Come cambiare il formato delle bolle nel tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-10-14Se vuoi cambiare il formato delle bolle nel tuo tema WordPress, ci sono alcune cose che puoi fare. Innanzitutto, puoi andare al Personalizzatore del tema e nelle impostazioni "Formato", puoi selezionare come vuoi che appaiano le tue bolle. Puoi anche modificare le dimensioni, il colore e l'opacità delle bolle. Se desideri un maggiore controllo sulle bolle, puoi modificare il codice CSS per il tuo tema. Ad esempio, puoi scegliere come target la classe ".bubble" e modificare la proprietà "display" in "inline-block" in modo che le bolle appaiano una accanto all'altra. Puoi anche modificare le proprietà "larghezza" e "altezza" per controllare la dimensione delle bolle.
Come posso cambiare il formato in WordPress?

La pagina Post (situata nel pannello Amministrazione) può essere utilizzata per modificare il formato del post; seleziona Tutti i post dalla scheda Tutti i post e quindi modifica il formato del post che desideri. Scegli un altro formato dal blocco Formati dopo aver fatto clic su Modifica collegamento per selezionare un altro formato di post.
Come WordPress può essere utilizzato per modificare il formato della data sul tuo sito web. Ci sono diversi formati disponibili sul mercato. Potresti anche essere in grado di creare il tuo formato se non vedi un formato che ti serve. Useremo un nuovo formato in luoghi come il sottotitolo del post e i commenti. L'impostazione di formati di data personalizzati ti consente di specificare come visualizzare le date sul tuo sito Web in modo più personalizzato. I caratteri F j, Y, g:ia possono essere utilizzati per visualizzare sia la data che l'ora di una pubblicazione nel sito. Sebbene alcuni temi WordPress potrebbero non supportare data e ora, tutti i formati sono supportati dai nostri temi WordPress gratuiti.
Formati dei post: cosa sono e come usarli
Per riassumere, i formati dei post sono basilari come sembrano. Il formato del post può essere composto da uno o più, ognuno con il proprio insieme di regole su quanto dovrebbe essere lungo il testo, che tipo di intestazioni dovrebbe avere e così via. I formati di pagina, come i formati dei post, vengono utilizzati nella creazione delle pagine del tuo sito Web, non dei singoli post. Puoi avere un formato di pagina adatto alle tue esigenze e ognuno avrà il proprio insieme di regole. Per modificare il formato del post o della pagina, vai alla pagina del post o della pagina e fai clic sul pulsante Modifica. Sul lato destro dello schermo, ci sarà un elenco di formati disponibili . Quando fai clic su uno, le regole per quel formato verranno applicate al post o alla pagina.
Puoi personalizzare i plugin di WordPress?

Non esiste una risposta facile quando si tratta di personalizzare i plugin di WordPress. Sebbene sia possibile modificare il codice della maggior parte dei plugin in una certa misura, questo non è raccomandato a meno che tu non abbia competenze di codifica avanzate. Ciò potrebbe interrompere il plug-in e causare errori sul tuo sito. Se non sei un programmatore esperto, è meglio lasciare la personalizzazione del plugin ai professionisti.
È un software che ti consente di aggiungere funzionalità aggiuntive al tuo sito web. Può essere difficile determinare cosa è necessario per determinate funzioni. La buona notizia è che i plugin esistenti possono essere modificati in questo modo. Imparerai come personalizzare i plugin usando quattro metodi. La creazione del tuo plug-in è un'opzione se desideri aggiungere funzionalità a un plug-in sul tuo sito Web WordPress . È possibile estendere il set di funzionalità corrente di un plug-in senza modificarne la base di codice utilizzando questa opzione. Se non sei sicuro di come procedere, potresti essere in grado di assumere uno sviluppatore.

La personalizzazione di un plug-in WordPress o la creazione di uno da soli causerà quasi sicuramente alcuni dossi sulla strada. Inoltre, il processo non riesce a eseguire il backup del tuo sito Web prima dell'inizio, oltre a modificare il codice di un plug-in senza salvare il codice originale in un'altra posizione. È possibile correggere molti di questi errori, ma è anche possibile causare stress non necessario. La "Schermata bianca della morte" è uno dei mal di testa più comuni per lo sviluppo di plugin. È molto probabile che la colpa sia di un errore PHP o di un problema di gestione della memoria. Tutti i tuoi plugin possono essere disabilitati e poi riattivati uno per uno finché non trovi il colpevole, oppure puoi riattivarli in qualsiasi momento. Ottieni il supporto di esperti per oltre 200 domande su WordPress da WP Engine.
Come rendere il tuo plugin WordPress disponibile per la community
Una volta che il tuo plugin è stato scritto, deve essere reso disponibile alla community di WordPress. Questo può essere realizzato in vari modi. Se lo stai caricando nel repository dei plugin di WordPress, puoi collegarlo al footer o alla barra laterale del tuo blog.
Come formatto il testo in WordPress?
Il modo in cui il testo in formato WordPress e Word è molto simile. Quando selezioni un pezzo di testo nell'editor visivo, puoi renderlo in grassetto o corsivo, cambiarlo in un punto elenco, numerato, con linea centrale o collegarlo a un'altra pagina.
In questo tutorial, ti mostreremo come formattare, modificare e aggiungere testo a un post o una pagina di WordPress . Il pulsante "Aggiungi media" si trova nella parte superiore del lato sinistro dell'editor. L'editor di testo visualizza il testo che corrisponde al codice, che è principalmente HTML. Quando aggiungi un'immagine a un sito Web, conterrà un numero di codice che specificherà la posizione dell'immagine, come verrà visualizzata e così via. Maggiori informazioni possono essere trovate in fondo alla pagina, dove troverai una guida passo passo per l'editor di testo. Nell'editor visivo, due righe di funzioni sono disposte in una riga. Il modo migliore per includere immagini e altri media nel tuo post o nella tua pagina è utilizzare i pulsanti dell'editor.
In alcuni casi è possibile formattare il testo immediatamente con le funzioni, mentre altri richiedono informazioni aggiuntive come il numero di collegamenti ipertestuali che si desidera creare. La barra degli strumenti superiore include le funzioni di modifica più comuni, insieme a un'opzione di commutazione per visualizzare o nascondere la barra degli strumenti inferiore o la seconda. La bozza, l'anteprima o il prospetto possono quindi essere salvati, pubblicati o visualizzati. Assicurati di salvare tutte le modifiche. Se hai già pubblicato un articolo, l'opzione Salva Drat non è più disponibile. Seguendo la procedura passo passo, puoi modificare le tue impostazioni facendo clic sul pulsante Pubblica.
Come formattare il testo in WordPress
Per mettere il testo in corsivo, selezionalo, quindi premi il pulsante corsivo per formattarlo. Dopo aver selezionato il testo che desideri formattare, fai clic sul pulsante barrato. Inoltre, WordPress include un elenco di opzioni di formattazione del testo comuni, che puoi trovare qui. Scegli il testo da formattare, quindi fai clic sul pulsante centrale per iniziare. Quando si fa clic sul pulsante di allineamento a sinistra, viene visualizzato il testo che si desidera formattare. Quando si seleziona il testo allineato a destra, premere il pulsante di allineamento a destra per formattarlo. Puoi formattare il testo facendo clic sul pulsante del rientro sul testo che desideri formattare. Per far rientrare il testo, sceglilo e fai clic sul pulsante di rientro dopo averlo selezionato. Seleziona il testo che desideri formattare premendo il pulsante apice e sarai in grado di aggiungerlo in apice. Dopo aver scelto il testo che desideri inserire come pedice, fai clic sul pulsante pedice per formattarlo.