Come ripristinare un vecchio tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-10

Ci sono una serie di motivi per cui potresti voler ripristinare un vecchio tema WordPress. Forse ti è piaciuto un tema in particolare, ma è stato interrotto e non riesci a trovare nulla di simile. Forse hai usato un tema per un po', ma poi sei passato a qualcos'altro e ora vuoi tornare indietro. Qualunque sia la ragione, è possibile ripristinare un vecchio tema WordPress. Ci sono alcune cose da tenere a mente, tuttavia. Innanzitutto, assicurati che il tema che desideri utilizzare sia ancora compatibile con la versione corrente di WordPress. In caso contrario, potresti dover trovare una versione precedente di WordPress da utilizzare, il che potrebbe non essere l'ideale. In secondo luogo, assicurati di avere un backup del tuo sito prima di cambiare tema, nel caso qualcosa vada storto. Tenendo presente questi avvertimenti, ecco come ripristinare un vecchio tema WordPress: 1. Innanzitutto, scarica il tema che desideri utilizzare. 2. Quindi, decomprimi il file del tema e caricalo nella directory dei temi di WordPress. 3. Infine, attiva il tema dalla dashboard di WordPress. Questo è tutto quello che c'è da fare! Se hai seguito i passaggi precedenti, ora dovresti avere il tuo vecchio tema WordPress di nuovo attivo e funzionante. Divertiti!

Posso reinstallare un tema WordPress senza perdere contenuto?

Credito: unugtp.is

Se il tema è danneggiato o mancano dei file, reinstallarlo potrebbe risolvere il problema. Puoi reinstallare il tema senza perdere le impostazioni o il contenuto del tema se non hai modificato alcun file principale o aggiunto file personalizzati alla cartella del tema.

Cambia il tuo tema WordPress senza perdere contenuto BlogVault può essere utilizzato per creare un sito di staging in pochi minuti e archiviarlo nel cloud. La creazione di temi è una parte importante di WordPress. Questa sezione contiene informazioni sul sito Web, come informazioni sull'intestazione, informazioni sul piè di pagina, dimensioni della pagina, widget e così via. Le pagine vengono create utilizzando i temi anziché utilizzando i generatori di pagine. Ogni sito web deve avere un tema, altrimenti WordPress non funzionerà. Può essere difficile scegliere un tema WordPress perché ci sono così tante fantastiche opzioni. Il design e l'aspetto del tuo sito web possono essere influenzati dal tema giusto .

Sebbene modificare un tema WordPress non sia così semplice come potrebbe sembrare, esistono quattro metodi. Per testare le modifiche in circostanze quasi simultanee, dovresti utilizzare un sito di staging, che ti consente di modificare rapidamente qualsiasi cosa sul tuo sito. Alcuni temi potrebbero richiedere un'installazione aggiuntiva in virtù dei plugin. BlogVault offre un modo semplice e veloce per creare e gestire un sito di staging. Gli ingegneri utilizzano i siti di staging per apportare modifiche ai siti Web live. Di seguito sono riportati alcuni passaggi che puoi eseguire per convertire un tema WordPress in WP-Admin. Prima di apportare modifiche al sito, assicurati che sia in modalità di manutenzione.

Per cambiare il tuo tema WordPress sul sito live, usa Anteprima dal vivo. Utilizzando Theme Switcha, puoi testare i tuoi temi sul frontend del tuo sito mentre viene visualizzato il tema attivo . Inoltre, puoi personalizzare quali temi sono visibili agli utenti, nonché assegnare autorizzazioni a chi può modificarli. Se il tuo sito web non funziona a causa di un conflitto relativo al tema, è una buona idea passare a un tema predefinito. I file zip sono necessari se hai un file zip per il tuo tema; caricali nella cartella /themes e decomprimili. Il database di WordPress può anche essere modificato utilizzando la dashboard di amministrazione di WordPress. Quando aggiorni il nome del tuo tema nel database, il tuo sito andrà in crash se si verifica un singolo errore di battitura.

Il metodo più comune per modificare un tema WordPress è utilizzare questo. I temi di WordPress possono andare storto, oltre a una serie di altri problemi. Prima di spostare il tuo sito live su un tema, dovresti prima installarne uno su un sito di staging e lavorare sulle soluzioni a questi problemi. Questo elenco non è completo, ma ti fornisce un'idea approssimativa degli errori di cui dovresti essere a conoscenza. I temi possono avere conflitti con la visualizzazione o il design, ma non eliminano il contenuto dal database. Un sito di staging è il modo più sicuro ed efficace per cambiare un tema WordPress senza perdere nulla. Un sito di staging è essenzialmente un sito Web live che è stato replicato e viene utilizzato come banco di prova per eventuali modifiche apportate.

Puoi eseguire il rollback della versione di WordPress?

Credito: positivegeek.com

Il processo è il seguente: vai su Aspetto. Puoi ripristinare un tema andando alla pagina Temi e selezionandolo dal menu di ripristino. Il popup "Dettagli tema" includerà un nome e una descrizione del plug-in, un collegamento per abilitare gli aggiornamenti automatici e un pulsante per personalizzare il tema. Il pulsante di ripristino si trova nell'angolo inferiore destro dello schermo.

Per ripristinare i plugin di WordPress, devi annullare gli aggiornamenti di WordPress (Easy Way). Quando sono richiesti aggiornamenti, potrebbero disabilitare temporaneamente il tuo sito web. Potresti riscontrare questo problema se si verifica un bug nel codice o un conflitto imprevisto con il tuo tema o un altro plug-in durante l'aggiornamento. In questo articolo, ti mostriamo come eseguire il rollback dei plugin di WordPress utilizzando un sistema di controllo della versione per principianti. Se non riesci ad accedere a WP-Admin, devi fare riferimento alla nostra guida su come disattivare tutti i plugin. Se un tema aggiornato è responsabile dei problemi del tuo sito web, dovresti scaricare ed eliminare una copia di quel tema dal tuo computer. Il plug-in può essere modificato in una versione diversa andando alla terza sezione e scorrendo verso il basso.

Se utilizzi un tema gratuito dalla directory WordPress.org, puoi accedere facilmente alla Dashboard. Il plugin non funziona con temi di altre fonti ed è incompatibile con temi di altre fonti. Se il backup del tuo sito è completo, puoi ripristinarlo utilizzando il pulsante "Ripristino". Quando arrivi a una pagina in cui puoi vedere la versione del tema attualmente installata e un elenco di versioni di cui è possibile eseguire il rollback, vedrai la versione del tema e le opzioni di rollback. Al termine del backup del sistema verrà visualizzato un messaggio di avviso. Dovrai scaricare e installare la nuova versione del tema che hai scelto.

È sicuro eseguire il downgrade di WordPress?

La raccomandazione generale è di non ripristinare una versione precedente del tuo sito Web WordPress perché potrebbe esporre il tuo sito a vulnerabilità note che sono state corrette nella versione più recente. Alcuni plugin o temi, invece, potrebbero non essere del tutto compatibili con la nuova versione al momento.