Come aggiungere temi a un sito WordPress self-hosted

Pubblicato: 2022-10-10

Se stai utilizzando un sito WordPress self-hosted, puoi assolutamente aggiungere temi. In effetti, questa è una delle grandi cose dell'utilizzo di WordPress: ci sono letteralmente migliaia di temi tra cui scegliere, sia gratuiti che a pagamento. Che tu voglia un tema semplice e minimalista o un tema complesso e ricco di funzionalità, troverai sicuramente qualcosa che si adatta alle tue esigenze. L'aggiunta di un tema è un processo relativamente semplice: accedi semplicemente alla dashboard di WordPress, vai alla sezione "Aspetto" e fai clic su "Aggiungi nuovo". Da lì, puoi caricare un tema che hai già scaricato o cercare un tema direttamente dal repository di WordPress.

Puoi creare un unico tema WordPress con due temi separati ? Quando si installa un'installazione di WordPress, c'è una distinzione tra avere un tema installato e avere un tema attivato. In una sottodirectory o in un sottodominio puoi sempre installare un altro sito WordPress. La complicazione di avere più temi in esecuzione su un singolo sito WordPress viene eliminata. Un metodo di supporto per modificare l'aspetto di una pagina può essere trovato a livello di codice. Quando crei un tema o crei un tema personalizzato per te stesso, puoi creare più modelli di pagina con vari tipi di pagine visualizzate su di essi. Se segui questa guida, puoi aggiungere più look e stili al tuo sito WordPress.

Finché sei connesso alla dashboard di WordPress, puoi personalizzare il tema WordPress; fai semplicemente clic sul collegamento Temi dalla dashboard e verrà visualizzata una pagina che mostra il tema che hai installato. Puoi personalizzare il tuo tema in tempo reale selezionando l'opzione di personalizzazione dal menu di personalizzazione.

Dopo aver scaricato e caricato i file del tema , puoi iniziare a caricarli sul tuo sito web. Per fare ciò, devi prima connetterti al tuo account di hosting WordPress con un client FTP. Per saperne di più su FTP per caricare file WordPress, consulta la nostra guida. Dopo esserti connesso, dovresti andare alla cartella '/WP-content/themes/'.

Il plug-in Temi multipli si trova in Impostazioni. Puoi cambiare il tema della tua home page selezionandolo dal menu a tendina. Dopo aver scelto un tema, fai clic su Salva tutte le modifiche.

Total è un tema WordPress gratuito e completamente personalizzabile che è anche uno dei migliori. Questo è un pacchetto completo di tutte le funzionalità necessarie per creare un sito Web robusto, come suggerisce il nome. Allo stesso modo, nel tema è incluso un personalizzatore, che consente di utilizzarlo come sito Web aziendale.

Come aggiungo un tema personalizzato a WordPress?

Credito: www.usablewp.com

L'aggiunta di un tema personalizzato a WordPress è un processo in due fasi. Innanzitutto, devi caricare la cartella del tema nella directory /wp-content/themes/. In secondo luogo, devi attivare il tema dal pannello di amministrazione di WordPress.

Un tema WordPress è costituito da un modello composto da PHP, HTML, CSS e JavaScript. Se desideri creare o modificare i temi di WordPress da solo, devi avere familiarità con questi linguaggi di programmazione. Puoi anche assumere uno sviluppatore per creare un tema WordPress completamente personalizzato per te. Con SeedProd, puoi creare facilmente i tuoi temi WordPress in pochissimo tempo. Usando SeedProd, un popolare plugin per temi WordPress , puoi creare i tuoi temi WordPress. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di creazione di temi WordPress personalizzati, iniziando con una guida passo passo. In seedprod, hai due opzioni per creare un tema personalizzato: manualmente o tramite temi predefiniti.

Se hai importato un tema predefinito, passa il mouse sopra il modello e seleziona Modifica design dal menu Modifica design. Se desideri includere un blocco di contenuto, trascinalo sul lato destro del modello del tema e rilascialo lì. Il design e il contenuto di questo blocco possono essere modificati per visualizzare meglio il contenuto. Passa semplicemente il mouse sulla sezione che desideri aggiungere al modello del tema e fai clic sull'icona più per renderla visibile. Dopo aver aggiunto blocchi di contenuto e sezioni a SeedProd, l'Editor si chiuderà; fai semplicemente clic sull'icona a forma di croce (x) in alto. Devi quindi collegare il tuo tema personalizzato a strumenti di email marketing come Constant Contact e Drip. Se vuoi creare un sito web accattivante, SeedProd è un ottimo strumento da usare. Puoi quindi utilizzare il passaggio successivo per pubblicare il tuo nuovo tema personalizzato, che consentirà ai tuoi visitatori di visitarlo. Inoltre, SeedProd ti consente di integrare Google Analytics, Recaptcha e Zapier nel tuo sito.

Come creare un tema personalizzato per il tuo sito WordPress

La creazione di temi personalizzati è semplice e possono aiutare a rendere il tuo sito Web più professionale e personalizzato. Se desideri utilizzare un tema personalizzato, dovrai utilizzare un servizio diverso per ospitare il tuo sito WordPress.

Posso installare il mio tema su WordPress Com?

Credito: higrades.pk

Puoi farlo semplicemente caricando e installando il tema. Accedi al tuo account WordPress per accedere alle funzionalità. L'aspetto può essere trovato nella barra laterale sinistra; I temi possono essere trovati anche lì. Quindi, in Carica, digita il file zip per il tema desiderato.

Le sezioni seguenti ti guideranno attraverso il processo di caricamento di qualsiasi tema sul tuo sito WordPress.com. Ci sono migliaia di temi tra cui scegliere per ogni tipo di sito web immaginabile. I seguenti suggerimenti generali ti aiuteranno a iniziare su ciascun tema. Il modo migliore per iniziare è contattare il servizio di supporto del tuo tema per sapere come installare e personalizzare il tema.

I pro ei contro di WordPress.com

WordPress.com, un servizio in abbonamento, ti dà la possibilità di gestire un numero limitato di siti Web e selezionare qualsiasi tema approvato dal team di WordPress.com. Di conseguenza, non sei in grado di utilizzare nessuno dei tuoi plugin o temi, né ti è permesso modificare nulla del sito. Di conseguenza, non puoi creare un sito che desideri, ma puoi utilizzare il sito di WordPress.com. Se desideri utilizzare un tema alternativo , dovrai connetterti all'FTP del tuo negozio e scaricare la cartella del tema dalla cartella web/assets/templates/FTP. Quando torni sul desktop, rinomina la cartella del tema. Cambia i tuoi piani secondo necessità. Carica la cartella del tema appena rinominata e modificata nella cartella web/assets/templates/FTP.

Posso caricare il mio tema in WordPress gratuitamente?

Non è possibile caricare qui temi personalizzati, temi di terze parti e il tuo tema. Puoi farlo solo usando WordPress. Pagando per l'hosting, puoi installare ORG su un account di hosting a pagamento.

I temi personalizzati non sono consentiti su WordPress.com. Per utilizzare un tema personalizzato, dovrai ospitare il tuo sito WordPress su un altro servizio. È possibile personalizzare gli elementi o le impostazioni di una pagina utilizzando un tema. I temi ti consentono di decidere come organizzare il contenuto in una pagina e quali elementi visualizzare. Se non sai come vuoi che sia il tuo sito, potresti voler dare un'occhiata ad alcuni dei temi gratuiti disponibili su WordPress.com. Se puoi, potresti essere in grado di creare la tua visione in un tema gratuito con un programmatore o designer di talento. Tuttavia, mentre continui a personalizzare o aggiornare il sito, potresti decidere che deve essere ancora più personalizzato o aggiornato.

Puoi caricare un tema su WordPress.com senza un piano aziendale

Come posso installare un tema WordPress e iniziare a creare un business da zero senza alcuna esperienza di programmazione?
WordPress.com ti consente di caricare il tuo tema senza avere un piano aziendale. Per utilizzare WordPress, devi prima creare un account. Se vuoi installare un tema, vai su Aspetto sul lato sinistro della finestra e poi su Temi. Dopo aver caricato il tema, seleziona il file zip che desideri utilizzare.