Questo perché il widget potrebbe non essere in grado di adattarsi allo stile di tutti i temi
Pubblicato: 2022-10-10Ci sono alcune cose da considerare quando ci si chiede se i widget intelligenti possono funzionare su piattaforme multitema in WordPress. Il primo è cos'è un widget intelligente. Un widget intelligente è un widget in grado di adattarsi allo stile del tema in cui è inserito. Ciò significa che il widget assumerà i colori, i caratteri e altri stili generali del tema, senza la necessità di codificare la parte dell'utente. La seconda cosa da considerare sono i diversi tipi di piattaforme multi tema. Esistono due tipi principali di piattaforme multitema: quelle che utilizzano un unico tema per tutti i siti e quelle che consentono agli utenti di scegliere tra una varietà di temi. Se stai utilizzando un widget intelligente su una piattaforma che utilizza un unico tema per tutti i siti, è probabile che il widget funzioni come previsto. Tuttavia, se stai utilizzando un widget intelligente su una piattaforma che consente agli utenti di selezionare da una varietà di temi, il widget potrebbe non funzionare come previsto su tutti i temi.
Posso usare due temi diversi in WordPress?

Infine, assicurati che i temi WordPress che intendi utilizzare siano installati. Puoi attivare un solo tema alla volta e puoi scegliere di installarne quanti ne vuoi.
Posso avere 2 temi WordPress su un blog? Quando si tratta di installazioni standard di WordPress, avere dei temi installati è più importante che averli attivi. Se hai una sottodirectory o un sottodominio, puoi sempre installare un altro sito WordPress lì. Ciò evita il problema di avere più temi in esecuzione su un singolo sito WordPress. È supportato da un metodo che consente alle pagine di apparire diverse a livello di codice. Puoi creare più modelli di pagina che visualizzano diversi tipi di pagine a seconda del tipo di tema scelto. Dovresti usare questo metodo se desideri avere più look e stili per il tuo sito WordPress.
Come cambiare facilmente i temi di WordPress
WordPress utilizzerà il nuovo tema per tutti i tuoi post e le tue pagine e il vecchio tema verrà visualizzato nel front-end del tuo sito web.
Quando si passa da un tema all'altro, è probabile che qualsiasi codice personalizzato o plug-in che utilizzi il tema WordPress predefinito si interrompa. Tuttavia, sei quasi sempre in grado di trovare una soluzione alla maggior parte dei tuoi problemi.
Se stai cercando un nuovo tema WordPress da provare, attivalo nel menu Aspetto. La sezione dei temi del pannello di amministrazione di WordPress è dove vai a cercare nuovi temi. Tutto il codice personalizzato e i plug-in non saranno interessati da questo metodo e i tuoi post e le tue pagine saranno unificati. Se non ti piace il nuovo tema, puoi sempre riattivarlo per renderlo uguale al precedente.
Cosa possono fare i widget con i temi supportati?

I widget possono essere utilizzati per personalizzare l'aspetto grafico di un tema supportato. Ad esempio, un widget potrebbe essere utilizzato per visualizzare un elenco di post recenti o per visualizzare un elenco di collegamenti ai social media.
Questa pagina contiene le istruzioni per l'aggiornamento di un tema WordPress da utilizzare con i widget. I temi possono essere aggiornati in appena cinque minuti per una varietà di applicazioni. Ci saranno momenti in cui ci vorranno un'ora o due per capirlo. In questo documento, dovresti usare le abilità di modifica di PHP di base, anche se quasi certamente non avrai bisogno di scrivere il tuo codice. Questa modifica verrà apportata come parte di functions.php nella directory dei temi se stai utilizzando WordPress 2.0 o versioni successive. Se disabiliti il plug-in o rimuovi tutti i widget dalla barra laterale nell'interfaccia di amministrazione, ti verrà chiesto di visitare la vecchia barra laterale. Prima di utilizzare il plug-in, dovrai determinare il modello di progettazione della barra laterale e dovrai utilizzare alcuni parametri aggiuntivi per formattarli.

Quando si eseguono le direttive sprintf%1$s e%2$s, la classe e l'id vengono utilizzati per sostituirli. Per generare un ID, devi disinfettare il nome del widget (motivo per cui dovresti nominare il tuo widget in modo appropriato!). la richiamata del widget genera la classe. Di conseguenza, sarà visibile qualsiasi widget di testo o RSS con un ID e un nome di classe univoci. Se vuoi che il tuo tema abbia un aspetto migliore, puoi fornire i tuoi widget per cose come Ricerca e Meta, piuttosto che fare affidamento sui widget di base forniti da terze parti. Contatta l'autore del tuo tema per vedere se può essere personalizzato per funzionare con i widget. Puoi anche nominare le tue barre laterali anziché numeri, il che ti consente di mantenere un insieme separato di barre laterali salvate per ciascun tema.
Come utilizzare i widget sul tuo sito
L'area dei widget sul tuo sito è determinata dal tema che utilizzi. Se desideri utilizzare i widget sul tuo sito web, assicurati che il tuo tema abbia un'area widget. Se desideri il supporto dei widget sulla tua prima pagina, devi prima assicurarti che il tuo tema abbia un'area widget e che stai utilizzando il tredicesimo tema. Puoi aggiungere un widget a un'area widget facendo clic sul pulsante Aggiungi nuovo nella sezione widget dell'area widget, appena sotto la schermata Widget. Nella finestra di dialogo Aggiungi nuovo widget, inserisci il nome della tua classe widget, il nome del tuo widget e l'URL del tuo file widget. Tutti i file del widget avranno lo stesso URL (l'URL sarà lo stesso del nome del file del widget). Puoi aggiungere elementi facendo clic sul pulsante Aggiungi. Il pulsante Seleziona un'area widget si trova nella finestra di dialogo. Selezionare l'area del widget che si desidera utilizzare nella finestra di dialogo Selettore area del widget. È possibile trovare un'area in cui si desidera posizionare il widget facendo clic su di essa nell'elenco Aree widget disponibili. Nella finestra di dialogo delle opzioni dell'area dei widget, ci sono diverse opzioni da selezionare. Devi inserire il testo che vuoi che appaia nel titolo del widget. Nel titolo del widget, inserisci il testo che vuoi che appaia. Seleziona un widget digitandone il nome in modo conciso. file widget: inserisci l'URL del tuo file widget nel campo URL widget. Per procedere, fare clic sul pulsante OK. Facendo clic sul pulsante Salva modifiche, è possibile apportare le modifiche necessarie. Per rimuovere un widget da un'area widget, prima vai alla schermata Widget e seleziona l'area del widget dalla schermata Widget. Seleziona l'area che desideri eliminare dalla finestra di dialogo Selettore area widget. Nella finestra di dialogo Opzioni area widget, seleziona le seguenti opzioni: Il titolo del widget deve essere riempito con il testo che desideri rimuovere. Testo nel titolo del widget: digita il testo che desideri eliminare. Per eliminare qualcosa, fai clic sul pulsante Elimina.
Quanti temi possono essere attivati contemporaneamente in WordPress?
Non c'è limite al numero di temi attivabili contemporaneamente in WordPress. Tuttavia, è importante notare che ogni tema avrà il proprio set di opzioni e impostazioni, che possono potenzialmente entrare in conflitto tra loro. In genere si consiglia di attivare un solo tema alla volta per evitare potenziali problemi.
Usa temi Themeforest su più siti web
Il tema può essere utilizzato su più siti Web purché il download dei file e la registrazione siano stati completati.