere, puoi sempre sperimentare e vedere cosa funziona meglio per te.
Uno dei tanti modi per utilizzare un modello di pagina WordPress personalizzato è creare una newsletter. Tutte le pagine e i post di WordPress sono gestiti da un file modello chiamato page.php. La possibilità di creare, modificare e caricare pagine WordPress personalizzate richiede una solida conoscenza di HTML, CSS e PHP. Il file page.php si trova nella cartella /wp-contents/themes/YOUR THEME/ e viene utilizzato per generare l'aspetto predefinito della pagina. Ora devi codificare alcune righe per visualizzare il contenuto della pagina. Come parte della mia dimostrazione, ti mostrerò come modificare il modello predefinito di 26 pagine. Quando vai a Pagina senza sidebar.php, vedrai il seguente messaggio: Basta cambiare l'area del contenuto in "tutta la larghezza del contenuto del sito" per completare il processo. Oltre a configurare ruoli utente personalizzati in WordPress, puoi concedere privilegi diversi a utenti diversi. Inizia oggi una prova gratuita per vedere se l'hosting WordPress scalabile di Cloudways può aumentare la velocità del tuo sito web.
Salva le pagine come modelli da utilizzare nel tuo sito Web o kit selezionando la freccia su a destra del pulsante Pubblica nella parte inferiore del pannello. È possibile salvare un modello come risultato dell'opzione. Dopo aver assegnato un nome al modello, salvalo.
Ho bisogno di un modello per WordPress?

Non è necessario un modello durante la creazione di un sito WordPress. Puoi trovare molti temi e plugin per personalizzare il tuo sito senza dover codificare nulla.
Aggiungi un nuovo modello al tuo sito Web WordPress
Se non hai dimestichezza con WordPress, può essere difficile aggiungere un nuovo modello al tuo sito, ma ci sono alcuni passaggi che puoi eseguire per iniziare. Innanzitutto, avrai bisogno di un modello, che puoi trovare su Pages. Da lì puoi selezionare qualsiasi modello di pagina con un nome di modello, cosa che potresti non volere. Prima di poter inserire il modello sul tuo sito WordPress, è necessario installarlo. Accedi al Pannello di amministrazione di WordPress e modifica le impostazioni della pagina. Questo nuovo modello di pagina personalizzato si trova sul lato destro dello schermo. Per creare il modello Pagina senza barra laterale, crea una nuova pagina. Una volta terminato il lavoro, dovresti pubblicarlo.
Posso creare un sito WordPress senza un tema?

Non è necessario avere un tema WordPress per creare un sito web. WordPres viene fornito con un tema per la visualizzazione del contenuto, quindi se non soddisfa i tuoi requisiti (ad esempio, per un progetto speciale), funzionerà correttamente. Puoi anche usare un codice cron esterno. C'è una spiegazione ancora più completa qui.
È possibile creare un sito web completamente funzionale senza l'utilizzo di una singola riga di codice. Iniziare online è semplice se devi solo configurare un sito Web WordPress e crearlo senza codifica. In questa guida, ti mostreremo come creare un blog o un sito Web, nonché come imprimere su di esso l'identità visiva del tuo marchio. Puoi scegliere tra una delle due opzioni per un tema WordPress gratuito che funzionerà bene per la tua azienda e il tuo marchio. È la dimensione ideale per la tua attività, così come il design ideale. È necessario creare una pagina incentrata sui contenuti se si desidera che un blog avvii una strategia di Content Marketing utilizzando CMS. Quello giusto darà alla tua azienda l'opportunità di brillare.
Un tema WordPress gratuito è il modo migliore per iniziare con un sito web. Di conseguenza, ottimizzarlo per una migliore esperienza utente e, cosa ancora più importante, SEO è la parte più difficile per te. Oltre a posizionarsi in alto su Google per le parole chiave pertinenti, le aziende devono attrarre e mantenere i lead e, naturalmente, convertire più visitatori.
Come creare un sito WordPress senza un tema
Sebbene l'utilizzo di WordPress senza un tema possa richiedere molto lavoro, è uno dei vantaggi. Devi seguire i seguenti passaggi se non hai un tema per il tuo sito WordPress. Crea un nuovo sito WordPress.
È ora possibile attivare il sito Web WordPress.
Scegliere il tema WordPress appropriato è una buona idea.
Sarai in grado di configurare il tema per soddisfare le tue esigenze specifiche.
Apporta modifiche al tuo sito WordPress per includere contenuti.
Il tuo sito web dovrebbe essere pubblicato.
Dopo aver completato questi passaggi, sarai in grado di avviare il tuo sito Web, ma molto probabilmente dovrai aggiungere un tema per renderlo più professionale. Il repository di temi di WordPress offre una miriade di temi fantastici, oltre a temi di altri siti come ThemeForest e GoTheme.
Quando si avvia un sito Web, un tema WordPress è una scelta eccellente e, se non sei un designer o non hai alcuna esperienza di programmazione, anche un tema è una scelta eccellente. Puoi personalizzare rapidamente il tuo sito Web in modo che abbia l'aspetto che desideri e puoi condividerlo con il mondo in pochi minuti se scegli un tema.
Come posso creare una pagina personalizzata in WordPress?
Esistono due modi diversi per creare una pagina personalizzata in WordPress. Un modo è creare un nuovo modello di pagina e quindi assegnare quel modello alla pagina che desideri sia una pagina personalizzata. Un altro modo è utilizzare un plug-in come Page Builder di SiteOrigin.
Creazione di una pagina personalizzata in WordPress
La creazione di una pagina personalizzata può essere eseguita in pochi minuti. Accedendo prima al Pannello di amministrazione di WordPress, puoi aggiungere una nuova pagina. Sul lato destro, c'è un nuovo modello di pagina personalizzato. Imposta il modello di pagina su Pagina senza bootstrap dopo aver creato una nuova pagina. Dopo averlo completato, dovresti pubblicarlo.
Assicurati di seguire queste linee guida quando crei una pagina personalizzata. Non è necessario utilizzare lo stesso tema o colore.
Puoi aggiungere qualsiasi contenuto all'app, come immagini, video o testo.
Tutto quello che devi fare è scegliere una delle tue barre laterali preferite o nessuna.
La tua pagina personalizzata sarà visibile nella sezione Pagine del tuo sito Web WordPress.
Come creare un modello di pagina personalizzato in WordPress
Un modello di pagina personalizzato è un modello di pagina WordPress che crei tu stesso, utilizzando un editor di testo e un po' di codice. I modelli di pagina personalizzati sono diversi dal modello di pagina predefinito , utilizzato per impostazione predefinita per tutte le pagine del tuo sito WordPress. Per creare un modello di pagina personalizzato, dovrai creare un nuovo file nel tuo tema WordPress. Il modo più semplice per farlo è creare una copia del modello di pagina predefinito, denominato page.php. È quindi possibile modificare questo nuovo file per aggiungere il proprio codice e personalizzazioni. Dopo aver creato il tuo modello di pagina personalizzato, puoi selezionarlo dalla sezione Attributi della pagina quando modifichi una pagina in WordPress. Ciò farà sì che il tuo modello di pagina personalizzato venga utilizzato al posto del modello di pagina predefinito.
La pagina di destinazione di un sito Web può essere molto diversa dal resto del sito. Utilizzando un modello di pagina personalizzato, puoi creare il tuo design e layout in WordPress. L'installazione di un plugin non è così semplice come sembra; ci vuole molto lavoro. Se utilizzi un programma FTP autonomo, avrai bisogno di un programma FTP completo per caricare file sul tuo sito Web WordPress. Copiando il modello di pagina del tema esistente, possiamo renderlo più facile per noi stessi. Affinché WordPress visualizzi la pagina, questa non deve dipendere da alcuna informazione contenuta nel file modello. Di conseguenza, lo utilizzeremo come base per il nostro modello personalizzato .

Ora puoi copiare il contenuto di page.php e incollarlo nel tuo file modello personalizzato. Poiché il nostro modello personalizzato ha già un'intestazione, la rimuoveremo dal codice. Quando fai clic su una pagina che fa parte del nuovo modello, non vedrai più una pagina vuota. Abbiamo deciso di utilizzare il modello di pagina del tema come punto di partenza perché era il più semplice. C'è un vantaggio nell'usare un modello di pagina personalizzato rispetto a un modello normale: è distinto dal resto dei tuoi post e pagine. Devo evitare di utilizzare un modello di pagina personalizzato? Anche se sei solo un programmatore o un esperto di HTML, puoi creare tutto ciò che vuoi con WordPress.
Crea un tema WordPress: una guida passo passo
Devi prima creare una directory di temi WordPress per iniziare. I file del tuo tema saranno archiviati in questa posizione. Facendo clic sul collegamento Temi nella colonna di sinistra della dashboard di WordPress, puoi creare una directory. Dopo aver scelto un tema, fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo tema.
Per aggiungere un nuovo tema, inserisci un nome per esso e un nome di directory. Il tema verrà installato nella directory WP-content/themes. Il passaggio seguente consiste nel fornire un file del tema. Questo file fungerà da base per il tuo tema WordPress e conterrà l'intero codice del tema. È possibile creare questo file con qualsiasi editor di testo, ma WordPress Theme Customizer è la scelta migliore. Dopo aver creato il file del tema, dovrai salvarlo nella directory del tema.
Ora che hai deciso quale sia il tuo tema, puoi iniziare a crearlo. Per fare ciò, dovrai includere il codice del tema di WordPress nel tuo file del tema. Per fare ciò, devi utilizzare il personalizzatore del tema di WordPress. Per accedere al personalizzatore del tema, vai su Aspetto – Temi. Il file del tema appena creato deve essere trovato e caricato utilizzando il pulsante Carica. Dopo aver fatto clic su di esso, il personalizzatore del tema apparirà nell'editor di tua scelta e potrai iniziare a modificare il codice del tema immediatamente.
Dopo aver finito di modificare il codice del tema, dovrai salvare il file del tema e tornare alla dashboard di WordPress per visualizzare il nuovo tema. Potrai quindi selezionare un nome per il tuo tema facendo clic sul pulsante Salva tema. Infine, per attivare il nuovo tema, fai clic sul pulsante Attiva tema.
Pagina WordPress senza intestazione
Una pagina WordPress senza un'intestazione può essere creata semplicemente non includendo un'intestazione nel tema. Questo può essere ottenuto rimuovendo il file header.php dal tema o creando un modello di pagina senza intestazione .
Rimuovi intestazioni e piè di pagina indesiderati
Puoi rimuovere il piè di pagina dalla pagina facendo clic sull'area dell'intestazione o del piè di pagina (nella parte superiore o inferiore).
Esempio di modello di pagina WordPress
Un modello di pagina WordPress è un tipo di file modello che utilizza il codice PHP per generare una pagina WordPress con un layout specifico. Ad esempio, un modello di pagina può essere utilizzato per creare una home page personalizzata o per creare una pagina con un layout di sidecolumn unico.
Un modello di pagina è un tipo di file che può essere applicato a qualsiasi pagina o gruppo di pagine. I modelli di pagina possono essere utilizzati per visualizzare contenuto dinamico su una pagina, come post, aggiornamenti di notizie, eventi del calendario e file multimediali. Un utente può selezionare il nome di un modello tra i modelli associati a una pagina durante la creazione o la modifica. Una delle caratteristiche dei temi è la possibilità di specificare il numero di colonne in una pagina. Se disponi di un altro modello, puoi crearne uno che può essere utilizzato su qualsiasi pagina o da un numero elevato di pagine. Per offrire ai tuoi utenti questa opzione globale, devi creare modelli di pagina per ciascuna opzione e assegnare a ciascuna un nome. Puoi creare un modello per una pagina specifica andando alla pagina Gerarchia modelli.
Se desideri utilizzare modelli di pagina specializzati, devi prima scaricarli nella cartella del tuo tema (ad esempio, /wp-content/themes/my-theme-name/). Quando si tratta di post di pagina, il modello di pagina è l'impostazione predefinita. Questa possibilità di aggiungere modelli di pagina a post diversi da "pagina" è disponibile solo in WordPress 4.7. WordPress aggiungerà le informazioni sulla classe per il nome della classe del tipo di post (pagina), l'ID della pagina (ID-pagina) e il modello di pagina utilizzato quando si utilizza la funzione body_class(). Inserisci semplicemente theme_product_templates nella directory theme_product_templates per filtrare i modelli per il tipo di post del prodotto. Puoi apportare modifiche minori e specifiche della pagina con i tag condizionali nel file page.php del tuo tema.
Quando hai appena iniziato con WordPress, è una buona idea iniziare con un tema. È possibile personalizzare il design di un tema per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Puoi utilizzare un tema per creare un blog, un sito Web o qualsiasi altro tipo di pagina Web una volta installato. Un modello WordPress è uno dei modelli che puoi utilizzare per creare una nuova pagina per il tuo sito web. Se devi creare una nuova pagina per il tuo sito web, tutto il codice di cui hai bisogno è contenuto all'interno di un template WordPress. Ci sono dozzine di modelli in WordPress, ma puoi anche crearne uno tuo. I temi e i modelli WordPress di WordPress , nonché i plugin di WordPress, vengono utilizzati per creare pagine Web. Il template di WordPress, invece, è essenzialmente un file che contiene tutto il codice necessario per costruire una nuova pagina sul tuo sito web.
Come applicare e rimuovere i modelli di pagina in WordPress
Per applicare il modello a una pagina specifica, vai su Pagine > Aggiungi nuovo (dal Pannello di amministrazione) e seleziona il modello di pagina dall'elenco a destra. Per salvare la pagina, digita il titolo della pagina nel campo Titolo della pagina e fai clic su Salva. Una volta applicato il modello, ci vorrà del tempo per riempirlo con il contenuto.
Vai a Pagine per applicare il modello a un gruppo specifico di pagine. Le pagine raggruppate (dal Pannello di amministrazione) devono essere selezionate dall'elenco a destra del modello.
Nel tuo pannello di amministrazione, vai su Pagine, quindi fai clic sul pulsante Rimuovi modello (dall'elenco degli elementi del modello). Le pagine e i gruppi a cui è stato assegnato il modello non saranno più associati ad esso.
Modello di pagina di WordPress non visualizzato
Ci sono alcuni potenziali motivi per cui il tuo modello di pagina WordPress potrebbe non essere visualizzato. Innanzitutto, assicurati di utilizzare un tema compatibile. Se stai utilizzando un modello di pagina personalizzato, potrebbe non essere compatibile con il tema corrente. In secondo luogo, controlla se il modello di pagina si trova nella cartella corretta. Il modello di pagina dovrebbe trovarsi nella cartella "nome-tema/parti-modello". Infine, assicurati di utilizzare il nome del modello di pagina corretto. Il nome del modello di pagina dovrebbe essere "nome-modello-pagina.php". Se i problemi persistono, puoi provare a contattare l'assistenza di WordPress per ricevere assistenza.
Sembra esserci un problema con WordPress 2.75 che impedisce ad alcuni dei tuoi modelli di pagina personalizzati di essere visibili nel menu a discesa durante la creazione di una nuova pagina. Il primo passo logico è stato cercare un post di Zach Graeve, che ha trovato una soluzione molto semplice. Puoi riattivare il tuo tema passando temporaneamente a un altro. I modelli di pagina personalizzati devono iniziare con il seguente codice: questo è un commento PHP che WordPress utilizza per identificare le pagine. Questo è il motivo per cui sia mkyong che il mio non avevano questo codice. Non riuscivo a ricordare come fosse successo, ma potevo comunque aggiungere il commento al php tramite l'editor di WordPress.
Come utilizzare il modello di pagina vuota
Se desideri utilizzare questo modello su un nuovo post, devi specificare un tipo di post di "Pagina vuota".